Get Mystery Box with random crypto!

Settore Culturale™🎓

Logo del canale telegramma settoreculturale - Settore Culturale™🎓 S
Logo del canale telegramma settoreculturale - Settore Culturale™🎓
Indirizzo del canale: @settoreculturale
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 4.27K
Descrizione dal canale

Settore culturale ™
La cultura… ciò che fa sì che l’uomo non sia solo un incidente nell’universo.
https://telegram.me/joinchat/AAAAAEIEhfepp8-y0ug7pA
Network: @TopTelegramItalia

Ratings & Reviews

4.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 7

2021-08-22 12:33:01 Migliori canali di intrattenimento
@TopTelegramItalia
111 views09:33
Aprire / Come
2021-08-13 13:31:44
Anche incendi e precipitazioni intense sono due facce apparentemente opposte della stessa medaglia: il caldo secca il terreno e la vegetazione, permettendo agli incendi di espandersi più facilmente e durare più a lungo; l'aria calda trasporta più vapore acqueo, ingrossando le nuvole che, quando si scontrano con le correnti ascensionali scaricano l'acqua sottoforma di violenta pioggia.

La probabilità che si verifichino ondate di calore straordinarie è direttamente proporzionale all'aumento del riscaldamento globale, ed è dunque nostro compito far sì che le emissioni diminuiscano, per evitare che il nostro Pianeta finisca bruciato dalla nostra noncuranza.
188 views10:31
Aprire / Come
2021-08-13 13:30:30
Clima impazzito? È soprattutto colpa nostra

A ricordarci il devastante potere che abbiamo di danneggiare il mondo che ci ospita arrivano sempre più spesso ondate di calore estremo, inondazioni costiere e siccità: questi tre eventi climatici sono senza dubbio legati al riscaldamento globale e all'aumento delle temperature medie globali, che provocano lo scioglimento dei ghiacciai e l'aumento del livello dei mari (fenomeni direttamente responsabili delle inondazioni), e causano l'evaporazione dell'acqua dalle riserve naturali, dalle foreste e dal suolo (provocando siccità).
193 views10:30
Aprire / Come
2021-07-24 10:15:01
Spazio 

Missione compiuta: i primi turisti hanno raggiunto lo spazio (e sono rientrati)

Scritta una nuova pagina nella storia dell'esplorazione spaziale: la capsula con i primi 4 turisti ha superato quota 100 km ed è rientrata regolarmente a Terra.

Aggiornamento delle 15:45 del 20 luglio 2021: missione compiuta, la capsula di Blue Origin con i primi quattro turisti spaziali della storia, è rientrata regolarmente a Terra dopo aver superato la quota fatidica di 100 km, che per convenzione viene ritenuta la frontiera tra atmosfera e Spazio. Il suo rientro è stato preceduto, qualche minuto prima, dal quello del razzo New Shepard che l'aveva trasportata e "lanciata" verso il suo obiettivo.

La sintesi della missione, in cifre:

Quota massima raggiunta dalla capsula: 105 km dal suolo / 107 km dal livello medio del mare

Durata della missione: 10'10"

Massima velocità di salita: 3.595 km/h

@SettoreCulturale
256 views07:15
Aprire / Come
2021-07-23 10:15:00
Scienze 

Coronavirus: come farsi in casa un disinfettante "eco" per superfici?

Una ricetta casalinga - ma scientifica - per ottenere un disinfettante ecologico per superfici, attivo contro il coronavirus e altri virus.

