Get Mystery Box with random crypto!

Comune di Aprilia (LT)

Logo del canale telegramma comuneaprilia - Comune di Aprilia (LT) C
Logo del canale telegramma comuneaprilia - Comune di Aprilia (LT)
Indirizzo del canale: @comuneaprilia
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.36K
Descrizione dal canale

Comunicazioni del Comune di Aprilia (LT)

Ratings & Reviews

4.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 5

2021-12-03 17:15:06 AGGIORNAMENTO COVID19 668 I CITTADINI POSITIVI. +21 NELLE ULTIME 24H

Sono 668 i cittadini attualmente positivi al Coronavirus ad Aprilia. Lo confermano i dati presenti sul portale ASL e condivisi con i Comuni della Provincia di Latina. Le autorità sanitarie fanno sapere, inoltre, che nelle ultime 24 ore sono stati registrati in Città 21 nuovi casi di contagio.

“La situazione rimane critica, anche se in questi ultimi giorni mi è capitato spesso di contestare una ricostruzione emergenziale e catastrofista che non condivido e non corrisponde alla realtà – commenta il Sindaco di Aprilia Antonio Terra – i casi di positività riscontrati sono in lieve crescita, in linea con il dato nazionale. Anche per quel che riguarda l’incidenza del virus, continuiamo a rimanere al di sotto dei valori da zona gialla (250). La speranza, dopo la crescita delle ultime settimane, è che l’RT si stabilizzi e inizi a scendere, ma attendiamo il dato del weekend per fare un bilancio.

È chiaro che occorre proseguire con forza la campagna vaccinale. E continuare a prestare la massima attenzione, soprattutto a quei contesti in cui le distanze possono venir meno ed è assolutamente necessario mantenere la massima prudenza. Anche perché abbiamo una forte incidenza di bambini – sotto ai 12 anni – contagiati”.
759 views14:15
Aprire / Come
2021-12-03 16:04:06 FESTA DELL'IMMACOLATA E SCIOPERO DEL 13 DICEMBRE: VARIAZIONI AL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Il Comune di Aprilia e la Progetto Ambiente SPA ricordano alla cittadinanza che in occasione della festività di mercoledì 08 dicembre 2021 non verrà effettuato alcun servizio di raccolta con conseguente adeguamento del calendario nel corso della settimana.

Inoltre le organizzazioni sindacali del comparto di igiene ambientale hanno proclamato uno sciopero generale del settore per l’intera giornata di lunedì 13 Dicembre. Si avvisano i cittadini che i servizi legati alla raccolta dei rifiuti ed al centro di raccolta potrebbero subire sospensioni o riduzioni. Durante le ore di sciopero saranno comunque garantiti i servizi essenziali e saranno assicurate le prestazioni indispensabili a tutela della sicurezza, previste dalla legge 146/90 e successive modifiche e dall’accordo nazionale di settore del 1 marzo 2001.

Si invitano gli utenti a prendere nota delle variazioni riportate nel seguente calendario di raccolta e, in caso di mancato ritiro nella giornata di lunedì 13 dicembre, a riportare i contenitori nelle proprie abitazioni, riesponendoli quando previsto
787 views13:04
Aprire / Come
2021-12-01 21:04:29 ALLERTA METEO CODICE ARANCIONE DOMANI, PER VENTO E TEMPORALI

Il Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile rende noto che, a seguito delle previsioni meteo emesse dal DPC con indicazione di “Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori centro-meridionali. E dalla tarda mattinata, venti di burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte. Possibilità di forti mareggiate lungo le coste esposte”, ha valutato una Criticità Codice Arancione (criticità moderata) per rischio idrogeologico dalle prime ore di domani, giovedì 02 dicembre 2021, e per le successive 24-30 ore e una Criticità Codice Giallo (criticità ordinaria) per vento dalla tarda mattinata di domani e per le successive 12-18 ore.

Il Comune di Aprilia ricorda ai cittadini che è possibile visionare il Piano di Protezione Civile comunale, con tutti gli approfondimenti sui rischi e sui riferimenti in caso di necessità, disponibile sul portale: https://bit.ly/protezione-civile-aprilia
471 views18:04
Aprire / Come
2021-11-30 21:11:51 DOMANI SOSPESE ATTIVITÀ DIDATTICHE SCUOLA INFANZIA CAMPO DEL FICO, PER GUASTO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

Il Comune di Aprilia informa che, a causa di un guasto improvviso alla caldaia della scuola di Campo del Fico – Istituto Comprensivo Menotti Garibaldi – nella giornata di domani, 1 dicembre 2021, le attività didattiche della scuola dell’infanzia di via Apriliana sono sospese, per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino dell’impianto di riscaldamento.
462 views18:11
Aprire / Come
2021-11-30 19:09:48 TAMPONI DRIVE-IN DELLA ASL DA LUNEDÌ 6 DICEMBRE SI SPOSTANO DA CAMPOVERDE AL POLO CULTURAPRILIA (EX CLAUDIA)

Il Comune di Aprilia informa la cittadinanza che a partire da lunedì prossimo, 6 dicembre 2021, la postazione ASL per i tamponi in modalità Drive-In si sposterà presso il Polo CulturAprilia (ex Claudia) sulla via Pontina al km 46,600.

Il servizio rimarrà attivo presso l’attuale sede di Campoverde (area fieristica) fino a venerdì 3 dicembre. Mentre sabato la postazione non sarà attiva, per garantire il trasloco.

