Get Mystery Box with random crypto!

Paolo Curtaz

Logo del canale telegramma paolocurtaz - Paolo Curtaz P
Logo del canale telegramma paolocurtaz - Paolo Curtaz
Indirizzo del canale: @paolocurtaz
Categorie: Religione
Lingua: Italiano
Abbonati: 881
Descrizione dal canale

Scrittore e teologo, cercatore di Dio, inquieto per grazia.

Ratings & Reviews

1.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 28

2022-01-03 18:51:51
253 views15:51
Aprire / Come
2022-01-03 11:03:45
Che tenerezza! Il più grande fra i nati da donna, l’ultimo dei profeti, il precursore, che morirà per la sua coerenza, di sé ha capito di essere voce. E tu chi sei, fratello che leggi, sorella che ascolti? Cosa dici di te stesso? Solo alla luce di Dio ci vediamo nella giusta prospettiva, solo quando lasciamo che sia lui a svelarci a noi stessi possiamo finalmente fiorire. Dio ha un grande progetto d’amore sull’umanità: se voglio sono chiamato a farne parte. E ammette, con semplicità, per due volte, di non avere conosciuto il Signore. Lui! Ed è vero: Dio giunge a noi in maniera sempre nuova, inattesa, insperata. Solo lo Spirito ci permette di vedere le cose in maniera nuova. Siamo così abituati a Dio! così convinti di conoscerlo! Ma Dio è in continuo movimento, e solo se, con onestà, ci mettiamo ad accogliere lo Spirito possiamo vederlo passare nelle nostre vita in una continua novità di luce e di amore.
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Gv 1,29-34
234 views08:03
Aprire / Come
2022-01-02 18:43:28
203 views15:43
Aprire / Come
2022-01-02 11:35:46
A chi accoglie la luce Dio dona il potere di diventare figlio di Dio.
Io sono figlio di Dio. (...)

All’inizio dell’avvento dicevo: non siamo qui a far finta che poi Gesù nasce. Gesù è già nato, ha svelato il volto di Dio, è morto e risorto, ha salvato il mondo, ogni uomo. È che il mondo non lo sa.

Gesù è nato, a noi – ora – di nascere alla fede, infine.

A noi ora, di lasciarci amare.
@paolocurtaz

Commento completo al #Vangelodelladomenica :
https://bit.ly/commento_2gennaio
296 views08:35
Aprire / Come
2022-01-01 19:19:12
167 views16:19
Aprire / Come
2022-01-01 11:32:51
Buon anno! Ieri sera molti fra noi hanno salutato l’anno appena trascorso e accolto con speranza quello che è iniziato. E oggi la Chiesa non celebra san Capodanno martire ma la madre di Dio, per suggerirci come vivere il tempo che, come un dono, ci permette di scoprire chi siamo e dove siamo diretti. La benedizione di Aronne, nella prima lettura, ci ha ricordato il più bello degli auspici: che, nell’anno in corso, possiamo vedere il volto di Dio risplendere, cioè sorridere, nelle nostre vite. Il Dio che ci attende è un Dio sorridente, di buon umore, pacificato, non imbronciato, non irrigidito in una smorfia di disapprovazione. Ma per accorgerci di quel sorriso dobbiamo imitare Maria, la prima fra i discepoli, che custodiva tutte le cose meditandole nel cuore. Se avremo il coraggio di dedicare del tempo alla meditazione della Parola che ci permette di interpretare gli eventi, allora scopriremo, giorno dopo giorno, il sorriso di Dio su di noi e sul mondo.
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Lc 2,16-21
204 views08:32
Aprire / Come
2021-12-31 22:33:10
Grazie, Signore, del tempo che mi doni
Che è luogo in cui sperimentare chi sono
Chi sei.
Che è opportunità che ho per scoprirmi amato
E per imparare ad amare.
Grazie per questo 2021
Che ci ha insegnato cosa è importante e necessario
Grazie per questo 2022
Che accolgo come chi cerca un tesoro.
Che in ogni evento
Io veda il tuo volto sorridente.
226 views19:33
Aprire / Come
2021-12-31 11:02:43
248 views08:02
Aprire / Come
2021-12-31 10:56:57 Ecco l’ultimo giorno di quest’anno. Un anno difficile, certo, ancora in piena pandemia, un anno che ci ha costretti a cambiare approccio alla vita per chi lo ha saputo o la ha voluto ascoltare. Un anno fatto anche di contrapposizione sociale, di opinioni urlate, di paure ma, anche di una Chiesa in cammino, di una Chiesa che, finalmente, acquista consapevolezza che deve interrogarsi sulla propria fedeltà al Vangelo. E la Parola ci propone il testo vertiginoso del Prologo di Giovanni, che ci fa innalzare, capire, sperare, stupire, accalorare, piangere, ridere. Dio è qui, Dio è con noi, Dio ci accompagna, Dio ci ama, Dio ci sostiene, Dio ci crede. Lui crede in me, più di quanto io riesca (faticosamente) a credere in lui. E tutta la nostra vita interiore, la nostra vita spirituale, alla fine, si riduce a questo: ad accorgerci di essere amati. Allora ritagliamoci qualche minuto prima della fine del giorno e rivolgiamoci al Dio di Gesù. Per dire, semplicemente: grazie.
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Gv 1,1-18
261 views07:56
Aprire / Come
2021-12-31 10:56:55
254 views07:56
Aprire / Come