L'Istituto "Giulio Natta" del Cnr di Milano ha formulato e testato una soluzione efficace, innocua, ed eco-friendly, a base di acqua ossigenata e succo di limone. La proporzione fra i due componenti è di circa dieci parti di acqua ossigenata e una di succo. In pratica, basta aggiungere a 250 ml di acqua ossigenata per medicazioni (quella a 10 volumi) 30 ml di succo di limone (va bene anche quello confezionato), che equivalgono a circa tre cucchiai rasi. Una volta testata in laboratorio contro SARSCov2, la soluzione ha eliminato dalle superfici oltre il 99,99% della carica virale, in cinque minuti.
560 views07:15
Aprire / Come
2021-07-22 16:41:02 Migliori canali di intrattenimento
@TopTelegramItalia
187 views13:41
Aprire / Come
2021-07-20 10:15:01
La linguistica è incentrata sullo studio scientifico del linguaggio umano. La linguistica storica permette l’esplorazione storica e diacronica delle lingue e dei loro gruppi di appartenenza, consentendo di indagare anche sulle origini etimologiche delle parole. Fu durante il colonialismo inglese che Sir William Jones (magistrato), venuto a contatto con la cultura indiana, si accorse dell’incredibile somiglianza tra sanscrito, greco, latino, gotico e parlate dei celti.
Alla base di queste lingue una sola lingua: l’indoeuropeo, parlato da una serie di popoli nomadi che nel III millennio a.C. si spostarono dall’Europa centro-meridionale (a nord del Mar Nero) all’Europa occidentale.
Purtroppo non esiste alcun documento scritto relativo all’indoeuropeo, ma procedendo a ritroso, attraverso un processo di comparazione fonetica, morfosintattica e lessicale tra le diverse lingue del ceppo, è stato possibile ricostruirne il sistema fonologico: protoindoeuropeo.

@SettoreCultural...
62 views07:15
Aprire / Come
2021-07-15 10:15:00
La Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID certificate nasce su proposta della Commissione europea per agevolare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione europea durante la pandemia di COVID-19.
È una certificazione digitale e stampabile (cartacea), che contiene un codice a barre bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato. In Italia, viene emessa soltanto attraverso la piattaforma nazionale del Ministero della Salute.
La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:
* aver fatto la vaccinazione anti COVID-19
* essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
* essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi

@SettoreCulturale
@TopTelegramItalia
199 views07:15
Aprire / Come
2021-07-14 10:15:00
La tecnica del pomodoro è un metodo per gestire il tempo sviluppato da Francesco Cirillo alla fine degli anni 1980. La tecnica utilizza un timer per suddividere il lavoro in intervalli, tradizionalmente lunghi 25 minuti, separati da brevi pause. Ogni intervallo è noto come "pomodoro", riferendosi alla forma del timer da cucina a forma di pomodoro che Cirillo usava quando era uno studente universitario.
La tecnica è stata ampiamente diffusa da app e siti web che forniscono timer e istruzioni su come metterla in pratica. Strettamente correlata a concetti come il timeboxing e lo sviluppo iterativo e incrementale utilizzati nella progettazione del software, questo metodo è stato adottato anche in contesti di pair programming.
Le brevi pause regolari servono per favorire l'assimilazione. Un breve riposo (3-5 minuti) separa i pomodori consecutivi. Quattro pomodori formano un "set". Tra le serie viene fatto un riposo più lungo (15-30 minuti).

@SettoreCulturale
@TopTelegramItalia...
69 views07:15
Aprire / Come
2021-07-13 16:47:41
Innovazione 

Perché (forse) avremo cellulari e pc eterni e indistruttibili

Il futuro di cellulari e pc? Hanno inventato un circuito elettrico che utilizza goccioline di metallo liquido come conduttori. E garantisce flessibilità, resistenza e riciclabilità.

La tecnologia degli smartphone più moderni unita alla resistenza dei cellulari più vecchi: non un'utopia, ma un traguardo possibile grazie all'invenzione di un circuito elettrico flessibile, resistente e riciclabile. Il team di ricercatori che ha condotto lo studio, i cui dettagli sono stati pubblicati su Communications Materials, si dice convinto che questa scoperta aprirà la strada a un nuovo tipo di dispositivi elettronici che saranno in grado di autoripararsi e riconfigurarsi, e potranno essere interamente riciclati alla fine della loro vita.
392 views13:47
Aprire / Come