Get Mystery Box with random crypto!

SciCulture

Logo del canale telegramma culturally - SciCulture S
Logo del canale telegramma culturally - SciCulture
Indirizzo del canale: @culturally
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 215
Descrizione dal canale

News from classicult.it - scientificult.it - paesaggicolorati.it and more!
Our live events and discussion: https://t.me/wunderkammerwow
Texts in eng/ger/fra/ita. Feel free to suggest @Haukr! Channel picture: © Ad Meskens / Wikimedia Commons

Ratings & Reviews

5.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 7

2021-10-01 22:02:08 Con il ripristino delle attività di scavo anche l’Università di Messina ha ripreso le sue indagini a Tusa, nell’antico sito di Halaesa Arconidea, in collaborazione con il Parco archeologico di Tindari e con l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Lorenzo Campagna , Professore Associato di Archeologia e storia dell’arte romana e delle province romane presso l’Università degli Studi di Messina, è il direttore dello scavo.

Leggi su ClassiCult: https://www.classicult.it/halaesa-arconidea-intervista-al-prof-lorenzo-campagna/
11 views19:02
Aprire / Come
2021-10-01 20:47:01 Il 2 ottobre all’1.35 ora italiana la sonda spaziale BepiColombo passerà a 200 km dalla superficie del pianeta Mercurio. A bordo un esperimento, il Mercury Orbiter Radioscience Experiment (MORE), sviluppato dal team guidato da Luciano Iess della Sapienza, che permetterà di determinare la gravità e l’orbita del corpo celeste più vicino al sole.

Leggi su ScientifiCult [VIDEO]: https://scientificult.it/2021/10/01/primo-sorvolo-mercurio-missione-bepicolombo/
24 views17:47
Aprire / Come
2021-10-01 20:36:06 52 autoritratti di alcuni tra i più brillanti fumettisti della scena italiana entrano nella collezione delle Gallerie degli Uffizi.
Le opere – realizzate con tecniche, formati e stili diversi – saranno presentate a Lucca Comics & Games 2021 dall’8 ottobre al 1 novembre nell’ambito della mostra “Fumetti nei musei | Gli autoritratti degli Uffizi” a cura di Mattia Morandi e Chiara Palmieri.

Leggi su XtraCult: https://xtracult.it/2021/09/29/mic-uffizi-e-lucca-comics-games-insieme-nel-segno-del-fumetto/
24 views17:36
Aprire / Come
2021-09-29 13:50:23 Grazie alla collaborazione tra Regione Lazio, Sapienza Università di Roma, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale e Comune di Santa Marinella negli ultimi anni si sta lavorando alla costruzione di un sistema territoriale unico sia dal punto di vista naturalistico, sia archeologico sia paesaggistico che va dal complesso monumentale del Castello di Santa Severa, al Monumento Naturale e all’area archeologica di Pyrgi, fino ad arrivare alla Riserva Naturale di Macchiatonda.

Leggi su ClassiCult: https://www.classicult.it/pyrgi-scoperte-progetti-porto-santuario/
41 views10:50
Aprire / Come
2021-09-29 11:51:46 Il vaccino anti COVID è efficace nei pazienti oncologici, ma per ottenere un’adeguata protezione sono indispensabili due dosi. Lo dimostra il più grande studio al mondo sulla risposta immunologica e sulla sicurezza del vaccino a mRNA nelle persone colpite da cancro, condotto presso l’Istituto Regina Elena-Sapienza Università di Roma.

Lo studio, pubblicato su “Clinical Cancer Research”, la rivista ufficiale dell’American Association for Cancer Research (AACR), ha arruolato 816 pazienti con diversi tipi di neoplasie solide, in particolare tumore della mammella (31%), del polmone (21%) e melanoma (15%), in trattamento attivo o sottoposti a cure nei 6 mesi precedenti la vaccinazione anti COVID.

Leggi su ScientifiCult: https://scientificult.it/2021/09/28/tumori-vaccino-anti-covid-efficace/
42 views08:51
Aprire / Come
2021-09-29 11:51:12 Tecnologia digitale, database aggiornabile in tempo reale, esperienze immersive e appuntamenti per pubblici di tutte le età. A sette anni dalla chiusura, avvenuta nel 2014 per lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, il Planetario di Roma, ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, agli inizi del 2022 riaprirà finalmente le sue porte al pubblico, dopo un approfondito intervento di manutenzione.

Leggi su ScientifiCult [VIDEO]: https://scientificult.it/2021/09/28/campidoglio-il-planetario-di-roma-riapre-le-porte-al-pubblico/
51 views08:51
Aprire / Come
2021-09-28 11:33:02 "Perché Dante al Museo Archeologico di Napoli? Divina archeologia, che abbiamo voluto annunciare proprio in occasione del 14 settembre, data della morte del Sommo Poeta 700 anni fa, vuole essere un cammino dantesco originale e pieno di scoperte."

Queste le parole del Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Paolo Giulierini, in merito alla mostra che apre il 29 Ottobre.

Leggi su ClassiCult (Gaia Anna Longobardi): https://www.classicult.it/divina-archeologia-mann-mostra-sommo-poeta-dante/
27 views08:33
Aprire / Come
2021-09-27 19:18:20 Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports, una prestigiosa rivista del gruppo Nature, mostra come le scelte elettorali possano essere predette da specifiche attività elettriche cerebrali.

Leggi su ScientifiCult: https://scientificult.it/2021/09/27/elettricita-cervello-scelte-elettorali-elettriche-cerebrali/
32 views16:18
Aprire / Come
2021-09-27 19:18:04 Si tratta soltanto di una delle centinaia di leggende tramandate nei paesi della Calabria e di tutto il Meridione italiano e legate al passato greco di questi territori.

Leggi su ClassiCult (Anita Malagrinò Mustica): https://www.classicult.it/anarade-nereidi-ninfe-marine-streghe-antropofaghe/
28 views16:18
Aprire / Come
2021-09-27 12:07:20 È stato presentato il nuovo allestimento delle Tombe principesche Barberini e Bernardini di Palestrina.

Leggi su ClassiCult: https://www.classicult.it/a-villa-giulia-il-nuovo-allestimento-delle-tombe-barberini-e-bernardini/
36 views09:07
Aprire / Come