Get Mystery Box with random crypto!

Rassegna stampa in pillole

Logo del canale telegramma rassegnainpillole - Rassegna stampa in pillole R
Logo del canale telegramma rassegnainpillole - Rassegna stampa in pillole
Indirizzo del canale: @rassegnainpillole
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.27K
Descrizione dal canale

Un messaggio al giorno - quando posso - con una sintesi di ciò che incrocio sui quotidiani

Ratings & Reviews

3.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 9

2021-09-10 12:04:53 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Il Green Pass a scuola non sarà obbligatorio solo per i docenti ma anche per chiunque dovrà entrare nei plessi scolastici. Ci saranno multe da 1000 euro per chi entrerà a scuola senza il Green Pass

- Per il premier Draghi l'allargamento dell'obbligo del Green Pass al mondo della scuola e a chi entra nelle RSA "è solo un inizio". Secondo Il Mattino l'obbligo di Green Pass per i dipendenti pubblici sarà annunciato giovedì prossimo e ci sarà l'aspettativa non retribuita per chi non sarà in possesso del certificato

- Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato che i lavoratori delle grandi aziende dovranno vaccinarsi o sottoporsi a test a cadenza regolare (The Wall Street Journal)

- L'Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) annuncerà il primo ottobre le nuove tariffe di gas ed elettricità. Il Sole24Ore immagina un aumento del costo del gas del 30% e del 20% per l'elettricità

- La Banca Centrale Europea ha annunciato un progressivo rallentamento degli aiuti previsti per sostenere l'economia durante la pandemia a causa di una 'maggiore fiducia nella ripresa' (Financial Times)

- L'Antiterrorismo ha annunciato che si sta formando un coordinamento tra i no-vax "più duri" con l'obiettivo di colpire giornalisti e politici. Repubblica titola "No Vax, la rete violenta". Esisterebbe anche un "rischio di saldatura con l'estrema destra". Per Libero "criminali no vax preparavano attentati con bombe e fucili - in casa avevano le armi pronte". In particolare, scrive Il Mattino, sono stati trovati "coltelli, droni e tirapugni" Il Giornale rileva che ci sono otto persone indagate

- La Cassazione ha respinto un ricorso di un docente per cui il crocifisso in aula rappresenterebbe un 'segno di discriminazione' (Avvenire), ma la stessa sentenza in realtà rende "non obbligatoria" la presenza del crocifisso in aula (La Stampa). Le classi valuteranno caso per caso, a maggioranza (Libero)

- Il Corriere della Sera pubblica la fotonotizia di due giornalisti afgani con evidenti segni di ferite sul corpo. Secondo la loro testimonianza sono stati picchiati dai Talebani dopo che hanno raccontato il corteo delle donne di qualche giorno fa contro il nuovo regime

- La Camera ha votato a larghissima maggioranza un Ordine del Giorno che chiede al Governo di bloccare l'invio delle cartelle esattoriali fino al 31 dicembre 2021 (Italia Oggi)

- 'Domani' scrive che i Pubblici Ministeri che stanno indagando sulle violenze degli agenti penitenziari nei confronti dei detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere hanno sufficienti elementi per chiedere il processo per 120 persone. Nei reati contestati ci potrebbe essere l'aggravante di aver agito per motivi abietti o futili

- Federico Bianchi di Castelbianco, imprenditore e proprietario dell'agenzia di stampa Dire è stato arrestato. L'accusa è di corruzione nei confronti del Ministero dell'Università e della ricerca (La Verità)

- La Comunità ebraica di Roma diserterà la posa della prima pietra del Museo della Shoah, annunciato dalla sindaca Virginia Raggi, ritenendo l'evento "uno spot elettorale" (Il Tempo)

- Il Governo dovrà aggiungere altri contributi per le onorificenze economiche previste per gli atleti Olimpici e Paralimpici a causa delle "troppe medaglie" conquistate dai nostri connazionali (Il Messaggero)

- Facebook e Ray-Ban hanno annunciato un "occhiale smart" che prevederebbe la possibilità di telefonare e di pubblicare immagini, raccolte proprio con gli occhiali, sui social media (Il Messaggero)

