Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Aprilia (LT)

Logo del canale telegramma comuneaprilia - Comune di Aprilia (LT) C
Logo del canale telegramma comuneaprilia - Comune di Aprilia (LT)
Indirizzo del canale: @comuneaprilia
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.36K
Descrizione dal canale

Comunicazioni del Comune di Aprilia (LT)

Ratings & Reviews

4.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 8

2021-09-24 15:58:48
439 views12:58
Aprire / Come
2021-09-24 15:58:36 Qualche giorno fa la Giunta ha ufficialmente approvato la delibera con la quale l’Amministrazione ha approvato programma e preventivo di spese per i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, patrono della Città.

È stata resa pubblica oggi anche la locandina, realizzata su disegno dell’artista Raffaele Ricci.

L’edizione 2021, anche in considerazione della pandemia da Covid19 ancora in atto, presenta numerose novità rispetto agli anni passati. Per accedere alla festa sarà obbligatorio essere in possesso di green pass, anche se sarà differente la modalità di controllo: tra i banchi e gli stand, i controlli saranno effettuati a campione tra i presenti, mentre l’area spettacolo in piazza Roma sarà recintata e vi si potrà accedere su prenotazione, solo esibendo il documento che attesta l’avvenuta vaccinazione o un tampone eseguito nelle 48h precedenti.

Per quel che riguarda il programma, la festa si aprirà mercoledì 29 settembre alle ore 18:00, con la celebrazione della Santa Messa presieduta da. S.Em. Card. Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e Vescovo emerito di Albano, che si svolgerà sul sagrato della Chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti. Proseguirà poi nel corso del weekend, da venerdì 1 ottobre fino a domenica. Il venerdì sera si esibirà in piazza Roma la band Greg & the Frigidaires, mentre il sabato è previsto uno spettacolo comico con Alberto Farina, Maurizio Mattioli e Gianluca Scintilla. Domenica, invece, dopo l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri, la festa sarà allietata dalle “Fontane Danzanti”, che replicheranno lo spettacolo anche alle ore 23:00.

“Questa edizione della festa di San Michele rappresenta bene la volontà di riprendere gradualmente un ritorno a tutti quegli eventi che da sempre hanno caratterizzato la vita della nostra Città – commenta il Sindaco Antonio Terra – siamo ancora lontani dalla festa di San Michele che tutti conosciamo, ovviamente. E del resto, il Covid19 non è ancora sconfitto. Tuttavia, la presenza delle bancarelle e degli stand commerciali è sicuramente un segno di speranza, verso il rilancio di un settore commerciale che in questi anni ha conosciuto grandi difficoltà proprio a causa della pandemia. Il nostro auspicio e l’invito che rivolgiamo a tutti è quello di potersi divertire, mantenendo la prudenza necessaria e rispettando le disposizioni per il contenimento dell’epidemia”.

Tra le vie del centro urbano, oltre ai consueti stand commerciali, sarà presente un’area riservata al mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato nel tratto finale di corso Giovanni XXIII (verso la via Nettunense) e un’area in via degli Oleandri in cui esporranno i propri prodotti le aziende del marchio cittadino Aprilia in Latium. Presenti, come di consueto, anche due punti di ristoro “sociali”, uno in zona grattacielo gestito dalla Fondazione Come Noi e l’altro – il Ristoro San Michele – presso l’oratorio della chiesa.
446 views12:58
Aprire / Come
2021-09-23 22:24:36 Con una delibera approvata in Giunta questa settimana l’Amministrazione comunale ha formalmente accettato la donazione di una “panchina culturale” donata dalla società La Casa del Giardino, rappresentata dai signori Antonio ed Emiliano Paniccia.

La panchina culturale è una seduta pubblica a forma di libro, sulla quale sono rappresentati elementi artistici. L’opera sarà presentata ufficialmente alla cittadinanza domani pomeriggio, nel corso della prima giornata dei Salotti Culturali che avrà luogo in piazza delle Erbe.

