Get Mystery Box with random crypto!

RADIO News

Logo del canale telegramma radioaccessori - RADIO News R
Logo del canale telegramma radioaccessori - RADIO News
Indirizzo del canale: @radioaccessori
Categorie: Musica
Lingua: Italiano
Abbonati: 137
Descrizione dal canale

Offerte accessori per Radio e Web Radio e Home Studio. Accessory offers for Radio and Web Radio and Home Studios.

Ratings & Reviews

4.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 10

2021-11-15 11:35:20 Vanessa AmicoLa storia dei Sing-hiozzo non è la classica narrazione di un gruppo di ragazzi accomunati per la passione della musica ma di una band che porta con sé in ogni live, in ogni loro tappa importante un qualcosa di profondo, valori come l'amicizia, l'affetto incondizionato per il proprio pubblico e un amore quasi viscerale per i Negramaro, al punto tale da creare una tribute band.Nell'intervista con Carmelo, voce dei Sing-hiozzo, mi racconta come tutto ebbe inizio e di come inizialmente lui, insieme ad Alessio Torrisi, il tastierista, suonavano in un trio acustico dove in scaletta vi erano alcuni brani dei Negramaro: " era il periodo in cui era uscito l'album Casa 69, forse il più bello ma allo stesso tempo quello più sfortunato e il pubblico richiedeva sempre più brani della band salentina al punto da suggerirci la formazione di una tribute band" spiega Carmelo che nel 2010 danno vita ai Sing-hiozzo, decidendo di chiamarsi come il primo singolo di Casa 69.In un primo momento erano una cover band, successivamente si sono perfezionati e hanno deciso di diventare una tribute poiché l'esecuzione dei brani rimaneva fedele all'originale a differenza della cover in cui invece si è liberi di personalizzare i singoli. Uno step by step come dice Carmelo che in questi lunghi 12 anni hanno vissuto delle tappe importanti: la prima, in concomitanza con l'uscita di "Attenta" e l'album la "Rivoluzione sta arrivando" i Sing-hiozzo organizzano un live con uno dei fan club dei Negramaro, "Piazza Negramante", nasce da quel momento un sodalizio; successivamente con l'uscita di "Amore che torni" si svolge a Catania, il primo raduno ufficiale di tutti i fan club dei Negramaro e il 20 marzo 2019 il tour di Giuliano Sangiorgi fa tappa ad Acireale, paese dei Sing-hiozzo: quest'ultimi riescono a scambiare due chiacchiere con la band pugliese ed è stato un momento davvero emozionante perché sembravano di conoscersi da tempo e succede una cosa che li soprende, suonare "Un passo indietro" insieme a loro.I componenti dei Sing-hiozzo sono i seguenti: alla batteria Alessio Basile, al basso Tano Valenti, alla chitarra Seba Pulvirenti, alle tastiere e sintetizzatori Alessio Torrisi, voce e chitarra Carmelo Pinna. Tra i loro progetti futuri sicuramente sono tanti, non hanno particolari manie di grandezze e forse è proprio questo che li contraddistingue, ma sicuramente l'ingrediente che non potrà mai mancare nei loro live è quello di saper trasmettere delle vere emozioni in ogni brano.MediaMediahttps://www.facebook.com/singhiozzonegramarotributeband/videos/277236693331739/

