Get Mystery Box with random crypto!

Osservatorio Astronomico del Righi

Logo del canale telegramma osservatoriorighi - Osservatorio Astronomico del Righi O
Logo del canale telegramma osservatoriorighi - Osservatorio Astronomico del Righi
Indirizzo del canale: @osservatoriorighi
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 327
Descrizione dal canale

Osservatorio Astronomico del Righi e Aula Didattica Planetario (Genova, Italy)
Sito web:
http://www.osservatoriorighi.it
Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/ossastrorighi
Account Twitter:
https://twitter.com/astrorighi

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2022-07-09 21:42:04
Moltissimi i tanzaku che sono stati appesi al bambù dell'Osservatorio in occasione del Tanabata di due sere fa al Righi!

Che i vostri desideri vengano tutti presto realizzati!
132 views18:42
Aprire / Come
2022-07-09 20:36:00 Stazione Spaziale Internazionale e Saturno. Apparentemente molto vicini. In realtà, a distanze enormemente diverse: 600 km contro 1,4 miliardi di km.

https://apod.nasa.gov/apod/ap220709.html
121 views17:36
Aprire / Come
2022-07-08 08:50:24
il Righi in trasferta a Campo Ligure
144 views05:50
Aprire / Come
2022-07-07 08:36:11 https://www.mentelocale.it/genova/eventi/216383-tanabata-la-notte-delle-stelle-innamorate-all-osservatorio-astronomico-del-righi.htm
144 views05:36
Aprire / Come
2022-07-06 08:02:45

E adesso qualche notizia in più sul TᗩᑎᗩᗷᗩTᗩ

Giovedì 7 luglio alle ore 21.30 e alle ore 23.00 si terrà la celebrazione del Tanabata, la notte dei desideri e la festa delle stelle innamorate.

Un'antica leggenda orientale vuole che la notte del 7 luglio in Oriente si festeggino “le stelle amanti”, la principessa tessitrice e il pastorello dei buoi celesti. A loro, separati dall'impetuoso fiume della Via Lattea, viene concessa una sola notte per riunirsi, la notte in cui tutti i desideri si possono avverare. La notte viene festeggiata, a seconda delle località e delle regioni, in Cina o in Giappone, o il 7 luglio o il 7 agosto e anche quest’anno l’Osservatorio Astronomico del Righi vuole ricreare la magia di questo antico mito celeste con un'animazione speciale nella Sala didattica-Planetario interamente dedicata alla festa del Tanabata.
Nel secondo Planetario si terrà una speciale attività dedicata ai pianeti, che in questo inizio di estate 2022 offriranno un grande spettacolo poco prima dell'alba, nel cielo del mattino.
Come vuole l’usanza, verranno inoltre distribuiti i cartoncini colorati ("tanzaku") sui quali ciascuno scriverà il proprio desiderio. I cartoncini verranno poi appesi ai rami degli alberi di bambù presenti nel giardino antistante l'Osservatorio e lasciati alla luce degli astri per tutta la notte. Toccherà proprio alle stelle scegliere quale desiderio esaudire…
Questa attività si svolge quest'anno in collaborazione con il Museo d'Arte Orientale "E. Chiossone". I volontari delle attività didattiche e i tirocinanti del Museo vi guideranno infatti in questa particolare attività di scrittura dei desideri da appendere ai rami di bambù e vi mostreranno le decorazioni in carta e gli "origami" tipici di questa festa. La sera precedente, mercoledì 6 luglio, alle ore 20.30 il Museo Chiossone organizza un laboratorio on line durante il quale si parlerà dell'origine, delle caratteristiche e delle tradizioni del Tanabata, ma ci saranno anche spazi di riflessione e momenti poetici e creativi pensati per far vivere una vera e propria esperienza anche al pubblico a casa!
- https://www.museidigenova.it/it/node/11157 -

★☆ ★☆ ★☆ ★☆

Infine vi ricordiamo la possibilità, per nuclei famigliari e per persone non soggette agli obblighi di distanziamento sociale, di prenotare esclusivamente “Una notte all’Osservatorio” in serate diverse da quelle di apertura pubblica. Questo tipo di prenotazione si effettua telefonicamente al numero 349 6109467 al quale si possono richiedere anche informazioni su modalità, orari e costi di questa tipologia particolare di attività che prevede, fra l’altro, anche la possibilità di fotografare direttamente al telescopio.

★☆ ★☆ ★☆ ★☆

Grazie per averci letto fin qui,
vi aspettiamo numerosi!

