Get Mystery Box with random crypto!

SciCulture

Logo del canale telegramma culturally - SciCulture S
Logo del canale telegramma culturally - SciCulture
Indirizzo del canale: @culturally
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 215
Descrizione dal canale

News from classicult.it - scientificult.it - paesaggicolorati.it and more!
Our live events and discussion: https://t.me/wunderkammerwow
Texts in eng/ger/fra/ita. Feel free to suggest @Haukr! Channel picture: © Ad Meskens / Wikimedia Commons

Ratings & Reviews

5.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2021-11-18 21:45:39 La bellezza delle donne antiche si svela attraverso reperti, ori, gioielli nella nuova mostra.

Leggi su ClassiCult (Alessandra Randazzo): https://www.classicult.it/da-matera-a-pompei-un-viaggio-alla-scoperta-della-bellezza-nel-mondo-antico/
24 views18:45
Aprire / Come
2021-11-18 14:32:57 Una nuova area di età arcaica appartenente a una comunità di tradizione pre-agricola è stata scoperta nella penisola di Samanà, a nord-est della Repubblica Dominicana. Il rinvenimento è avvenuto nell’ambito della Missione Archeologica e Antropologica Sapienza nell’Arcipelago Caraibico coordinata dal Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo della Sapienza, con il contributo del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MEACI) ed il supporto dell’Ambasciata della Repubblica Dominicana di Roma.

Leggi su ClassiCult: https://www.classicult.it/scoperto-in-repubblica-dominicana-abitato-precolombiano-di-eta-arcaica/
32 views11:32
Aprire / Come
2021-11-15 15:51:10 Il fascino della ricezione moderna del classico, in fondo, sta proprio in questa possibilità di ripensare l’antico. Eppure, dal nodo insolubile che sta all’origine non si può prescindere.
Ne è convinta l’autorevole accademica Maria Grazia Ciani che nel suo ultimo lavoro ribadisce l’importanza di Tornare a Itaca.

Leggi su ClassiCult (Bianca Sorrentino): https://www.classicult.it/tornare-a-itaca-maria-grazia-ciani/
26 views12:51
Aprire / Come
2021-11-13 22:40:04 Nell’ambito del 75° anniversario della sua fondazione, l’Associazione dei Costruttori Edili di Venezia ha promosso un lavoro di restauro artistico e architettonico riguardante la propria sede: lo storico Palazzo Sandi a Venezia.

Il progetto ha coinvolto in particolare il salone nobile, con il soffitto affrescato da Giambattista Tiepolo e Nicolò Bambini. Due opere complementari che arricchiscono la sede di ANCE: l’affresco “Trionfo dell’Eloquenza” di Tiepolo e il fregio incorniciato che lo circonda, “Allegoria della lascivia” o “Umanità primitiva”, di Bambini.

Leggi su ClassiCult: https://www.classicult.it/palazzo-sandi-a-venezia-tiepolo-bambini/

All'interno dell'articolo, tre QR code tramite i quali accedere alla visita virtuale delle opere.
30 viewsedited  19:40
Aprire / Come
2021-11-13 19:27:26 Nella versione di Charles Perrault, il finale è ben diverso da quello che conosciamo (quello dei fratelli Grimm), perché il lupo riesce a divorare bimba e nonna, e a farla franca.
Perché i Grimm decidono di cambiarlo?

Leggi su ClassiCult (Adele Porzia): https://www.classicult.it/fiaba-di-cappuccetto-rosso-fratelli-grimm/
37 views16:27
Aprire / Come
2021-11-12 12:58:48 A partire da questo sabato 13 novembre, ogni secondo e quarto sabato del mese sarà possibile immergersi nell’atmosfera sacra e ricca di fascino del Mitreo Barberini, un gioiello archeologico, incastonato nel centro storico di Roma.

Con questo luogo di culto mitraico, continuano le aperture della Soprintendenza Speciale di Roma, che gradualmente sta restituendo alla città tutti i suoi luoghi della cultura, con interventi importanti di restauro e valorizzazione.

Scoperto nel 1936 durante i lavori per la costruzione della palazzina Savorgnan di Brazzà nel giardino sul retro del Palazzo Barberini, tra le vie Quattro Fontane e San Nicola da Tolentino, il Mitreo Barberini è uno dei meglio conservati a Roma e, grazie alla sua decorazione, rappresenta una preziosa testimonianza di questo culto misterico di origine orientale.

Leggi su ClassiCult [VIDEO]: https://www.classicult.it/mitreo-barberini-alla-scoperta-di-uno-scrigno-del-mistero/
37 views09:58
Aprire / Come
2021-11-06 20:18:37 Fino al 27 marzo 2022, il Museo di Roma a Palazzo Braschi apre le sue porte al pubblico per un evento espositivo eccezionale che celebra la vita e l’arte di uno dei più grandi maestri e fondatori della Secessione viennese: Gustav Klimt.

Leggi su ClassiCult: https://www.classicult.it/palazzo-braschi-mostra-gustav-klimt-secessione-italia/
40 views17:18
Aprire / Come
2021-11-06 17:12:16 Nuove importanti scoperte dagli scavi della villa di Civita Giuliana dove gli archeologi hanno liberato dalle ceneri la stanza degli schiavi:
https://www.classicult.it/civita-giuliana-nuova-luce-sulla-vita-quotidiana-della-villa-romana/
26 views14:12
Aprire / Come
2021-11-06 17:11:34 A Saqqara ritorna alla luce la tomba del tesoriere di Ramesse II - Classicult
https://www.classicult.it/a-saqqara-ritorna-alla-luce-la-tomba-del-tesoriere-di-ramesse-ii/
27 views14:11
Aprire / Come
2021-11-05 21:13:55 Più della metà degli italiani ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese. Una famiglia su quattro non può permettersi una settimana di vacanza lontano da casa e una su tre dichiara di ricevere una retribuzione non adeguata ai propri sforzi e al proprio lavoro. E ancora: un italiano su tre non possiede pc né connessione Internet e il 60 per cento degli intervistati non svolge alcuna attività fisica durante la settimana.


Sono alcuni dei dati restituiti da “Ita.Li. – Italian Lives, Indagine sui corsi di vita in Italia”, l’indagine longitudinale quali-quantitativa condotta dall’istituto IASSC (Institute for Advanced Study of Social Change) del dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca, insieme all’istituto di ricerca Ipsos.

Leggi su ScientifiCult: https://scientificult.it/2021/11/03/lavoro-e-stili-di-vita-societa-italiana-indagine-italian-lives/
37 views18:13
Aprire / Come