Get Mystery Box with random crypto!

Orizzonte Scuola PLUS

Logo del canale telegramma orizzontescuolaplus - Orizzonte Scuola PLUS O
Logo del canale telegramma orizzontescuolaplus - Orizzonte Scuola PLUS
Indirizzo del canale: @orizzontescuolaplus
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 6.76K

Ratings & Reviews

1.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

2


Gli ultimi messaggi 29

2023-02-09 08:21:06 Le modalità operative secondo diversi orientamenti giurisprudenziali: le sanzioni disciplinari agli alunni

L'articolo si sofferma su due orientamenti giurisprudenziali relativi alle modalità operative per avviare un procedimento disciplinare nei confronti di un alunno di I e di II grado: la Sentenza del TAR per l’Emilia Romagna (Sez. Prima) N. 800/2016: il Parere del Consiglio di Stato, Sez. II, espressosi con parere n.3186 del 10-07-2013.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Le modalità operative secondo diversi orientamenti giurisprudenziali: le sanzioni disciplinari agli alunni appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/kbrzKNG
859 views05:21
Aprire / Come
2023-02-09 08:16:03 L’inventario: l’aggiornamento dei valori e l’eliminazione dei beni

Abbiamo sottolineato come ai sensi e per gli effetti dell’art. 31, comma 9, del D.I. 129/2018, la Commissione, appositamente individuata, dovrà svolgere la ricognizione dei beni dell’istituto scolastico con cadenza almeno quinquennale e con cadenza almeno decennale procederà al rinnovo degli inventari e alla rivalutazione dei beni. Al termine delle operazioni di ricognizione dei beni […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post L’inventario: l’aggiornamento dei valori e l’eliminazione dei beni appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/hHyePN8
686 views05:16
Aprire / Come
2023-02-09 08:11:11 Prove INVALSI al computer Classi III della Secondaria di I grado: finestra di somministrazione a.s. 2022-23: la scelta da effettuare dalla profilatura DS o “Segreteria”

Attivata la possibilità di modificare la finestra per la somministrazione delle prove nazionali INVALSI per le classi III di Scuola Secondaria di I grado. Nell'articolo la tempistica e le modalità operative.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Prove INVALSI al computer Classi III della Secondaria di I grado: finestra di somministrazione a.s. 2022-23: la scelta da effettuare dalla profilatura DS o “Segreteria” appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/gMueOUp
711 views05:11
Aprire / Come
2023-02-08 08:11:31 Progetti su FIS e valutazione dei curricula dei docenti: scarica format di verbale per l’individuazione degli esperti

Come stilare il verbale di selezione dell'esperto a valere sui fondi FIS? Quali elementi deve contenere il verbale? Infine chi deve attribuire l'incarico? L'articolo propone sinteticamente gli elementi operativi e un format di verbale.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Progetti su FIS e valutazione dei curricula dei docenti: scarica format di verbale per l’individuazione degli esperti appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/f2DApg5
207 views05:11
Aprire / Come
2023-02-08 08:11:29 Formazione sicurezza studenti PCTO, ipotesi di comunicazione del Dirigente agli studenti e ai docenti

Le studentesse e gli studenti che frequentano il secondo biennio e quinto anno degli Istituti Superiori hanno l’obbligo di svolgere i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro). Durante questi percorsi è obbligatorio formare gli studenti alla sicurezza sul lavoro. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito gratuitamente mette a disposizione delle […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Formazione sicurezza studenti PCTO, ipotesi di comunicazione del Dirigente agli studenti e ai docenti appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/nwIYEZG
175 views05:11
Aprire / Come
2023-02-08 08:01:55 PON, laboratori green e ambienti didattici innovativi: il 10 febbraio scadenza impegno risorse