- La famiglia Reale britannica 'supporterebbe il movimento Black Lives Matter', secondo una fonte interna alla corte (The Times). Sempre secondo lo stesso quotidiano, il supporto al partito conservatore (oggi al governo) sarebbe sceso ai livelli più bassi di questa legislatura
290 views09:04
Aprire / Come
2021-09-09 18:58:31 - Dai quotidiani locali: gli studenti di 72 scuole del Veneto saranno sottoposti ogni 15 giorni a tamponi molecolari per rilevare l'eventuale presenza del Covid, mediante test salivari (Il Gazzettino); Francesco Pugliese, amministratore delegato della catena di supermercati Conad, ha annunciato che i lavoratori dovranno vaccinarsi in via obbligatoria, in alternativa per loro ci sarà una aspettativa non retribuita (Corriere Bologna); l'attrice Jamie Lee Curtis ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera nel corso della 78ima edizione del festival del cinema di Venezia (La Nuova di Venezia e Mestre); il Comune di Roma ha perso il ricorso al TAR contro la Regione Lazio in merito alla scelta dell'ente guidato da Nicola Zingaretti di commissariare l'amministrazione guidata da Virginia Raggi sulla gestione dei rifiuti. Il Comune di Roma sarà dunque commissariato (Corriere Roma); il ministero dell'Istruzione ha investito 4 milioni di euro per assumere docenti e per dimezzare le cosiddette 'classi pollaio', quelle con più di 26 studenti frequentanti, in provincia di Treviso (La Tribuna di Treviso); a Matera sono attese 40mila persone per la visita di Papa Francesco, prevista per il 2022 (La Nuova del Sud); l'impresa Fizzarotti ha chiesto 93.4 milioni di euro di danni al Comune di Bari per la mancata realizzazione della Cittadella della Giustizia. Il progetto, risalente al 2003, fu accantonato dopo 11 anni (Corriere del Mezzogiorno); a Pietrasanta, in Toscana, c'è stata un'altra morte sul lavoro: Andrea Bascherini, 54 anni, è stato travolto da alcune lastre di marmo. I sindacati hanno indetto 8 ore di sciopero per la giornata di oggi (Corriere Fiorentino); dopo 20 anni riapre il circolo degli scacchi a Brescia. Il Corriere Brescia associa questa notizia alla serie Netflix (di grande successo) "La Regina degli scacchi"
351 views15:58
Aprire / Come
2021-09-09 18:58:31 Buon pomeriggio :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Il Governo ha deciso un primo allargamento della platea dei lavoratori per cui sarà obbligatorio il Green Pass. Per il momento la misura riguarderà chi lavora nelle scuole e nelle RSA (Corriere della Sera)

- Il Messaggero scrive che gli over 80 potranno ricevere la terza dose di vaccino entro dicembre. Il Mattino aggiunge che "dopo i fragili e gli over 80 toccherà ai medici"

- Il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi ha dichiarato a La Stampa che la stagione della Didattica a Distanza (DAD) "è finita"

- Libero titola "Draghi ci sommerge di cartelle esattoriali - tradite le promesse sul fisco. Dopo lo stop per la pandemia, in arrivo 25 milioni di notifiche entro la fine dell'anno"

- La Commissione Giustizia della Camera ha votato il testo base di un provvedimento che permetterà la coltivazione per uso personale della cannabis (fino a quattro piante)

- In Afghanistan i Talebani hanno imposto un divieto di fare sport alle donne: "i loro corpi non si devono mostrare" (Corriere della Sera)

- La lista "Prima l'Italia", che in realtà ospita i candidati della Lega, non è stata ammessa alle elezioni comunali di Napoli per un errore formale. È stato annunciato un ricorso (Il Mattino)

- Su alcuni giornali è creato un accostamento tra i presunti malori di Silvio Berlusconi, che gli impediscono di partecipare alle udienze dei processi in cui è imputato, e il fatto che lo stesso Berlusconi è tra i nomi che in queste settimane circola come possibile candidato alla Presidenza della Repubblica da parte del centrodestra

- L'Eni ha annunciato il risultato positivo di un esperimento di 'fusione magnetica'; la tecnologia riprodurrebbe il processo che avviene nel sole e secondo l'Amministratore Delegato dell'azienda energetica pubblica Claudio Descalzi potrebbe permettere il raggiungimento dell'obiettivo di produzione di "energia pulita e potenzialmente inesauribile". Secondo alcuni osservatori l'obiettivo è di basare il cosiddetto 'nucleare di quarta generazione' su questo tipo di tecnologia