via webradioitaliane.it https://ift.tt/3qBfCht
16 views08:35
Aprire / Come
2021-11-13 12:34:43 MediaOggi vi presento una ragazza straordinaria nella sua semplicità e purezza d'animo, una cantautrice giovane (16 anni) che ha la passione per la scrittura da quando ha 12 anni. Quando la guardo, con quegli occhi profondi, mi rendo subito conto di essere di fronte ad una particolare sensibilità. Ed io non aspetto altro che farmi travolgere dalle sue parole. Mi lascio emozionare, come il suo brano inedito, Take me back, riesce in maniera efficace.Lei è Monica Romano, che si presenta a Webradioitaliane per regalarci la sua storia.Intervista a cura di Riccardo RussoR. Russo:Come mai hai deciso di intraprendere questo percorso, ovvero scrivere dei brani. Come mai hai deciso di comunicare con le persone in questo modo?M. Romano:Io ho iniziato a scrivere presto, a 12 anni; quindi mi riesce abbastanza facile. Ad esempio il brano Take me back è un brano che ho scritto in due giorni. Secondo me i brani che si sviluppano in poco tempo sono quelli che rendono di più.R. Russo:Come nasce un brano? Hai un tuo metodo?M.Romano:Mi metto al pianoforte o alla chitarra, cerco degli accordi qualsiasi e canto sopra questi accordi per creare una melodia e successivamente arriva il testo.R. Russo:Come trovi l'ispirazione? Ti metti lì a tavolino a scrivere oppure ti lasci trasportare dall'ispirazione quando ti accade un evento?M. Romano:Faccio entrambe le cose. Quando mi accade qualcosa mi viene l'istinto di scrivere, oppure in una giornata qualsiasi riesco a scrivere qualcosa.R. Russo:Hai la necessità di scrivere?M. Romano:Sì, scrivo su carta tutti i miei pensieri, ma le canzoni preferisco registrarle direttamente sul mio cellulare.R. Russo:La scelta di scrivere in lingua inglese è un'esigenza di andare oltre i confini dell'Italia oppure è solo una tua necessità?M. Romano:Ascolto molta musica americana, quindi scrivere in inglese è venuto istintivo, ma comunque sto scrivendo altri testi in lingua italiana anche.R. Russo:La scelta degli accordi per le tue canzoni è predeterminata oppure c'è una ricerca?M.Romano:C'è prima una ricerca; trovo degli accordi a caso.R.RussoSei più una cantastorie o scrivi di te?M.RomanoEntrambe. In questo caso però, in Take me back, ho voluto raccontare una storia immaginaria.R. Russo:Parlacene un po'...M. Romano:Ho voluto raccontare una delusione amorosa, in cui lei aveva le migliori intenzioni nei confronti del suo ragazzo, però viene delusa; quindi vuole ricordare in maniera nostalgica quei momenti felici con lui.R. Russo:Sono molto curioso di ascoltare il tuo brano...
">

':- La mamma è diplomata in flauto traverso; il papà suona il pianoforte da autodidatta;- Monica suona la chitarra da 4 anni;- Il videoclip è stato girato con la collaborazione della Vocal Academy Studio di Trapani;- Nel videoclip si vede la chitarra Martin di cui Monica si è innamorata quando l'ha vista suonare dal cantante Ed Sheeran;- Sandra è l'insegnante di Monica e Giacinto è stato il regista del video e arrangiatore del brano; entrambi fanno parte della Vocal Academy Studio di Trapani;- L'ambizione della cantautrice è di poter lavorare con la musica e far sentire bene le persone;- I modelli artistici di riferimento sono Taylor Swift e Michele Bravi;- Se dovesse fare concerto in Italia vorrebbe andare a Roma, oppure a Los Angeles a livello Internazionale.R. Russo:Quanto incide la tecnica vocale per quanto riguarda l'interpretazione?M.Romano:La tecnica è fondamentale per…
6 views09:34
Aprire / Come
2021-11-11 11:34:13 MediaSe sei un nostalgico, un sognatore, un romantico; se quando guardi il cielo vedi un mondo che va oltre ogni immaginazione, allora non puoi non ascoltare le ultime due uscite dei Coldplay: My Universe in collaborazione con i BTS che dà un respiro internazionale alla canzone e Let somebody go in collaborazione con Selena Gomez.La melodia delle due canzoni ci riporta in una dimensione oltre il tempo e lo spazio, come se il mondo rinascesse lentamente attraverso la presenza della persona amata, che rappresenta qualcosa che va oltre la vita sulla Terra.Ed in effetti, in questo periodo di crisi, di difficoltà legata alla situazione Covid, tra mascherine e distacco sociale, quante volte ci siamo soffermati ad immaginare qualcuno di speciale, che non potevamo avere al nostro fianco, a causa delle distanze o perché lo abbiamo perduto?Quante volte abbiamo trovato l'amore in circostanze avverse?La soluzione sta nello smuovere le stelle, raggiungere la luna, il sole ed i pianeti, l'Universo per l'appunto; tuttavia per arrivarci è necessario essere coraggiosi e credere nella magia dei sogni ed in ciò che è legato al mondo invisibile, spirituale.Un invito, dunque, a pensare oltre i propri limiti, a guardare oltre l'orizzonte, a creare l'impossibile dopo una catastrofe come quella che abbiamo attraversato nell'oscurità del lockdown, che ci fa guardare la realtà con occhi completamente nuovi e pronti a creare e a rivoluzionare tutto.Lasciamoci guidare dalle frequenze celesti che queste due canzoni ci trasmettono. Attraversiamo l'Universo con i Coldplay, così come le stelle cadenti tagliano il cielo per qualche seconCOLdo.COLDPLAY X BTS - MY

