Get Mystery Box with random crypto!

0 to fit - allenamento e alimentazione

Logo del canale telegramma allenamentoalimentazione - 0 to fit - allenamento e alimentazione 0
Logo del canale telegramma allenamentoalimentazione - 0 to fit - allenamento e alimentazione
Indirizzo del canale: @allenamentoalimentazione
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 524
Descrizione dal canale

Scienza e curiosità su Fitness, Nutrizione e Benessere 😁
⚠️ Non un sostituto per l'allenamento 😉
📨 @supyoshi
👇 Interessati alla Robotica?
@zuppacibernetica 🤖
👇 Indice
@indicezerotofit
👇 Canale personale
@zuppafit
🌍 @Discoverita

Ratings & Reviews

2.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 6

2021-07-17 22:28:51 Vi straconsiglio questo podcast. Dopo due puntate me ne sono già innamorato, in questa puntata specifica si parla di sonno e darà un consiglio che non ho mai seguito anche se sembra così ovvio. Lo proverò da domani stesso quindi aspettatevi un articolo coi risultati su di me
Nel frattempo eccolo qui:

516 views19:28
Aprire / Come
2021-07-14 20:03:36 Scusate ieri ho avuto un esame e ho dimenticato del decalogo del corridore normale
Rimedio oggi con un paio di riflessioni sullo stress sia fisico che mentale, visto che le sto vivendo proprio ora, ed infine dirò qualcosina su come si può superare.

Studiare per un esame e nel frattempo lavorare alla tesi è stato per me un bello stress mentale, ieri mi sentivo proprio cotto. Il problema è che stavo studiando per questo esame dall'inizio di giugno e tutto era andato bene fino a quando 10 giorni fa mi sono infortunato.
Ho notato subito la differenza della la mancanza di attività aerobica! Non è una sorpresa ma una verifica sul campo non fa mai male. In particolare si sono modificati i miei ritmi sonno veglia perché non riuscivo a prendere sonno la sera e tutto il giorno successiovo questo si traduceva in una mancanza di concentrazione. Ciò in genere innesca un circolo vizioso di stanchezza e demotivazione che fortunatamente ho subito superato anche se l'infortunio permane. Se siete curiosi vi racconto cosa ho combinato, riguarda la corsa

Due domeniche fa ho deciso di fare una corsa lunga di almeno 1h.30, dopo aver corso ogni giorno tra la mezz'ora e l'ora senza ammortizzazione i miei piedi erano abbastanza cotti ma ricevetti un ottimo feedback dal mio corpo ad obiettivo raggiunto. Non contento del risultato decido allora di portarla a 2h, stavo tornando a casa perché una "leggera" sete si stava impossessando di me Solo che durante il ritorno incontro due amici che avevano appena iniziato a correre e mi unisco a loro. Fortunatamente loro avevano pianificato di andare in città e di tornare in tram e io non avevo la tessera studente con me quindi li ho abbandonati dopo solo 15m.

Giorno successivo metatarsi infiammati ovviamente quindi devo star fermo finché non passa. Mi raccomando non aumentate mai il carico fisico in questo modo perché potrebbe finirvi peggio di me, usate sempre la regola dell'incremento del 10% a settimana quando l'esercizio è particolarmente stressante specialmente per muscoli e articolazioni.

Insomma mi sono cacciato in un bel guaio proprio quando avevo bisogno di attività fisica per rilassarmi un po'. In ogni caso ho imparato sicuramente a non esagerare, le pause sono sacre sia nel lavoro mentale che quello fisico. Però a parte il concetto pausa che è fondamentale quando ho incontrato i miei due amici mentre tornavo ho notato qualcosa di strabiliante...

La giusta compagnia è formidabile! Tornando a casa ero già fortemente disidratato perché non avevo bevuto una singola goccia d'acqua dall'inizio della corsa, e i piedi cominciavano a farmi male, ma nel momento dell'incontro e per tutta la corsa in compagnia la sofferenza era sparita! L'ho notato subito e pur continuando a cercarla (perché non riuscivo a crederci) non la trovavo. Insomma la giusta compagnia ha un effetto formidabile ma nel mio caso non mi ha permesso di ascoltare bene il mio corpo. Però ancor di più in questo momento storico dobbiamo renderci conto che stare con un amico potrebbe farci stare molto bene e prevenire un futuro malessere o migliorarne uno attuale.

