Get Mystery Box with random crypto!

Paolo Curtaz

Logo del canale telegramma paolocurtaz - Paolo Curtaz P
Logo del canale telegramma paolocurtaz - Paolo Curtaz
Indirizzo del canale: @paolocurtaz
Categorie: Religione
Lingua: Italiano
Abbonati: 881
Descrizione dal canale

Scrittore e teologo, cercatore di Dio, inquieto per grazia.

Ratings & Reviews

1.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 11

2022-06-02 10:40:15
Mi emoziona ogni volta questo brano della preghiera di Gesù prima dell’arresto. Ha chiesto al Padre di custodire i discepoli, di sostenerli, di accompagnarli. Stupisce vedere un uomo in punto di morte occuparsi e pregare per i suoi amici piuttosto che raccogliere le sue ultime forze per affrontare la tragedia che sta per travolgerlo! Ma Gesù non si ferma e prega per coloro che hanno accolto le parole dei discepoli credendo che lui, il Maestro, è il rivelatore del Padre. Ha pregato per noi, per me, per te. Chiedendo di essere uniti, fra di noi e con Dio, col Padre e col Figlio mediante lo Spirito Santo. A chiesto per noi di essere uniti al suo amore, come spesso accade nel nostro cammino di fede in cui, per istanti, sperimentiamo la travolgente bellezza di Dio. Così inizia la mia giornata: sapendo che Gesù, nell’orto degli ulivi, ha pregato per me. Che meraviglia!
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Gv 17,20-26
225 views07:40
Aprire / Come
2022-06-01 10:51:15
Il discorso di Gesù dopo l’ultima cena in Giovanni assume un tono quasi confidenziale, di immensa tenerezza, di compassione. Gesù sa che sta vivendo le sue ultime ore e prega intensamente per i suoi discepoli, per noi, per me. Il mondo non ci accoglie perché parliamo di Dio e, a volte, vorremmo fuggire dal mondo, crearci una pianeta a parte in cui vivere liberamente con fratelli e sorelle nella fede, luoghi in cui solo avere l’amore come regola di vita. Che bello! Ma è un’illusione, ammonisce Gesù: non dobbiamo fuggire il mondo ma abitarlo per rendere testimonianza. Allora chiede per noi di essere protetti dal Maligno, dalla logica mondana, dalla dimenticanza. E per farlo non abbiamo che un modo: meditare e custodire la Parola che ci rivela a noi stessi, che ci porta verso la verità tutta intera. Così viviamo: nel mondo ma non del mondo, cercando di accogliere e vivere la verità che ci rende liberi.
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Gv 17,11-19
228 views07:51
Aprire / Come
2022-05-31 09:30:36 Maria sale in fretta da Elisabetta, sua lontana parente, dall’angelo ha saputo che aspetta un bambino, lei che era sterile. Solo Elisabetta può sapere quanto sta accadendo, solo lei può confermare se ciò che Maria ha vissuto è reale o una allucinazione mistica. Me la immagino, la piccola Maria, che insieme a Giuseppe affronta il lungo viaggio in carovana per poi staccarsi e scendere ad Ain Karem. Me la vedo, trepidante, mentre scende dal ciuchino, stanca e tesa mentre Elisabetta compare sull’uscio, asciugandosi le mani nel grembiule e scuotendo la testa con un largo sorriso. Come hai fatto a credere Maria? Bastano queste poche parole per sciogliere giorni di fatica e tristezza. Allora è tutto vero, allora davvero Dio è intervenuto. Eccole, le donne, che ora danzano nella polvere, cantando le grandi meraviglie di un Dio che non si dimentica mai di noi! E noi, come loro, danziamo e cantiamo le opere che il Signore compie, se lo lasciamo fare!
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Lc 1,39-56
44 views06:30
Aprire / Come
2022-05-31 09:30:36
45 views06:30
Aprire / Come
2022-05-30 10:23:36
235 views07:23
Aprire / Come
2022-05-30 10:23:31 Benissimo, ora finalmente è tutto chiaro, Signore. Siamo pronti, preparati, abbiamo finalmente accolto le tue parole, iniziato un cammino di discepolato, ci siamo convertiti, infine. Tu sei venuto a rivelare il vero volto di Dio, un Padre che ci ama e siamo chiamati a convertire il nostro cuore, a passare dalla (pessima) idea che abbiamo di Dio a quella autentica che tu solo conosci. E ci hai donato lo Spirito che ci accompagna in questo percorso in cui – tenero – hai affidato alle nostre fragili voci la Parola del Vangelo. Solo che, Signore, anche noi, come i discepoli, ci illudiamo che la strada sia ormai in discesa, che tutto sia definito e semplice. Ci sono momenti invece, in cui ci disperiamo da soli, travolti dalla vita, provati dalla sofferenza. E perdiamo la speranza, la spegniamo e ti abbandoniamo, ti lasciamo solo. Niente di grave, ci dici oggi: capita. Perciò dimoriamo nella pace, anche quando non capiamo, anche quando la nostra vita vacilla. Non dobbiamo vincere noi, hai già vinto tu.
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Gv 16,29-33
244 views07:23
Aprire / Come
2022-05-29 09:30:17
L’ascensione segna la fine di un momento, il momento della presenza fisica di Dio, dell’annuncio del vero volto del Padre da parte di Gesù, che professiamo Signore e Dio, con la rassicurazione, da parte di Dio stesso della sua bontà e della sua vicinanza nello sguardo di noi discepoli.

Ora è il tempo di costruire relazioni e rapporti a partire dal sogno di Dio che è la Chiesa: comunità di fratelli e sorelle radunati nella tenerezza e nella franchezza nel Vangelo.
@paolocurtaz

Commento completo al #vangelodelladomenica:
https://bit.ly/commento_29maggio
159 views06:30
Aprire / Come
2022-05-28 12:58:56
231 views09:58
Aprire / Come
2022-05-28 09:30:45 Per che cosa preghiamo? Cosa chiediamo quando preghiamo? Io faccio così: vivo l’emergenza, seguo le cose che accadono, il flusso, la vita che si srotola senza che io riesca quasi mai ad orientarla. Allora prego perché il Signore mi aiuti, mi faccia superare le fatiche, le incongruenze, mi difenda. Non per avere una gioia piena, come suggerisce il Maestro, ma un dolore dimezzato eventualmente. È bello che Gesù ci indichi un percorso completamente diverso: imparare a chiedere per avere una gioia piena, chiedere delle indicazioni (sono io a dover camminare, non è Dio a farlo al posto mio!) per orientare il mio cammino alla scoperta della verità tutta intera. Io non lo so, veramente, in cosa consista la mia felicità. Lo intuisco, ma spesso mi sbaglio, anche clamorosamente. Mi fido del Signore e so che lui solo sa in che direzione portarmi… Allora la mia preghiera diventa una richiesta di indicazioni: fammi capire, orienta i miei passi, parla al mio cuore perché io vada verso ciò che veramente mi porta alla pienezza della gioia!
@paolocurtaz

Commento al #vangelodelgiorno: Gv 16,23-28
270 views06:30
Aprire / Come
2022-05-28 09:30:45
263 views06:30
Aprire / Come