Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Lomazzo

Logo del canale telegramma comunedilomazzo - Comune di Lomazzo C
Logo del canale telegramma comunedilomazzo - Comune di Lomazzo
Indirizzo del canale: @comunedilomazzo
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 726

Ratings & Reviews

2.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

2

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 4

2023-05-16 08:18:45
289 views05:18
Aprire / Come
2023-05-12 16:12:45 DIALOGHI CON L'AUTORE - "Per chi fischia l'uomo nero" - Marco De Palma - Sabato 13 maggio 2023 - ore 16:30 - Lomazzo - Sala Colmegna - piazza Volta 2. Partecipazione gratuita con registrazione su www.lomazzo.eu oppure alla pagina https://bit.ly/lomazzo13mag23

Pablo gioca a calcio per passione. Pablo è un portiere, dilettante. Ed è un filosofo che, per necessità, ha trovato impiego in un’agenzia di comunicazione digitale. Lui para, pensa e scrive canzoni per divertimento e per vocazione. Mentre la sua squadra lotta per non retrocedere, lui legge Camus, Pessoa e Bolaño negli intervalli delle partite e passa in rassegna nella propria testa le grandi questioni aperte di un’epoca di crisi: l’ingiustizia sociale, il denaro, la solidarietà, l’amore, l’innocenza perduta, la deriva tecnologica. I compagni e il mister lo apprezzano, i suoi datori di lavoro un po’ meno. Edera, la sua sfuggente innamorata, lo fa diventare matto. Sullo sfondo, la mitica sfida Italia-Brasile del 1982 allorché un bimbo, deluso e ferito, decide di diventare un estremo difensore, un ultimo uomo.

Marco De Palma è nato a Como nel 1973. Attualmente insegna negli istituti tecnici superiori. È autore dei romanzi Ce ne andremo in fila indiana (Ortica editrice, 2016) e L’anno che sta finendo (PAV edizioni, 2021).
494 views13:12
Aprire / Come
2023-05-12 16:12:44
400 views13:12
Aprire / Come
2023-05-11 17:20:59 GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFERMIERE

Il 12 maggio in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, gli infermieri di Famiglia e Comunità saranno a disposizione della cittadinanza nelle piazze dei sei comuni capofila dei Distretti di Asst Lariana, er illustrare i servizi attivi presso le Case di Comunità.

A Lomazzo il presidio sarà allestito in piazza Volta dalle ore 9.30 alle ore 14.00

Con l’occasione verranno presentate le attività in capo agli infermieri di Famiglia e Comunità svolte all’interno delle Case di Comunità. In base alle necessità e al quadro clinico, gli infermieri possono anche effettuare interventi direttamente al domicilio del paziente preso in carico.

Gli infermieri di Famiglia e Comunità operano anche nelle Cot (Centrali Operative Territoriali) il centro digitale da cui transitano tutte le informazioni relative al paziente che per residenza afferisce al Distretto (il territorio di competenza di Asst Lariana è suddiviso in sei distretti e per ognuno è attivata una Cot). Tali Centrali svolgono una funzione di coordinamento della presa in carico del paziente e di raccordo tra servizi e professionisti con l’obiettivo di assicurare continuità, accessibilità ed integrazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria; la Cot opera direttamente per il cittadino, su segnalazione del Pua, del Mmg/Pls o degli altri attori della rete aziendale (es. medico specialista, medico ospedaliero, infermieri di Famiglia o Comunità).

Gli altri punti dove è presente l'iniziativa saranno a Cantù in piazza Garibaldi dalle ore 12.30 alle ore 17, a Como in piazza Duomo dalle ore 12.30 alle ore 17, a Erba in corso 25 Aprile dalle ore 9.30 alle ore 14, a Menaggio in piazza Garibaldi dalle ore 12.30 alle ore 16.30, a Olgiate Comasco in piazza Italia dalle ore 9.30 alle ore 14.

L’iniziativa è promossa con il patrocinio dei Comuni di Cantù, Como, Erba, Lomazzo, Menaggio, Olgiate Comasco; con il patrocinio e la collaborazione di Opi Como (ordine delle Professioni Infermieristiche), Croce Rossa e Protezione Civile.

