Get Mystery Box with random crypto!

Osservatorio Astronomico del Righi

Logo del canale telegramma osservatoriorighi - Osservatorio Astronomico del Righi O
Logo del canale telegramma osservatoriorighi - Osservatorio Astronomico del Righi
Indirizzo del canale: @osservatoriorighi
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 327
Descrizione dal canale

Osservatorio Astronomico del Righi e Aula Didattica Planetario (Genova, Italy)
Sito web:
http://www.osservatoriorighi.it
Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/ossastrorighi
Account Twitter:
https://twitter.com/astrorighi

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 10

2022-04-08 16:30:15 𝕌𝕟𝕒 𝕕𝕠𝕞𝕖𝕟𝕚𝕔𝕒 𝕒𝕝 ℙ𝕝𝕒𝕟𝕖𝕥𝕒𝕣𝕚𝕠

Cari Amici,

l'Osservatorio Astronomico del Righi apre al pubblico i suoi Planetari
il pomeriggio di domenica 10 aprile a partire dalle ore 15:
prenotazione obbligatoria con pagamento anticipato al link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-una-domenica-al-planetario-317478666237

Le diverse normative anti-Covid ci impongono sensibili differenze rispetto al passato. Per chi è già venuto a trovarci ed era quindi abituato a comporre la sua visita in loco (ricorderete che si poteva scegliere fra due proiezioni in Planetario e l’osservazione al telescopio o fra una combinazione fra questi) e a versare il contributo richiesto in contanti, questa opzione non è adesso praticabile.
Anche la capienza dei Planetari è stata giocoforza ridotta e adesso può ospitare fino a un massimo di 18 persone per Planetario.

⇨ Attenzione: per accedere ai planetari, almeno fino al 30 aprile, così come per i cinema e i teatri, è obbligatorio possedere ed esibire il Super Green Pass (per i maggiori di anni 12) e indossare la mascherina tipo FFP2 per tutta la durata dell'attività. Ricordate pertanto di portarla con voi insieme alla copia (elettronica o cartacea) della prenotazione effettuata su Eventbrite al link precedentemente indicato.

In ogni caso, prima dell’accesso iniziale all’area dell’Osservatorio Astronomico del Righi e alle varie strutture:
- verrà misurata la temperatura corporea con apposito termometro; l’accesso all’area sarà consentito solo per temperatura non superiore a 37,5°C;
- è necessario che ogni persona che accede dichiari prontamente ed esplicitamente al personale dell’Osservatorio se è risultata positiva al Covid-19 (e non ancora guarita) e/o se è stata a contatto diretto, nelle ultime due settimane, con persone che sono risultate positive al Covid-19. In tali casi, l’accesso non sarà consentito.

Durante l’intera visita, tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina FFP2 e mantenere la distanza di almeno 1 metro tra una persona e l’altra.

La visita sarà composta da un pacchetto unico articolato su due diverse attività:
1) ANIMAZIONE AL PLANETARIO "Il Grande Carro e le stelle della primavera", una spettacolare animazione che ci porterà a scoprire le costellazioni, i loro miti e gli astri più importanti del cielo primaverile.
2) LABORATORIO DIDATTICO: "A spasso nel Sistema Solare". Quali sono le caratteristiche dei pianeti? Le loro distanze, dimensioni, particolarità? In questo laboratorio impareremo molto di più sui nostri "vicini di casa" spaziali e sicuramente molte cose ci sorprenderanno lasciandoci a bocca aperta.

Queste due attività, della durata di circa 45 minuti l’una, saranno prenotabili in blocco e non più separatamente, tramite la piattaforma “Eventbrite", adatta a supportare l’organizzazione di eventi.

