Get Mystery Box with random crypto!

La tecnica del pomodoro è un metodo per gestire il tempo svilu | Settore Culturale™🎓

La tecnica del pomodoro è un metodo per gestire il tempo sviluppato da Francesco Cirillo alla fine degli anni 1980. La tecnica utilizza un timer per suddividere il lavoro in intervalli, tradizionalmente lunghi 25 minuti, separati da brevi pause. Ogni intervallo è noto come "pomodoro", riferendosi alla forma del timer da cucina a forma di pomodoro che Cirillo usava quando era uno studente universitario.
La tecnica è stata ampiamente diffusa da app e siti web che forniscono timer e istruzioni su come metterla in pratica. Strettamente correlata a concetti come il timeboxing e lo sviluppo iterativo e incrementale utilizzati nella progettazione del software, questo metodo è stato adottato anche in contesti di pair programming.
Le brevi pause regolari servono per favorire l'assimilazione. Un breve riposo (3-5 minuti) separa i pomodori consecutivi. Quattro pomodori formano un "set". Tra le serie viene fatto un riposo più lungo (15-30 minuti).

@SettoreCulturale
@TopTelegramItalia...