Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Lomazzo

Logo del canale telegramma comunedilomazzo - Comune di Lomazzo C
Logo del canale telegramma comunedilomazzo - Comune di Lomazzo
Indirizzo del canale: @comunedilomazzo
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 726

Ratings & Reviews

2.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

2

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 8

2023-03-31 14:05:19 LETTURE E RACCONTI IN BIBLIOTECA -
La via del Tamarindo - Presentazione del libro con lettura animata e accompagnamento musicale dal vivo. Per famiglie e bambini da 6 anni.

Sabato 1 aprile - ore 15.00 - Sala Colmegna - P.zza Volta, 2. Partecipazione gratuita previa iscrizione alla pagina www.lomazzo.eu oppure tramite il link https://bit.ly/tamarindo1apr23 info: tel 348.7623914.

La via del Tamarindo è una breve storia, tenera e struggente come quella delle migliaia di bambini costretti a lasciare la loro terra con la speranza di una vita migliore. Il protagonista del racconto porta con sé un sacchettino di semi di tamarindo che la nonna gli ha donato come talismano per il lungo viaggio dal Mali a Lampedusa. Durante l’avventurosa traversata in mare si imbatterà in una misteriosa creatura che...
Un racconto che è anche una favola, in cui realtà e magia si mescolano, per presentare un tema di attualità.

Roberta Parma è regista, attrice e autrice. Conduce Laboratori teatrali e di espressione corporea per bambini, ragazzi e adulti e Corsi di Narrazione e Lettura espressiva ad alta voce. E' direttrice artistica di "ARDEN Luogo del possibile".

La lettura di brani scelti sarà accompagnata dalla musicista Debora Dal Giudice.
Vi aspettiamo!
314 views11:05
Aprire / Come
2023-03-31 14:04:24
294 views11:04
Aprire / Come
2023-03-30 15:54:25
INVITO A TEATRO • 'Scusi... Lei ucciderebbe mio marito?' • Sabato 1 aprile 2023 - ore 21:00 • Rappresentazione teatrale a Lomazzo, presso il Teatro Rocchetta • via Rocchetta 8 • Commedia in due atti di Fiammetta Veneziano • Compagnia teatrale 'La Rungia' di Bulgorello • ingresso ad offerta • registrazione obbligatoria su www.lomazzo.eu oppure link diretto su https://bit.ly/lomazzo1apr23 fino ad esaurimento posti.

TRAMA - Non inganni il titolo: non sono “istruzioni per l’uso” per mogli deluse! All'inizio di questa commedia entriamo in uno scalcinato studio legale in America, frequentato da clienti eccentrici con vicende inusuali. Sotto le sfumature del giallo si sviluppa una commedia allegra con un finale del tutto inaspettato!
82 views12:54
Aprire / Come
2023-03-28 22:37:12 TAVOLO PER IL CLIMA - "Semplicemente Green", incontro con Cristina Mauri - Giovedì 30 marzo 2023 - ore 21.00 - Sala Colmegna, piazza Volta 2. Partecipazione su registrazione, su www.lomazzo.eu oppure https://bit.ly/lomazzo30mar23 con ingresso gratuito.

IL TEMA - SOSTENIBILITA' IN CUCINA - Uno stile di vita sostenibile passa anche e soprattutto dalle scelte che facciamo in cucina! L'attenzione ai cibi porta a scelte sane e salutari. Salutari innanzi tutto per noi, ma salutari anche per il pianeta. Cristina Mauri ci invita ad un approccio alla consapevolezza alimentare allo stesso tempo facile e gustoso. Propone oltre a tantissime ricette anche numerosi consigli per ridurre lo spreco alimentare, per leggere meglio le etichette dei cibi e scegliere prodotti più sani e nutrienti. Dall'attenzione a contenere gli sprechi alla scelta di cibi meno impattanti sotto il profilo del consumo delle risorse del pianeta.

Tre parole chiave:
"Semplice". Un approccio che non richiede abilità particolari in cucina. Anche gli ingredienti sono semplici facilmente presenti nella dispensa di chiunque voglia seguire un’alimentazione che possa dirsi sana.
"Green". Ogni cibo ha un diverso impatto ambientale. Spesso i cibi più sani sono anche quelli che hanno un minore impatto sul pianeta. Impariamo a riconoscerli per vivere più in salute e più in armonia col pianeta.
"Per tutti". La cucina è soprattutto condivisione e per questo deve potere accontentare le esigenze di tutti in famiglia e tra gli amici, grandi e piccoli. Tutto è pensato con ingredienti e consistenze adatti anche ai bambini.

L'AUTRICE - CRISTINA MAURI - Sognatrice e idealista, ha lavorato per oltre 10 anni come autrice per la TV e nell’ambito documentaristico. Poi è diventata mamma e ha rivoluzionato la sua vita: è tornata a vivere in campagna e ha iniziato a condividere il suo stile di vita green. Ideatrice del progetto GoodFoodLab, un laboratorio di cucina e vita green, in cui racconta della sua costante ricerca verso una vita più ecologica ed ecosostenibile.

