Get Mystery Box with random crypto!

Rock politic

Logo del canale telegramma rockpolitic - Rock politic R
Logo del canale telegramma rockpolitic - Rock politic
Indirizzo del canale: @rockpolitic
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 245
Descrizione dal canale

I mille legami tra musica e impegno sociale, perchè una canzone può ancora salvare il mondo.
Contatti: @luigizampi

Ratings & Reviews

2.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 4

2022-01-18 22:52:34 Cosa dà senso alla nostra vita in pandemia?

Chris Liebing è un popolare dj techno tedesco, attivo nei club più importanti del mondo. Alla soglia dei 50 anni si allontana progressivamente dall'esigenza di far ballare per diventare definitivamente un musicista.

"Another Day" è un album di elettronica profonda, oscura, alla ricerca del senso della vita oltre la techno per approdare ad un post punk cerebrale.

Se c'è una cosa che la pandemia ha favorito è la ricerca di significato, di identità, delle cose veramente importanti per ciascuno di noi. "Another Day" ha la sua risposta: la musica è il modo per arrivare a noi stessi e al nostro spirito.

Ne parlo su sonofmarketing.com: https://www.sonofmarketing.com/2022/01/05/chris-liebing-another-day/
19 viewsLuigi Zampi, 19:52
Aprire / Come
2022-01-15 20:57:28 Il caimano ancora in campo, povera patria.

Pregiudicato per frode fiscale, cliente di prostitute anche minorenni, ha pagato la mafia per avere protezione, ospitato un boss mafioso a casa e imposto l'adozione di numerose leggi per uscire dai tanti processi a suo carico.

I suoi due più importanti collaboratori sono stati condannati per concorso esterno in associazione mafiosa (Dell'Utri) e corruzione giudiziaria (Previti, per suo conto). Ha ancora in corso indagini e processi a suo carico.

Questo è l'identikit del candidato Berlusconi alla Presidenza della Repubblica.

Solo il fatto che venga proposta la sua candidatura è uno schiaffo alle persone oneste, a chi combatte la mafia, a chi cerca ogni giorno di rispettare la legge.

Ecco perchè oggi il manifesto titola Povera Patria e perchè penso tutto il giorno a questa incredibile canzone di Franco Battiato del 1991. "Me ne vergogno e un poco mi fa male" e spero solo che questo incubo non si avveri.

Buon ascolto:

60 viewsLuigi Zampi, 17:57
Aprire / Come
2021-12-28 19:44:40 Un anno di musica per combattere la pandemia.

Tra inquietudine e ricerca della calma interiore, la sintesi migliore della musica che mi ha appassionato di piu' nel 2021.

La pandemia non ha tolto ispirazione, anche nel 2021 ne e' stata prodotta di bellissima. Ecco i miei dieci album preferiti dell'anno che se ne va: https://www.sonofmarketing.com/2021/12/28/my-awesome-archive-2021s-best-albums-luigi-zampi/
56 viewsLuigi Zampi, 16:44
Aprire / Come
2021-11-25 13:15:36 One Blood Family, i richiedenti asilo reclamano voce e musica.

Formata da sette richiedenti asilo e da alcuni musicisti italiani, la One Blood Family è il progetto musicale realizzato dai produttori torinesi Gabriele Concas e Matteo Marini per dare voce alle storie dei rifugiati, permettere loro di esprimersi in musica e magari costruire il proprio futuro lontano dalle sofferenze patite.

Una musica del mondo che, tra hip hop e nu soul, testimonia la forza e l'impegno contro le violazioni dei diritti umani con la voce di chi le ha subite sulla propria pelle.

Da qualche mese è uscito il primo album "Elixir", tutto da ascoltare:

43 viewsLuigi Zampi, 10:15
Aprire / Come
2021-11-05 13:09:21 Canzoni anti pandemia, il folk rock di Billy Bragg colpisce ancora.

Attivista politico dall'inizio degli anni '80 contro la Thatcher, figlio della generazione dei menestrelli folk cantori delle sofferenze e delle speranze delle classi più povere della società, Billy Bragg torna ad imbracciare la sua chitarra per un nuovo album, "The Million Things That Never Happened", tutto incentrato sul disagio portato ai più deboli dalla pandemia e su come le nostre società perverse l'hanno favorita.

