Get Mystery Box with random crypto!

Cultura News ™

Logo del canale telegramma booknews0 - Cultura News ™ C
Logo del canale telegramma booknews0 - Cultura News ™
Indirizzo del canale: @booknews0
Categorie: Letteratura
Lingua: Italiano
Abbonati: 4.94K
Descrizione dal canale

Tutte le news del mondo dei libri e dei suoi autori
🌟 @CanaliCulturali

Ratings & Reviews

1.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 15

2022-01-31 13:30:34Una cosa da nascondere di Elizabeth George

Longanesi, 2022 - È la comunità nigeriana londinese al centro della trama del nuovo romanzo di Elizabeth George, una comunità apparentemente solidale, ma ricca di misteri, che nasconde segreti e crudeli e arcaici riti.

Con Una cosa da nascondere (Longanesi 2022, titolo originale Something to Hide, traduzione di Sara Crimi a Laura Tasso) di Elizabeth George torna l’Ispettore Thomas Lynley di New Scotland Yard, il protagonista più amato dai lettori della grande scrittrice statunitense, nata a Warren nell’Ohio nel 1949, Regina del mystery.

È la comunità nigeriana londinese al centro della trama del nuovo romanzo di Elizabeth George, una comunità apparentemente solidale, ma ricca di misteri, che nasconde segreti e crudeli e arcaici riti. C’è più di “una cosa da nascondere”, occorre scoprire cosa, per acciuffare il colpevole. Mediante una narrazione inquietante e assolutamente avvincente, ancora una volta l’autrice conduce per mano il lettore fin dentro le pagine del libro, coinvolgendolo totalmente, sedotto dalla sfida che Lynley & Havers, coadiuvati dal sergente investigativo Winston Nkata, devono assolutamente vincere.
123 views10:30
Aprire / Come
2022-01-30 22:42:02
Il canale in cui potrai ritrovare le più celebri frasi di film di ogni genere e epoca


FRASI CELEBRI
409 views19:42
Aprire / Come
2022-01-29 22:30:16
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗟𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜
239 views19:30
Aprire / Come
2022-01-28 23:01:37
Il canale in cui potrai ritrovare le più celebri frasi di film di ogni genere e epoca


FRASI CELEBRI
116 views20:01
Aprire / Come
2022-01-28 15:29:49Le gemelle di Auschwitz di Eva Mozes Kor

Newton Compton Editori, 2022 - La testimonianza di Eva Mozes Kor, una delle gemelle sopravvissute agli scellerati esperimenti “scientifici” condotti da Josef Mengele su centinaia di coppie di gemelli nel lager di Auschwitz-Birkenau.

Il libro di Eva Mozes Kor, una delle gemelle sopravvissute agli scellerati esperimenti “scientifici” condotti da Josef Mengele su centinaia di coppie di gemelli nel lager di Auschwitz-Birkenau, è particolarmente interessante nell’ambito del genere “testimonianze dei sopravvissuti alla Shoah”.
La curatrice de Le gemelle di Auschwitz (Newton Compton Editori, 2022), Lisa Rojany Buccieri, che firma alche la postfazione, spiega infatti di aver scelto di dare voce a Eva, facendola parlare in prima persona, anche se le sue testimonianze sono state frutto di un lungo lavoro portato avanti nel tempo, da molte persone, attraverso interviste a Eva e anche a molti altri testimoni e con una documentazione fotografica capaci di ricostruire fedelmente il contesto narrato.

Le due gemelle protagoniste, Eva e Miriam, ebree rumene provenienti da un villaggio di poche centinaia di abitanti al confine con l’Ungheria, Portz, avevano vissuto con le due sorelle maggiori e i genitori, Alexander e Jaffa, in una grande fattoria dove i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento consentivano alla famiglia una vita agiata. Le bambine venivano vestite nello stesso modo, con abitini cuciti dalla sarta del paese, andavano a scuola, erano studiose e ubbidienti. Eva era la più ribelle e spesso si scontrava col padre, severo e molto esigente nell’educazione delle figlie, che avrebbe voluto un erede maschio.
Forse, al sorgere della minaccia nazista, avrebbero potuto emigrare in Palestina, come facevano molti ebrei intorno a loro, ma la madre si sentiva al sicuro e scoraggiò sempre l’ipotesi di emigrare. Quando però i nazisti si impossessarono della Polonia e si allearono con l’Ungheria, per i Mozes non ci fu scampo: vennero deportati, dapprima in una campo di transito, e poi spediti ad Auschwitz. I genitori e le sorelle più grandi spariti, forse subito gasati, mentre le due gemelle di appena dieci anni, le mani strette una in quelle dell’altra, furono assegnate alle fetide baracche che ospitavano le coppie di gemelli, bambini e ragazzi di ogni età, risparmiati dalla furia distruttiva dei torturatori per essere offerti come vittime sacrificali delle follie pseudoscientifiche di Mengele, che li teneva in vita per sottoporli a incredibili esperimenti: venivano iniettate nei loro corpi sostanze che causavano malattie, e altro delirio su cui non è mai stata fatta del tutto chiarezza.
377 views12:29
Aprire / Come
2022-01-26 22:45:07
I CANALI PIÙ SEGUITI DI TELEGRAM
252 views19:45
Aprire / Come
2022-01-26 15:50:26Il circo delle illusioni di Amita Parikh

Giunti, 2022 - Nel suo romanzo d’esordio Amita Parikh, da sempre attratta dal mondo circense, narra il legame di tenera amicizia tra una bambina, che ha contratto da piccola la poliomielite, e un ragazzino, Alexandre, orfano ebreo sfuggito ai nazisti. Legame che presto sarebbe stato interrotto a causa di un tradimento.

