Get Mystery Box with random crypto!

Paolo Curtaz

Logo del canale telegramma paolocurtaz - Paolo Curtaz P
Logo del canale telegramma paolocurtaz - Paolo Curtaz
Indirizzo del canale: @paolocurtaz
Categorie: Religione
Lingua: Italiano
Abbonati: 881
Descrizione dal canale

Scrittore e teologo, cercatore di Dio, inquieto per grazia.

Ratings & Reviews

1.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 33

2021-12-03 11:19:28
Credete che io possa fare questo? Hanno chiesto pietà, i due ciechi, e la ottengono, perché credono che Gesù, invece di guardarli con sufficienza, invece di considerarli dei maledetti, invece di ignorarli, possa vedere ciò che gli altri non vedono: il loro cuore, la loro fede, il loro dolore. E così accade: ha pietà di noi, il Signore, ha pietà della nostra insormontabile cecità. E in proporzione alla nostra fede in lui, alla nostra fiducia, riacquistiamo la vista, torniamo a vedere, vediamo le cose da un altro punto di vista. Credete? Si, Signore, con fatica, zoppicando, fra alti e bassi ma io credo che tu sei un Dio compassionevole, pieno di grazia e di tenerezza e che desidera ardentemente donarmi luce interiore, uno sguardo nuovo. Non è la realtà, il più delle volte, a dover cambiare, ma il nostro modo di vederla, di affrontarla. E se impariamo a vedere le cose come Dio le vede, cambia la nostra vita. Chiedetelo ai due ciechi di oggi!
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Mt 9,27-31
318 views08:19
Aprire / Come
2021-12-03 01:24:37
grazie amici di san Vitale e Buon Pastore!
86 views22:24
Aprire / Come
2021-12-02 16:42:37 IL VANGELO DI MARCO (Mc 2, 13-28)
Conferenza/Lectio cursiva di Paolo Curtaz
Giovedi 2 Dicembre 2021 ore 20:00 CET
sarà trasmessa in diretta dalla Chiesa di San Vitale a Fuori Grotta, Napoli al seguente Facebook link
https://m.facebook.com/3minutidiparola/
Buon cammino d’Avvento!
79 views13:42
Aprire / Come
2021-12-02 12:04:22
Lasciamo che la nostra anima ci raggiunga… facciamo in modo che quello che siamo sia fondato sulla Parola che ascoltiamo e viviamo, come chi costruisce la sua vita sulla roccia della presenza di Dio. Dio non ha bisogno di belle mascherine, di finti devoti, ma di uomini e donne che accolgono con entusiasmo la sua Parola e la lasciano calare nelle proprie scelte fino a convertirle, a cambiarle, a farle fiorire. Gesù ci invita a fare la volontà di Dio, non a sprecare parole. Spesso, quasi con fatalismo, davanti agli eventi avversi della vita, diciamo: sia fatta la volontà di Dio come intimoriti dalle disgrazie che stanno per piombarci addosso… Che visione pagana della vita! Fare la volontà di Dio, nella Bibbia, significa lasciare che Dio faccia in noi il bene che ha previsto. Perché Dio ha un unico desiderio, un’unica volontà: quella di salvarci, di colmare il nostro cuore con la sua presenza feconda d’amore.
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Mt 7,21.24-27
240 views09:04
Aprire / Come
2021-12-01 11:25:44
Ha compassione per la folla il Signore. Ne è ammirato: restano per lunghe ore ad ascoltare la sua Parola e non si preoccupano dei pasti. È lui, il Maestro, attento alle cose concrete, consapevole di quanto abbiamo bisogno di accoglienza, di cibo, di affetto, di amicizia, di giustizia, che si pone il problema, che indaga, che trova soluzioni coinvolgendo degli attoniti discepoli che non sanno proprio che fare. Ci prepariamo a celebrare il Natale, che è l’irruzione del Dio della concretezza nella nostra vita, che è la condivisione divina della nostra fragile natura umana, goffa e claudicante. Dio non è chiuso nei templi o smarrito fra gl astri, non alieno alle nostre vite ma concreto, solidale, risolutivo. Vede la fame che portiamo nel cuore e la sazia con la sua Parola ma, anche, con l’intervento dei discepoli che imparano a condividere quello che sono, quello che hanno.
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Mt 15,29-37
379 views08:25
Aprire / Come
2021-11-30 13:08:27 Cari amici!
Ecco la locandina con gli appuntamenti on-line e in presenza di Dicembre.
385 views10:08
Aprire / Come
2021-11-30 13:03:34
387 views10:03
Aprire / Come
2021-11-30 11:10:20
Quel Cristo nato nella storia, di cui aspettiamo il ritorno glorioso, chiede di nascere, di rinascere nella mia anima, mi chiede di fargli spazio nella vita. E noi ci fidiamo della testimonianza dei primi discepoli, di coloro che lo hanno accolto, seguito, amato. Come Andrea, fratello di Pietro, originari di Betsaida, che fanno i pescatori sulle riva del lago, a Cafarnao. Andrea, ci ricorda l’evangelista Giovanni, è stato discepolo del Battista e coinvolge nella sua sequela il fratello Simone. Così, da bocca a orecchio, la Parola ha contagiato uomini e donne che di quel Maestro sono diventati annunciatori e testimoni. Pietro e Andrea, due fratelli, con due percorsi diversi: Pietro porterà il Vangelo e darà la vita a Roma, Andrea, secondo la tradizione, all’oriente cristiano. Così, oggi, affondiamo la nostra fede e la riportiamo alle radici. Non siamo corsi dietro alle favole, ma all’esperienza e alla testimonianza di uomini come Andrea.
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Mt 4,18-22
402 views08:10
Aprire / Come
2021-11-30 00:44:24
Diventare bambini, dice il Signore. Non diventare infantili ma deporre le armi, i giri di testa, i sensi di colpa, per scoprire che tutto è semplice e Dio è bellissimo. Il cammino di avvento è allenamento per arrivare a contemplare l'infanzia di Dio. Procurati una tua foto e occupati con tenerezza di quel bambino, di quella bambina che eri.
428 views21:44
Aprire / Come