Get Mystery Box with random crypto!

0 to fit - allenamento e alimentazione

Logo del canale telegramma allenamentoalimentazione - 0 to fit - allenamento e alimentazione 0
Logo del canale telegramma allenamentoalimentazione - 0 to fit - allenamento e alimentazione
Indirizzo del canale: @allenamentoalimentazione
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 524
Descrizione dal canale

Scienza e curiosità su Fitness, Nutrizione e Benessere 😁
⚠️ Non un sostituto per l'allenamento 😉
📨 @supyoshi
👇 Interessati alla Robotica?
@zuppacibernetica 🤖
👇 Indice
@indicezerotofit
👇 Canale personale
@zuppafit
🌍 @Discoverita

Ratings & Reviews

2.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 4

2021-11-28 13:22:43 Buongiorno a tutti, in questo periodo sto leggendo un libro: lifespan, scritto da un ricercatore appassionato di vita nel vero senso della parola. Nel suo libro, David Sinclair narra le sue scoperte nel campo dell'estenzione della vita in salute. Insomma, vi risparmierà la narrazione, nell'articolo dopo una breve spiegazione vediamo i suoi consigli e ciò che ne ho dedotto.

Leggi "È possibile estendere la vita?" su Telegraph

Ps: per quelli interessati all'argomento dieta ci saranno anche dei riferimenti alla mia riflessione/dissertazione sul digiuno intermittente e chetogenica di cui avevo parlato qui.

Buona lettura.
35 viewsedited  10:22
Aprire / Come
2021-11-11 10:15:02 Come ho scritto nei commenti ho il braccio rotto e ho fatto oggi il primo allenamento fisico da infortunato con 1h di sali e scendi dalle scale. Devo dire che è parecchio stimolante e può essere una buona alternativa ad altri allenamenti aerobici dai dati…
82 views07:15
Aprire / Come
2021-10-31 11:02:24 Piccolo ragionamento della domenica, questa volta io non scriverò nulla potete farlo da soli o commentare qui sotto, in ogni caso fatemi sapere se l'esercizio vi è piaciuto.

Se siete qui è perché in un certo qual modo tenete alla vostra salute o volete migliorare nello sport. Oggi volevo semplicemente porvi un quesito per portare consapevolezza su certi argomenti che la nostra mente inconsciamente sotterra:
Cosa serve per peggiorare la propria situazione salutistica?

Ovviamente partite dal "cosa" ma se trovate l'esercizio curioso svolgendolo verrà da sé che vi chiederete anche chi, come, quando e perché :)

Buona Domenica, in bocca al lupo
92 viewsedited  08:02
Aprire / Come
2021-10-30 14:32:35 Con molta gentilezza Carlotta Perego porta la nostra consapevolezza su una dieta a base vegetale. Fa inizialmente delle considerazioni sul riscaldamento globale e la nostra personale salute. Infine prima giocando col pubblico e poi parlando della sua esperienza ci mostra anche la bellezza dei piatti che potrebbero nascere da una dieta vegana. Vi lascio il TEDx :)


14 views11:32
Aprire / Come
2021-10-26 09:01:01 Non volontariamente ho dovuto ascoltare una discussione in TV sul nutriscore. In poche parole è un sistema già teorizzato nel 2013 ma che sta cominciando a prendere piede in Europa (per esempio parte dei prodotti che vedevo nei supermercati tedeschi avevano questa etichetta) che si basa su una valutazione degli alimenti veramente semplice così che possa essere fatta in automatico, citando Wikipedia:
Un alto contenuto di frutta e verdura, fibre e proteine promuove un punteggio più alto, mentre un alto contenuto di energia, zucchero, acidi grassi saturi e sodio si traduce in un punteggio negativo.

Gli "esperti" italiani di quel programma giudicano questo sistema molto cattivo, come motivazioni portano:
- Il parmigiano, l'olio d'oliva e altri prodotti della tradizione italiana otterrebbe pochi punti rischiando di ricadere tra i livelli più bassi.
- qui cito testualmente: le patatine e altri Junk foods avrebbero il bollino verde e non possiamo prendere in giro il consumatore e penalizzare i prodotti della tradizione
Grazie a questa semplice dissertazione per altro anche presentata in maniera poco sensata contano di suscitate una reazione emotiva sull'ascoltatore che sicuramente non ne avrà mai sentito parlare, per me sarebbe stata la prima volta anche se ho visto che in Italia se ne parla da circa 2 anni se non di più portando sempre le solite argomentazioni.

Detto questo vorrei soffermarmi sulla tendenza delle aziende di vendere cibo spazzatura. Vedere gente al supermermercato che riempie letteralmente il carrello di il merendine e patatine mi fa riflettere, come mai? Il nostro palato si adatta facilmente, una volta che la soglia sensoriale del sale d, dei grassi saturi e dello zucchero si alzano non ci accorgiamo più che è in eccesso. Fortunatamente il corpo prova quindi ad adattarsi ma non esistendo in natura cibi densi di questi nutrienti a lungo termine questi fanno molti danni. Inoltre alle aziende conviene, il Junk food causa dipendenza producendo dei cambiamenti rilevanti sul nostro cervello pari a quelli di una droga. Inoltre è più facile da produrre quindi al consumatore costa anche meno. Insomma se non si sta attenti si rischia di cadere nel tunnel dei cibi altamente processati senza avere nessuna guida gratuita che ti aiuti ad orientarti. Al giorno d'oggi se ne viene informati andando dal nutrizionista o studiando per conto proprio e basta.