“Ringraziamo i signori Paniccia per questa donazione – commentano l’Assessore alla Cultura Gianluca Fanucci e l’Assessora ai Lavori Pubblici Luana Caporaso – la panchina sarà posizionata in una delle piazze del centro urbano: la nostra intenzione è quella di inserirla tra gli arredi di piazza Roma. I Salotti Culturali che si aprono domani nella rinnovata piazza delle Erbe sono l’occasione più adatta a presentare l’opera ai cittadini: anche per questo rinnoviamo l’invito a tutti a prender parte all’evento”.
420 views19:24
Aprire / Come
2021-09-22 16:20:15 Sabato 25 settembre, a partire dalle ore 16:00, si terrà una piccola cerimonia per l’intitolazione della Sala Ragazzi della Biblioteca comunale “Giacomo Manzù” a Roberto Fiorentini, giovane ricercatore e attivista apriliano scomparso prematuramente nel 2019.

L’intitolazione – che è stata ufficialmente disposta da un’apposita delibera di Giunta approvata lo scorso febbraio, dopo che la proposta aveva ricevuto l’ok della Commissione Toponomastica – recepisce una richiesta avanzata, tra gli altri, oltre che da amici e conoscenti di Roberto, anche dagli studenti che solitamente frequentano la Biblioteca.

Nel corso della cerimonia di sabato sono previsti gli interventi del Sindaco e della mamma del giovane ricercatore Cinzia Sopino, mentre il coro Laeta Corda – diretto dal maestro Cristian Alderete – eseguirà per l’occasione alcuni brani musicali. Interverranno quindi alcuni amici di Roberto, tra i quali Eleonora Marotta, Riccardo De Monaco, Filippo Treiani e Serena Russini. Sara Samperi e Enrico Bora leggeranno invece alcune poesie tratte dal libro scritto dallo stesso Fiorentini, mentre all’interno della sala saranno esposti disegni e opere degli artisti Emily Casagrande, Dino Massarenti e Aurora Marchetti.

La manifestazione avverrà nel rispetto delle normative per il contenimento dell’epidemia da Covid19.

Maggiori informazioni sono disponibili su https://bit.ly/intitolazione-fiorentini
419 views13:20
Aprire / Come
2021-09-22 13:04:33 Il Comune di Aprilia informa i cittadini che a partire da domani l’azienda Riccitelli, che effettua le corse delle linee di trasporto gestite da ASTRAL, sarà sostituita dall’azienda Pontina Trasporti. Si tratta di un cambio effettuato direttamente da ASTRAL esclusivamente sulle linee di propria competenza, che non avrà ripercussioni sul servizio.

Al momento, infatti, l’azienda regionale garantisce il potenziamento del trasporto pubblico locale fino al 31 dicembre 2021. Eventuali modifiche alle linee e agli orari saranno comunicati sui canali istituzionali del Comune di Aprilia.
471 views10:04
Aprire / Come
2021-09-21 19:51:37 Anche quest’anno il Comune di Aprilia aderisce ufficialmente a Puliamo il mondo, la campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente che da 29 anni chiama a raccolta cittadini di tutte le età, associazioni e amministrazioni comunali per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze e parchi cittadini. Un percorso di cittadinanza attiva costruito negli anni per difendere l’ambiente e rafforzare il senso di comunità.

Per l’edizione 2021, l’Amministrazione comunale – di concerto con comitati di quartiere e realtà sociali della Città – ha deciso di proporre un doppio appuntamento: sabato 25 settembre i volontari si cimenteranno nella pulizia di via Vesuvio, a Casello45. Il luogo dell’incontro sarà il parcheggio della Stazione FFSS di Campo di Carne, alle ore 8:30.

Domenica 26 settembre, invece, l’appuntamento è presso la nuova piazza delle Comunità Europee nel quartiere Toscanini-Europa, alle ore 10:00.

Le due giornate sono organizzate in collaborazione con l’Associazione Consortile Colle dei Pini-Casello45 e l’Associazione Apiantide per quel che riguarda l’appuntamento di sabato; con gli scout Agesci Aprilia 1, con l’Azione Cattolica del Vicariato di Aprilia e con il Comitato di Quartiere Toscanini per la giornata di domenica.

