Get Mystery Box with random crypto!

SciCulture

Logo del canale telegramma culturally - SciCulture S
Logo del canale telegramma culturally - SciCulture
Indirizzo del canale: @culturally
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 215
Descrizione dal canale

News from classicult.it - scientificult.it - paesaggicolorati.it and more!
Our live events and discussion: https://t.me/wunderkammerwow
Texts in eng/ger/fra/ita. Feel free to suggest @Haukr! Channel picture: © Ad Meskens / Wikimedia Commons

Ratings & Reviews

5.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 2

2021-12-02 10:53:55 Dall'Antica Spiaggia di Ercolano uno scheletro di una delle vittime dell'eruzione - Classicult
https://www.classicult.it/dallantica-spiaggia-di-ercolano-uno-scheletro-di-una-delle-vittime-delleruzione/
23 views07:53
Aprire / Come
2021-11-30 19:31:48 Nuovi itinerari di visita a Pompei. Riapre la Casa del Larario di Achille:

https://www.classicult.it/nuovi-itinerari-di-visita-a-pompei-riapre-la-casa-del-larario-di-achille/
18 views16:31
Aprire / Come
2021-11-30 16:41:38 Un algoritmo aiuta gli specialisti ad individuare il trattamento migliore delle rotture del legamento crociato anteriore nei pazienti più giovani. Negli ultimi venti anni l’incidenza di queste lesioni è aumentata notevolmente nei bambini e nei ragazzini per via di un incremento della pratica sportiva. Nonostante i casi si ripropongano sempre più di frequente, non esiste un percorso terapeutico univoco. L’individuazione del trattamento ottimale tra le tante opzioni possibili è strettamente correlata a circostanze legate al paziente e al tipo di lesione. L’algoritmo messo a punto non esclude l’esperienza clinica, ma la valorizza dal momento che proprio su essa è basato.

Leggi su ScientifiCult: https://scientificult.it/2021/11/30/lesioni-del-legamento-crociato-anteriore-un-algoritmo-aiuta-a-decidere-il-trattamento-terapeutico-migliore-nei-pazienti-piu-giovani/
31 views13:41
Aprire / Come
2021-11-30 13:12:43 Raymond Weil, uno studioso francese esperto di Tucidide, in un saggio che è molto importante ancora adesso (nonostante gli anni trascorsi), notava che questo fondamentale storico ateniese, nel corso delle Storie altrimenti dette La Guerra del Peloponneso, dopo una serie di dialoghi iniziali presenti nei primi libri, preferisse passare alle lettere e ai trattati, ai documenti in forma scritta, cui aveva accesso.
Un vero e proprio cambio di rotta.

Leggi su ClassiCult (Adele Porzia): https://www.classicult.it/tucidide-carattere-conservativo-scrittura/
36 views10:12
Aprire / Come
2021-11-28 23:12:02 Il progetto Terme Stabiane nasce dalla collaborazione tra la Freie Universität di Berlino, l’Università di Oxford e l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale; la quarta campagna di ricerche si è da poco conclusa con interessanti novità che ampliano le informazioni recuperate già tra il 2016 e il 2018 in cui gli archeologi hanno dimostrato che il complesso fu costruito soltanto dopo il 130/125 a. C. nel rispetto degli standard tipici dell’architettura termale romana.
Tre grandi fasi di ristrutturazione hanno interessato il complesso termale: dopo l’80 a.C. quando la città divenne dopo l’assalto di Silla colonia romana, nel periodo augusteo I secolo a.C. – I secolo d.C. circa e ancora dopo il terremoto del 62 d.C. che importanti danni causò a Pompei.

Grazie a Marco Giglio e a Monika Trümper per l'intervista su ClassiCult




https://www.classicult.it/terme-stabiane-di-pompei-importanti-novita-dalla-campagna-scavi-2021/
47 views20:12
Aprire / Come
2021-11-27 23:07:45 Stamattina al Tabacchificio Cafasso( Paestum), sede definitiva della #BMTA, è stato assegnato il I Premio Internazionale di Archeologia Subacquea “Sebastiano Tusa”, ala presenza del direttore e fondatore della Borsa Ugo Picarelli.
La cerimonia ha visto la premiazione di Xavier Nieto Prieto, Vice Presidente del Comitato Consultivo Tecnico Scientifico della Convenzione Unesco 2001 sulla Protezione del Patrimonio Culturale Subacqueo, come riconoscimento alla carriera.
Il secondo e terzo premio sono andati rispettivamente al direttore del MANN, Paolo Giulierini, per la miglior mostra (“Thalassa”), e al Soprintendente per i beni culturali della provincia di Trento, Franco Marzatico, per il progetto più innovativo a cura di Istituzioni, Musei e Parchi archeologici.

Leggi su ClassiCult (Giusy Barracca): https://www.classicult.it/alla-bmta-i-primi-premi-per-larcheologia-subacquea/
25 views20:07
Aprire / Come
2021-11-26 13:58:17 Intercettare il nuovo pubblico della Cultura: è giovane, frequenta i social, ama i video e le tecnologie immersive.

Alla BMTA i risultati dei rapporti sulle opportunità del post-pandemia per un «new normal» e il confronto tra i direttori dei Musei del Sud.

E intanto si torna a viaggiare in Italia. Premio “Paestum Mario Napoli” ai prestigiosi tour operator che hanno trasformato l’attività di outgoing in incoming.

Leggi su ClassiCult: https://www.classicult.it/bmta-intercettare-pubblico-cultura/
36 views10:58
Aprire / Come
2021-11-24 15:15:27 Grido d’allarme dei ricercatori internazionali sulla crescente presenza in Europa di mammiferi introdotti da altri continenti, quali il visone, la nutria e lo scoiattolo. Le specie invasive rappresentano un rischio per la sopravvivenza di numerose specie native e anche per la salute dell’uomo.

Leggi su ScientifiCult: https://scientificult.it/2021/11/24/mammiferi-invasivi-minacciano-biodiversita-vecchio-continente/
44 views12:15
Aprire / Come
2021-11-20 20:30:05 Torna sulla scena uno dei musicisti più influenti e sperimentali della scena italiana, Paolo Tofani, con il suo nuovo album: “Indicazioni vol.2”.
Già chitarrista degli Area (fra le varie, sua l’introduzione del brano “Luglio, agosto, settembre (nero)”, che apre lo storico album “Arbeit macht frei”), Paolo Tofani è stato fin dalla fine degli anni ‘60 un musicista aperto alla ricerca e alla sperimentazione. La chitarra, ma anche l’elettronica, sono stati i veicoli attraverso i quali ha tracciato i percorsi dell’immaginazione e della ricerca non solo musicale ma anche spirituale.

Leggi su XtraCult: https://xtracult.it/2021/11/20/nuovo-album-di-paolo-tofani-indicazioni-vol-2/
17 views17:30
Aprire / Come
2021-11-20 14:34:52 In data 9 novembre 2021 ha avuto inizio la Korea Week Cinema, una manifestazione interamente dedicata al cinema e alla cultura coreana.

Dopo l'esplosione della serie Netflix Squid Game il mondo intero è stato conquistato dalla cultura coreana. Tuttavia, bisogna sottolineare che la cinematografia coreana ha iniziato a far breccia nel cuore degli occidentali già ad inizio duemila.

Leggi su ClassiCult (Sabrina Monno): https://www.classicult.it/korea-week-cinema-2021-casa-del-cinema/
6 views11:34
Aprire / Come