Get Mystery Box with random crypto!

Cibo Serio: consigli e news sulla spesa consapevole

Logo del canale telegramma ciboserio - Cibo Serio: consigli e news sulla spesa consapevole C
Logo del canale telegramma ciboserio - Cibo Serio: consigli e news sulla spesa consapevole
Indirizzo del canale: @ciboserio
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 2.21K
Descrizione dal canale

in questo Canale troverete aggiornamenti, consigli di spesa e news sulla salute e l'alimentazione sana, forniti dal Team di www.ciboserio.it
Potete unirvi, aggiungere amici al canale o condividere semplicemente i contenuti che trovate inseriti qui.

Ratings & Reviews

2.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 5

2021-11-15 16:42:42 La “truffa” dell’etichetta del pane, fate molta attenzione quando lo acquistate in modalità self service

Se siete soliti acquistare pane in modalità self service, ossia muniti di guanti con cui scegliete da soli, prendete ed imbustate il vostro pane, prestate particolarmente attenzione alle etichette. Potreste infatti imbattervi in pane parzialmente precotto e finito di cuocere nel supermercato stesso, questo tipo di prodotto, però, dovrebbe essere sempre già confezionato!

La terza sezione del Consiglio di Stato è stata però molto chiara rigettando il ricorso in quanto per nessun motivo il pane precotto può essere imbustato dal cliente. Tale tipologia di pane deve sempre essere venduta già imbustata ed etichettata.

Infatti, come si legge all’art. 14, comma 4, della legge n. 580/196:

"Il pane ottenuto mediante completamento di cottura di pane parzialmente cotto, surgelato o non, deve essere distribuito e messo in vendita, previo confezionamento ed etichettature riportanti le indicazioni previste dalla normativa vigente in materia di prodotti alimentari, in comparti separati dal pane fresco e con le necessarie indicazioni per informare il consumatore sulla natura del prodotto". FONTE: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/vendita-di-pane-parzialmente-cotto

Nella sentenza si ricorda inoltre che le etichette devono riportare la dicitura “ottenuto da pane parzialmente cotto surgelato” oppure “ottenuto da pane parzialmente cotto“.

Leggi l'articolo completo: https://ciboserio.it/etichette-e-diciture-ingannevoli-inganno-alimentare/
216 viewsedited  13:42
Aprire / Come
2021-11-15 13:53:57
Ci sono azioni che svolgiamo ogni giorno e che, ahinoi, ci fanno male. A volte siamo consapevoli dei danni che arrechiamo alla nostra salute. Altre volte no. Ecco una lista di cattive abitudini che dovremmo evitare.

-----
Visita il Blog di Cibo Serio: https://ciboserio.it
216 views10:53
Aprire / Come
2021-11-15 13:33:11
PICCOLI PRODUTTORI ITALIANI

Abbiamo un nuovo produttore da presentarvi: l'Azienda agricola biologica Monte Margiani che in Sardegna produce un olio extravergine di grande qualità da cultivar autoctone.

Il loro olio ha ricevuto anche la targa e il riconoscimento da parte di Slow Food come GRANDE OLIO SLOW

L'olio dell'annata 2021-2022 è disponibile al prezzo di 11,00 euro al litro per le confezioni in latta, ad un prezzo leggermente superiore per i formati in bottiglia.

POTETE CONTATTARE l'azienda e i proprietari Gianfranco Deidda e Franca Pittau per maggiori informazioni o per ordinare il prodotto.

CONTATTI E ORDINI

cell. 340-9621148
cell. 349-2884763

E-mail: francapittau1969@tiscali.it

Sito web: http://www.montemargiani.com/it/

Pagina Facebook: Monte Margiani https://www.facebook.com/Monte-Margiani-145356142540396

#piccoliproduttori #biologico #ciboserio #cibosano
224 views10:33
Aprire / Come
2021-11-12 18:17:38
Sulla confezione possiamo trovare tutte le seguenti diciture e informazioni (ingannevoli) sulla qualità del prodotto.

Origine: Sud Africa ( significa che questo prodotto ha percorso 12 mila chilometri per arrivare in Italia)

Buccia non edibile perchè è trattata con 4 diversi agrofarmaci (vedi sostanze elencate nell'etichetta)

“Proveniente esclusivamente da aziende che utilizzano metodi rispettosi dell’ambiente”. Non è assolutamente vero, infatti si utilizzano anche 2 pesticidi per coltivare queste arance, sono elencati in etichetta tra le 4 sostanze per cui la buccia non è edibile.

