Get Mystery Box with random crypto!

Osservatorio Astronomico del Righi

Logo del canale telegramma osservatoriorighi - Osservatorio Astronomico del Righi O
Logo del canale telegramma osservatoriorighi - Osservatorio Astronomico del Righi
Indirizzo del canale: @osservatoriorighi
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 327
Descrizione dal canale

Osservatorio Astronomico del Righi e Aula Didattica Planetario (Genova, Italy)
Sito web:
http://www.osservatoriorighi.it
Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/ossastrorighi
Account Twitter:
https://twitter.com/astrorighi

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 4

2022-07-04 17:24:51 ASTRONIGHT al Castello di Campo Ligure

Dopodomani sera (mercoledì 6 luglio 2022, dalle ore 20:30), al Castello di Campo Ligure (GE), serata dedicata alle stelle ed al cielo notturno.

https://fb.me/e/angsjPu9W
119 views14:24
Aprire / Come
2022-07-04 08:17:41 Stamattina ci sarà l'Afelio.
La Terra raggiunge oggi il punto di massima distanza dal Sole: 152 milioni di km, contro i 149,6 di distanza media.
https://www.youmath.it/domande-a-risposte/view/3995-afelio-e-perielio.html
119 views05:17
Aprire / Come
2022-06-23 17:52:30 𝙏𝙐𝙏𝙏𝙄 𝙄 𝙋𝙄𝘼𝙉𝙀𝙏𝙄 𝘼𝙇𝙇'𝘼𝙇𝘽𝘼!

In queste mattine, prima che l'alba schiarisca troppo il cielo, verso il quadrante Est-SudEst-Sud, si potrà notare un fenomeno astronomico inusuale: la presenza di tutti i pianeti visibili ad occhio nudo, posti in cielo - così come visti da Terra - con l'esatto ordine con cui distano dal Sole!
Prima che il Sole sorga, nel chiarore si scorgerà Mercurio, seguito da Venere, Marte, Giove e Saturno.
Se decidete di svegliarvi presto ed immortalare questa sequenza, ricordatevi di fotografare anche l'orizzonte, così includerete anche la Terra!
• Ma c'è di più. L'evento osservabile (i pianeti visibili nell'esatto ordine di distanza dal Sole) è capitato la volta precedente soltanto nel dicembre 2004. E la prossima volta accadrà solamente nel marzo 2041!
• Ma c'è ancora di più. In queste mattine, sull'Eclittica (per l'osservatore, è la linea curva su cui quasi-giacciono tutti i pianeti) si troverà a transitare, visibile all'alba, anche la Luna! Che quindi arricchirà ulteriormente la popolazione di oggetti osservabili in quella zona di cielo.
• Ma c'è ancora di più, bis. In realtà in questi giorni TUTTI i pianeti del Sistema Solare si trovano in quel quadrante di cielo! Avendo il Sole come vertice, sono tutti racchiusi in un angolo di appena 106° (poco più di un angolo retto). Tra Venere e Marte, quindi, si troverà anche Urano! Mentre tra Giove e Saturno, sarà presente anche Nettuno (e pure Vesta, uno degli asteroidi maggiori della fascia principale)! Urano e Nettuno però non sono visibili ad occhio nudo, potranno essere osservabili solo utilizzando un telescopio.

A questo punto, mancano solo due cose:
· la voglia di svegliarsi presto, e di raggiungere un punto di osservazione sgombro da ostacoli verso il quadrante Est-SudEst-Sud;
· condizioni meteo favorevoli.

L'evento è raro. E merita anche soltanto il godimento osservativo ad occhio nudo.
Buona levataccia!

Ulteriori informazioni (in inglese), alla pagina web seguente.
N.B.: la posizione indicata della falce di Luna sulle immagini è pensata per l'alba con "fuso orario degli USA". In Europa l'alba arriverà qualche ora prima, quindi la posizione della Luna sarà lievemente scostata.

https://skyandtelescope.org/astronomy-news/solar-system-gets-its-ducks-in-a-row/
34 views14:52
Aprire / Come
2022-06-21 15:00:21 Ieri, 20/06/2022, inaugurazione del Planetario di Imperia, con spettacolo al pubblico condotto da Walter Riva, dell'Osservatorio Astronomico del Righi:

https://fb.watch/dNqQ4DsT__/
13 views12:00
Aprire / Come
2022-06-21 09:04:51
Solstizio che dà lustro
55 views06:04
Aprire / Come
2022-06-20 18:44:24 Domani, 21 giugno 2022, sarà il Solstizio d'Estate.

https://www.timeanddate.com/calendar/june-solstice.html

Alle nostre latitudini, il Sole raggiungerà la sua massima altezza sull'orizzonte, ed avremo il massimo numero di ore di luce nell'arco della giornata.
L'effetto del "Sole di Mezzanotte", ovvero il Sole che non tramonta mai durante la giornata, sarà visibile dal Polo Nord fino alla latitudine più bassa, ovvero quella del Circolo Polare Artico.
La nostra stella sarà a perpendicolo sul Tropico del Cancro.
E la stagione della Primavera cederà il passo a quella dell'Estate.

Se avete un quadrante solare in giardino o sulla facciata della vostra casa, domani sarà una giornata notevole per verificare che l'ombra dello gnomone punti correttamente uno dei bordi estremi del disegno.
Se non avete un quadrante solare (o una meridiana) a casa, ma potete visitarne uno, fatelo domani. (Anche se temiamo non valga come giusta causa per assentarsi dal lavoro... )

Buon inizio di Estate a tutti!
57 views15:44
Aprire / Come
2022-06-18 15:52:09 https://www.rainews.it/tgr/liguria/video/2022/06/lig-festival-spazio-busalla-malerba-68ec2916-4a45-41fb-a174-ba31a36b0eb1.html
74 views12:52
Aprire / Come
2022-06-12 17:32:47 https://firenze.repubblica.it/cronaca/2022/06/12/news/francobollo_margherita_hack-353554978/
63 views14:32
Aprire / Come
2022-06-10 15:22:32 Il 12 giugno ricorre il centenario della nascita della celeberrima astronoma e divulgatrice Margherita Hack.

https://www.uai.it/sito/news/uai-divulgazione/io-e-margherita-il-filmato-dedicato-alla-scienziata-margherita-hack/
51 views12:22
Aprire / Come
2022-06-06 15:01:50 Intervista all'amico Roberto Pesce sul buco nero "fotografato" al centro della nostra galassia:

http://www.ildomaniditalia.eu/prof-pesce/
44 views12:01
Aprire / Come