La data del 12 maggio è stata scelta come ricorrenza perché il 12 maggio 1820 nacque Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne.
466 views14:20
Aprire / Come
2023-05-11 17:20:40
425 views14:20
Aprire / Come
2023-05-06 00:42:27 APPUNTAMENTI CON LA STORIA - "Il contrabbandiere di libri"- il Risorgimento a Como e la storia di Luigi Dottesio, presentata da Pietro Berra, autore del romanzo basato sulla storia autentica di un comasco protagonista del Risorgimento italiano. L'appuntamento è per mercoledì 10 maggio alle ore 21:00, presso la Sala Colmegna a Lomazzo, in piazza Volta 2. Partecipazione gratuita su iscrizione, su www.lomazzo.eu oppure al link: https://bit.ly/lomazzo10mag23

Attraverso le pagine del libro di Pietro Berra ripercorriamo la storia vera di alcuni comaschi che, stampando in Svizzera i libri vietati nel Lombardo-Veneto, hanno gettato le basi dell’Italia unita, della Croce Rossa e...del tiramisù! I protagonisti principali, Luigi Dottesio e Giuseppina Bonizzoni, vissero una storia d'amore più contrastata di quella dei "Promessi sposi". In un periodo cruciale per la nascita dell'Europa moderna, a cavallo dei moti del 1848, si incrociano attorno ai torchi della Tipografia Elvetica di Capolago i destini di una serie di personaggi di primo piano. Grazie a questa tipografia, Luigi Dottesio e i suoi compagni realizzarono una delle più belle ed epiche imprese legate alla diffusione del libro e della cultura: stamparono e organizzarono il contrabbando di centinaia di volumi vietati dagli austriaci e ritenuti invece da Giuseppe Mazzini “l’arma più potente” a disposizione di coloro che vanno costruendo la via verso la libertà.
230 viewsedited  21:42
Aprire / Come
2023-05-06 00:42:08
233 views21:42
Aprire / Come
2023-05-01 14:30:00 I GRANDI CLASSICI DELLA MUSICA -

Invito alla serata "Swinging Stravinsky" - Uno spettacolo in cui si fondono musica dal vivo e reading - in omaggio ad uno strepitoso compositore del Novecento!

Mercoledì 3 maggio 2023 - ore 21:00 - A Lomazzo, presso la Sala Garibaldi, piazza IV Novembre 2 - Partecipazione gratuita con registrazione su www.lomazzo.eu oppure al link: https://bit.ly/lomazzo3mag23
Reading musicale di Biagio Bagini, scrittore e autore radiofonico,
con Eugenia Canale, pianista classica e jazz,
e Giorgia Bussi, clarinettista.

Esecuzione di brani tratti dalle musiche di Stravinsky, Tchaikovsky, Goodman, Joplin.

Lo spettacolo mette in scena la storia di Igor Stravinsky. Ormai più di cento anni fa, nei difficili anni della prima guerra mondiale, il compositore Igor Stravinsky ideava uno spettacolo ‘portatile’ che potesse garantirgli qualche forma di guadagno: nel panorama europeo della musica classica entra in scena il jazz!
Il reading ripercorre l’omonimo romanzo, poggiando su due figure cardine, Igor Stravinsky e Benny Goodman, modelli dell’Europa modernista e classica l’uno, e dell’America del jazz e dei nuovi balli l’altro. Tra loro, una figura misteriosa, diabolica ed emblematica, cerca di tirare i fili delle vicende narrative, accompagnandoci nella carrellata di città e istantanee che richiamano romanzi, film e dischi meravigliosi di epoche passate.

Da non perdere!
191 viewsedited  11:30
Aprire / Come
2023-05-01 14:29:57
184 views11:29
Aprire / Come
2023-04-29 15:47:10
SPORT - ESPERIA LOMAZZO CALCIO ASD
Domenica 30 aprile ore 15:30 - ultima partita in casa del campionato di promozione - La società Esperia Lomazzo chiede al propri tesserati e a tutta la popolazione di sostenere ed incitare la squadra che ha raggiunto l'obiettivo di mantenere la categoria conquistata dopo 27 lunghi anni: il prossimo anno saremo ancora in promozione!
285 views12:47
Aprire / Come