Get Mystery Box with random crypto!

Imprenditori di successo

Logo del canale telegramma imprenditoridisuccesso - Imprenditori di successo I
Logo del canale telegramma imprenditoridisuccesso - Imprenditori di successo
Indirizzo del canale: @imprenditoridisuccesso
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 710
Descrizione dal canale

Canale ufficiale del podcast “Imprenditori di Successo”

Ratings & Reviews

3.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 15

2021-10-14 08:20:06 La fiducia "intrinseca"
79 views05:20
Aprire / Come
2021-10-13 11:03:50 2° WEBINAR GRATUITO SULLA TEORIA DEI VINCOLI PER ORGANIZZARE I PROCESSI DI PRODUZIONE
Domani 14. Ottobre alle 14:30

Parleremo con Claudio Vettor di:
Esempi di tipi di vincoli e colli di bottiglia operativi e le soluzioni per affrontarli.
Strutturare il proprio modello produttivo: Make-To-Order oppure Make-To-Stock?
Esploriamo le soluzioni proposte dalla Teoria dei Vincoli: "Drum-Buffer-Rope" e Make-To-Assembly (Replenishment + Dynamic Buffer Management).

La Teoria dei Vincoli (anche detta TOC, dall'inglese Theory Of Constraints) è un metodo di gestione dei processi molto efficace, che vede nella focalizzazione su pochi fattori la chiave per il successo dell’intera organizzazione.

Nata su un concetto semplice ma tutt'altro che banale, la Teoria dei Vincoli è diventata rapidamente una delle più efficaci strategie di management, con soluzioni per la gestione dei diversi processi aziendali e, aspetto ancor più importante, per la gestione del cambiamento in ottica di miglioramento continuo.
Al concetto di vincolo fisico, infatti, si affianca quello di vincolo mentale al cambiamento, che richiede grande attenzione.

Il link per l'iscrizione: https://bit.ly/3AqREXn

Vi aspetto :)
50 views08:03
Aprire / Come
2021-10-13 08:47:19 Che cosa vuol dire realmente diversificare? Come si può fare senza snaturare l'impresa con conseguenze negative?
https://www.spreaker.com/user/youmediaweb/129-diversificare
66 views05:47
Aprire / Come
2021-10-12 09:14:16 Il cliente ideale? no grazie
87 views06:14
Aprire / Come
2021-10-11 09:09:01 Link iscrizione 2° Webinar Gartuito Teoria dei Vincoli:
https://customer26703.musvc3.net/e/t?q=7%3d8WAd9%26C%3d5U%26t%3dV7VC%26F%3d5d7T8%26O%3dnKxJy_IUwV_Te_LWtT_Vl_IUwV_Sj5zKiHj6i.AuKsQk3mHgI.gIs_IUwV_SjLk8mMz6v_LWtT_VlV9XATBVER65g2edCXCZ7X8U%26j%3dDyM247.HkK%26mM%3d7Y5X7&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
117 views06:09
Aprire / Come
2021-10-11 09:08:01
99
Non ci credevamo. Novantanove partecipanti

Ora vi aspetto al 2° Webinar Gratuito sull'utilizzo PRATICO della Teoria dei Vincoli in Azienda. Segue il link per l'iscrizione
119 views06:08
Aprire / Come
2021-10-08 16:06:32 Mercoledì 13 ottobre alle 13.10 P4L offre un seminari gratuito sul tema del riscatto laurea per capire se conviene o no per anticipare la pensione. Pare dare interessante: per partecipare o anche solo ricevere il materiale connesso registrarsi qui
https://pugnimalago.it/mastering-my-future/
150 views13:06
Aprire / Come
2021-10-07 09:15:08 Miglioramento delle attività dell'Impresa.

Valutiamo la sintesi di tre elementi che hanno un forte legame fra loro, e che si rafforzano a vicenda.
L'attività riguarda scelte operative e non strategiche (che devono avere presupposti più "strutturati" e legati al business model).

3C:

La C di coinvolgimento, ovvero la necessità di coinvolgere nel processo decisionale ogni singola persona che può avere ripercussioni su una scelta. Ogni persona deve essere invitata ad esprimere i propri pensieri e contribuire allo sviluppo dell’intelligenza collettiva, portando il management spesso a fare scelte migliori o a valutare ipotesi che difficilmente avrebbero considerato.

La C di chiarimento, intesa come necessità che tutte le persone coinvolte in un determinato processo decisionale siano consapevoli dei motivi e delle conseguenze delle scelte che sono state fatte, spiegando il perché sono state prese. Si svilupperà una diffusa fiducia nelle buone intenzioni del management, creando un efficace circolo virtuoso, in cui ogni feedback ricevuto diventa un’occasione di apprendimento.

La C di chiarezza, intesa come chiarezza delle aspettative, consiste in una chiara esposizione delle nuove regole. I collaboratori devono essere consapevoli degli standard in base ai quale verranno giudicati i loro risultati.
185 views06:15
Aprire / Come