Get Mystery Box with random crypto!

Orizzonte Scuola PLUS

Logo del canale telegramma orizzontescuolaplus - Orizzonte Scuola PLUS O
Logo del canale telegramma orizzontescuolaplus - Orizzonte Scuola PLUS
Indirizzo del canale: @orizzontescuolaplus
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 6.76K

Ratings & Reviews

1.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

2


Gli ultimi messaggi 32

2023-01-31 09:05:58 https://www.orizzontescuola.it/webinar-pnrr-scuola-strumenti-modalita-e-casi-pratici-per-una-scuola-digitale-solo-4-99-euro/
351 views06:05
Aprire / Come
2023-01-31 08:24:38 La gestione del patrimonio e degli inventari: Consegnatario, Sostituto Consegnatario, Sub-consegnatario

Scrivevamo in un precedente articolo che ai sensi e per gli effetti dell’art. 29, comma 3, del D.I. 28 agosto 2018, n. 129 “Ciascuna istituzione scolastica approva, con delibera del Consiglio d’istituto, il proprio regolamento per la gestione del patrimonio e degli inventari, nel rispetto di quanto previsto dal presente regolamento e dalle altre norme generali vigenti in materia. Il predetto regolamento contiene, altresì, disposizioni per la gestione dei beni non soggetti all’iscrizione negli inventari ai sensi dell’articolo 31, comma 5 secondo linee guida del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sentito il Ministero dell’economia e delle finanze, ed è trasmesso all’Ufficio scolastico regionale territorialmente competente”. Ma a chi viene consegnato il patrimonio della scuola? Con quali procedure?Le funzioni di consegnatarioLe funzioni di consegnatario ai sensi dell’art. 30, comma 1, del D.I. 129/2018, sono svolte dal D.S.G.A. che, ferme restando le responsabilità del Dirigente Scolastico in materia, provvede a:conservare e gestire i beni dell’Istituzione scolastica;distribuire gli oggetti di cancelleria, gli stampati e altro materiale di facile consumo;curare la manutenzione dei beni mobili e degli arredi di ufficio;curare il livello delle scorte operative necessarie ad assicurare il regolare funzionamento degli uffici;vigilare sul regolare e corretto uso dei beni affidati agli utilizzatori finali, che fruiscono del bene o consumano il materiale;vigilare, verificare e riscontrare il regolare adempimento delle prestazioni e delle prescrizioni contenute nei patti negoziali sottoscritti con gli affidatari delle forniture di beni e servizi.Il provvedimento di individuazione degli incaricati alla sostituzione del consegnatario in casi di assenza o impedimento, e non solo…Il Dirigente Scolastico nomina, con proprio provvedimento, uno o più assistenti amministrativi incaricati della sostituzione del consegnatario in caso di assenza o di impedimento temporaneo. Nel caso di particolare complessità e di dislocazione dell’Istituzione scolastica su più plessi, il Dirigente Scolastico può nominare, con proprio provvedimento, uno o più sub-consegnatari, i quali rispondono della consistenza e della conservazione dei beni ad essi affidati e comunicano al consegnatario le variazioni intervenute durante l’esercizio finanziario mediante apposito prospetto. È fatto divieto ai consegnatari ed ai sub-consegnatari di delegare, in tutto o in parte, le proprie funzioni ad altri soggetti, rimanendo ferma, in ogni caso, la personale responsabilità dei medesimi e dei loro sostituti.Soggetti coinvolti nella gestione dei beni diversi dal DSGALa custodia del materiale didattico, tecnico e scientifico dei gabinetti scientifici, dei laboratori e delle officine (nei numerosi istituti professionali che ne dispongono di numerose e ben attrezzate) è affidata dal D.S.G.A., su indicazione del Dirigente Scolastico, ai docenti utilizzatori o ad insegnanti di laboratorio, ovvero al personale tecnico, che operano rispettando quanto stabilito dal Regolamento di cui ciascun istituto dovrebbe dotarsi.Il verbale di affidamentoDetto affidamento deve risultare da apposito verbale a cui sono allegati gli elenchi di quanto costituisce oggetto di custodia e deve essere firmato dal D.S.G.A. e dall’interessato. Con le medesime modalità deve avvenire la riconsegna dei beni affidati.Le responsabilità del soggetto affidatarioIl dipendente individuato come affidatario assume tutte le responsabilità connesse alla custodia e conservazione di quanto incluso nei medesimi elenchi descrittivi. Tali responsabilità cessano con la riconsegna al Direttore di quanto affidato, la quale deve avvenire con le stesse modalità dell’affidamento e implica la cessazione dall’incarico che gli è stato attribuito.I compiti dell’affidatarioIl…
387 views05:24
Aprire / Come
2023-01-31 08:19:40 Regolamento assemblee studentesche, scarica modello

Lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti, emanato con il DPR 24 giugno 1998, n. 249, poi modificato dal DPR 21 novembre 2007, n. 235, all’articolo 2, commi 9 e 10 riporta “9. La scuola garantisce e disciplina nel proprio regolamento l’esercizio del diritto di riunione e di assemblea degli studenti, a livello di classe, […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Regolamento assemblee studentesche, scarica modello appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/dS0YJBD
324 views05:19
Aprire / Come
2023-01-31 08:14:32 Pon e progettualità, esperti interni ed esterni, aspetti fiscali, previdenziali e assistenziali nella nota 34815 del 2 agosto 2017