- Il costo all'ingrosso dell'energia per le imprese è passato dai 38 euro per chilowattora del 2020 agli attuali 145 euro (Il Sole24Ore); il prezzo della benzina in Germania è salito a 2.5 euro per litro (La Verità)

- Alcune testate pubblicano la foto-notizia di una docente che in Puglia ha firmato un contratto annuale da docente e lo ha fatto indossando nel giorno del suo matrimonio, in abito da sposa

- A Parigi è iniziato il processo contro Salah Abdeslam, uno degli ispiratori della strage al Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015 (Repubblica). Abdeslam, l'unico sopravvissuto tra i terroristi che hanno compiuto il gesto, si è presentato in tribunale dichiarando "Sono un combattente dello Stato Islamico" (Le Parisien)

- A Bronte, in Sicilia, un uomo ha ucciso a coltellate sua moglie il giorno prima dell'udienza di separazione e ha poi tentato il suicidio (Corriere della Sera). È stato bloccato da un carabinieri pochi istanti prima che compiesse il gesto (La Sicilia)

- Sport: l'Italia ha battuto 5-0 la Lituania in una partita valevole per le qualificazioni ai campionati mondiali di calcio del 2022 in Qatar. Per gli azzurri doppietta di Kean, gol di Raspadori e Di Lorenzo e autogol di Utkus ; nello stesso girone, la Svizzera è stata fermata sullo 0 a 0 dall'Irlanda del Nord (Corriere del Ticino), vanificando dunque il vantaggio teorico sull'Italia (ora la Svizzera ha sei punti in meno con due partite in più della nostra Nazionale da disputare); la nazionale italiana di ciclismo ha vinto la medaglia d'oro agli Europei di Trento nella categoria staffetta mista; Matteo Berrettini è stato eliminato da Novak Djokovic, in quattro set, nei quarti di finale dello US Open; la partita di calcio Nizza-Marsiglia, sospesa in seguito agli scontri tra tifoserie e giocatori, sarà rigiocata (L'Equipe)
345 views15:58
Aprire / Come
2021-09-08 18:04:57 - Dai quotidiani locali: l'impennata di morti legati all'utilizzo di cocaina di quest'estate in Sicilia sarebbe dovuta a sostanze 'tagliate male'. Lo affermano i medici e i tossicologi della regione (La Sicilia); oggi iniziano i campionati europei di ciclismo su strada in Trentino (L'Adige); a Venezia è stato riaperto il Ponte di Rialto dopo una ristrutturazione costata 5 milioni di euro e finanziata dall'azienda di abbigliamento Diesel, che ha chiesto l'inserimento di una targa a ricordo di questo investimento. Ciò ha causato polemiche all'interno della maggioranza in consiglio comunale (La Nuova di Venezia e Mestre); il TAR dà ragione al Comune di Roma e non a quello di Albano, che ospita una discarica utilizzata dalla Capitale per il trattamento dei rifiuti. "Non c'è prova di danni all'ambiente e alla salute". La discarica resterà dunque aperta e funzionante (Corriere Roma); Calabria Live pubblica un sondaggio relativo alle prossime elezioni regionali in cui il candidato di centrodestra Roberto Occhiuto staccherebbe di 20 punti la candidata del centrosinistra Amalia Bruni. In Calabria si vota nella stessa data del primo turno delle elezioni amministrative (3-4 ottobre) ma, trattandosi di elezioni regionali, sono a turno secco: vince chi ha più voti; Gaetano Manfredi, candidato del centrosinistra e MoVimento5Stelle a sindaco di Napoli, ha annunciato che non parteciperà ai confronti pubblici con gli altri pretendenti alla poltrona di primo cittadino perché mancherebbero "le condizioni di serenità" (Corriere del Mezzogiorno); la variante Mu del Covid sarebbe stata rilevata a Brescia, ma la situazione sarebbe sotto controllo e i vaccini sarebbero efficaci nel contrastarla. La variante Mu è stata isolata in Colombia e l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'ha inserita tra quelle 'di interesse' (Corriere Brescia); il sindaco di Rieti Antonio Cicchetti (Forza Italia) ha negato il patrocinio al Pride che la città laziale ospiterà sabato prossimo (Corriere di Rieti)
102 views15:04
Aprire / Come
2021-09-08 18:04:57 Buon pomeriggio :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Nella giornata di ieri la Lega ha prima ritirato gli emendamenti sul Green Pass per evitare che il Governo ponesse la questione di fiducia sul provvedimento, poi ha però votato a favore di acluni emendamenti di Fratelli d'Italia (che è all'opposizione) tra cui la proposta di non rendere obbligatorio il Green Pass nei ristoranti al chiuso

