Get Mystery Box with random crypto!

SciCulture

Logo del canale telegramma culturally - SciCulture S
Logo del canale telegramma culturally - SciCulture
Indirizzo del canale: @culturally
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 215
Descrizione dal canale

News from classicult.it - scientificult.it - paesaggicolorati.it and more!
Our live events and discussion: https://t.me/wunderkammerwow
Texts in eng/ger/fra/ita. Feel free to suggest @Haukr! Channel picture: © Ad Meskens / Wikimedia Commons

Ratings & Reviews

5.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 6

2021-10-11 23:53:34 Si amplia l’offerta del Parco Archeologico di Ostia Antica con la suggestiva apertura di una delle più importanti collezioni di navi romane del Mediterraneo.

Cinque relitti sono accolti nel rinnovato Museo delle Navi di Fiumicino in un percorso di visita a due livelli in cui si potranno ammirare carene e chiglie, due grandi navi fluviali a diversi livelli di altezza e in più materiali archeologici ritrovati vicino ai relitti e negli scavi dell’antico complesso portuale di Ostia-Portus.

Leggi su ClassiCult (Alessandra Randazzo): https://www.classicult.it/inaugurato-il-nuovo-museo-delle-navi-di-fiumicino/
15 views20:53
Aprire / Come
2021-10-09 20:23:19 Apre oggi al pubblico “Fumetti nei musei | Gli autoritratti degli Uffizi”, la mostra a Palazzo Ducale visitabile fino al 1° novembre.

52 autoritratti di alcuni tra i più brillanti fumettisti della scena italiana – realizzati con tecniche, formati e stili diversi – in anteprima al Lucca Comics & Games 2021 dove resteranno fino al loro ingresso nella collezione delle Gallerie degli Uffizi al termine del festival. La mostra – dedicata a Tuono Pettinato, fumettista recentemente scomparso e autore per Fumetti nei Musei dell’albo ambientato alla Galleria dell’Accademia di Firenze – è una delle iniziative previste dal protocollo d’intesa siglato dalle Gallerie degli Uffizi e da Lucca Crea per favorire lo sviluppo e la promozione del fumetto in Italia e all’estero.

Leggi su XtraCult [Playlist VIDEO]: https://xtracult.it/2021/10/09/fumetti-mic-al-lucca-comics-sbarca-il-nuovo-fondo-autoritratti-degli-uffizi/
31 views17:23
Aprire / Come
2021-10-07 21:48:30
Non solo archeologia a Pompei!

Curiosando tra la pineta è possibile vedere dopo tanti anni un esemplare molto raro e di particolare bellezza: l'orchidea autunnale cioè Sphirantes spiralis
I piccoli e delicati fiori bianchi emanano un delicato profumo di vaniglia e la fioritura dura circa 1 mese. La sua presenza è importante all'interno del sito anche perché sinonimo di buona salute del terreno.
Mi raccomando...solo foto perché è una specie protetta! Curiamo il nostro verde
25 views18:48
Aprire / Come
2021-10-07 21:48:19 I ricercatori delle Università Milano-Bicocca, Insubria e Padova in collaborazione con il Cnr-Ifn hanno analizzato come si evolvono le strutture secondarie del DNA presenti in alcuni promotori di protooncogeni. Gli studi pubblicati su Nucleic Acids Research.

Leggi su ScientifiCult: https://scientificult.it/2021/10/06/dallo-studio-dei-g-quadruplex-indicazioni-utili-per-progettare-nuovi-farmaci-oncoterapici/
28 views18:48
Aprire / Come
2021-10-06 20:10:43 Archeologia, industria, agricoltura, lottizzazione edilizia. A partire dagli anni ‘60 le ragioni dell’archeologia si sono spesso scontrate con quelle dello sviluppo industriale, agricolo e urbanistico. Chi le ha difese? E con quali risultati?

Leggi su ClassiCult: https://www.classicult.it/sulle-tracce-del-patrimonio-le-ragioni-dellarcheologia/
37 views17:10
Aprire / Come
2021-10-05 23:15:38
Cinema e scrittura, parliamone con Andrea Sponticcia — Talk Shows & Podcasts
https://www.twitch.tv/wunderkammer
52 views20:15
Aprire / Come
2021-10-05 22:02:14 Giorgio Parisi è Nobel per la Fisica.
L’assegnazione del Premio, resa pubblica oggi alle ore 11.45, è giunta con la seguente motivazione: "Per la scoperta del legame tra il disordine e le fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala anatomica a quella planetaria".

Leggi su ScientifiCult: https://scientificult.it/2021/10/05/giorgio-parisi-e-nobel-per-la-fisica-2021/
63 views19:02
Aprire / Come
2021-10-04 22:03:53 Dimostrato un metodo semplice ed economico per generare fasci laser arcobaleno a spirale, applicabili in diversi ambiti, dalle telecomunicazioni, all’ottica quantistica. Lo studio è pubblicato su Scientific Reports.

Leggi su ScientifiCult: https://scientificult.it/2021/10/04/arcobaleno-luce-laser-spirale-telecomunicazioni/
33 views19:03
Aprire / Come
2021-10-02 18:35:46 Un documentario che si prefissa lo scopo di riportare sul grande schermo una figura maschile alla quale non siamo abituati, con le registe si interrogano sul concetto di bellezza e su quanto questo possa influire negativamente sulla vita del singolo.

Leggi su ClassiCult (Sabrina Monno): https://www.classicult.it/the-most-beautiful-boy-in-the-world-la-morte-a-venezia/
33 views15:35
Aprire / Come
2021-10-02 11:56:09 Un vasto insediamento di epoca lucana, il più rilevante di tutto il bacino del Lao-Mercure: la seconda campagna di scavi archeologici sul colle di Santa Gada di Laino Borgo ha rivelato preziose indicazioni sul sito che l’Università di Messina sta indagando da un triennio, in collaborazione con il Comune di Laino Borgo, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza e l’Ente Parco Nazionale del Pollino.

Leggi su ClassiCult: https://www.classicult.it/santa-gada-di-laino-borgo-intervista-al-prof-fabrizio-mollo/
7 views08:56
Aprire / Come