Per effetto della proroga comunicata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con nota n. 4062 del 13 gennaio 2023, la scadenza per la sottoscrizione dell’impegno delle risorse tramite assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti è prevista il 10 febbraio 2023 relativamente agli avvisi n. 22550/2022 (Azione 13.1.4), n. 22867/2022 (Azione 13.1.4) e n. 38007/2022(Azione 13.1.5). Considerata […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico, Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post PON, laboratori green e ambienti didattici innovativi: il 10 febbraio scadenza impegno risorse appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/XHkqIiL
12 views05:01
Aprire / Come
2023-02-08 08:01:54 La gestione dell’esubero di domande d’iscrizione: dallo stabilimento dei criteri di accoglimento allo smistamento ad altro istituto

La domanda di iscrizione di ciascuno studente alle classi prime delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado viene presentata ormai da diversi anni per via telematica (secondo quanto definito dall’art. 7, comma 28, D.L. 95/2012 convertito in Legge 135/2012) da uno dei genitori o da chi esercita la potestà genitoriale. Per gli studenti delle […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post La gestione dell’esubero di domande d’iscrizione: dallo stabilimento dei criteri di accoglimento allo smistamento ad altro istituto appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/RIJrt04
13 views05:01
Aprire / Come
2023-02-07 08:22:24 PON, la reale verifica preliminare in merito alla sussistenza di personale interno e l’illecito amministrativo contabile: solo i regolamenti di istituto possono individuare limiti e fissare criteri

La nota 34815 del 2 agosto 2017 chiarisce che l’Istituzione Scolastica che intenda conferire incarichi per lo svolgimento di attività di formazione finanziate dal FSE nell’ambito del PON deve espletare procedure di individuazione e/o reclutamento del personale conformi ai principi di trasparenza, pubblicità, parità di trattamento, buon andamento, economicità, efficacia e tempestività dell’azione amministrativa. Saranno i regolamenti di istituto a fissare criteri, modalità e limiti per la partecipazione ai bandi di selezione con comparazione dei curricula. Tenuto conto della natura straordinaria ed eccezionale del conferimento di incarichi esterni, si precisa che il ricorso a soggetti terzi in carenza dei presupposti di legge può dare luogo ad illecito amministrativo-contabile. Ciò, naturalmente (ovvero il ricorso ad esperti esterni all'istituzione scolastica, può avvenire. ove si abbia la necessità di disporre di peculiari competenze professionali, solo se non presenti o non disponibili nel corpo docente della Istituzione Scolastica. Non disponibili vuol dire che si deve garantrire a tutti di poter partecipare al bando.Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post PON, la reale verifica preliminare in merito alla sussistenza di personale interno e l’illecito amministrativo contabile: solo i regolamenti di istituto possono individuare limiti e fissare criteri appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/Kqs1dh3
832 views05:22
Aprire / Come
2023-02-07 08:22:22 Il Costo medio per studente (Cms). Cosa devono fare i legali rappresentanti delle paritarie

Il Decreto del 19/11/2012 n. 200 del Ministero dell’Economia e Finanze denominato “Regolamento da adottare ai sensi dell’articolo 91-bis, comma 3, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27 e integrato dall’articolo 9, comma 6, del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Il Costo medio per studente (Cms). Cosa devono fare i legali rappresentanti delle paritarie appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/42mYdhj
671 views05:22
Aprire / Come
2023-02-07 08:22:21 Richieste di posticipo per le classi II e V di scuola primaria: in quali circostanze e come fare

L’Istituto INVALSI rende noto che quelle istituzioni scolastiche che sono nelle condizioni di dimostrare di aver assunto un impegno didattico e formativo prima del 6 ottobre 2022, data di pubblicazione sul sito INVALSI dei giorni di svolgimento delle prove INVALSI 2023, possono chiedere il posticipo dello svolgimento delle prove 2023 per la scuola primaria. La […]Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a "La dirigenza scolastica", con numeri cartacei. Se sei già abbonato, effettua il log in per visualizzare il contenuto.The post Richieste di posticipo per le classi II e V di scuola primaria: in quali circostanze e come fare appeared first on Orizzontescuola+.

https://ift.tt/kwEYKpx
686 views05:22
Aprire / Come