- La Ministra per l'Università Maria Cristina Messa ha annunciato che il Green Pass sarà obbligatorio negli atenei (Repubblica)

- Circa il 20% degli italiani di età superiore ai 50 anni non ha ancora ricevuto neanche la prima dose di vaccino (Corriere della Sera)

- L'azienda romana Takis ha superato la fase 1 per l'approvazione del proprio vaccino (il primo a basarsi su una tecnologia a DNA) con un tasso di copertura dal Covid del 90% ma al momento non sono stanziati fondi pubblici (sarebbero necessari circa 20 milioni di euro) per proseguire col percorso di sperimentazione (Il Mattino)

- La Verità dà notizia della 'resa' del Ministro per le Infrastrutture Giovannini in merito alla possibilità di far controllare il Green Pass su metropolitana, bus cittadini e treni utilizzati dai pendolari

- Il Messaggero e Il Mattino danno notizia di un orientamento del Governo a far fare test salivari per verificare l'eventuale positività al Covid degli studenti, ma si faranno a casa e non a scuola

- Il reddito di cittadinanza è attualmente erogato a 3.5 milioni di italiani. Lo annuncia Repubblica, insieme a una nota dell'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) che chiede di modificarne i criteri di accesso, ma non di cancellarlo. Il Governo Draghi, sempre secondo Repubblica, sarebbe intenzionata a introdurre correttivi per favorire i meccanismi di formazione e l'accesso al mercato del lavoro. Il Sole24Ore rileva che sono state effettuate solo 1300 assunzioni sulle 11600 previste per la gestione dell'incrocio tra domanda e offerta di lavoro dei percettori del reddito all'interno dei centri dell'impiego e che solo un avente diritto su tre (il 34%) ha poi firmato patti per il lavoro

- È nuovamente slittata la calendarizzazione al Senato del DDL Zan, che intende introdurre il reato di omobitransfobia. La discussione potrebbe essere rinviata a dopo le elezioni amministrative (il primo turno è previsto per il 3-4 ottobre, gli eventuali ballottaggi il 17 e 18 ottobre)

- Il Resto del Carlino dà notizia della formazione del nuovo governo dei Talebani in Afghanistan: il premier Hasan è nell'elenco dei terroristi dell'ONU. La stessa testata pubblica un'immagine in un ateneo di Kabul, in cui gli uomini e le donne seguono le lezioni nella stessa aula, ma divisi da una tenda. Titolo de Il Manifesto: 'Talequali'

- La pressione fiscale nel Regno Unito salirà ai livelli più alti degli ultimi 70 anni, secondo il The Times

- È morto l'attore Nino Castelnuovo. Era divenuto celebre per aver impersonato 'Renzo' nei Promessi Sposi trasmessi nel 1967 dalla Rai, oltre che per il celebre spot del salto sulla staccionata dell'Olio Cuore. Aveva 84 anni (Corriere della Sera)

