Get Mystery Box with random crypto!

Il progetto Terme Stabiane nasce dalla collaborazione tra la F | SciCulture

Il progetto Terme Stabiane nasce dalla collaborazione tra la Freie Universität di Berlino, l’Università di Oxford e l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale; la quarta campagna di ricerche si è da poco conclusa con interessanti novità che ampliano le informazioni recuperate già tra il 2016 e il 2018 in cui gli archeologi hanno dimostrato che il complesso fu costruito soltanto dopo il 130/125 a. C. nel rispetto degli standard tipici dell’architettura termale romana.
Tre grandi fasi di ristrutturazione hanno interessato il complesso termale: dopo l’80 a.C. quando la città divenne dopo l’assalto di Silla colonia romana, nel periodo augusteo I secolo a.C. – I secolo d.C. circa e ancora dopo il terremoto del 62 d.C. che importanti danni causò a Pompei.

Grazie a Marco Giglio e a Monika Trümper per l'intervista su ClassiCult




https://www.classicult.it/terme-stabiane-di-pompei-importanti-novita-dalla-campagna-scavi-2021/