Get Mystery Box with random crypto!

Ideacalcio.net

Logo del canale telegramma ideacalcionet - Ideacalcio.net I
Logo del canale telegramma ideacalcionet - Ideacalcio.net
Indirizzo del canale: @ideacalcionet
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 562
Descrizione dal canale

Allenamenti ed esercizi per #allenatore di #calcio.
.
.
Autore 📒 Diego Franzoso -> @MisterDiego
.
.
@Qual_ITA🇮🇹
__
http://www.ideacalcio.net

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 18

2022-01-15 11:01:16 ARTICOLO FREE Lo scopo – al di la della fase di riscaldamento – è quello di introdurre e/o perfezionare (a seconda dei giocatori con cui operiamo) lo smarcamento. Seppur comprenda che possa sembrare strano parlare di smarcamento in assenza di avversari (“da cosa mi smarco?”), proposte simili sono utilizzate anche da allenatori quali ad esempio Marcelo Bielsa che, pur lavorando con giocatori già formati e di alto livello, propongono questo genere di esercizi probabilmente per affinare il movimento ricercando una discreta continuità di ripetizioni.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3KhdW3S
66 views08:01
Aprire / Come
2022-01-13 11:01:13 NUOVO ARTICOLO Si tratta di una partita a pressione, ossia una proposta in cui gli obiettivi primariamente osservati riguardano la fase di non possesso e – con l’opportuna metratura – un ottimo mezzo allenante anche dal punto di vista organico. Tra i comportamenti sicuramente emergenti vi è l’azione costante di pressione sul portatore e “il come vogliamo difendere la porta”; questa, a seconda del credo dell’allenatore, potrà essere difesa prediligendo la difesa dello spazio piuttosto che mediante un pressing orientato sull’uomo.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3FoTbzy
111 views08:01
Aprire / Come
2022-01-12 15:01:33 NUOVO ARTICOLO Si tratta di una partita a tema che pone attenzione sulla risalita del pallone (costruzione) sfruttando il riconoscimento dell’uomo libero in ampiezza o in profondità (principi universali di tattica collettiva); approfondiremo nel finale dell’articolo ulteriori comportamenti emergenti.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3zSkTna
28 views12:01
Aprire / Come
2022-01-12 11:01:18 NUOVO ARTICOLO Il nuovo anno inizia con un bellissimo pezzo di Matteo Battilana che oggi ci parla dei calci di punizione in chiave offensiva e difensiva. "Rimane importante determinare l’atteggiamento da assumere in fase difensiva e offensiva a seconda dei giocatori che si hanno a disposizione; non sono tutti uguali e non tutti hanno le stesse caratteristiche. Bisogna essere, come dice German Castanos, ladri di idee e non copiatori seriali; c’è una grande differenza".


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3K1i2wZ
88 views08:01
Aprire / Come
2022-01-11 15:01:19 NUOVO ARTICOLO Secondo appuntamento con la rubrica "Allenare alla difficoltà"; una serie di articoli che nasce dalla volontà di calare il giocatore in situazioni ancor più difficili emotivamente di ciò che ritroveranno in gara. [..] Nonostante la difficoltà (situazione di ripiegamento la prima, e di inferiorità numerica la seconda) far di tutto per difendere al meglio delle proprie possibilità la propria porta. Lo scopo è quello di spingere il difendente ad andare oltre le difficoltà e il senso di frustrazione.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3fdQtSY
143 views12:01
Aprire / Come
2022-01-11 11:01:15 NUOVO ARTICOLO Torna a farci visita su Ideacalcio Michele Tossani che, nell'articolo di oggi, analizza la costruzione 2-3 dello Shakhtar di Roberto De Zerbi. Sul sito di Ideacalcio trovate già online il secondo nuovo articolo di oggi.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3JWLzrH
38 views08:01
Aprire / Come
2022-01-10 17:01:44 NUOVO ARTICOLO Dopo la sosta natalizia riprende la pubblicazione dei nuovi contenuti su Ideacalcio. [..] Per quanto riguarda la fase di possesso, gli obiettivi possono riguardare principalmente (al di la di quelli relativi alla tattica individuale, come smarcamento, passaggio, ricezione) la disponibilità di tutti i giocatori rossi per conservare il possesso (trovandosi in situazione di 5v5 all'interno) e il saper riconoscere a quanti tocchi giocare (legata alla percezione dell'intorno, a seconda di quanto spazio ho a disposizione, del numero di avversari vicini a me o di un compagno libero nelle zone successive di campo). Per quanto riguarda la fase di non possesso, questa può prevedere finalità differenti, a seconda del modello di gioco ideato dall'allenatore. Può prevedere una marcatura uomo vs uomo o la chiusura su linee di intercetto per contrastare la verticalizzazione sull'attaccante e la conquista del quadrato centrale.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/33gMlPq
105 views14:01
Aprire / Come
2022-01-08 11:01:27 ARTICOLO FREE L’obiettivo della proposta è prettamente fisico ma si vuole inserire l’utilizzo del pallone per renderla meno “noiosa” ed allenare simultaneamente anche un obiettivo tecnico come la guida della palla.


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/34mlfXA
114 views08:01
Aprire / Come
2022-01-07 11:01:58 ARTICOLO FREE Per la rubrica "L'Angolo del preparatore", rivediamo oggi una proposta di Mattia Tessarin e datata 2017. "Nel corso degli ultimi anni i lavori senza l’uso del pallone sono cambiati, sfruttando maggiormente i lavori intermittenti".


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3t2XHS3
35 views08:01
Aprire / Come
2022-01-05 11:01:32 ARTICOLO FREE L'obiettivo principale è quello di allenare la conclusione in porta con diversi sotto-obiettivi: saper effettuare un cross dal fondo, rasoterra, con palla in movimento saper effettuare un cross dal fondo, alto, con palla ferma tempi di attacco alla porta (e alla palla) con cross dal fondo inserirsi senza palla mediante un taglio


Leggi l'articolo completo https://ift.tt/3EXmjOr
88 views08:01
Aprire / Come