Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Aprilia (LT)

Logo del canale telegramma comuneaprilia - Comune di Aprilia (LT) C
Logo del canale telegramma comuneaprilia - Comune di Aprilia (LT)
Indirizzo del canale: @comuneaprilia
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.36K
Descrizione dal canale

Comunicazioni del Comune di Aprilia (LT)

Ratings & Reviews

4.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 11

2021-08-27 12:38:27 Acqualatina informa che, a causa lavori di riparazione sulla condotta distributrice in via dei Vigneti, si effettuerà una interruzione idrica dalle ore 08:00 alle ore 13:00 di lunedì 30/08/2021.

Le zone interessate sono:

via dei Vigneti,
via monte Miglio,
via monte Mezzano,
via monti della Selva,
via Marsicana

Sarà disponibile un servizio sostitutivo a mezzo autobotte presso via dei Vigneti.

Maggiori informazioni sono presenti sul sito www.acqualatina.it.
1.3K views09:38
Aprire / Come
2021-08-26 16:06:51 Il Comune di Aprilia ottiene due finanziamenti dal Ministero dell’Istruzione, per interventi di edilizia leggera e nuovi spazi della didattica. È quanto emerge dalle graduatorie pubblicate questa settimana nell’ambito dell’Avviso pubblico da 270 milioni di euro destinati agli Enti locali, per far fronte alle nuove esigenze dovute alla pandemia in atto.

Le candidature erano state aperte dal 6 al 13 agosto scorsi e sono state divise secondo tre diverse tipologie di intervento: per affitti di nuovi spazi, per noleggio di strutture modulari o per i lavori di messa in sicurezza e adeguamento degli spazi e delle aule.

Il Comune di Aprilia si è aggiudicato in totale 380mila euro.

“Con i fondi garantiti dal Ministero – commenta l’Assessora ai Lavori Pubblici Luana Caporaso – provvederemo ad eseguire lavori per la sistemazione delle coperture della Menotti Garibaldi e della scuola Grazia Deledda, per un totale di 200mila euro. Mentre il secondo finanziamento, di 180mila euro, ci consentirà di noleggiare strutture esterne da adibire a spazi per uso didattico, nelle scuole “Arcobaleno” e “Pirandello”. Ringrazio come sempre il personale del Comune che ancora una volta è riuscito a cogliere questa occasione, mostrando estrema professionalità anche tenendo conto del periodo estivo”.

I lavori dovranno essere appaltati – secondo quanto disposto dall’avviso pubblico del Ministero – entro il 29 ottobre. “Il Comune è già al lavoro per anticipare il più possibile i tempi degli interventi – conclude l’Assessora Caporaso – in modo da esser già pronti per le prime piogge autunnali”.
1.1K views13:06
Aprire / Come
2021-08-25 11:38:48 La Regione Lazio ha deciso di premiare il progetto culturale “Osmosi”, il festival delle culture di Aprilia giunta quest’anno alla sua sesta edizione. Il Comune di Aprilia ha infatti ottenuto il finanziamento regionale nell’ambito dell’avviso pubblico a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività regionale.

Osmosi, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Aprilia, è l’evento che dal 2016 coinvolge studenti e associazioni in un intreccio – appunto osmosi, benché la parola sia anche acronimo di Officine Specializzate: Mostre, Opere, Suoni, Idee – di forme artistiche che spaziano dalla musica all’arte, passando per i laboratori, il teatro, l’artigianato, lo sport. Il festival si tiene nei locali del Polo CulturAprilia e in diversi punti della città. Una manifestazione che non si è fermata neanche durante la pandemia: la quinta edizione, dedicata al centenario della nascita di Gianni Rodari, si è infatti svolta in videoconferenza.

Nei giorni del festival, decine tra associazioni e operatori culturali proporranno laboratori artistici ed espressivi, percorsi didattici multidisciplinari, workshop, dibattiti e mostre: momenti di confronto e riflessione rivolti ad adulti e bambini che consentono una crescita del tessuto apriliano sotto ogni punto di vista.

«Osmosi ha la capacità di far dialogare tra loro le associazioni del territorio e di metterle a sistema – spiega l’Assessore alla Cultura Gianluca Fanucci – Un contenitore artistico per la nostra città che rientra negli obiettivi di questa Amministrazione per valorizzare il mondo dell’associazionismo».

Nei prossimi giorni partirà la macchina organizzativa per stabilire date e programma dell’evento, che si svolgerà nel pieno rispetto delle misure anti-contagio.
1.0K views08:38
Aprire / Come
2021-08-18 11:34:14 Sono stati pubblicati sul sito del Comune di Aprilia i due avvisi pubblici per la selezione di operatori per le rilevazioni previste dal Censimento permanente della popolazione 2021. Il primo è rivolto a personale “interno” del Comune, mentre il secondo è rivolto anche a persone che non lavorano all’interno degli uffici comunali.

Entrambi gli avvisi puntano alla formazione di graduatorie di validità triennale, formate da persone idonee a ricoprire l’incarico di rilevatore per le operazioni del Censimento permanente della popolazione 2021, alla quale l’Ufficio Comunale di Censimento (UCC) attingerà in caso di necessità.

I rilevatori dovranno partecipare alle riunioni di formazione, gestire quotidianamente – mediante l’uso del Sistema Generale di Rilevazione – il diario della o delle sezioni di censimento a ciascuno di essi assegnate, provvedere al recupero dei questionari presso le famiglie e assistere le famiglie nella compilazione degli stessi, coadiuvare i coordinatori dell’UCC nella gestione dei centri comunali di raccolta.