138 views13:30
Aprire / Come
2022-04-02 18:27:44 La stella singola visibile più lontana che gli scienziati siano stati in grado di scoprire finora. Ed un nuovo record di distanza per gli oggetti individuati dal caro vecchio Hubble Space Telescope.

https://www.lescienze.it/news/2022/04/01/news/stella_piu_lontana_vecchia_ingrandimento_lente_gravitazionale-9077072/
219 views15:27
Aprire / Come
2022-03-31 08:47:22 Un potente brillamento solare ha causato una massiccia espulsione di particelle elettricamente cariche che ha raggiunto la Terra.
È previsto che possano verificarsi aurore polari anche a latitudini insolitamente basse.
https://www.spaceweather.com/archive.php?view=1&day=31&month=03&year=2022
238 views05:47
Aprire / Come
2022-03-30 18:46:48
Una funicolare verso il cielo
177 views15:46
Aprire / Come
2022-03-30 18:46:42
Una funicolare verso il cielo
172 views15:46
Aprire / Come
2022-03-30 18:46:26 Da Largo Zecca al Righi, vi porta l'AMT.
Dal Righi alle stelle, vi portiamo noi.

155 views15:46
Aprire / Come
2022-03-26 22:12:11 Questa notte, dalle ore 2:10 alle 2:50, saremo aperti al pubblico, senza prenotazione e gratis, con rimborso benzina e ricco buffet gratuito di focaccia e cioccolata calda!!!

⏤•⏤•⏤•⏤•⏤

Ok, ok, ci abbiamo provato. Volevamo organizzare un evento notturno carino, ma l'ora legale ci ha fregato...
Da domani, entra in vigore l'ora estiva.
Buona regolazione degli orologi a tutti!
215 views19:12
Aprire / Come
2022-02-26 23:02:12 𝑼𝒏 𝒑𝒐𝒎𝒆𝒓𝒊𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒂𝒍 𝑷𝒍𝒂𝒏𝒆𝒕𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒅𝒖𝒍𝒕𝒊 𝒆 𝒃𝒊𝒎𝒃𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒂 𝑺𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑵𝒆𝒃𝒖𝒍𝒐𝒔𝒆, 𝒊 𝒍𝒖𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆 Cari Amici, l'Osservatorio Astronomico del Righi apre al pubblico il pomeriggio di domenica 27 febbraio a partire…
73 views20:02
Aprire / Come
2022-02-22 18:23:43

➤ Due i turni di visita, alle ore 15 e alle ore 17.

Gli interessati a prenotare uno o più posti (max 10 per utente) dovranno:
- collegarsi al link indicato precedentemente per le diverse aperture pubbliche
- registrarsi sulla piattaforma
- prenotare i posti desiderati (adulti e bambini)
- pagare anticipatamente tramite carta di credito o PayPal.

Per evitare assembramenti questa sarà l’unica modalità possibile per le aperture pubbliche.
Il contributo richiesto è di 10 € per gli adulti e 8 € per i bimbi da 0 a 12 anni, maggiorato soltanto delle commissioni richieste dalla piattaforma informatica.
Saranno ammessi rimborsi soltanto fino a un giorno prima dell’inizio dell’attività ma non per le commissioni richieste dalla piattaforma.

Le prenotazioni si chiudono un'ora prima dell’inizio del turno. L'appuntamento in Osservatorio è 15 minuti prima del proprio turno, che inizierà in orario indipendentemente dal numero di prenotati presenti.

★☆ ★☆ ★☆ ★☆ ★☆

Infine vi ricordiamo la possibilità, per nuclei famigliari, congiunti e per persone non soggette agli obblighi di distanziamento sociale, di prenotare esclusivamente “Una notte all’Osservatorio” in occasioni diverse da quelle di apertura pubblica. Questo tipo di prenotazione si effettua telefonicamente al numero 349 6109467 al quale si possono richiedere anche informazioni su modalità, orari e costi di questa tipologia particolare di attività che prevede, fra l’altro, anche l’osservazione individuale all’oculare del telescopio.

★☆ ★☆ ★☆ ★☆ ★☆

Grazie per averci letto fin qui,
vi aspettiamo numerosi!