Quindi a chi conviene non avere il sulle etichette il nutriscore? Ovviamente alle aziende che promuovono il cibo spazzatura! Sarà infatti più facile per chi non ha conoscenze in merito aprire gli occhi, altro che inganno, l'inganno è già sugli scaffali. Inoltre non ha senso paragonare il parmigiano con le patatine è chiaro che entrambi possano avere un basso punteggio ma non sono lo stesso alimento e non vengono consumati allo stesso modo, inoltre se vuoi il parmigiano lo compri comunque. L'etichetta diventa utile quando bisogna scegliere tra due prodotti simili, per esempio in Erasmus mi sono ritrovato l'etichetta munita di nutriscore in due formaggi vegani spalmabili, in genere leggo sempre le etichette al supermercato ma essendo in Tedesco spesso le leggevo poi a casa con calma. Il nutriscore ha attirato subuto la mia curiosità e ho scoperto che uno dei due era a base di cocco mentre l'altro di mandorle ecco perché uno aveva un punteggio migliore dell'altro. Insomma benvenga un sistema del genere sugli scaffali, sebbene qualcosa di automatico potrà solo valutare grossonalmente, il nutriscore è già qualcosa per aumentare la consapevolezza al supermercato.
Buona spesa a tutti!
58 viewsedited  06:01
Aprire / Come
2021-10-26 09:00:03
58 views06:00
Aprire / Come
2021-10-25 20:32:01 Come ho scritto nei commenti ho il braccio rotto e ho fatto oggi il primo allenamento fisico da infortunato con 1h di sali e scendi dalle scale. Devo dire che è parecchio stimolante e può essere una buona alternativa ad altri allenamenti aerobici dai dati che ho raccolto. Allenamenti come questo sono considerati super utili sia nella fase di recupero da allenamenti ad alta intensità che come mantenimento della massa muscolare anche se il sapere comune spesso li demonizza in questo senso. Per il resto ho fatto solo imaging ma conto di integrare anche molto stretching e allenamenti di forza.
Per chi volesse provare:
1. Salita, si sale un piano e se ne scende mezzo
2. Discesa, si scende un piano e se ne sale mezzo a due scalini per volta
3. Cercare di mantenersi ad un livello di sforzo medio basso, se avete una fascia cardio i battiti dovranno stare attorno ai 130, se non ne avete basterà ascoltarsi. In genere si dice che bisognerebbe essere in grado di intrattenere una conversazione senza problemi o ansimare per rimanere nel proprio stadio aerobico.
4. Mantenere lo sforzo per almeno 30min con obiettivo max 90-120min

Potete sviluppare resistenza di questo tipo con qualsiasi tipo di esercizio prolungato, l'unico limite è la fantasia Nei prossimi giorni vi parlerò di come allenare gli altri tipi di resistenza.
62 views17:32
Aprire / Come
2021-10-19 10:05:30
Il mio primo kombuchaaa
Come avrete capito mi sto appassionando agli alimenti fermentati, ottimi probiotici e super gustosi. Se non li avete mai incontrati vi invito a seguire la presentazione del dottor Vendrame sulle fermentazioni, lui come al solito è molto chiaro e piacevole da ascoltare :)

Il gusto dopo una settimana tende all'acidulo-dolce, devo dire che è veramente buono. Il gusto tenderà ad essere più forte col passare del tempo e sicuramente proverò diverse varianti anche con seconde fermentazioni alla frutta. Nel video che ho fatto vedete come si presenta
89 views07:05
Aprire / Come
2021-10-16 11:26:41 Un trucco per i dolci
Sappiamo bene che un elevato consumo di zucchero è direttamente legato al rischio di alcune malattie. Si può usare meno zucchero ed ottenere la stessa percezione sensoriale e senza dolcificanti acalorici?
Il nostro palato apprezza molto il contrasto tra dolce e non. Ciò significa che non è necessario riempire tutta la torta (o biscotti che siano) ma basterà metterlo in quantità adeguate nella parte più esterna che andrà in diretto contatto col palato. Si pensi ad esempio alla torta di mele o alla decorazione con creme, in genere le mele, marmellate e creme vanno messe in quantità sopra la torta e ciò stimola parecchio il palato. Possiamo prendere quindi spunto dalla torta di mele, per le torte semplici o ancora meglio per dei mini plumcake sarà efficace provare a ridurre drasticamente il contenuto di zucchero nell'impasto e dare una bella spolverata sopra prima di infornare. Il contrasto verrà comunque creato e avremo un dolce più salutare.

Buoni dolci
81 viewsedited  08:26
Aprire / Come
2021-10-14 09:41:18 Buongiorno ragazzi, stavo pensando di portarvi una serie di risposte alle domande più comuni che mi vengono fatte riguardo alla dieta vegana a livello nutrizionale. Siccome ormai è più che rodata nella mia vita e ne sono contento mi sento pronto a rispondere in maniera esaustiva. Volevo sapere se preferite un articolo riassuntivo o una serie settimanale più approfondita come i messaggi sulla corsa. Conosco già i dubbi più comuni però se ne avete scriveteli pure nei commenti :)
41 views06:41
Aprire / Come