Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Lomazzo

Logo del canale telegramma comunedilomazzo - Comune di Lomazzo C
Logo del canale telegramma comunedilomazzo - Comune di Lomazzo
Indirizzo del canale: @comunedilomazzo
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 726

Ratings & Reviews

2.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

2

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 7

2023-04-10 21:33:19 INCONTRI D'AUTORE - Dialogo con Nello Scavo • "Kiev" • mercoledì 12 aprile 2023 • Lomazzo • Sala Garibaldi • ore 21:00 • Piazza IV Novembre 2 • Partecipazione gratuita con registrazione su www.lomazzo.eu oppure al link: https://bit.ly/lomazzo12apr23

L'AUTORE - Nello Scavo è reporter internazionale ed è tra i più esperti e premiati corrispondenti di guerra italiani. Dal 2001 scrive sulle colonne di Avvenire. Negli anni, ha indagato sulla criminalità organizzata e il terrorismo globale, firmando servizi da molte zone «calde» del mondo come la ex-Jugoslavia, il Sudest asiatico, i paesi dell'Urss, l'America Latina, il Corno d'Africa. Ha indagato sul tema delle rotte dei migranti e nel 2019 ha ricevuto la scorta a seguito delle minacce personali subìte dopo aver indagato i legami di corruzione tra gli esponenti del governo maltese con la Libia. Numerosi suoi scoop e inchieste sono stati ripresi da testate internazionali come New York Times, Washington Post, The Independent, BBC, Le Monde, El País, El Mundo, La Nación.

KIEV - Il diario personale del conflitto scoppiato nel cuore dell'Europa, scritto sul campo da un giornalista chiaro nello spiegare i fatti e gli snodi salienti. Esaminando al contempo le cause meno prossime del conflitto, senza dimenticare le precedenti mosse di Putin e senza tacere i torti degli ucraini, le cui milizie di confine hanno commesso negli anni abusi e crimini. Un libro essenziale per tracciare le ragioni di quanti la guerra la decidono, ma soprattutto capace di dare voce a coloro che questa tragedia sono costretti a subirla.
Il libro di Scavo sa andare in profondità, per indagare le chiavi di interpretazione del conflitto e dei tentativi di pace.
307 views18:33
Aprire / Come
2023-04-10 21:33:13
300 views18:33
Aprire / Come
2023-04-03 15:43:50 Martedì 4 aprile siamo particolarmente onorati di poter ospitare come relatore Pietro Kuciukian, Console Onorario della Repubblica di Armenia, per la serata dal tema: "ARMENIA. Dal Genocidio al Karabagh. Storia e attualità di un popolo sul confine tra Occidente e Oriente" Lomazzo, Palazzo del municipio, ore 21:00. Partecipazione gratuita su registrazione su www.lomazzo.eu oppure su https://bit.ly/lomazzo04apr23

IL RELATORE - Pietro Kuciukian è figlio di un sopravvissuto al Genocidio Armeno. Nei suoi libri traccia la storia del popolo Armeno dal primo genocidio del XX secolo ai conflitti irrisolti che infiammano il Caucaso e la regione dell'Asia Centrale.
Per i suoi meriti in ambito letterario, nel 2015 Pietro Kuciukian è stato insignito della massima onorificenza della Presidenza della Repubblica d'Armenia. Nel 2005 ha ricevuto la Medaglia d'oro della Gratitudine dal presidente della Provincia di Milano. Nel 2003 il Comune di Milano gli ha assegnato l'Ambrogino d'oro.
291 views12:43
Aprire / Come
2023-04-03 15:43:47
282 views12:43
Aprire / Come
2023-04-02 13:48:54 Prosegue all'interno di Villa Ceriani, sede del municipio di Lomazzo, la possibilità di visitare la mostra dedicata all'Armenia e ai suoi tesori d'arte.
In occasione dei mercatini della prima domenica del mese, nel pomeriggio di domenica 2 aprile sarà effettuata un'apertura aggiuntiva della mostra; alle ore 14:00 e alle ore 16:00, con visita guidata. Ingresso gratuito; ritrovo all'orario di visita presso l'atrio di ingresso del municipio.
72 views10:48
Aprire / Come
2023-04-02 13:47:34
82 views10:47
Aprire / Come
2023-04-01 14:08:28 IL PORTO DELLE STORIE - In occasione dei mercatini, nella mattinata di domenica 2 aprile, si svolgerà in piazza l'iniziativa della Biblioteca Vivente, denominata "Il Porto delle Storie".
Cos'è la Biblioteca Vivente? Si tratta di narrazioni che non si trovano fissate su libri, ma vengono custodite da persone, e sono riportate dalla viva voce di uomini e donne che hanno vissuto delle vite particolari. Emanuela, Liliana, Maria Rita, Marisa e Santina sono i libri in carne ed ossa che narreranno la propria storia, così da renderla patrimonio di tutti; saranno a disposizione per condividere le loro esperienze, emozioni e ricordi che si trasformano in parole. Un'esperienza assolutamente particolare, da non perdere.
Gli stand del Porto delle Storie accoglieranno dalle ore 9:30 alle ore 12:30, in piazza Volta e negli spazi della Biblioteca. Il progetto del Porto delle Storie è proposto dal Sistema Bibliotecario dell'Ovest Como e dalla Cooperativa Lotta, ed è realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, in collaborazione con la Biblioteca Civica e l'assessorato alla cultura del Comune di Lomazzo.
235 viewsedited  11:08
Aprire / Come
2023-04-01 14:08:12
233 views11:08
Aprire / Come
2023-03-31 22:02:08 MERCATINI IN PIAZZA A LOMAZZO - DOMENICA 2 APRILE
Tornano i mercatini in piazza con hobbisti, artigiani, commercianti e sapori tipici - Domenica 2 aprile 2023 - Dalle ore 9:00 alle ore 18:00 in piazza Volta. Per il divertimento di tutti i bambini saranno presenti i coloratissimi gonfiabili in piazza. All'interno dei mercatini sarà possibile trovare prodotti tipici delle regioni d'Italia, mentre negli stand artigianali troveranno spazio le creazioni dell'home-made creativo e curiosità da collezione.
266 viewsedited  19:02
Aprire / Come
2023-03-31 22:01:49
264 viewsedited  19:01
Aprire / Come