Get Mystery Box with random crypto!

Ideacalcio.net

Logo del canale telegramma ideacalcionet - Ideacalcio.net I
Logo del canale telegramma ideacalcionet - Ideacalcio.net
Indirizzo del canale: @ideacalcionet
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 562
Descrizione dal canale

Allenamenti ed esercizi per #allenatore di #calcio.
.
.
Autore 📒 Diego Franzoso -> @MisterDiego
.
.
@Qual_ITA🇮🇹
__
http://www.ideacalcio.net

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 17

2022-01-25 15:02:04 NUOVO ARTICOLO Si tratta di due partite a tema che vogliono osservare e allenare il movimento senza palla in zona offensiva, al fine di rompere la marcatura del proprio avversario diretto mediante contromovimenti, smarcamenti e interscambi di posizione. Se parliamo di smarcamento, la tendenza generale è quasi sempre quella di muoversi incontro al portatore, probabilmente non comprendendo che ciò comporta un aumento di densità attorno alla sfera; il che si traduce con un minor tempo e spazio a disposizione per il portatore. Per quanto concerne invece i contromovimenti, se sembra “facile” farli acquisire in modo didattico (ad esempio con delle Ruede de Pases o destrutturate varie), non si può dire lo stesso del transfer che si osserva in situazioni di gioco complesse. Un contromovimento ha fondamentalmente lo scopo di generare un vantaggio nei confronti del proprio marcatore, guadagnando spazio per una ricezione nella direzione opposta al contromovimento stesso. Infine, l’utilizzo degli interscambi di posizione ha lo scopo di creare incertezza nei difendenti, che si troveranno a dover scegliere (in brevissimi istanti) se seguire il proprio avversario o l’uomo che entra nella propria zona. Un interscambio può avere l’obiettivo di crearsi spazio per una ricezione del pallone, ma può anche servire per liberare uno spazio per l’inserimento di un compagno.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3IBUOw4
102 views12:02
Aprire / Come
2022-01-25 11:01:11 NUOVO ARTICOLO Nuovo appuntamento con la rubrica "Uno sguardo sul calcio estero", a cura di Matteo Battilana. Nell'articolo di oggi Matteo analizza principi e idee che Xavi, in questi primi mesi di lavoro, ha portato ai blaugrana e che sono già ben visibili e identificabili nello stile di gioco e nell’interpretazione delle gare.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3H1P7XI
26 views08:01
Aprire / Come
2022-01-24 11:01:53 NUOVO ARTICOLO Il focus è sulla ricerca della diagonalità (sia per quanto riguarda le trasmissioni che gli smarcamenti) per risalire il campo, curando inoltre il corretto orientamento del corpo e la percezione del lato cieco.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3tQ75J6
124 views08:01
Aprire / Come
2022-01-23 11:01:39 ARTICOLO AGGIORNATO Nella prima seduta della settimana (martedì) sono solito proporre un'esercitazione che, oltre alla fase di possesso, miri ad implementare dei principi ben specifici in fase di non possesso: quali la pressione costante sulla palla (al fine di ridurre le situazioni di palla aperta) e il pressing (inteso nel nostro caso come azione coordinata di due o più giocatori, non come reparto). L'intento è quello di non trascurare una fase del gioco che spesso, nelle stagioni passate, ho talvolta "sminuito", concentrandomi quasi sempre e solo sulla fase di possesso. In questa seduta tra l'altro, siamo riusciti a raggiungere e a superare la RPE (scala di percezione dello sforzo) di diverse partite ufficiali. Questo a testimonianza che l'esercitazione di oggi ha una valenza fisica assolutamente non indifferente.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3tRur0Q
75 views08:01
Aprire / Come
2022-01-22 12:01:51 ARTICOLO AGGIORNATO Nell'articolo di oggi vediamo una delle tante progressioni portate sul campo con squadre di Giovanissimi e/o di Allievi. Non sono un amante di tutta quella serie di proposte che hanno l'obiettivo di allenare la tattica difensiva di reparto. Sono un fermo sostenitore che "se sai difendere ottimamente a livello individuale e lo sai fare anche in relazione ad un compagno, il più è fatto".


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3KKpUDJ
103 views09:01
Aprire / Come
2022-01-21 11:01:26 NUOVO ARTICOLO Consueto appuntamento del venerdì con la rubrica "L'Angolo del preparatore", a cura di Mattia Tessarin, preparatore fisico professionista. "Nell’articolo di oggi parlarvi di un’esercitazione che possiamo utilizzare anche nelle nostre squadre dilettanti, dove il tempo per allenarsi è veramente molto poco e va per tanto ottimizzato. Il modo migliore per farlo è quello di riuscire a lavorare in sinergia tra preparatore e primo allenatore; infatti, soprattutto in questa esercitazione, la presenza del mister è fondamentale per il contesto tecnico-tattico. Dal canto suo il prof. avrà l’obiettivo di dettare tempi di lavoro e di recupero, oltre che definire le dimensione del campo dove svolgere l’esercitazione."


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/33AJBgl
84 views08:01
Aprire / Come
2022-01-19 11:01:22 NUOVO ARTICOLO L’idea nasce dalla volontà di creare situazioni che siano simili a ciò che i ragazzi ritroveranno in gara; il cui focus principale (nel caso di questa singola esercitazione) sia rivolto a ricercare la rifinitura mediante cross e il conseguente attacco alla porta (timing e modalità).


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3GHGG3D
94 views08:01
Aprire / Come
2022-01-18 15:01:21 NUOVO ARTICOLO Torna a farci visita l'amico Alberto De Nardi che nell'articolo di oggi ci propone un'idea semplicemente "geniale" utilizzando i copertoni


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3GUi6gl
100 views12:01
Aprire / Come
2022-01-18 11:01:10 NUOVO ARTICOLO Se è vero che a seconda della categoria e delle capacità del gruppo la complessità della proposta potrebbe risultare differente, lo scopo è quello di *introdurre, nella fase di attivazione della seduta, i comportamenti del muoversi oltre le linee avversarie, l’orientamento del corpo e la percezione dell’intorno. Come detto, a seconda della categoria la proposta può avere complessità differente e per lo stesso motivo può essere inserita nella fase di attivazione (valutando anche la temperatura esterna coi più grandi) o in una fase successiva. Considerato che lo scopo è proprio quello di introdurre a dei comportamenti individuali (coi più grandi potrebbe per tanto essere utile come momento correttivo nel caso si rilevassero particolari difficoltà), al fine di assicurare una buona ripetitività è opportuno predisporre più campi di gioco; una volta che avete 8-9 giocatori per campo sono sufficienti.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3GHIx8S
122 views08:01
Aprire / Come
2022-01-17 11:01:50 NUOVO ARTICOLO con VIDEO L’obiettivo principale era pertanto quello di introdurre, in forma facilitata, la pressione ad invito, utile ad indirizzare la manovra avversaria verso zone di campo a noi favorevoli; tale comportamento andrà poi osservato e trasferito in esercitazioni a complessità decisamente superiore (non è infatti scontato che il transfer avvenga senza problemi).


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3KlOFG6
95 views08:01
Aprire / Come