Tra i requisiti richiesti per lo svolgimento di tali mansioni, vi è il possesso del diploma di laurea o del diploma di scuola media superiore oltre alla conoscenza dei principali strumenti informatici. Costituiranno titoli preferenziali, la laurea in scienze statistiche e l’esperienza acquisita come rilevatore o coordinatore in precedenti censimenti generali della popolazione e/o rilevazioni statistiche per conto dell’ISTAT.

Le domande di partecipazione alla selezione, dovranno essere recapitate, utilizzando la modulistica presente sul sito del Comune, al Servizio Demografico e Statistica in Via dei Bersaglieri, 32 attraverso raccomandata o per mezzo di posta certificata all’indirizzo statistiche@pec.comune.aprilia.lt.it o ancora mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Aprilia entro e non oltre le ore 12:00 del 27 agosto 2021.

Il testo dei due Avvisi pubblici è disponibile su https://www.comune.aprilia.lt.it/comunicato-stampa/censimento-permanente-avviso-pubblico-per-la-selezione-di-operatori-esterni-per-le-rilevazioni-sulla-popolazione/
1.3K views08:34
Aprire / Come
2021-08-17 19:13:57 Il Comune di Aprilia informa i cittadini interessati che al momento il portale della Regione Lazio per l’approvazione delle agevolazioni tariffarie del trasporto pubblico locale è ancora fuori servizio, dopo l’attacco hacker subito dai sistemi informatici regionali qualche settimana fa.

Il mancato ripristino del normale funzionamento del portale non permette agli uffici del Comune di procedere con l’approvazione delle agevolazioni.

Ad oggi non vi sono comunicazioni ufficiali da parte della Regione. Il Comune confida comunque in una possibile risoluzione entro pochi giorni. Non appena il sistema sarà ripristinato, tutte le domande saranno prontamente esaminate e lavorate.
913 viewsedited  16:13
Aprire / Come
2021-08-14 11:50:57
Il Comune di Aprilia informa la cittadinanza che questa domenica, 15 agosto 2021, il consueto Mercatino di Aprilia della terza domenica del mese in piazza Roma non si svolgerà.

Sulla base dei bollettini meteo diramati dalla Protezione Civile e delle previsioni metereologiche che prevedono temperature elevate, di concerto con gli organizzatori si è preferito rinviare l’evento per evitare – come consigliato – attività all'aperto nelle ore centrali della giornata.

Gli operatori hanno voluto così tutelare la salute degli espositori partecipanti e dei cittadini visitatori.

La manifestazione riprenderà regolarmente domenica 19 settembre.
1.3K views08:50
Aprire / Come
2021-08-12 22:15:06
Anche quest’anno la Regione Lazio ha predisposto un piano sanitario per affrontare l’emergenza caldo. Particolare attenzione è stata rivolta agli over 54 e ai cittadini con patologie respiratorie o cardiocircolatorie.

Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore.

Qui in basso, in un'infografica, sono sintetizzati i facili accorgimenti che possiamo adottare in questi giorni.

Un utile prontuario redatto dall'Ufficio Protezione Civile del Comune è disponibile su https://bit.ly/indicazioni-rischio-caldo
1.3K views19:15
Aprire / Come
2021-08-12 19:36:52
In concomitanza dell'ondata di caldo che stiamo vivendo in questi giorni, il Comune di Aprilia ricorda quanto disposto dall'Ordinanza n. 119 dell'8 giugno 2021, in materia di misure di prevenzione del rischio incendi nel periodo estivo.

Riproponiamo qui in basso un'infografica in cui sono riassunte le principali disposizioni contenute nell'atto, facendo presente che in condizioni climatiche e di vento particolari, possono essere zone a rischio non solo quelle "boscate" ma anche aree in parte urbanizzate.
891 views16:36
Aprire / Come
2021-08-12 17:00:59 Dopo il successo registrato anche quest’anno, per la quinta edizione di Aprilia Gelato in Festa – svoltasi lo scorso 29 luglio – le aziende che hanno promosso l’iniziativa hanno deciso di effettuare una donazione alla Comunità Raggio di Sole Agpha.

Nei giorni scorsi, una rappresentanza delle otto aziende che con il Comune di Aprilia, la Pro Loco e il marchio Aprilia in Latium organizzano l’evento – Tonka, Antica Cremeria, Gente Giulia, Mon AMOUR, Zelig, Tomassi Caffè, Gran Caffè Manduca e Acqualogic – si sono ritrovate in sala consiliare, alla presenza del Sindaco Antonio Terra e dell’Assessore alle Attività Produttive Alessandro D’Alessandro, per consegnare la cifra raccolta al Presidente di Agpha, Primo Moretti.

“Ci è sembrato opportuno dare un contributo ad una delle realtà cittadine impegnate quotidianamente a favore di persone fragili – hanno commentato le otto aziende – si tratta di un gesto simbolico, che vuole accompagnare questa fase di ripartenza. La donazione rappresenta anche il nostro grazie agli apriliani, che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno alle nostre attività e all’evento che ormai ogni estate organizziamo nel centro urbano”.

“Mi sento di ringraziare personalmente le otto aziende che quest’anno hanno aiutato ad organizzare Aprilia Gelato in Festa – aggiunge il Sindaco di Aprilia Antonio Terra – la donazione testimonia una sensibilità e un’attenzione alla Città già ampiamente mostrata nell’ideazione dell’evento e nel contributo che ogni anno insieme alla Pro Loco di Aprilia e al marchio Aprilia in Latium, le aziende non mancano di dimostrare. È molto bello vedere come la pandemia non abbia scalfito la solidarietà, che da sempre rappresenta uno dei capisaldi dell’identità apriliana”.
860 views14:00
Aprire / Come
2021-08-10 19:46:45
1.0K views16:46
Aprire / Come