Un ascolto impegnato e piacevole per non perdere l'approccio critico ai problemi sociali. Magari riscoprendo quel folk rock "all'americana" in stile anni '70 che porta ancora avanti i valori della pace e della solidarietà.

Buon Ascolto di "Mid-Century Modern":

10 viewsLuigi Zampi, 10:09
Aprire / Come
2021-11-01 16:49:25 Canzoni di protesta, gli Specials sanno che ce n'è ancora bisogno.

Gli Specials, la band più politicizzata del movimento ska inglese di inizio anni '80, non hanno mai rinunciato a dire la loro, da sinistra, sulle ingiustizie sociali in ogni parte del mondo.

Adesso lo fanno con "Protest Songs 1924-2012", una raccolta di brani di protesta di artisti vari, che interpretano donando alle canzoni una delicata veste ska. Tra le altre è interessante trovare "Listening Wind": tratta da Remain in Light dei Talking Heads, racconta di un solitario rivoluzionario africano che vede il suo paese invaso dagli occidentali.

Una bella immersione nella politica attraverso le canzoni, in puro stile Rock Politic:

60 viewsLuigi Zampi, 13:49
Aprire / Come
2021-10-28 23:43:19 Rock politic pinned «Se il privato è pubblico, i Low sono lo spirito che li unisce. La parola "spirituale" è la migliore per definire il nuovo album dei Low. Mimi Parker e Alan Sparhawk scarnificano ciò che resta dello slow core della band di Duluth e lo trasformano in un gospel…»
20:43
Aprire / Come
2021-10-26 18:16:56 Se il privato è pubblico, i Low sono lo spirito che li unisce.

La parola "spirituale" è la migliore per definire il nuovo album dei Low. Mimi Parker e Alan Sparhawk scarnificano ciò che resta dello slow core della band di Duluth e lo trasformano in un gospel sporcato da suoni distorti che scava nello spirito per trovare una luce fuori dal tunnel in cui siamo finiti.

L'album è infatti un'invocazione alla speranza che (forse) ci salverà dalla pandemia: ritrovare le parole "umanità" e "perdono". Perchè per il male che stiamo facendo alla Terra c'è un prezzo da pagare che sarà sopportabile solo se recuperiamo la dimensione umana.

Un album difficile, che unisce la sofferenza individuale al destino del mondo, oltre i limiti musicali a cui siamo abituati. E che ci sfida ad essere migliori.

Ecco il mio articolo per #sonofmarketing: https://www.sonofmarketing.com/2021/10/26/low-hey-what/
52 viewsLuigi Zampi, edited  15:16
Aprire / Come
2021-10-24 20:36:55 Il Myanmar esiste ancora, ce lo ricorda la musica.

Dopo essere stato al centro delle cronache internazionali per un pò di tempo, il Myanmar è scomparso dai radar dei media, sempre pronti a cambiare argomento per tenere alta l'audience. Ma la situazione nel paese è ancora tragica, la giunta militare continua a reprimere in una spirale che sta portando il Myanmar verso una guerra civile che coinvolge anche diversi gruppi armati separatisti.

Visto che i media latitano, a tenere alta l'attenzione ci pensa il progetto Make Noise Myanmar, arrivato alla seconda compilation. Musica dura, dal power electronics al punk più rumoroso, per fare baccano e raccogliere fondi per le organizzazioni che supportano la resistenza.

Allora buon ascolto e sotto con i download: #makenoisemyanmar
https://makenoisemyanmar.bandcamp.com/album/make-noise-myanmar-2-2
66 viewsLuigi Zampi, 17:36
Aprire / Come
2021-10-16 19:36:24 Rock politic pinned «Basta il nazirock per sciogliere Forza Nuova? Alla vigilia della manifestazione contro l'attacco fascista alla sede della CGIL a Roma, il dibattito sullo scioglimento di Forza Nuova e delle organizzazioni che si richiamano al fascismo si fa interessante.…»
16:36
Aprire / Come