Buona serata
519 viewsedited  17:03
Aprire / Come
2021-07-11 15:34:46 Condivido con voi questo video stupendo, il Dott. Gindro ci presenta un paio di studi sul legame mente-corpo. Non so cosa aggiungere, lascerò parlare lui
453 views12:34
Aprire / Come
2021-07-06 22:48:14
Oggi torniamo letteralmente coi piedi per terra si parlerà più specificatamente di tecnica di corsa, e lo faremo richiamando un po' di concetti di fisica elementare. Non spaventatevi, non vi propinerò nessuna formulaccia, ma ho preparato questi disegnini per voi per comprendere meglio il concetto. Premetto di non aver mai studiato biomeccanica, ma la meccanica la mastico da parecchio quindi dovrei cavarmela.
352 viewsedited  19:48
Aprire / Come
2021-07-05 09:30:02 Buongiorno ragazzi, mi premeva fare un messaggio del tipo "facciamo il punto" come mio solito quindi eccomi qui. Ne approfitto intanto per dare il benvenuto ai nuovi iscritti, ho sempre notato un ricambio modesto tra gli utenti ma negli ultimi giorni alcuni sono entrati in seguito ad un contest quindi ecco il mio caloroso benvenuto
Qui sotto troverete una lista che vi aiuterà a navigare nel canale in maniera efficace. Se ho saltato qualche contenuto vi aiuteranno gli hashtag ed il tasto di ricerca di telegram :)

ps: ho dovuto spostare l'indice su un canale telegram nuovo perché il messaggio era diventato troppo lungo. Come al solito lo trovate fissato in alto.

Quindi ecco gli aggiornamenti fatti alle pagine utili che ho rimandato per fin troppo tempo :
Indice aggiornato o @indicezerotofit
Programmazione aggiornata
Lista articoli aggiornata
Decalogo del corridore normale aggiornato

Prossimamente su 0tf:
Come alcuni utenti sanno un'importante novità nella mia vita è stato l'erasmus che è ancora in corso. Mi ha infatti permesso di sperimentare di più. In questi pochi mesi sono diventato vegano, ho tolto la corsa nella mia personale classifica degli degli sport più pericolosi , ho cambiato idea sulle scarpe da corsa e ho capito che allenarsi da soli è molto più difficile.

Siccome 0tf è praticamente nato come il mio diario del benessere ho intenzione di portare gli argomenti sopracitati nelle prossime trattazioni, in particolare ci saranno:
-Revisione regola 4 sul decalogo del corridore normale (e continuazione di questa rubrica).
-Burning week 2.0: integrazione e correzione burning week
Poi ho intenzione di raccontarvi prima in generale della mia vecchissima alimentazione con qualche consiglio e poi revisionare l'articolo che ho scritto sulla carne parlandovi della mia nuova esperienza con la dieta a base vegetale:
-Come sono uscito dal junk food
-Dieta vegana? Esperienza
Infine un po di tecnologia
-Wearables, sportwatch... sono scientificamente validi? Danno una mano?
-Confronto e opinioni sugli indossabili che ho posseduto: mi band, huwei gt2, garmin fr630.

Inoltre come sapete mi piacerebbe avere più interazione con voi Pensavo che potrei lanciare qualche chiamata vocale di gruppo sul canale visto che telegram ha implementato questa possibilità, ma in ogni caso se avete idee, voglia di chiaccherare un po' sul fitness, domande o critiche non vi resta che commentare o scrivermi.

Buona giornata :D
400 viewsedited  06:30
Aprire / Come
2021-06-29 15:41:15 8. Ottenere un programma di allenamento su misura? Facile quanto importante

Inutile girarci attorno, il miglior programma esistente è quello che ci facciamo da soli.

Paragrafo di attesa per far metabolizzare l'audace affermazione precedente e farvi lasciare il canale

Lasciatemi spiegare, quando corro al parco vedo spesso dei bambini giocare, spesso scalzi. Corrono avanti e indietro e indovinate un po? Hanno una tecnica nettamente superiore a tutti gli altri nel parco, me compreso. Ora che ho studiato il perché bisognerebbe correre come mostrato nella regola 5, riesco a notare i particolari che mi fanno pensare WOW.

