Get Mystery Box with random crypto!

Expanda - Canale Pubblico -

Logo del canale telegramma expanda00 - Expanda - Canale Pubblico - E
Logo del canale telegramma expanda00 - Expanda - Canale Pubblico -
Indirizzo del canale: @expanda00
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 834
Descrizione dal canale

Il canale Telegram ufficiale di Expanda.

Ratings & Reviews

4.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 12

2022-05-01 15:22:29 Se non avessi paura non sapresti verso quale direzione si muovono i tuoi sogni
338 views12:22
Aprire / Come
2022-04-29 15:58:06 Molti idolatrano i grandi artisti del passato, pensando alle loro opere come ai punti massimi raggiunti dall’essere umano nel raccontare la bellezza e la vita.

Io non sono d’accordo.

Io sono convinto che le opere migliori al mondo siano ancora rinchiuse in migliaia di artisti che non hanno mai rilasciato le loro opere.

Quello che cerco di dire è che la fuori ci sono migliaia o milioni di artisti, cantanti, scrittori, scultori, ballerini, pittori, musicisti, che non si sono mai permessi di esserlo e hanno tenuto nascosto il dono che Dio ha dato loro.

Per questo non ha alcun senso idolatrare grandi artisti e artiste, così come farsi le foto ai concerti o quando si incontra un vip.

Sono vip solo perché sono stati gli unici a esporre la propria arte e capacità. Questo significa che la fuori ci sono voci migliori, attori migliori, pensatori migliori, filosofi più profondi, grandi saggi, ecc.

Abbiamo scambiato la notorietà con la competenza. Di questo sono convinto.
I più conosciuti non sono i più bravi. Sono semplicemente quelli più conosciuti.

La fuori ci sono decine di migliaia di Battisti, di Pasolini, di Merini, di Fallaci, di Mercury, di Dante e Leopardi e via dicendo fino a dei Michelangelo o dei Da Vinci che semplicemente non si sono mai palesati.

Sono convinto che i più grandi successi e le più grandi opere siano morte senza saperlo assieme a quei grandi uomini e donne che nessuno ha conosciuto.

E sono anche convinto che oggi, si proprio oggi, in giro per il mondo e forse anche tra quelli che leggono questo post ci siano grandi artisti e grandi pensatori, grandi filosofi, saggi, poeti, inventori.

Palesatevi e esprimetevi.
Il mondo attende le vostre opere.
380 viewsedited  12:58
Aprire / Come
2022-04-28 22:46:09 Non hanno voglia di fare un cazzo!
Stanno sul telefono tutto il giorno!
Non escono mai di casa!


Quante altre lamentele hai sentito che parlavano di quanto pelandroni e scansafatiche siano i giovani di oggi?

Se hai dai 20 ai 30 anni, forse ti sei sentito rivolgere queste parole più volte.

Ti capisco.
E capisco anche i genitori frustrati che non sanno cosa fare.
Capisco entrambi.

Eppure non possiamo andare avanti con genitori frustrati che vedono i propri figli marcire in casa a 25 o 30 anni.

Quali sono le cause di tutto questo?

Non possiamo semplicemente dare la colpa ai giovani di oggi, nemmeno addossarci le colpe della loro condizione.

Dobbiamo capire che come collettività abbiamo sbagliato tutto.

Lo diceva già Pasolini che saremo finiti così. Ci hanno avvertito in tanti che saremmo finiti ad essere succubi del mondo di superficie, delle multinazionali e della cultura della non cultura.

Eppure siamo andati avanti imperterriti nella corsa al profitto, all’ottenimento di cose, al comfort e alla vita normale: sposati, fai figli, metti su famiglia, compra la casa, timbra il cartellino, vai in vacanza, compra la macchina, la tv, la moto, consumati negli anni di stress, mangia medicine, vai in pensione e muori.

E oggi, di fronte a milioni di giovani che si ribellano a quella vita di merda, ci lamentiamo.

Dovremmo essere felici che le nuove generazioni non sappiano abbassare la testa di fronte ad un sistema putrido, obsoleto e antiquato.

Quello che però mi turba, è l’alternativa che gli abbiamo dato: un mondo superficiale fatto di apparenza, successo materiale e di finzioni deliberatamente passate come verità.

Poi ci stupiamo se vogliono diventare influencers o passano le giornate di fronte alla playstation a 30 anni o su Instagram a sperare di avere gli addominali di Ronaldo o la casa di 50cent.

Bisogna costruire una alternativa sana.
Ma quale?

Io ne ho basta di modelli esterni, e personalmente non mi sono mai serviti.

Non ho sviluppato una chiara direzione nella mia vita seguendo dottrine particolari o set di credenze confezionati per me.

Oggi non mi sento sicuro di me e di chi sono grazie alla persuasione di evangelisti di qualche strano nuovo modo di vivere new age o di qualche setta o culto.