- Calcio: questa sera la Nazionale italiana affronta la Lituania per le qualificazioni ai mondiali. Assenti Immobile (infortunio) e Insigne (che ha lasciato il ritiro per motivi personali); al centro dell'attacco ci potrebbe essere Raspadori, giocatore del Sassuolo. Si gioca a Reggio Emilia. La Nazionale Under21 ha battuto ieri il Montenegro per 1-0 in una partita valevole per la qualificazione agli Europei 2023 di categoria; il centravanti del Napoli Osimhen si è vista revocata una delle due giornate di squalifica dopo l'espulsione nel primo turno di campionato contro il Venezia e sarà così regolarmente in campo per il big match della terza giornata di serie A contro la Juventus di sabato pomeriggio; questa notte, alle 3 ora italiana, si disputerà il quarto di finale degli US Open di tennis tra Matteo Berrettini e Novak Djokovic
104 views15:04
Aprire / Come
2021-09-07 22:12:50 - Sport: Matteo Berrettini ha raggiunto i quarti di finale agli US Open di tennis dopo aver battuto il tedesco Otte in quattro set. L'italiano, testa di serie #6 del torneo, affronterà Novak Djokovic, #1 del mondo e vincitore della finale di Wimbledon proprio contro Berrettini. In caso di vittoria del torneo, il serbo vincerà il Grand Slam (avrà cioè vinto i quattro principali tornei mondiali nello stesso anno solare), impresa che è riuscita solo a Rod Laver (1969) nel tennis maschile e solo da Steffi Graf (1988) in quello femminile. Jannik Sinner non è invece riuscito ad accedere ai quarti: è stato infatti sconfitto dal tedesco Alexander Zverev in tre set. Ai quarti, invece, si è qualificato il 18enne spagnolo Carlos Alcaraz: è il più giovane tennista ad aver ottenuto questo traguardo dal 1963. Già che ci siamo (questa cosa sui giornali italiani non la trovate, ne riparleremo nei prossimi anni) vi segnalo il passaggio ai quarti di finale della britannica Emma Raducanu, anche lei 18enne. Passata attraverso le qualificazioni, ha sinora concesso in tutto 15 game e nessun set alle sue avversarie sin qui affrontate nel tabellone principale (quattro). Ai quarti di finale sfiderà la campionessa olimpica di Tokyo, Belinda Bencic

- Dai quotidiani locali: Virginio Parpinello, 65enne di Vittorio Veneto (Treviso), è morto per le conseguenze del Covid. Il Gazzettino riprende le parole della moglie e del figlio, che avevano cercato invano di convincerlo a vaccinarsi; centinaia di malati sono rimasti per ore in attesa di poter entrare nell'ospedale oncologico di Cagliari (L'Unione Sarda); il presidente della Regione Musumeci ha ricevuto un rafforzamento della propria scorta dopo aver ricevuto minacce da 'attivisti' che si oppongono al 5G (La Sicilia); il settore del legno arredo del Friuli Venezia Giulia ha fatto registrare un aumento del fatturato del 18% (Messaggero Veneto); la Regione Lombardia intende applicare nuove regole relative ai monopattini, in particolare: casco obbligatorio, vietato l'utilizzo ai minorenni, assicurazione obbligatoria (Corriere Milano)
247 viewsedited  19:12
Aprire / Come
2021-09-07 22:12:50 Buonanotte :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato ufficialmente l'inizio della campagna per la terza dose di vaccino, che inizierà entro la fine del mese. Si partirà dalle categorie fragili (Corriere della Sera)

- L'aspettativa di vita della popolazione italiana si è abbassata a causa delle oltre 130mila vittime (per buona parte anziani) a causa del Covid. Bergamo è la provincia d'Italia che ha subito la massima contrazione di questo indicatore (Libero)

- Secondo Il Giornale, il Governo vorrebbe introdurre l'obbligo di Green Pass per i lavoratori della Pubblica Amministrazione e per alcune categorie di lavoratori dipendenti nel settore privato a partire dal primo ottobre. Per il Messaggero ci sarebbe un comune sentire tra Confindustria e sindacati, che condividono la misura

- Il Sole24 ha stimato che al momento in Italia ci sono 1.5 milioni di persone che non hanno un medico di base. Ci sono infatti 1200 posti vacanti nel ruolo. L'indicatore, inoltre, sarebbe parziale perché la stima si basa solamente su 12 regioni

- Il Ministro dell'Economia Franco ha annunciato che la misura pensionistica 'Quota100' non sarà mantenuta in vigore con le regole attuali una volta scaduto il periodo di attuale applicazione (Messaggero - la richiesta può essere fatta entro il 31 dicembre e riguarda chi ha maturato 38 anni di contributi e ha 62 anni, nota mia)

- Afghanistan: Repubblica considera definitiva la presa della regione del Panshir, l'ultima a resistere al nuovo regime, da parte dei Talebani. "Le bandiere dei nuovi padroni issate sul Mausoleo del leggendario comandante Massud". Il figlio di Massud, che era a capo dei 'ribelli', si sarebbe rifugiato tra le montagne della regione. "Nelle strade di Kabul soldati e niente donne" (Corriere della Sera)

