Get Mystery Box with random crypto!

METEOTIFONE

Logo del canale telegramma meteotifone - METEOTIFONE M
Logo del canale telegramma meteotifone - METEOTIFONE
Indirizzo del canale: @meteotifone
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 647
Descrizione dal canale

PREVISIONI METEO/CLIMATICHE SEMPRE AGGIORNATE, CURIOSITA ' ED EVENTI ESTREMI !

Ratings & Reviews

2.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

2

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 11

2021-12-11 01:04:54 "VORTICE POLARE VICINO ALLO SPLIT CON BOTTA GELIDA?"

Un saluto a tutti i lettori, in base agli studi di MARTIUS E POLVANI, ci avviciniamo ad un assetto emisferico "precursore" di una dinamica destrutturate di tipo "SPLIT" del Vortice Polare, il quale subirebbe una scissione.

Sottolineiamo però che non si tratta ancora di cosa certa, vista la distanza e soprattutto perché in molte emissioni sembra che la struttura pare reggere l'onda d'urto, con anomalie non perfette ma "perfettibili".

Il rischio che la struttura Polare resti abbastanza chiusa, marginalizzando la manovra da tutti i punti di vista, sussiste ancora.

Certamente va sottolineato, siamo di fronte ad una dinamica ad alto potenziale, con primo sbuffo freddo a fine seconda decade, che potrebbe sfiorare la penisola, e forte botta gelida che sicuramente invadera' l'Europa orientale attorno al 22/23.

ATTENZIONE: la botta fredda in ogni caso, almeno in parte farà sentire il suo respiro anche sul mediterraneo, proprio attorno al SANTO NATALE...(23/25).

Seguite i prossimi aggiornamenti fondamentali, attorno a meta' mese nuova linea previsionale sull'INVERNO IN CORSO

Seguite @Meteotifone
75 viewsedited  22:04
Aprire / Come
2021-12-11 01:04:37 "FREDDO VENTO FORTE E MALTELPO, SEGUONO SCHIARITE AMPIE..TENDENZA SABATO/DOMENICA/LUNEDI'"

Un saluto a tutti i lettori, rapido sguardo al tempo dei prossimi giorni:

Sabato(prima mappa), residui fenomeni su zone interne del centro, più diffusi da Ascolano, forti su Abruzzo, Molise, moderati al meridione anche con pause asciutte.

Fenomeni incisivi su basso tirreno(Calabria), e nord Sicilia.

Neve copiosa sull'Appennino centrale dai 500/600m, 800 m al meridione, oltre I 1000 in Sicilia.

Venti molto forti settentrionali, mari molto mossi.

Tendenza domenica/lunedì:

Residua nuvolosità al meridione ed adriatiche, qualche iniziale rovescio su nord Sicilia e Salento.

Qualche fiocco di neve sulle Alpi estere, venti settentrionali in attenuazione e possibili estese brinate notturne al centronord.

Seguite @Meteotifone
75 viewsedited  22:04
Aprire / Come
2021-12-11 00:46:08 "ROCCARASO LIVE by Pierluigi Silani "
96 viewsedited  21:46
Aprire / Come
2021-12-09 22:51:40 "NUOVO FORTE PEGGIORAMENTO,VENTI FORTI. TENDENZA METEO VENERDI'/SABATO/DOMENICA"

Un saluto a tutti i lettori, prima mappa di venerdì che mostra un deciso peggioramento da ovest in estensione a tutto il centrosud, fenomeni via via piu incisivi a partire dalle tirreniche, in estensione in adriatico.

Qualche fiocco di neve in collina sulla parte centro-orientale del nord, ma davvero esigue e transitorie.

Calo della neve entro notte a 600/700 al centro, maltempo sulle Marche.

Tendenza di sabato con instabilita', specie su ascolano e Abruzzo(qui forti fenomeni), rovesci anche su Puglia Basilicata, Calabria e nord Sicilia.

Neve sui rilievi del centro temporaneamente a 500/600m con locali sconfinamenti nei fenomeni più forti, 700/800 su Appennino meridionale.

Venti molto forti, mari grossi.

Tendenza domenica: migliora sulla penisola, clima freddo e ultimi rovesci in Sicilia, nubi residue al meridione.

Seguite @Meteotifone
168 viewsedited  19:51
Aprire / Come
2021-12-09 21:40:27 "FLASH BOTTA INVERNALE A RIDOSSO DEL NATALE, LE ULTIME"

Rapido aggiornamento, anche gli ultimi dati confermano la bontà del primo outlook invernale, con alta pressione e refoli freddi da metà mese, e possibile svolta dalla terza decade dicembrina in avanti.

ATTENZIONE NON SONO ANCORA CERTEZZE, URGONO CONFERME O SMENTITE.

A ridosso del santo Natale(23/24), una pulsazione meridiana dell'anticiclone, attiverebbe una potente azione artico/continentalizzata su tutta l'Europa centroorientale.

Ed il mediterraneo?

Diciamo che intanto la costruzione della dinamica parte già da 120 ore da adesso, con un'ottima dislocazione dei centri di vorticita' del Vortice Polare, e appare evidente la vorticosita' dello stesso, nonché l'azione della MJO in progressione.

Stasera tra l'altro sono anche salite le quotazioni, per un ingresso perfino più diretto sul mediterraneo.

Capiremo solo attorno a meta' mese se questo primo colpo gelido andrà in buca, o se parla alla prossima tornata, ma di certo si stanno per creare ottimi presupposti....si tratta di un'azione potente, in grado di portare gelo e neve diffusi a più riprese.