Oggi mi sento coinvolto in un proposito di vita, in una missione di vita, e non mi sento così perché ho seguito la massa di pecore morte che pian piano cammina verso il precipizio.

Il modello che ho seguito è mio e di nessun altro.
I valori che guidano la mia vita sono miei e di nessun altro.
Le credenze che potenziano la mia azione sono mie, così come l’intento che sorregge la mia presa di responsabilità giornaliera.

I giovani di oggi non hanno più bisogno di qualcuno che gli dice cosa fare.
Hanno bisogno di qualcuno che li aiuti a scoprirselo da soli, il proprio destino.

Per questo noi di Expanda stiamo lavorando per sviluppare dei contenuti da lanciare presto proprio con questo intento:
Accompagnare spalla a spalla l’individuo a sviluppare una sana e chiara direzione per se e per chi gli sta attorno.

Se vogliamo creare un mondo nuovo bisogna lavorare oggi, quando ancora abbiamo energie e focus, per conoscere noi stessi, determinare chi siamo, cosa vogliamo e realizzare noi stessi nella vita.

Più passa il tempo e meno chance abbiamo di fiorire in esseri umani completi e attualizzati.

Se hai dai 20 ai 30 anni, lascia un commento con la tua reazione a questo post appena letto. Vigliamo sapere cosa ne pensi.
345 viewsedited  19:46
Aprire / Come
2022-04-28 15:34:01 La sofferenza ci rende forti
271 viewsedited  12:34
Aprire / Come
2022-04-27 18:05:19 SEI UN BAMBINO CRESCIUTO?

La cruda realtà ci dimostra come invecchiare da solo non ci faccia maturare psicologicamente.

L'adolescenza non si limita affatto alla nostra mera adolescenza. E l'età adulta non può essere definita in modo significativo come ciò che accade a vent'anni o quando adempiamo a determinate responsabilità, come avere un lavoro, l'indipendenza finanziaria o crescere una famiglia.

Come diceva Vasco: credi che basti avere un figlio per essere un uomo e non un coniglio?

Essere adulti non vuol dire avere più di 20 anni.
Piuttosto, un adulto è qualcuno che capisce perché è qui sulla Terra, perché è nato e come dare il suo contributo unico al mondo.

Anche se è raro che i terrestri raggiungano la vera età adulta intorno ai 20 anni, è del tutto possibile farlo anche più avanti. Tardi è meglio che mai, se non si vuole rimanere adolescenti per sempre.

Ma attenzione: quello che chiamiamo "crescere" non avviene attraverso una transizione singola o improvvisa.

Nell’adolescenza il compito è quello di modellare una personalità autentica e socialmente accettabile cosi da appartenere alla comunità umana.

Questo è molto più facile a dirsi che a farsi, specialmente nelle nostre attuali società egocentriche, aggressivamente competitive e superficialmente materialistiche dove siamo spinti ad aderire al modello del selfie, dell’influencer e dell’uomo di successo con la Bentley.

Eppure per diventare adulti bisogna essere capaci di esprimere la propria autenticità oltre il giudizio altrui, la dipendenza emotiva e i propri bisogni infantili di riconoscimento, apprezzamento, conferma, incoraggiamento, ecc…

Diventare autentici significa sapere chi sei veramente - sapere dove ti trovi, cosa ti piace, cosa vuoi, cosa tolleri e cosa no, ed essere in grado e disposto ad agire di conseguenza, il più delle volte, nonostante i “rischi sociali”.

Nelle migliori circostanze, questo richiede diversi anni per essere realizzato.

Nel mondo contemporaneo, molti non ci riescono mai. MAI.

Se e quando raggiungi una personalità abbastanza autentica ed espressa, comincia la fase in cui inizi a porre le grandi domande esistenziali e spirituali della vita: chi sono io sotto la mia personalità? Che senso ha la vita? Cosa c’è dopo la morte? Ecc…

Dopo anni a porsi queste domande ed a lavorare su di sé seguendo i metodi di risveglio contemporanei, dopo molte spedizioni di vagabondaggio attraverso i terribili e maestosi misteri della natura e della psiche, finalmente ricevi uno scorcio o senti un sussurro della verità e cominci a farne esperienza.

Nel percorso spirituale di Expanda, tale scorcio è chiamato intento. Poi, se e quando prendi l'impegno inequivocabile di incarnare quella intuizione nel tuo mondo a beneficio di tutti gli esseri, allora e solo allora attraversi il passaggio dell'Iniziazione dell'Anima e nella vera età genitoriale (diventare custode della verità ed essere al servizio del mondo)

Quindi i passaggi sono i seguenti:
Età infantile —-> età adolescenziale —-> età adulta —-> età genitoriale

Più di ogni altra cosa, il mondo di oggi ha bisogno di mentori e iniziatori maturi per sostenere i giovani a crescere in visionari e nuovi leader che guideranno l'umanità attraverso la trasformazione da cui dipende interamente la grande comunità terrestre.