FILIERA CONTROLLATA (è controllata solo nella documentazione dei passaggi)

Percorso Qualità (a quale qualità ci si riferisce? La qualità è solo quella delle arance Bio non trattate, e coltivate localmente senza produrre inquinamento nel mondo.
162 viewsedited  15:17
Aprire / Come
2021-11-12 18:12:54 Anche in questo caso SPIACE DIRLO ma si tratta di un vero e proprio inganno, un raggiro lessicale attraverso cui le aziende del settore alimentare della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) convincono i consumatori a fidarsi dell'acquisto dei loro prodotti presenti nei supermercati.

Cos’è per le normative di legge la FILIERA CONTROLLATA

Trattasi di un vero e proprio INGANNO in quanto la normativa di legge intende per FILIERA CONTROLLATA soltanto la dichiarazione scritta di tutti i passaggi di produzione che avvengono lunga la filiera, attraverso dei certificati. Una mera tracciabilità dei passaggi produttivi. I certificati possono essere falsificati, come nel caso della truffa del grano bio nel 2016 in Puglia smascherata dalla trasmissione Report, per esempio, e in moltissimi altri casi (eppoi ci sono i casi che non vengono smascherati e sono chissà quanti).

Cos’è realmente la FILIERA CONTROLLATA

Ci sono marchi e aziende che usano il termine di filiera controllata perché rappresenta la propria identità aziendale, non un'opportunità di marketing. Quando un'azienda di questo tipo decide di lanciare un prodotto di filiera non acquista le materie prime da un distributore che allega dei documenti, ma costruisce una nuova filiera di produzione che prima non esisteva e scegliendo direttamente ogni attore. In pratica crea essa stessa tutta la filiera sotto il suo controllo. Una vera filiera non è una serie di documenti. Non è solo tracciabile sulla carta, ma è visitabile nella realtà.

Ecco qui di seguito in foto un esempio di prodotto che in etichetta afferma di avere una filiera controllata, ma che in realtà è tutt'altro che un prodotto controllato e di qualità
147 viewsedited  15:12
Aprire / Come
2021-11-11 20:12:39
Ecco a voi una ricetta per preparare una ciambella all'arancia SENZA ZUCCHERO quindi sana.

Per dolcificare si è utilizzata la composta di arance e il succo d'arancia (spremuta di arance possibilmente, non i succhi commerciali confezionati). Senza neanche aggiungere il miele. É buonissima

Ricetta a cura di Dieta GIFT

250g di farina di grano saraceno
3 uova bio
120g di olio extravergine di oliva (o altro olio a piacere)
170g di succo d’arancia
150g di composta di arance (o marmellata di arance senza zucchero o dolcificanti)
scorza di due arance bio
1 bustina di lievito
un pizzico di sale

In una ciotola ho sbattuto le uova, ho aggiunto il sale, l’olio, il succo e la composta. In un’altra ciotola ho mescolato la farina, il lievito e la scorza d’arancia.
Ho unito le due ciotole e ho versato in uno stampo (il mio è in silicone) per ciambella. Ho infornato a 180 gradi per circa 40-45 minuti (fate la prova stecchino)

https://www.instagram.com/p/CWIFaADA8YA/?utm_medium=share_sheet
239 views17:12
Aprire / Come
2021-11-11 19:10:51 QUANTO ZUCCHERO MANGIAMO SENZA SAPERLO?
QUANTI GRAMMI DI ZUCCHERO CI SONO IN UN CUCCHIAINO DI ZUCCHERO?

La quantità di zucchero che il mondo occidentale assume giornalmente è esorbitante, e non parliamo soltanto del super obeso popolo americano.

Ridurre all'osso i quantitativi di zucchero nella alimentazione è una delle strade più sicure per rimanere in salute o riconquistarla se è stata persa.

Mangiare zucchero tale e quale aumenta il livello di infiammazione del corpo, il rischio di malattia cardiovascolare, diabete, varie altre patologie su base infiammatoria come l'artrite e le malattie autoimmuni.

Lo zucchero distrugge e altera la flora batterica intestinale, indebolendo così il sistema immunitario ed esponendo l'organismo ad una condizione di vulnerabilità immunitaria costante.

Chi mangia zucchero tutti i giorni ed è in sovrappeso non potrà mai dimagrire e riacquistare il normopeso, in quanto la capacità del corpo di bruciare il grasso corporeo è impedita quando si mangia zucchero e carboidrati in eccesso.

Lo zucchero assunto giornalmente comporta avere una glicemia mediamente troppo alta e livelli di insulina eccessivi in circolo. Quindi si tende all'obesità e al sovrappeso.