Da lunedì, il personale sanitario sarà a disposizione dei cittadini ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 13:30.

Ricordiamo che per poter effettuare un tampone presso il Drive-In è necessaria la prenotazione sul portale ASL https://concorsi.ausl.latina.it/covid19/drivein.jsf o attraverso l’App Salute Lazio. Il tampone può esser prenotato solo a seguito della prescrizione medica (ricetta dematerializzata).
549 views16:09
Aprire / Come
2021-10-13 16:53:44 Nel pomeriggio di ieri, si è tenuto in Aula Consiliare un incontro tra l’Amministrazione comunale e l’Associazione Geometri Aprilia (AGA) sul tema dei canoni per i passi carrabili. Erano presenti nel corso della riunione, presieduta dal Vicesindaco Lanfranco Principi, il dirigente dell’area finanziaria Emiliano De Filippo e la funzionaria dell’Ufficio Tributi Simona Macri che ha il compito di coordinare le attività di accertamento.

Il pomeriggio è servito all’Amministrazione a chiarire alcuni dubbi sollevati dai tecnici e ad impostare comunque un dialogo con i geometri, anche al fine di render più chiare e lineari le procedure.

Innanzitutto, i funzionari del Comune hanno chiarito la distinzione tra passo carrabile – soggetto a tassazione – e accesso a raso, per il quale la tassa non è dovuta.

Da questa differenza – ha sottolineato l’Amministrazione comunale nel corso della riunione – si capisce bene come siano soggetti a tassa tutti quei passi e accessi carrabili dove siano presenti manufatti o modifiche al manto stradale. La tassa è inoltre sempre dovuta in presenza di cartello segnaletico di divieto di sosta.

I funzionari del Comune hanno poi chiarito come la tassa sia applicabile anche ai passi carrabili su strade private ad uso pubblico, così come su tratti di strade statali o provinciali che attraversando comuni con popolazione superiore a 10mila abitanti (come nel caso di Aprilia), sono soggette all’imposizione da parte dei Comuni medesimi.

Infine, l’Amministrazione ha ribadito come l’accertamento consentirà di formare una banca dati utile a procedere – già a partire dall’anno 2021 – ad una bollettazione annuale. Per l’anno in corso, i cittadini interessati potranno decidere se pagare la bolletta subito o inserire l’importo di quest’anno nella bolletta 2022.

Anche al fine di consentire un più agevole esame delle situazioni di criticità, i funzionari del Comune hanno concordato con l’Associazione Geometri di procedere, sulla base dell’esperienza dei tecnici, alla definizione di tipicità in grado di strutturare delle FAQ a disposizione di tecnici e cittadini. Il documento consentirà sia di comprendere meglio casistiche e procedure, sia di snellire l’esame di situazioni particolari da parte degli uffici.

Maggiori informazioni sono disponibili su https://bit.ly/passi-carrabili-aprilia
398 views13:53
Aprire / Come
2021-10-12 16:19:43 Si è svolto sabato e domenica scorsi, presso i Laghi di Carano, un evento di pesca sportiva finalizzato a raccogliere fondi per contribuire al Progetto in Rosa, l’iniziativa ideata dal Comune di Aprilia per dotare la Casa della Salute cittadina di un casco oncologico.

La raccolta è frutto di una mozione presentata dalla consigliera Alessandra Lombardi, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale lo scorso anno. Il casco refrigerante è un dispositivo clinico che può permettere di prevenire o ridurre la caduta dei capelli a seguito delle cure chemioterapiche.

L’evento di sabato e domenica presso i Laghi di Carano ha consentito di raccogliere 300 euro.

“Ringrazio anche a nome dell’Amministrazione comunale gli organizzatori di questa bella iniziativa e i partecipanti in gara – ha commentato la consigliera Lombardi, presente alle premiazioni della gara di pesca sportiva – un grazie va anche ai titolari dei Laghi di Carano e a Francesca Vanchieri, presente nel corso del weekend, che proprio attraverso il racconto della sua esperienza personale, ha contribuito a ideare il progetto di raccolta fondi. L’obiettivo della campagna è ormai vicino, ma occorre un ultimo sforzo. Anche per questo invitiamo i concittadini a donare, ciascuno secondo le proprie possibilità”.

Chiunque volesse donare può farlo tramite bonifico sul conto corrente dedicato intestato ad “ANDOS Comitato di Aprilia odv”, causale “Caschi oncologici x Aprilia” al seguente IBAN: IT37 A083 2773 9200 0000 0004 881.
401 views13:19
Aprire / Come
2021-10-12 16:04:21 Acqualatina informa che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica in via Olbia, è in corso una interruzione idrica che si protrarrà fino alle ore 17:30 di oggi 12 ottobre 2021.

La zona interessata è via Olbia


I tecnici sono già al lavoro per risolvere il problema. Eventuali aggiornamenti sono disponibili su www.acqualatina.it.
432 views13:04
Aprire / Come
2021-10-09 13:35:51 Il Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile rende noto che, a seguito delle previsioni meteo emesse dal DPC con indicazione di “Precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”, ha valutato una Criticità Codice Giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico per temporali dal pomeriggio di oggi, 09 ottobre 2021 e per le successive 6-9 ore.
428 views10:35
Aprire / Come
2021-10-08 15:06:33
461 views12:06
Aprire / Come