X SELENA GOMEZ - LET SOMEBODY



via webradioitaliane.it https://ift.tt/3wEVMmj
12 views08:34
Aprire / Come
2021-11-08 10:34:56 Vanessa AmicoLa Tinto Brass Street band é un progetto musicale nato nel 2012 che attinge al sound del jazz di New Orleans e lo filtra attraverso le proprie esperienze artistiche personali tirandone fuori uno stile del tutto personale ma sopratutto originale e riconoscibile. I musicisti che hanno aderito al progetto della Tinto brass otto anni fa avevano già diverse esperienze alle spalle sia con le bande musicali tradizionali che con altri gruppi.Il progetto ha sempre avuto gli stessi strumenti ma nel corso del tempo, come accade in quasi tutti i gruppi, la formazione è cambiata: da quasi quattro anni è rimasta invariata, composta da Andrea Savasta detto "Louis" alla tromba, Daniele Savasta soprannominato "T-bone" al trombone, Mirko detto "Tiger Sapia" al basso tuba, Turi Di Natale nei panni di "Fingers" al banjo e infine Thomas "Tumazzo" Occhipinti al rullante/washboard e Peppe "Kalipha" Virzì alla grancassa. Il jazz che ha influenzato il sound della Tinto Brass è quello dei primi del '900 suonato da energiche ed instancabili marching band, veri e propri ambienti pieni di talenti che in seguito sarebbero diventati icone della musica mondiale come Louis Armstrong, King Oliver, W.C. Handy, Sidney Bechet per citarne alcuni.Tra i progetti più importanti che hanno cavalcato in questi anni, oltre la pubblicazione di due album, "Monella" nel 2012 e "Careless Love" nel 2019, i ragazzi della tinto brass hanno avuto il piacere di collaborare con tanti artisti come Francesco Cafiso, Cassandra Raffaele, Soulcè e Marcello Perracchio; dal 2018 sono arrivati i primi tour europei che purtroppo con la pandemia si sono dovuti fermare. Attualmente stanno preparando uno spettacolo musicale da proporre in teatro e successivamente riprenderanno a pieno regime l'attività concertistica nei festival in Italia e all'