Le uniche persone che possono permettersi di mangiare zucchero e dolci senza troppe conseguenze di salute sono gli sportivi, specialmente chi pratica sport di endurance e lunghi allenamenti di tipo aerobico ( maratoneti, triatleti, ciclismo... ) in quanto questo tipo di attività fisica richiede un fabbisogno di calorie, carboidrati (compresi gli zuccheri), proteine e grassi notevolmente superiore rispetto a quello delle persone "normali" e sedentarie.

Un dolce ogni tanto può essere vissuto con gioia e serenità in quanto non costituisce il problema soprattutto se consumato di prima mattina o dopo l'attività fisica. E' l'assunzione regolare ( quasi giornaliera o giornaliera ) che causa i danni per la salute.

Gli unici zuccheri sani sono quelli contenuti nella frutta e nella frutta secca, gli zuccheri naturali. Lo zucchero bianco aggiunto agli alimenti e bevande ( e succhi di frutta ) è una delle sostanze più negative per la salute ed esercita un effetto tossico sul corpo umano ! L'azione più intelligente da un punto di vista di comportamento alimentare corretto è quella di evitare del tutto lo zucchero e concedersi alimenti che lo contengono solo in rare occasioni e con moderazione

-------------------------------------
SEGUI SUL BLOG DI CIBO SERIO tutti gli articoli di Educazione Alimentare https://ciboserio.it/blog/

RICHIEDI UN SEMINARIO E UNA CONSULENZA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE contattando Cibo Serio:

cell. 349-8702996
e-mail: info@ciboserio.it
213 viewsedited  16:10
Aprire / Come
2021-11-11 18:36:22
Nuovo E-book di Cibo Serio (50 pagine) dal titolo

"41 PRODOTTI IN COMMERCIO RICCHI IN FRUTTOSIO" ti spiega quali sono gli alimenti in commercio troppo ricchi di fruttosio e derivati del fruttosio, che secondo gli studi scientifici sono pericolosi e malsani per la salute, specialmente di bambini e adolescenti.

Il fruttosio aggiunto, i suoi derivati (sciroppo di glucosio-fruttosio, succo d'uva, maltitolo, sorbitolo ecc.) e tutti gli zuccheri aggiunti sono molto dannosi anche per le persone adulte e contribuiscono in maniera netta e decisa allo sviluppo di patologie metaboliche e cardiovascolari.

Per acquistare la dispensa (E-book) sul fruttosio al costo di 6,90 euro visita questa pagina: https://ciboserio.it/prodotto/fruttosio-41-prodotti-in-commercio-ricchi-in-fruttosio-e-book/
35 views15:36
Aprire / Come
2021-11-11 14:21:36
BURRO IRLANDESE

Conosci già le proprietà salutistiche del burro irlandese? È un burro diverso da quello che si produce in Italia e migliore sotto vari aspetti, compreso l'aspetto del rispetto ambientale.

Questo prodotto in foto è tra quelli che Cibo Serio consiglia nei cibi di qualità selezionati all'interno del corso di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT. All'interno del corso troverai anche degli approfondimenti nutrizionali su vari temi dell'alimentazione e della spesa, e un interessante articolo sul burro irlandese.

Maggiori informazioni su FOOD SHOP ASSISTANT https://ciboserio.it/food-shop-assistant/

Scopri anche il corso A LEZIONE DI ETICHETTA https://ciboserio.it/corso-di-formazione-online-a-lezione-di-etichetta-2/ e i nostri libri e dispense sulla educazione alimentare https://ciboserio.it/ebook/
140 views11:21
Aprire / Come
2021-11-10 18:38:37
PICCOLI PRODUTTORI ITALIANI
Abbiamo un nuovo produttore da presentarvi: l'Azienda agricola biologica Monte Margiani che in Sardegna produce un olio extravergine di grande qualità da cultivar autoctone.

Il loro olio ha ricevuto anche la targa e il riconoscimento da parte di Slow Food come GRANDE OLIO SLOW

L'olio dell'annata 2021-2022 è disponibile al prezzo di 11,00 euro al litro per le confezioni in latta, ad un prezzo leggermente superiore per i formati in bottiglia.

POTETE CONTATTARE l'azienda e i proprietari Gianfranco Deidda e Franca Pittau per maggiori informazioni o per ordinare il prodotto.

SPEDIZIONE GRATUITA per ordine superiori ai 200,00 euro.

CONTATTI E ORDINI

cell. 340-9621148
cell. 349-2884763

E-mail: francapittau1969@tiscali.it

Sito web: http://www.montemargiani.com/it/

Pagina Facebook: Monte Margiani https://www.facebook.com/Monte-Margiani-145356142540396
131 views15:38
Aprire / Come