Get Mystery Box with random crypto!

Ideacalcio.net

Logo del canale telegramma ideacalcionet - Ideacalcio.net I
Logo del canale telegramma ideacalcionet - Ideacalcio.net
Indirizzo del canale: @ideacalcionet
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 562
Descrizione dal canale

Allenamenti ed esercizi per #allenatore di #calcio.
.
.
Autore 📒 Diego Franzoso -> @MisterDiego
.
.
@Qual_ITA🇮🇹
__
http://www.ideacalcio.net

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 14

2022-02-17 12:01:08 NUOVO ARTICOLO Si tratta di un possesso e di una partita di progressione sviluppati a livello globale e il cui focus è rivolto al riconoscimento della condizione numerica e alla ricerca dell’uomo libero alle spalle della pressione; tanti poi i comportamenti individuali emergenti e sui quali potersi soffermare. Personalmente ho scelto di osservare primariamente il corretto orientamento del corpo (sia in zona centrale che laterale) e di sottolineare l’importanza di “scannerizzare” continuamente l’ambiente circostante al fine di migliorare la percezione dell’intorno.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/tufiLUr
80 views09:01
Aprire / Come
2022-02-16 15:02:07 NUOVO ARTICOLO Nell’articolo di oggi l’amico Alberto De Nardi ci presenta un’idea che personalmente mi piace definire Geniale; come tante altre sue proposte che in questi anni ci ha portato su Ideacalcio.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/Rw1WcZz
74 views12:02
Aprire / Come
2022-02-16 11:01:08 NUOVO ARTICOLO con video "Come ho già altre volte scritto in proposte simili, siamo tutti consapevoli che l’esercitazione manchi di diversi elementi che ne definiscono la complessità del gioco, tuttavia la ritengo valida soprattutto nella prima parte di stagione proprio per introdurre i comportamenti descritti in precedenza. Se un giocatore non riesce a gestire una così bassa complessità, dovendo valutare fondamentalmente due cose: il comportamento del difensore e quello del compagno, come può farlo in esercitazione globali? E vi assicuro che il numero di errori è stato elevato…"


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/Xea1Yvi
99 views08:01
Aprire / Come
2022-02-15 15:01:12 NUOVO ARTICOLO e rubrica Inizia oggi, con una intro, una nuova rubrica, a cura dell'amico Luca Altieri (già autore della rubrica "Creatori di metodo"). Condizioni sempre differenti che stimolano interazioni tra i giocatori in assenza di un controllo centralizzato, con il sistema complesso che riorganizza le sue componenti creando una nuova configurazione funzionale alla situazione, dove il tutto è superiore alla somma delle parti.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/LFlaPcD
76 views12:01
Aprire / Come
2022-02-15 10:01:53 NUOVO ARTICOLO Nell’articolo di oggi vediamo tre esercitazioni molto simili tra loro per finalità e regole, ma che ho portato sul campo la prime due con una squadra di Esordienti U12, mentre la terza con una squadra di Giovanissimi U14. L’obiettivo è quello di osservare come i giocatori risolvono il duello sulle corsie laterali o cerchino la collaborazione col compagno per vincere il 2v2; proposte davvero interessanti per tutti quei sistemi di gioco che hanno nella sinergia tra gli esterni il loro punto di forza o che mirano ad isolare i propri laterali all’1v1 in massima ampiezza. Come vedremo tuttavia, emergeranno moltissimi altri obiettivi, tutti estremamente interessanti.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/fKBlgnm
44 views07:01
Aprire / Come
2022-02-14 11:01:36 NUOVO ARTICOLO Nell'articolo di oggi vediamo l'intera seduta d'allenamento svolta martedì 14 dicembre (2021) con la categoria Esordienti. Ho scelto di condividerla interamente in quanto ritengo sia utile per comprendere come lo stesso obiettivo possa essere perseguito e ricercato dal primo all'ultimo minuto della seduta d'allenamento. Se è vero poi che parleremo delle esercitazioni in ottica categoria Esordienti (U12), è altresì vero che tutte le proposte che vedremo potranno essere trasferite e portate sul campo anche con tutta l'attività agonistica. L'obiettivo principale della seduta d'allenamento è sullo smarcamento di rottura e su tutti gli elementi correlati. Per attaccare lo spazio alle spalle dell'ultima linea avversaria sono infatti necessari dei pre-requisiti...


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/pgx2KS9
59 views08:01
Aprire / Come
2022-02-13 14:01:47 SPAZIO VIDEO CORSI Il periodo pre-agonistico Perché chiamarla preparazione atletica e non periodo pre-agonistico? Perché in questo periodo la componente condizionale/fisica dovrebbe essere vista con maggior importanza rispetto alle altre strutture del giocatore? Sono queste alcune domande alle quali cercherò di rispondere in quasi 2 ore di video corso. Cercherò di smontare i più classici luoghi comuni, parlandovi di come il gioco sia indivisibile e dei principi metodologici per rispettarlo. Affronteremo il tema dell’importanza delle abitudini, dei picchi di forma, dell’intensità e della concentrazione. Nell’ultima parte del corso vi illustrerò, attraverso un approccio sistemico, come sia possibile allenare simultaneamente le componenti condizionali con quelle tecnico-tattiche e psicologiche.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/HjgTcEx
71 views11:01
Aprire / Come
2022-02-12 12:01:41 ARTICOLO FREE AGGIORNATO Nell'articolo di oggi vediamo due esercitazioni ideate e portate sul campo con una squadra di Pulcini e che possono essere rivolte anche alle categorie Esordienti e Giovanissimi. Il carico cognitivo dell'esercitazione non è propriamente basso (per usare un eufemismo) e richiede alcune attente valutazioni in particolare sulle capacità tecnico-tattiche del proprio gruppo e sul percorso formativo svolto dai nostri allievi.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/7CP0Ovp
82 views09:01
Aprire / Come
2022-02-11 15:08:24 https://www.ideacalcio.net/prodotto/la-categoria-giovanissimi Nelle ultime 9 stagioni ne ho dedicate 8 nella categoria Giovanissimi.
Seppur mi piaccia stare anche coi più piccoli (coi più grandi meno per ora), credo che ognuno di noi dovrebbe in qualche modo specializzarsi in una fascia d'età, al fine di riconoscere più velocemente tematiche e problematiche tipiche di quella categoria.
Per questo ho deciso di raccontare, in quasi 3 ore di video, esperienze, caratteristiche e metodo di lavoro con questo fascia d'età.
88 views12:08
Aprire / Come
2022-02-11 11:01:41 NUOVO ARTICOLO Nel consueto appuntamento del venerdì, con la rubrica L'Angolo del preparatore, Mattia Tessarin oggi ci parla di un’esercitazione da inserire nella seconda seduta della settimana, dove impegneremo tutta la squadra in una situazione di 4v2 + 1v1 sulle fasce laterali. Una proposta molto interessante anche sotto l’aspetto tecnico-tattico, dove sarà compito dell’allenatore mettere mano. Compito del preparatore sarà quello di cercare di migliorare la componente condizionale e cognitiva dell’atleta.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/YScNr4y
114 views08:01
Aprire / Come