- Alcuni quotidiani preannunciano le nuove possibili regole sullo smart working per i dipendenti pubblici: Il Messaggero parla di rimborso per il wi-fi e di cancellazione dei buoni pasto; Il Mattino annuncia il blocco degli straordinari per chi lavora da casa

- Sono circa 30mila i candidati consiglieri comunali che corrono in questa tornata di amministrative in tutta Italia (Il Fatto Quotidiano)

- L'attore francese Jean Paul Belmondo è morto all'età di 88 anni

- La 27enne Chiara Ugolini è stata assassinata dal suo vicino di casa in provincia di Verona. Secondo le prime ricostruzioni, aveva subito un tentativo di stupro dal femminicida, che è stato arrestato mentre provava a fuggire in Sicilia

- La produzione di camper in Italia è cresciuta del 50% nel 2021 (Il Sole24Ore)

- Per Milano Finanza il Governo avrebbe destinato fondi insufficienti per il turismo all'interno del Recovery Plan: l'1% dei 191 miliardi che spettano all'Italia, a fronte di una generazione del 14% del PIL nazionale da parte del settore

- Donald Trump si starebbe preparando a una nuova candidatura alle Primarie del Partito Repubblicano degli Stati Uniti in vista delle elezioni presidenziali del 2024. Lo scrive La Verità

- Il Financial Times riporta un'allerta, in Germania, relativa a possibili cyber-attacchi di origine russa mirati a condizionare l'esito delle imminenti elezioni politiche (26 settembre)

- Sempre il Financial Times, insieme al Wall Street Journal, rileva che il prezzo dell'alluminio è ai massimi da 10 anni anche a causa del recente colpo di Stato in Guinea (di cui non avevo trovato traccia sui quotidiani dei giorni scorsi, ma forse è colpa mia), che è uno dei principali paesi esportatori del metallo

- La Gran Bretagna ha chiesto ufficialmente alla Francia di bloccare l'arrivo di migranti attraverso il canale della Manica (The Times)

- Pelè, campione brasiliano di calcio a cavallo tra gli anni '50 e '70, è stato operato per un tumore al colon. Oggi Pelè ha 80 anni
251 views19:12
Aprire / Come
2021-09-06 19:02:28 - Sport: la Nazionale di calcio dell'Italia ottiene un nuovo pareggio in casa della Svizzera, 0 a 0 il risultato finale. La partita riguardava il girone di qualificazione ai mondiali del Qatar nel 2022. Jorginho ha sbagliato un calcio di rigore. Gli azzurri restano in testa al girone con 11 punti, la Svizzera raggiunge quota 7 ma ha due partite in meno e quindi, in teoria, potrebbe superarci in classifica. Ai mondiali si qualifica in modo diretto solo la squadra che vincerà il girone, mentre la seconda classificata dovrà disputare uno spareggio con un'altra squadra giunta seconda in questa fase ai gironi (per la cronaca, l'Italia non si qualificò ai mondiali del 2018 proprio dopo l'eliminazione, contro la Svezia, nel playoff di spareggio). La Stampa: "addio alle notti magiche". In compenso l'Italia, con questo pareggio, ha eguagliato il Brasile per numero di partite consecutive senza sconfitte: 36. In caso di risultato utile nella prossima sfida di qualificazione per i mondiali, mercoledì contro la Lituania, gli azzurri raggiungeranno un nuovo record assoluto in questa statistica. Il super-classico tra Brasile e Argentina, partita a sua volta legata alle qualificazioni ai Mondiali, ha subìto un esito incredibile: la partita è stata infatti sospesa al sesto minuto di gioco per disposizione delle autorità sanitarie brasiliane, che sono letteralmente entrate in campo per comunicare a quattro giocatori argentini che erano giunti in Brasile dal Regno Unito (Lo Celso, Buendia, Romero e Martinez) che non avevano rispettato le disposizioni sulla quarantena (AS); il Milan ha sospeso la vendita dei biglietti per le partite in casa di Champions League dopo una forte protesta per i prezzi, giudicati troppo alti (ed effettivamente assai più alti rispetto, per esempio, all'Inter, che giocherà nello stesso stadio - Gazzetta dello Sport); Max Verstappen ha dominato il Gran Premio di Olanda di F1. Il podio è stato completato dalle due Mercedes di Hamilton e Bottas. Le Ferrari sono giunte quinte (Leclerc) e settime (Sainz). Grazie al successo nel GP del suo paese, Verstappen ha superato proprio Hamilton in testa alla classifica generale del campionato del mondo; Repubblica scrive che i vincitori delle medaglie d'oro alle Paralimpiadi (conclusesi ieri) sono stati premiati con un compenso in denaro che è equivalente alla metà dei vincitori delle Olimpiadi; Primoz Roglic ha vinto il giro di Spagna (la Vuelta) di ciclismo maschile. Per il corridore sloveno è il terzo successo in questa competizione (AS)