LA RASSEGNA - Il Tavolo per il clima è una rassegna di eventi e iniziative dedicate all'ambiente e agli stili di vita sostenibili. Attorno al nostro tavolo, incontriamo autori ed esperti legati ai diversi ambiti della sostenibilità.
244 views19:37
Aprire / Come
2023-03-28 22:37:10
239 views19:37
Aprire / Come
2023-03-28 18:23:24
NUOVO PUNTO VENDITA EUROSPIN - VIA NEGRI - LOMAZZO

Sono aperte le candidature finalizzate all'assunzione di personale presso il nuovo punto vendita Eurospin di via Negri a Lomazzo.
Le figure professionali oggetto di ricerca sono: addetti alla vendita, vice assistente di filiale, addetti al banco gastronomia, addetti al reparto macelleria.
Lo rende noto Spesa Intelligente S.p.A., società operativa del gruppo Eurospin. Per candidarsi è necessario entrare sul sito internet dell'azienda e compilare il form di cadidatura.
Link:
https://eurospin.intervieweb.it/app.php?opmode=guest&module=iframeAnnunci&act1=1&IdAnnuncio=349486&d=www.eurospin.it&gim=fp&k=c18b67bd233ba95dd6c8bff010e2d810&CodP=2&lang=it&back=0
311 views15:23
Aprire / Come
2023-03-28 18:22:29
AVVISO CHIUSURA CIMITERI
Si avvisa che i cimiteri di Lomazzo e Manera saranno chiusi per operazioni di diserbo i giorni 29 e 30 Marzo 2023. Riapriranno il giorno 31 Marzo alle ore 09.00.
302 views15:22
Aprire / Come
2023-03-24 20:37:59
DISTRIBUZIONE SACCHI
La distribuzione avverrà esclusivamente nei giorni di seguito indicati, al mattino dalle 9:00 alle 13:00 e al pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00.

CENTRO ANZIANI, Via Giovane Italia, Lomazzo
24 - 25 - 27 MARZO
14 - 15 - 17 APRILE
12 -13 - 15 MAGGIO
16 - 17 - 19 GIUGNO.

CENTRO POLIFUNZIONALE, Via Verdi 19, Manera
1 APRILE
6 MAGGIO
10 GIUGNO.
175 views17:37
Aprire / Come
2023-03-24 17:47:51 Video promo della mostra "Armenia" che sarà ospitata presso il municipio. Inaugurazione domenica pomeriggio 26 marzo alle ore 16:00, con la partecipazione dell'architetto Arà Zarian e della restauratrice Christine Lamoureux, che illustreranno l'arte, la storia e la cultura Armena.
225 views14:47
Aprire / Come
2023-03-23 16:38:18 ARMENIA. Dipinti murali nelle chiese cristiane armene • VII-XIII secolo • Mostra fotografica • di Paolo Arà Zarian • Lomazzo • Palazzo del municipio • Piazza IV Novembre, 4.

Inaugurazione: Domenica 26 marzo, ore 16:00 - Partecipazione gratuita su iscrizione, tramite la pagina www.lomazzo.eu oppure tramite il link diretto: https://bit.ly/lomazzo26mar23 - Parteciperà all'inaugurazione l'architetto Paolo Arà Zarian, che illustrerà l'arte, la storia e la cultura Armena, e Christine Lamoureux.

Paolo Arà Zarian, laureato in architettura presso il politecnico di Jerevan (Armenia), è specializzato in restauro architettonico e ha realizzato numerosi interventi di restauro e di conservazione in Armenia in particolare a edifici sacri. Nel 1992 si è trasferito in Italia, suo Paese natale. Paolo Arà Zarian si occupa di architettura e nello stesso tempo si dedica alla divulgazione della cultura armena organizzando seminari, corsi, mostre, convegni, viaggi e ricerche. Dal 1996 al 2010 è stato Commissario del “Padiglione Armenia” alla Biennale di Architettura di Venezia. E' stato responsabile per le pubblicazioni presso la Casa Editrice Oemme del Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena di Venezia. Dal 2008 ad oggi Zarian compie periodiche sessioni di lavoro in Armenia, nelle quali svolge la sua attività di restauratore di edifici religiosi e di affreschi, organizzando, promuovendo e partecipando a lavori di restauro conservativo di affreschi paleocristiani. È autore di saggi, articoli e libri sull’architettura, sulla cultura e sulla storia degli Armeni. Accompagna gruppi in itinerari culturali nell’Oriente Cristiano, in particolare nelle aree dell’Altopiano dell'Ararat e in quello iranico.

La mostra, allestita presso il Palazzo del municipio di Lomazzo, è visitabile fino al 15 aprile con ingresso libero, negli orari di apertura del municipio; al mattino, dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:30; al pomeriggio, il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:30.

Iniziativa a cura del Comune di Lomazzo, Assessorato alla Cultura e Biblioteca Civica G. Canobbio; Iubilantes ODV Como; Centro studi e documentazione della cultura armena - Venezia; Consolato Onorario della Repubblica di Armenia a Milano; Associazione Lomazzo Eventi; Associazione Culturale Lomazzo Giovanni Paolo II.
299 viewsedited  13:38
Aprire / Come