via webradioitaliane.it https://ift.tt/3ETTmDd
20 views07:34
Aprire / Come
2021-11-04 12:34:54 "Media...Scuse me while i kiss the sky..” Purple HazeIn questa celebre frase tratta da “Purple Haze” è racchiusa la poetica del più geniale chitarrista rock di ogni tempo, ed in assoluto tra i migliori chitarristi tout-court della storia musicale.“Perdonami mentre bacio il cielo...”. La storia breve ed incredibile di Jimi Hendrix, finita brevemente, bruciata come una fiamma è la storia di un incrocio fra un nero americano ed una madre di origine pellerossa. Jimmy cresce povero, con l’essenziale e invece di studiare al college, strimpellacontinuamente la chitarra che papà gli regala da piccolo.Al Hendrix non riesce a pagargli le lezioni di chitarra ma Jimmy è autodidatta, e non finisce nemmeno il liceo che già a 16 anni forma il suo primo gruppo musicale.Jimi è un appassionato di blues e di rhytm’n’ blues-rock’n’roll: Muddy Waters, Robert Johnson, Little Richard, Chuck Berry, Fats Domino sono i suoi riferimenti iniziali, le sue fonti ispiratrici.Presto dalla nativa Seattle la sua fama cresce e si espande e già nel 1964 (19venne) lo invitano a New York, ad esibirsi nei migliori club folk-rock della grande mela.Nel frattempo il genio mancino si compra la “Stratocaster”, migliore chitarra elettrica incircolazione, e recluta un bassista ed un batterista di livello, (Mitchell e Redding).Tempo un paio di anni ed esce il primo Lp “ Jimi Hendrix Experience” che è anche il nome del gruppo.L’album d’esordio è una perla miliare nella storia del rock e della musica.Da un iniziale rhythm’n’blues veloce e più ritmato, Hendrix trova la sua cifra stilistica, la sua peculiarità artistica: un blues oscuro, con un basso potente e solido, una batteria a ritmi quasi heavy e soprattutto una chitarra che passa dal lento lamento blues (pezzi come “Red House”) alle astronavi galattiche di “3rd Stone from the Sun”, al rock’n’roll scatenato di “Fire” o “Manic Depression” alla psichedelia elegante ed intensa di “Are you Experienced”.Per la prima volta nella storia della musica moderna-pop, Hendrix crea una mirabile fusione di musica nera, tecnologia rock bianca (gli effetti della Fender Stratocaster) e nascente psichedelia (alla fine deglianni ‘60 l’esplosione della cultura hippies). Nessuno aveva immaginato, ne osato mai nulla di simile.Una vera rivoluzione musicale.Storica ed epica rimane l’esibizione di Hendrix al Monterey Pop festival del 1967. Il primo vero festival rock del mondo, nella culla del movimento hippies: qui Hendrix termina la sua performance bruciando la sua Stratocaster, mandando il pubblico in visibilio.Da qui alla sua fine, il mancino geniale farà uscire altri 4 album (solo “Electric ladyland” sarà all’altezza del primo) e diventerà una star di fama mondiale, incendiando e stravolgendo i palchi di mezzo mondo.
">