Chi ha insegnato loro a correre? Nessuno, tutti i bambini prima di essere influenzati da uno stile di vita sedentario e l'utilizzo eccessivo di scarpe (specialmente rialzate), corrono naturalmente in maniera egregia. E ciò mi porta a pensare: È davvero necessario che ci venga insegnato? Ci serve qualcuno o qualcosa che ci dica cosa fare per migliorare? La mia risposta definitiva è indubbiamente Ni.

Dipende dai nostri obiettivi:
Se avete appena iniziato il mio consiglio è imparare a fare vostre le regole 6 (Rilassatevi) e 7 (Ascoltatevi).
Per esempio: se ieri avete corso tantissimo e super veloce, oggi sarete inevitabilmente stanchi. Il vostro programma scritto però vi dice di fare un altro lavoro che vi sembra molto pesante, succederà che perderete la motivazione perché non vi sentite in grado di seguire una semplice traccia.
Stessa cosa se magari non ve la sentite perché avete dormito male. La soluzione? Dedicare una fascia temporale all'allenamento giornalmente e scegliere un lavoro compatibile con le regola 6 e 7.

I programmi di allenamento si basano spesso su uno o due lavori pesanti a settimana ed il resto allenamenti leggeri, lunghi e rilassanti sia mentalmente che muscolarmente. Quest'ultimi ci aiutano a recuperare e dovrebbero essere molto piacevoli. E se ci pensate e quello che faremmo naturalmente se imparassimo ad ascoltare il nostro corpo.

In contrapposizione a questo c'è il comportamento sbagliato. Ciò che si fa è prendere un orologio e fidarsi di quello, e dopo aver calcolato il tempo sul nostro solito allenamento fatto a perdifiato notiamo di essere peggiorati invece di notare che il nostro corpo non ne può più e vorrebbe solo una corsetta o una passeggiata rilassante. Quindi per i primi mesi almeno vi consiglio vivamente di uscire solo col vostro paio di chiavi di casa e divertirvi
In ultimo, ma ne parleremo meglio in futuro, considerate di correre ogni tanto scalzi o con scarpe minimal per riconnettervi alla vostra tecnica di corsa che è già dentro di noi perché ci serviva per sopravvivere.

Passata la fase 1 avrete capito che volete di più senza dedicare troppo tempo o che semplicemente avete bisogno di qualcuno che vi osservi dall'esterno. È una soluzione molto semplice e funzionale, gli esperti lo fanno di lavoro quindi non possono che essere di aiuto, ma non dimenticate mai la fase 1, spesso io l'ho fatto e ne ho pagato le conseguenze. Però non c'è nulla di strano nel comprare un orologio, uno sportwatch o farsi allenare da qualcuno anzi è un ottima soluzione.

Quindi il succo di oggi:
È bene ascoltare e farsi un idea ma non lasciare che qualcuno (incluso io) ti dica cosa è bene per te, sperimenta ciò che si dice in giro o le tue idee con raziocinio. E questo vale specialmente nei nostri comportamenti "naturali" (mangiare, dormire, correre), un po meno per sport più complessi.

Capisco che abbiamo buttato tanta carne al fuoco oggi, quindi se volete che approfondisca qualcosa in particolare non vi resta che commentare ma molto di cui ho parlato è già in programma

Approfondimenti: Born to run (libro di cui vi parlerò presto)

Se siete in forte sovrappeso la corsa specialmente con scarpe senza ammortizzazione e su strada potrebbero farvi molto male, lavorate sodo con delle camminate e mangiate sano così da poter correre anche voi in sicurezza

#corsa #allenamento
533 viewsedited  12:41
Aprire / Come
2021-06-21 21:03:15 È ancora in live ma credo stia finendo, potete ovviamente farla partire dall'inizio se vi interessa
A me sta piacendo parecchio





#risorsa #alimentazione
485 viewsedited  18:03
Aprire / Come
2021-06-15 21:56:52 6. Rilassatevi
Anche questo uno dei fattori più importanti per un allenamento, quindi anche per corsa. Quando vi ricordate di questa regola notate la tensione sulle vostre spalle e rilasciatela, oppure notate come sono contratti i muscoli del vostro viso e trasformate l'espressione come quella che si potrebbe avere durante una passeggiata piacevole

#corsa #allenamento
426 views18:56
Aprire / Come