Questo vuol dire supportarli e incoraggiarli ad un percorso di autoconoscenza, determinazione e realizzazione di sé.

Serve obbligatoriamente un nuovo approccio morale alla vita fatto di valori solidi e radicati nella propria sensazione di esistere, di cui oggi giovani e meno giovani sono quasi completamente sprovvisti, data la società immorale e postmodernista che sradica ogni contenuto morale dalla normale amministrazione.

Guidare i nostri giovani a maturare e diventare adulti è molto più importante che sostenere la società odierna che supporta il vittimismo e la fragilità d’animo.
302 views15:05
Aprire / Come
2022-04-22 14:22:36 La scienza della falsa autostima

Oggi anche la scienza sta provando attraverso diversi studi come l’autostima superficiale basata sulla motivazione non generi vero benessere ma solo psicosi e neurosi, mentre la vera autostima profonda basata sulla sensazione originaria di essere se stessi genera benessere e salute mentale.

Per questo noi di Expanda da anni lavoriamo per accompagnare la persona a far riemergere la voce della propria anima.

Smettiamo di scalare la montagna del potere, dell’orgoglio, del sentirsi superiori, migliori, più forti, ricchi o potenti per essere meglio del vicino e sentirci più avanti.
La vita NON È UNA RINCORSA

Più corri e meno riesci a notare la bellezza che ti sta attorno.

Prenditi del tempo.
Fai un lavoro intenso sulla tua interiorità.
Non c’è nulla al mondo di più importante e nulla al mondo che abbia più senso di conoscere te stesso/a
Esci dagli schemi del terricolo medio.
Entra nella tua casa e mettila in ordine.

Di seguito un estratto dell’articolo che trovi qui.

“In questo studio, 612 giovani uomini e donne dell'Università della California - Berkeley hanno valutato numerosi fattori, tra cui lo stato sociale, la propensione ai sintomi maniacali, depressivi o ansia, la spinta a raggiungere il potere, il comfort, la leadership e il grado di orgoglio. I ricercatori hanno definito l’autentica autostima come correlata al benessere e basata su risultati e comportamenti sociali positivi, mentre hanno menzionato che l'orgoglio arrogante era correlato all'eccessiva sicurezza ad aggressività, ostilità e scarse capacità interpersonali.”

https://www.hmpgloballearningnetwork.com/site/pcn/article/wealth-and-power-tied-depression-and-other-mental-disorders



-
Entra nella scuola di Expanda: www.expanda.it/lascuoladiexpanda
436 viewsedited  11:22
Aprire / Come
2022-04-22 13:04:56
389 views10:04
Aprire / Come
2022-04-21 19:16:35 Leggi questo studio recente sull’uso degli antidepressivi. È stato notato come l'uso di antidepressivi non faccia una grande differenza sulla qualità di vita dell'individuo nel lungo termine.

Di seguito un estratto dell’articolo che trovi qui.

"Durante la durata dello studio, in media ci sono stati 17,47 milioni di pazienti adulti con diagnosi di depressione ogni anno con due anni di follow-up e il 57,6% di questi ha ricevuto un trattamento con farmaci antidepressivi.
L'uso di antidepressivi è stato associato a qualche miglioramento della componente mentale di SF-12, l'indagine che tiene traccia della qualità della vita correlata alla salute. Tuttavia, quando questo cambiamento positivo è stato confrontato con il cambiamento nel gruppo di persone a cui è stato diagnosticato un disturbo depressivo ma non hanno assunto antidepressivi, non è stata rilevata alcuna associazione statisticamente significativa di antidepressivi né con l'aspetto fisico (p=0,9595) né con quello mentale (p=0,6405 ) componente di SF-12. In altre parole, il cambiamento nella qualità della vita osservato tra coloro che assumevano antidepressivi nell'arco di due anni non era significativamente diverso da quello osservato tra coloro che non assumevano i farmaci."


Poniamo il dubbio sulla reale funzione degli antidepressivi e chiediamoci se non siano pagliativi o agenti placebo di cui potremo fare a meno. Ognuno faccia la sua riflessione e tragga le sue conclusioni in base alla propria situazione

#notamedicaladvice

-
Entra nella scuola di Expanda: www.expanda.it/lascuoladiexpanda
404 views16:16
Aprire / Come
2022-04-20 18:51:58 https://anchor.fm/devid-venara/episodes/Trovare-una-direzione-a-2030-anni-e1he961
390 views15:51
Aprire / Come
2022-04-20 18:48:14 https://anchor.fm/devid-venara/episodes/Trovare-una-direzione-a-2030-anni-e1he961
392 views15:48
Aprire / Come