la sua esibizione a Woodstock, nel piu grande raduno rock, dove suona all’alba un lancinante versione dell’inno americano, facendolo entrare nella storia della musica.Dopo come capiterà ad altri suoi coetanei musicisti (Morrison e Joplin) si fa risucchiare nel vortice dello star-system, la celebrità gli da alla testa, e scappa in Inghilterra dove si rifugia nelle anfetamine.Vuole ritornare al blues ed al jazz nero, scioglie la band, ma ormai è risucchiato nel vortice della dipendenza da fama e sostanze.Aveva persino in programma di fare un album insieme al grande Miles Davis, ma la situazione degenera e lo trovano morto nel settembre del ‘70 in un albergo londinese soffocato dai barbiturici.Peccato, poteva essere il più grande album di musica black mai ascoltato. Hendrix restaun mito della musica mondiale. Il chitarrista…
16 views09:34
Aprire / Come
2021-11-01 10:34:30 Il ventitreenne cantautore Torinese sta godendo, in questo periodo, di un notevole incremento di notorietà grazie alle piattaforme social, in particolare Tik Tok.Nato nel 1998 a Torino, diplomato al Liceo Linguistico, suona e compone dall’età di 13 anni. A 15 anni apre il suo primo canale Youtube, Nel 2016 inizia a farsi conoscere con il primo progetto ufficiale “Sakura”, un lp da sette tracce, con “Un brivido”. Nel 2017, partecipa ad Amici di Maria De Filippi, passando la prima selezione col brano “La bell’epoque”, ma non convincendo la giuria, presieduta da Stefano De Martino, con la sua seconda esibizione “Ipocrisia portami via”.Il suo primo singolo, pubblicato nel 2018, si intitola “Trasparente”. Seguono “Ricomincerai a ridere”, “Esisti solo tu”, “Oui oui”, “Abbronzatinstagram”, fino ad arrivare a “Girasoli”. Tale brano mette in rapporto malinconia ed arte, citando come riferimento il famoso quadro di Van Gogh col quale, nel 2019, raggiunge buoni risultati sul web: oltre 9 milioni di streaming complessivi, quasi 5 milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube e oltre 20.000 video su TikTok. Hanno poi fatto seguito nel 2020 le canzoni “Sempre” e "Il bacio di Klimt”.Il bacio di Klimt affronta la tematica della solitudine facendo ricorso ad immagini mentali evocate da opere di grandi artisti nel campo della pittura, ma non solo, anche della prosa e della poesia. “Non sono dei casi le citazioni dei celebri ‘Assenzio’ di Edgar Degas e ‘I fiori del male’ di Charles Baudelaire” - ha dichiarato Emanuele Aloia, raccontando il suo ultimo singolo, grazie al quale il cantautore torinese sta conquistando le posizioni più alte delle classifiche.Uscito lo scorso aprile, rapidamente assurge al vertice delle classifiche Top 50 e Viral 50 di Spotify in Italia, oltre che della classifica FIMI relativa ai singoli. Lo stesso Emanuele Aloia, facendo riferimento al suo testo, dichiara di aver omaggiato la poesia di Eugenio Montale nel passaggio “Per te giuro ho sceso forse un milione di scale”. Tale verso ricalca infatti quello del noto poeta.“Il verso ‘Per te giuro ho sceso forse un milione di scale’ è un omaggio alla poesia di Eugenio Montale, ‘Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale’. Ho aggiunto quel ‘forse’ perché l’amore di un ventenne non può essere l’amore che ha provato Montale per la moglie, è un riferimento sentito ad una delle più belle poesie italiane che però con quel dubbio rispetta la grandezza di quell’opera e di quell’amore così grande.”Nel 2021 è uscito un nuovo singolo, “L’urlo di Munch”, seguito dall’inedito “Quando Dio ti ha inventata”, che anticipano il suo primo progetto discografico vero e proprio, uscito in aprile con la Sony: “Sindrome di Stendhal”, con cui consolida doppiamente il suo rapporto con l’arte esibendosi agli Uffizi in diretta su Tik Tok.“Sindrome di Stendhal” comprende tredici tracce che spaziano nel mondo dell’arte, accostandosi a parole, musiche, concetti filosofici niciani e forme d’arte le più dissimili fra loro, dalla “Nascita di Venere di Botticelli all’”Urlo di Munch” fino a Banksy.MediaUscito in tempo di piena pandemia in occasione della Giornata Mondiale dell’Arte (ricorrenza annuale 15 aprile), con la canzone “Giulietta e Romeo” e i suoi rimandi alle due principali opere di Botticelli “La nascita di Venere” e “La Primavera”, con l’esecuzione dalla sala del Museo che le ospita, è indubbio l’intento di lanciare un messaggio di speranza di riapertura dei luoghi della cultura attraverso il connubio tra il famoso museo e la star della nota piattaforma web.A tal proposito, riportiamo quanto espresso dal direttore del Museo Eike Schmidt: “In occasione della Giornata Mondiale dell’Arte è importante valorizzare l’arte visiva, ma non solo. Le arti sono tante, anche la musica è importante…
7 views07:34
Aprire / Come
2021-10-28 14:34:30 MediaOcchi magnetici, uno sguardo penetrante, una voce profonda ed uno stile inconfondibile.Lui è Prince.Perché è importante riportarlo in luce?Negli anni 80' è stato tra i primi a mettere in discussione se stesso, a presentare un look androgino ai concerti e a farne un simbolo, un nome.Il suddetto è la perfetta combinazione tra il maschile ed il femminile, che si fondono per creare un nuovo genere, non necessariamente definibile da un'etichetta.Si può infatti dichiarare che questo simbolo esprima l'amore tra gli individui a prescindere dal tipo di sesso e dalla religione.L'artista anticipa, quindi, il concetto di non binarismo di genere e lo fa mostrandosi con abiti che all'epoca hanno suscitato scalpore e indignazione per la loro coraggiosa sconfinarietà: trucco, tute succinte, accessori femminili, e chi più ne ha più ne metta.Il connubio estetico e spirituale del maschile e del femminile fanno sì che il cantante possa manifestare liberamente nelle sue performance il suo totale eros e fascino indecifrabile.I videoclip rappresentano una libertà di espressione che mettono in continuo dialogo la parte maschile e femminile di Prince, come se fossero l'una lo specchio dell'altra.Sulla scia luminosa del coraggio di questo artista, molti altri hanno seguito le sue orme, giusto per citarne qualcuno: Achille Lauro ed i Maneskin, che hanno rivoluzionato con il loro stile e carisma, nonché talento ed originalità dei testi, il format sanremese del 2021.Di seguito vi mostro alcune videoclip che esplicano gli inizi di questo tema e la sua evoluzione.PRINCE & THE REVOLUTION - KISS