Saluti e cieli sereni

Walter Riva
Osservatorio Astronomico del Righi, Genova
153 views05:02
Aprire / Come
2022-07-06 08:01:38 TᗩᑎᗩᗷᗩTᗩ

Cari Amici,

finalmente, dopo aver riaperto a maggio e giugno per ospitare scolaresche, centri estivi e nuclei famigliari su prenotazione nella modalità “Una notte all’Osservatorio”, ci apprestiamo a riprendere anche le aperture pubbliche dell’Osservatorio Astronomico del Righi.

Ecco la prima data, a cui speriamo ne possano seguire altre nel corso di questo stesso mese di luglio.

Giovedì 7 luglio ore 21.30 e ore 23.00:
Tanabata, la notte delle stelle innamorate - prenotazione obbligatoria con pagamento anticipato al link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tanabata-la-notte-delle-stelle-innamorate-379342673147

La visita sarà composta da un pacchetto unico articolato su tre diverse attività:
1) ANIMAZIONE AL PLANETARIO sui pianeti del Sistema Solare nel cielo dell'estate
2) SPECIAL FULL DOME: un’animazione basata sul tema astronomico della giornata, cioè, nel caso specifico del Tanabata, sulla spiegazione del mito orientale delle stelle innamorate e delle sue connessioni astronomiche
3) OSSERVAZIONE DELLA LUNA E DEGLI ASTRI: in caso di condizioni meteo favorevoli l’osservazione al telescopio avverrà in cupola per gruppi ristretti (max 12 persone per volta). In caso di meteo nuvoloso o pioggia l'osservazione verrà sostituita da una chiacchierata sul funzionamento dei telescopi

Queste tre attività, di circa 30 minuti l’una, sono prenotabili in blocco tramite la piattaforma “Eventbrite", adatta a supportare l’organizzazione di eventi, al link precedentemente indicato.
Vi sono due turni di visita fra cui è possibile scegliere: il primo con inizio alle 21.30 e il secondo con inizio alle ore 23.00
Il pubblico prenotato seguirà tutte queste tre attività in gruppi da 12 persone l’uno per una durata complessiva di circa 90 minuti.
Dato che le attività sono tre, complessivamente la capienza sarà di 36 persone per ogni turno, divise in tre gruppi da 12 persone che svolgeranno le arttività in parallelo. Ciascun gruppo effettuerà le tre attività con una sequenza diversa, non essendo fra loro collegate da un ordine propedeutico preciso.

Gli interessati a prenotare uno o più posti (max 12 per utente) dovranno:
- collegarsi al link indicato precedentemente per le diverse aperture pubbliche
- registrarsi sulla piattaforma Eventbrite
- prenotare i posti desiderati (adulti e bambini)
- pagare anticipatamente tramite carta di credito o PayPal.

Per evitare assembramenti questa sarà l’unica modalità possibile per le aperture pubbliche. Il contributo richiesto è identico a quello del pacchetto completo pre-Covid (10 € per gli adulti, 8 € per i bimbi da 0 a 12 anni) maggiorato soltanto delle commissioni richieste dalla piattaforma informatica. Saranno ammessi rimborsi soltanto fino a un giorno prima dell’inizio dell’attività ma non per le commissioni richieste dalla piattaforma.
Le prenotazioni si chiudono 1 ora prima dell'inizio delle attività, quindi alle 20.30 per il turno con inizio alle 21.30 e alle 22.00 per il turno con inizio alle 23.00.

110 views05:01
Aprire / Come
2022-07-05 19:35:16
ㄒ卂几卂乃卂ㄒ卂
118 views16:35
Aprire / Come
2022-07-05 19:31:49 🆃 🅽 🆃

https://www.museidigenova.it/it/node/11157
115 views16:31
Aprire / Come
2022-07-05 09:23:26 -- messaggio di servizio --
Sappiamo che state scalpitando. Sì, anche quest'anno il TANABATA si farà, al Righi, la sera di giovedì 7 luglio. Tenetevi liberi.
Stiamo ultimando i preparativi ed impostando il link per la prenotazione.
Entro breve vi daremo tutte le informazioni sui nostri canali social e sul nostro sito web.
Continuate a seguirci, vi aggiorneremo presto!
121 views06:23
Aprire / Come
2022-07-04 18:48:25
𝘼𝙎𝙏𝙍𝙊𝙉𝙄𝙂𝙃𝙏 𝙖𝙡 𝘾𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙤 𝙇𝙞𝙜𝙪𝙧𝙚
127 views15:48
Aprire / Come