Il circo delle illusioni (Giunti 2022, titolo originale The Circus Train, traduzione di Giada Fattoretto) è il romanzo d’esordio di Amita Parikh. L’autrice, laureata in biologia all’Università di Toronto, si è poi trasferita a Londra, dove ha frequentato il corso di scrittura creativa dell’agenzia Curtis Browne, e lavora nel campo delle start-up sostenendo come tutor il programma Black Girl Writers.
1938. Amsterdam. Horace Beddington era l’impresario del circo delle illusioni, sua creatura amatissima e sua ragione di vita. Il circo “Mondo delle Meraviglie Beddington & Sterling” era unico, e per capirne il motivo bisognava risalire all’infanzia dello stesso Horace, appartenente a una ricca famiglia di Boston, figlio unico di un padre deciso a far seguire al suo erede i suoi passi entrando in banca. Ma Horace già a otto anni aveva compreso che quello non era proprio il lavoro adatto a lui. Il sogno del ragazzino era quello di andarsene da casa e la chiave per fuggire era stato quel kit da prestigiatore che gli aveva regalato la nonna paterna Esther Sterling. Inoltre un giorno, mentre era in compagnia della nonna, un chiaroveggente aveva predetto a Horace che il suo futuro.
Un viaggio alla casa di Harry Houdini all’Hippodrome aveva fatto il resto. Il destino di Horace era segnato. Dopo una tremenda lite con il padre, Horace Beddington, a diciassette anni, si era imbarcato su di una nave, destinazione l’Inghilterra, con in tasca l’eredità della nonna.
171 views12:50
Aprire / Come
2022-01-24 22:30:06
LISTA PRO 400 - 5K
122 views19:30
Aprire / Come
2022-01-24 14:15:11Sul colle più alto. L’elezione del Presidente della Repubblica dalle origini a oggi di Valdo Spini

Solferino, 2022 - Questo saggio di Valdo Spini appare quanto mai attuale e fa comprendere al lettore come l’elezione del Presidente della Repubblica, sul colle più alto, sia non solo un avvenimento politico importante e imprevedibile nel suo sviluppo, ma anche molto avvincente.

Nel saggio Sul colle più alto. L’elezione del Presidente della Repubblica dalle origini a oggi (Solferino 2022), Valdo Spini rievoca le figure che si sono succedute, iniziando dai due capi provvisori dello Stato, Alcide De Gasperi ed Enrico De Nicola, per proseguire con i dodici presidenti da Luigi Einaudi a Sergio Mattarella, ricostruendo il modo in cui sono stati eletti e come sono arrivati alla carica più alta della Repubblica.

Valdo Spini, nato a Firenze nel 1946, fu professore associato alla facoltà di Scienze Politiche Cesari Alfieri di Firenze. Deputato per otto legislature, vicesegretario nazionale del Psi, è stato anche Sottosegretario agli Esteri e Ministro dell’Ambiente, cofondatore dei Ds, Presidente della Commissione Difesa della Camera, poi rappresentante del Consiglio regionale della Toscana nel consiglio d’amministrazione del Maggio Musicale Fiorentino.
Appare quanto mai attuale il saggio di Valdo Spini, che fa comprendere al lettore come l’elezione del Presidente della Repubblica sul colle più alto, sia non solo un avvenimento politico importante e imprevedibile nel suo sviluppo, ma anche molto avvincente.
In piena quarta ondata della pandemia, il 24 gennaio sono convocate le Camere, primo atto ufficiale per l’elezione del successore di Sergio Mattarella al Quirinale. Saranno 1009 i grandi elettori chiamati a eleggere il capo dello Stato: 321 senatori, 630 deputati e 58 delegati regionali, tre per ogni Regione, eccetto la Valle d’Aosta che ne ha uno, designati in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. Queste saranno le ultime elezioni con più di novecento parlamentari, la volta prossima saranno seicento, se non verrà cambiato il sistema elettorale.
Dunque il 24 gennaio si terrà il primo voto per il prossimo Presidente della Repubblica e i nomi per il nuovo inquilino del Quirinale si rincorrono, a cominciare da quello del Premier, Mario Draghi.
148 views11:15
Aprire / Come
2022-01-23 22:38:32
Entra nei Migliori Canali Telegram
410 views19:38
Aprire / Come