ACHILLE LAURO - MALEDUCATA

MANESKIN - I WANNA BE YOUR SLAVE



via webradioitaliane.it https://ift.tt/3mpdfvL
26 views11:34
Aprire / Come
2021-10-25 15:34:19 MediaScoperta per caso, mentre sfogliavo alcune foto scattate quest'estate , mi sono imbattuta in una canzone affascinante di un'artista altrettanto interessante. Ascolto la sua voce calda, morbida, che mi coinvolge in un'ambientazione dalle decorazioni stile vintage, dalle luci soffuse. Mentre l'ascolto, immagino insieme a me una persona speciale, diversa dalle altre, con il quale condividere questa magica atmosfera che si è creata.Si tratta della cantante spagnola Maye, che fa risuonare le parole come se volesse farci vivere un'esperienza sensoriale profonda ed intima con noi stessi e l'amore.Ci tengo a segnalarvi l'originalità dei videoclips, curati in ogni dettaglio, per quanto riguarda la sceneggiatura.In particolare cito yours e vi consiglio di ascoltarla in macchina o a casa, quando siete distesi sul letto in un momento di relax.Di giorno, mentre preparate il vostro piatto preferito o la notte prima di andare a dormire, mentre siete con la persona che amate o mentre la pensate vicino a voi.Questo videoclip, unita alla sensualità di questa voce, ti farà assaporare la gioia di vivere intensamente.La devo riascoltare ora, perché non ho paura di amare e farlo con ogni senso

MAYE - YOURSWhen the lights are low I'm alone with the feeling Can you be the relief I can't find? 'Cause I don't know the answers sometimesCan I take control? And hold on with believing Yeah, I know it can look like I'm trying Though I can't seem to make up my mindLet's go To another coast Take me somewhere we can be alone Baby, that way we'll get comfortable There's nothing to lose except our clothes And I really wanna let you know That I can never let you go 'Cause I just wanna be only yoursAnd maybe I'll surrender 'Cause loving you is better It's not worth it to fight it I'm giving upLet's go To another coast Take me somewhere we can be alone Baby, that way we'll get comfortable There's nothing to lose except out clothes And I really wanna let you know That I can never let you go 'Cause I just wanna be onlyLet's go (let's go) To another coast Take me somewhere we can be alone Baby, that way we'll get comfortable There's nothing to lose except our clothes And I really wanna let you know That I can never let you go 'Cause I just wanna be only yoursEntre truenos y tormentas Fue la calma que existía entre nosotros Lo que nos dejó fluir