Seguite @Meteotifone
196 viewsedited  18:40
Aprire / Come
2021-12-09 15:29:22 "L'INVERNO FARA' LA VOCE GROSSA?"

Un saluto a tutti i lettori, interessante l'evoluzione strato/troposferica.

La fase di approfondimento del Vortice, con immissione di energia principalmente a carico del lobo CANADESE, con pressione anche pacifica legata alla convenzione, sta predisponendo il vortice stesso alla destrutturazione come da outlook nella prima parte di gennaio.

Non vi sono ancora certezze, ma i segnali continuano ad essere forti.

Partirà come anticipato in esclusiva, un potente blocco nord europeo, con massiccia invasione gelida dell'Europa nord-orientale, con parziale interessamento della penisola ma difficilmente in modo diretto.

Non crediamo al momento a qualcosa di clamoroso, ma di certo si preparano grandi manovre, che potrebbero dare i frutti un po più avanti.

Si andrebbe verso un MAJO WARMING SPLIT, ma questo come sappiamo non da certezze gelide per il mediterraneo, quanto e' fondamentale invece la predisposizione troposferica che inizia ad essere interessante sui 3 quadranti Pacifico/canadese ed atlantico.

Probabilmente l'affondo freddo avverrà proprio nei giorni attorno al santo Natale, ma ripetiamo difficile centrata sul mediterraneo ma al massimo in parte.

SE VI SARANNO MODIFICHE AGGIORNEREMO TEMPESTIVAMENTE

A MIO GIUDIZIO LE OCCASIONI MIGLIORI SARANNO TRA GENNAIO E FORSE PARTE DI FEBBRAIO(FORSE).

Seguite @Meteotifone
246 viewsedited  12:29
Aprire / Come
2021-12-08 23:45:47 "ARRIVA L'ANTICICLONE DOPO META' MESE, CON INFILTRAZIONI FREDDE..QUALE FUTURO INVERNALE?"

Un saluto a tutti i lettori, rinforzo del flusso zonale con approfondimento del Vortice Polare, che sta per chiudere almeno per un po questa lunga fase instabile, e a tratti perfino fredda.

Proprio a metà mese, la bassa pressione artica, sotto la spinta pacifica indotta dalla convenzione MJO(fase 6), disponendosi con asse Siberia/Canada centrale, gonfiera' un robusto anticiclone europeo.

Sul lato destro dell'anticiclone, correranno masse d'aria fredda, isolando di fatto l'est Europa dal mite flusso oceanico.

Gradualmente poi aria calda sarebbe sparata ad alte latitudini(zona Scandinava), ma e' ancora prematuro sciogliere la prognosi su una rapida/o meno(più lenta) azione destrutturante sul Vortice Polare.

Ciò farà la differenza sul periodo festivo e mese di gennaio, si alternano indizi che vedono una fase fredda già a cavallo delle feste/prima parte di gennaio, altri che rinviano il tutto più avanti.

In alcune pedine si scorgono manovre, di un primo affondo freddo attorno al santo Natale(poco prima), ma al momento pare roba dell'Europa orientale...

Non mancate il nuovo outlook aggiornato invernale in arrivo, attorno a meta' dicembre(anteprima su Telegram).

Seguite @Meteotifone
102 viewsedited  20:45
Aprire / Come
2021-12-08 23:45:23 "TENDENZA METEO GIOVEDI'/VENERDI'/SABATO..NUOVO PEGGIORAMENTO INVERNALE"

Un saluto a tutti i lettori, domani gelo e maggiori schiarite al nord, salvo fiocchi residui al nordest, entro sera fiocchi su estremo arco alpino occidentale dai 400m.

In giornata variabile al centrosud, con nubi compatte su isole e settore tirrenico, possibili rovesci e neve sopra i 900m, qualche rovescio su centrali adriatiche.

In serata fenomeni concentrati sulla Calabria tirrenica, neve dai 700m, migliora altrove. Venti tesi occidentali, mari molto mossi.

Tendenza venerdì(seconda mappa), schiarite alternate a nubi al nord, neve sui versanti esteri alpini, in serata fiocchi sulla Romagna a 150m.

Peggiora rapido su tutto il centrosud, pesante maltempo verso la Sicilia, neve oltre 1000/1200 al sud, in calo a 500/600 al centro(più giù in Toscana), anche più in basso sulle Marche nella notte visti i forti fenomeni.

Tendenza sabato(terza mappa), schiarite al centronord con ultime precipitazioni in Umbria nevose dai 400m, nubi compatte su ascolano, Abruzzo meridione e Sicilia.

Fenomeni forti su medio adriatico e poi su basso tirreno(Calabria), e nord Sicilia.
Neve sull'Appennino centrale a 500/600m con temporanei sconfinamenti più in basso, 800/900 al meridione.

Venti molto forti in rotazione a settentrione, mari grosso con temperature in calo sensibile al centrosud.

Seguite @Meteotifone
103 viewsedited  20:45
Aprire / Come
2021-12-08 13:39:26
MILANO REAL TIME BY PIERLUIGI SILANI
96 views10:39
Aprire / Come
2021-12-08 11:09:55
"BUONGIORNO ITALIA E BUON IMMACOLATA..VORTICE INVERNALE IN AZIONE, CUNEO SCATTO CON LA NEVE LIVE"
94 views08:09
Aprire / Come