“Abbiamo aderito a Puliamo il Mondo raccogliendo le sollecitazioni che ci sono arrivate dai cittadini – commenta l’Assessora all’Ambiente Monica Laurenzi – Il Consorzio Casello 45 aveva da tempo chiesto un sostegno per intervenire su via Vesuvio, mentre Federica e Bianca sono state le promotrici della seconda giornata che si svolgerà domenica. La cura del nostro territorio passa anche dai piccoli gesti quotidiani: troppo spesso le nostre aree verdi vengono maltrattate, per non parlare di quanto accade nelle aree periferiche, dove spesso assistiamo all’abbandono dei rifiuti persino sul ciglio delle strade. Il territorio è vasto, dobbiamo potenziare i controlli ma ognuno di noi può fare la sua parte. Ringrazio come sempre – oltre alle associazioni – anche la Progetto Ambiente che ci supporterà nel corso delle due giornate”.
580 views16:51
Aprire / Come
2021-09-20 17:59:09 Acqualatina informa che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica in via delle Industrie, è in corso una interruzione idrica che si protrarrà fino alle ore 18:30 di oggi 20/09/2021.

La zona interessata è via delle Industrie.

I tecnici sono già al lavoro per risolvere il problema. Eventuali informazioni sono disponibili sul sito www.acqualatina.it
645 views14:59
Aprire / Come
2021-09-18 23:54:05 Domani, domenica 19 settembre, dopo la pausa estiva, torna in Piazza Roma il mercatino della terza domenica.

A partire dalle ore 9:00 il centro storico sarà colorato dagli stand con oggetti di artigianato, usato ed antiquariato.

Un’occasione per una passeggiata serena in centro, fino alle ore 19.
320 views20:54
Aprire / Come
2021-09-18 10:30:48 Ieri mattina il Sindaco di Aprilia Antonio Terra insieme all’Assessore alla Pubblica Istruzione Gianluca Fanucci e all’Assessora ai Lavori Pubblici Luana Caporaso, hanno preso parte ad un piccolo evento organizzato dall’Istituto Comprensivo Menotti Garibaldi, all’interno del plesso di Vallelata per la consegna delle borracce agli studenti della scuola.

L’evento si inserisce all’interno del progetto plastic free dal titolo “Giornate Green” finanziato dalla Regione Lazio. Accanto ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale, erano presenti ieri mattina anche la dirigente scolastica prof.ssa Giuseppina Forgione e Paolo Giannella della società AcquaLogic che insieme alla SOFI Costruzioni ha provveduto all’installazione di fontanelle erogatrici di acqua e alla fornitura delle borracce.

Il progetto “Giornate Green” proposto dall’istituto scolastico ha previsto infatti la realizzazione di soluzioni efficaci e condivise per la riduzione e /o l’eliminazione dei rifiuti di plastica monouso, l’attivazione di azioni a supporto della attuazione del Green Public Procurement, in sinergia con il territorio e la promozione di attività formative rivolte agli studenti sul consumo consapevole e sulla sostenibilità ambientale.

L’idea progettuale è nata dalla volontà di ripristinare le fontanelle erogatrici di acqua presenti nel plesso centrale, in disuso da anni. Ha previsto l’istallazione di nuove fontanelle erogatrici di acqua nei plessi serviti dall’acquedotto (plesso Garibaldi e plesso Vallelata) e l’acquisto e la distribuzione di borracce in alluminio alimentare da regalare agli alunni dell’IC “Garibaldi” ed al personale scolastico ed ATA.

“Sono molto felice di aver potuto assistere alla consegna delle prime borracce per gli studenti della Garibaldi – ha commentato il Sindaco Antonio Terra – mi complimento con la dirigenza scolastica e con il personale dell’istituto per questo progetto, che aiuta anche il Comune (e in generale tutta la Città) a ridurre l’uso della plastica e a diffondere una sempre maggiore attenzione all’ambiente e all’uso consapevole delle risorse di cui disponiamo”.

Maggiori informazioni sono disponibili su https://bit.ly/plastic-free-garibaldi
240 views07:30
Aprire / Come
2021-09-17 19:08:31
187 views16:08
Aprire / Come