via webradioitaliane.it https://ift.tt/3vGp4kb
16 views12:34
Aprire / Come
2021-10-23 13:34:23 MediaFrancesco Lettieri è un cantautore, vincitore di Musica contro le mafie e Menzione premio Tenco. Si presenta a Webradioitaliane in maniera semplice, pulita, facendoci gustare sin dal primo momento il suo modo riflessivo e riservato di parlare.Già vedo un mondo dentro di lui, che aspetta di essere tirato fuori scavando in profondità, come per trovare l'oro in una miniera misteriosa.Intervista a cura di Furio MorucciFurio Morucci:Chi è Francesco Lettieri? Come ti avvicini al mondo della musica?Francesco Lettieri:è un bambino che a 9 anni ha letto Un ponte sull'eternità di Richard Bach e questo libro mi emozionò talmente tanto e pensai...io voglio fare questo nella vita. Voglio emozionare le persone così come questo libro ha emozionato me. Da lì ho iniziato a fare lo scrittore, poi ho scoperto il pianoforte.Furio Morucci:Come hai scoperto il pianoforte?Francesco Lettieri:Io sono figlio di una famiglia di sette figli e mia mamma suonava Chopin. Una mattina ho scoperto il famoso Notturno e dissi voglio suonare anche io e lei mi mandò a studiare al conservatorio. Dal 2014 la passione per il pianoforte si unì a quella per la scrittura e dal 2015 suonai le mie prime canzoni. Così sono nato.Furio Morucci:Musica contro le mafie, come ci sei "caduto dentro"?Francesco Lettieri:Quando intraprendi un percorso musicale, a differenza di quando ti laurei in ingegneria o altro, non sai quale sarà la tua strada. Io mi sono trovato questo manipolo di canzoni che volevo far ascoltare, ma non sapevo cosa farci. Nel 2018 quando ho scritto il mio primo cd e finalmente avevo delle canzoni da poter inviare. L'unica strada che ho saputo trovare è stata quella dei concorsi. Ho mandato tantissime mail. Ho avuto la fortuna di partecipare e passare numerosi concorsi (Premio Bertoli, Musicultura). Ho iniziato a viaggiare grazie a questo, ma quando è arrivato il Covid mi sono ritrovato di nuovo a cercare la mia strada. Mi sono messo a cercare online e così sono venuto a conoscenza del concorso Musica contro le mafie.L'esperienza di stare lì è stata unica.Furio Morucci:Introducici la canzone Inverno.Francesco Lettieri:Inverno è una canzone che ho scritto nell'ambito di Musica contro le mafie.Il concorso si basava sul dare al concorrente un tema, all'inizio del soggiorno di 15 giorni a Cosenza. A me il tema che è stato dato è stato Resistenza, Democrazia. Io l'ho declinato nel modo a me più congenito, ovvero in una forma poetica: un uomo che resiste alla lotta, alla tragedia dei giorni grazie alla poesia nascosta nell'abbandono e nella musica.Furio Morucci:Nella società...è la musica che accompagna te o sei tu che accompagni la musica?Francesco Lettieri:La musica mi accompagna ogni giorno. Spero un giorno che io possa accompagnare la mia musica ovunque e avere un dialogo con le persone che la ascoltano.Furio Morucci:Apriamo un cassetto e cosa ci trovi dentro?Francesco Lettieri:Ci trovo il mio primo cd, secondo me suonato male, registrato peggio, perché era un pessimo studio, ma ci sono tanto affezionato. Lo scrissi quando avevo 18 anni e partecipai ad un concorso Settima nota, che tra l'altro vinsi.Furio Morucci:A cosa stai lavorando?Francesco Lettieri:Musica contro le mafie mi ha fatto vincere numerose opportunità, in quanto ho la possibilità di fare una tournée in Italia nel circuito dei Festival, un'altra di due date all'estero, un'esibizione al primo maggio di Taranto ed un'altra a casa Sanremo. Stiamo organizzando i dettagli di tutte queste cose.Nel frattempo sto continuando…
20 views10:34
Aprire / Come
2021-10-21 14:34:15 Vanessa AmicoCon l'era del digitale si è fatta sempre più strada l'idea del podcast, ovvero una trasmissione radio o video, (da intendere come programma) registrata digitalmente, resa disponibile su internet utilizzando un codice che la rende scaricabile e riproducibile in un secondo momento. Affinché questo podcast sia davvero avvincente occorrono degli autori con idee nuove e geniali. Ciò di cui parleremo oggi è l'idea nata da Livia Satriano e Francesco Roggero agli inizi di quest'anno mettendo alla luce "Nascostify" scaricabile direttamente sulla piattaforma spotify: da febbraio a giugno hanno sfornato 18 episodi della durata di meno 20 minuti.Brevi, sintetici, accattivanti, che con ironia hanno cercato di rispolverare le perle nascoste della musica italiana, rigorosamente sotto i 1000 ascoltatori mensili.Livia Satriano lavora nella comunicazione e porta avanti le sue ricerche nella cultura visiva e musicale del passato; autrice di No wave, gli altri ottanta e dal 2017 fa riscoprire Libri Belli su instagram.Francesco Roggero, conosciuto con lo pseudonimo di Auroro Borealo, è il più grande esperto italiano vivente di musica diversamente bella; dal 2008 è caporedattore del sito orrore a 33 giri e ha inciso quattro dischi di musica diversamente bella.Dalla loro unione artistica, miscelando le loro idee, è nato il club dei 1000 e attraverso la loro trasmissione si possa far superare a quegli artisti presentati i 1000 ascoltatori mensili. Nell'attesa di nuove puntate, rispolveriamo quelle passate (Nascostify), conoscendo artisti poco conosciuti e che magari grazie a questo club sono stati



via webradioitaliane.it https://ift.tt/3vwSjWo
7 views11:34
Aprire / Come