Cordiali saluti e cieli sereni

Walter Riva
Osservatorio Astronomico del Righi, Genova
55 views15:23
Aprire / Come
2022-02-22 18:23:09 𝑼𝒏 𝒑𝒐𝒎𝒆𝒓𝒊𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒂𝒍 𝑷𝒍𝒂𝒏𝒆𝒕𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒅𝒖𝒍𝒕𝒊 𝒆 𝒃𝒊𝒎𝒃𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒊𝒔𝒕𝒆𝒎𝒂 𝑺𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑵𝒆𝒃𝒖𝒍𝒐𝒔𝒆, 𝒊 𝒍𝒖𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆

Cari Amici,
l'Osservatorio Astronomico del Righi apre al pubblico
il pomeriggio di domenica 27 febbraio a partire dalle ore 15:
prenotazione obbligatoria con pagamento anticipato al link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-un-pomeriggio-al-planetario-273435060627

Le diverse normative anti-Covid ci impongono sensibili differenze rispetto al passato. Per chi è già venuto a trovarci ed era quindi abituato a comporre la sua visita in loco (ricorderete che si poteva scegliere fra due proiezioni in Planetario e l’osservazione al telescopio o fra una combinazione fra questi) e a versare il contributo richiesto in contanti, questa opzione non è adesso praticabile.

Anche la capienza dei Planetari è stata giocoforza ridotta fino a un massimo di 12 persone per Planetario.

⇨ Attenzione: per accedere ai planetari è obbligatorio possedere ed esibire il Super Green Pass (per i maggiori di anni 12) e, nel rispetto dell'ultimo decreto del Consiglio dei Ministri, indossare la mascherina tipo FFP2 per tutta la durata dell'attività. Ricordate pertanto di portarla con voi insieme alla copia (elettronica o cartacea) della prenotazione effettuata su Eventbrite al link precedentemente indicato.

In ogni caso, prima dell’accesso iniziale all’area dell’Osservatorio Astronomico del Righi e alle varie strutture:
- verrà misurata la temperatura corporea con apposito termometro; l’accesso all’area sarà consentito solo per temperatura non superiore a 37,5°C;
- è necessario che ogni persona che accede dichiari prontamente ed esplicitamente al personale dell’Osservatorio se è risultata positiva al Covid-19 (e non ancora guarita) e/o se è stata a contatto diretto, nelle ultime due settimane, con persone che sono risultate positive al Covid-19. In tali casi, l’accesso non sarà consentito.
Durante l’intera visita, tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina FFP2 e mantenere la distanza sociale di almeno 1 metro tra una persona e l’altra.

La visita sarà composta da un pacchetto unico articolato su due diverse attività:
1) ANIMAZIONE AL PLANETARIO "Giochi di fluorescenza nelle nebulose", una spettacolare animazione che ci porterà a scoprire le caratteristiche dei luoghi dove nascono le stelle e a capire come si originano le loro straordinarie colorazioni.
2) LABORATORIO DIDATTICO: "Il regno del Sole". Fin dove si estende il Sistema Solare? E fin dove arriva l'influenza della nostra stella? In questo laboratorio impareremo molto di più sui nostri dintorni spaziali e sicuramente molte cose ci sorprenderanno lasciandoci a bocca aperta.
Queste due attività, della durata di circa 45 minuti l’una, saranno prenotabili in blocco e non più separatamente, tramite la piattaforma “Eventbrite", adatta a supportare l’organizzazione di eventi.

Dato che le attività sono due, complessivamente la capienza per ogni turno di visita sarà di 24 persone, divise in due gruppi da 12 persone che svolgeranno le attività in parallelo. Ciascun gruppo effettuerà le due attività con una sequenza diversa, non essendo fra loro collegate da un ordine propedeutico preciso, per una durata complessiva di 90 minuti circa.

50 views15:23
Aprire / Come