La nota 34815 del 2 agosto 2017 indica che “i compensi erogati agli esperti esterni ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165 deve essere assoggettato alle disposizioni contenute nella normativa fiscale e previdenziale in materia di lavoro autonomo. L'articolo fa il punto sui compensi erogati agli esperti esterni ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165 e sulle ulteriori modalità per i progetti a valere sui fondi FSE.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Pon e progettualità, esperti interni ed esterni, aspetti fiscali, previdenziali e assistenziali nella nota 34815 del 2 agosto 2017 appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/HEhsV0m
285 views05:14
Aprire / Come
2023-01-31 08:14:31 Chiuse le iscrizioni all’a.s. 2023/24, dal 31 gennaio gestione domande sul SIDI. Calendario adempimenti scuole

Si sono chiuse alle 20 del 30 gennaio le iscrizioni all’anno scolastico 2023/24. Con la nota n. 541 del 30 gennaio 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito indica tutte le scadenze cui le scuole devono attenersi per la gestione delle domande.  Calendario attività Dal 31/01/2023 al 6/02/2023: inserimento delle domande di iscrizione rimaste alla […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico, Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Chiuse le iscrizioni all’a.s. 2023/24, dal 31 gennaio gestione domande sul SIDI. Calendario adempimenti scuole appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/Hn2FNU8
374 views05:14
Aprire / Come
2023-01-30 08:21:43 Docente in aspettativa per motivi personali, anno sabbatico o congedo biennale: può svolgere un altro lavoro?

L’art. 53, comma 7 del Decreto legislativo 165/2001 (“Testo unico del pubblico impiego”) recita: “le pubbliche amministrazioni non possono conferire ai dipendenti incarichi non compresi nei compiti o doveri d’ufficio che non siano espressamente previsti o disciplinati dalla legge o altre fonti normative o che non siano espressamente autorizzati”. Ai sensi dell’art. 58 comma 9 […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico o Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Docente in aspettativa per motivi personali, anno sabbatico o congedo biennale: può svolgere un altro lavoro? appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/UcCxfT1
973 views05:21
Aprire / Come
2023-01-30 08:21:42 Esami di Stato secondaria II grado. Circolare di comunicazione a studenti e docenti

Si torna alla normalità pre-pandemia: sono state pubblicate le discipline per la seconda prova dell’Esame di Stato e le materie affidate ai commissari esterni. In allegato il DM e la comunicazione del DS agli studenti e ai docenti. COMUNICAZIONE-DISCIPLINE-ESAME-DI-STATODownload DM-11_2023DownloadPer visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Esami di Stato secondaria II grado. Circolare di comunicazione a studenti e docenti appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/eIp0M1u
751 views05:21
Aprire / Come
2023-01-30 08:15:51 Normativa di riferimento e gestione del patrimonio e degli inventari: i beni inventariabili

Ogni istituzione scolastica deve dotarsi di apposito Regolamento per gestire e classificare le procedure di registrazione inventariale secondo quanto previsto dal D.I. 129/2018 e dalle Linee Guida. Detto strumento regolamentare deve disciplinare, altresì, le procedure di iscrizione ed eliminazione di beni, le modalità di ricognizione dei beni, le operazioni di rinnovo degli inventari e di […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Normativa di riferimento e gestione del patrimonio e degli inventari: i beni inventariabili appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/sxV58RI
670 views05:15
Aprire / Come
2023-01-30 08:15:50 Scrutini di I Quadrimestre: la normativa, gli adempimenti e un format di verbale

L'articolo fissa alcuni adempimenti che deve definire il Dirigente scolastico e quelli di cometenza dei docenti di cui il DS verifica la definizione in punto start. In allegato un format di verbale per il I ciclo.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Scrutini di I Quadrimestre: la normativa, gli adempimenti e un format di verbale appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/DREmn0V
821 views05:15
Aprire / Come
2023-01-27 08:52:34 Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro

Il webinar online si terrà giorno 10 Febbraio 2023 alle ore 16.30. Non potrai seguire la diretta?Nessun problema! La lezione sarà registrata e gli iscritti potranno accedere all’area riservata e visualizzarla in differita.Chi sono i relatori?Luciano Grasso, giurista e DSGA titolare presso l’I.C. “Fermi-Leopardi” di Centuripe/Catenanuova. Dirigente provinciale ANQUAP.Daniele Biancardi, CEO di Kedea Design.Fortunata Daniela Vetri, Dirigente scolastico I.T. Archimede di Catania, Scuola capofila per la regione Sicilia della rete I.TE.R appartenente alla rete nazionale Robocup Jr AccademyElisabetta Del Sarto, Archimede Soluzioni Cloud per la scuola.Programma SinteticoIl webinar si propone di affrontare, sotto diversi profili, gli aspetti tecnici e pratici del PNRR Scuola. In particolare, dopo una panoramica sulle misure previste dal PNRR per la scuola, ci si concentrerà su:Misura 1.4.1 per la realizzazione dei siti web della scuolaRobotica Scuola 4.0Misura 1.2 Cloud sicuroDescrizione completaThe post Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/I8BgCK7
1.5K views05:52
Aprire / Come