- Dai quotidiani locali: la Sardegna ha fatto registrare un dimezzamento della quota di seconde dosi di vaccino somministrate nel corso degli ultimi due mesi (L'Unione Sarda); Il Tirreno, il quotidiano di Livorno, riporta la storia (non isolata, in verità) di una maestra che, pur avendo contratto il Covid e avendo ricevuto una dose di vaccino in seguito, non è riuscita a ottenere il Green Pass per vizi procedurali; i valori delle polizze RC Auto in provincia di Padova sono calati del 13% (risparmio medio di 50€ per automobile) per 'effetto del lockdown', che ha portato a meno traffico e meno incidenti (Il Mattino di Padova); La Notte della Taranta, trasmessa per la prima volta su Rai1, ha fatto registrare ascolti doppi rispetto alle edizioni precedenti (Nuovo Quotidiano di Puglia); un 'mediatore' coinvolto nella ricostruzione post-terremoto in Emilia-Romagna sarebbe fuggito con 75mila euro, che sarebbero dovuti essere utilizzati per la ricostruzione di una chiesa (Gazzetta di Reggio); Manuel Bortuzzo, il nuotatore rimasto in sedia a rotelle dopo essere stato colpito per sbaglio (scambio di persona) con un'arma da fuoco a Roma nel 2019, parteciperà al Grande Fratello Vip (Il Gazzettino); il calciatore Franck Ribery ha deciso di giocare nella Salernitana. Ribery ha avuto una lunga carriera con tanti successi, in particolare con il Bayern Monaco e con la nazionale francese. Nelle ultime due stagioni aveva giocato in Italia, con la Fiorentina, e al momento della firma era svincolato (cioè disoccupato - Il Quotidiano del Sud)
142 views16:02
Aprire / Come
2021-09-06 19:02:28 Buon pomeriggio :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Il presidente della Repubblica Mattarella: "Chi non si vaccina limita la libertà altrui" (Corriere della Sera). Matteo Salvini si è dichiarato favorevole all'estensione dell'obbligo di Green Pass per i lavoratori pubblici (La Stampa)

- Il responsabile della campagna vaccinale in Israele ha dichiarato che i suoi connazionali potrebbero dover essere chiamati a un nuovo ciclo di vaccinazioni (al momento in Israele è in corso la campagna per la terza dose). La notizia è in prima pagina su La Verità, che titola "non se ne esce"

- La Corte dei Conti ha indicato che il 67% del fondo straordinario da 500 milioni di euro che era stato stanziato nell'agosto del 2020 per far fronte ai ritardi nelle cure e nella diagnostica delle malattie diverse dal Covid non è stato poi effettivamente speso (La Verità)

- Per Matteo Salvini e Giorgia Meloni il reddito di cittadinanza è "metadone di Stato". Il Tempo pubblica un selfie dei due leader politici della destra, con il titolo "Finalmente sposi" (la foto è stata scattata al Forum Ambrosetti a Cernobbio, sul Lago di Como. Da qui la citazione di sapore manzoniano)

- Il ministro dell'Economia Daniele Franco ha annunciato un taglio del cuneo fiscale (una misura per ridurre il costo del lavoro) e una "mini-riforma dell'Irpef" (Il Messaggero). Le misure dovrebbero entrare in vigore nel 2022, e questo porta Il Giornale a titolare "Addio taglio delle tasse"

- Matteo Salvini "sta con il ministro Cingolani" sul nucleare (Repubblica - lo stesso ministro per la transizione ecologica aveva dichiarato ieri che non c'è alcun piano sul nucleare, dopo che qualche giorno prima aveva elogiato quel tipo di tecnologia. Nota mia). Conte e Di Maio invece si oppongono a qualsiasi valutazione sul ritorno all'utilizzo dell'energia nucleare (Il Fatto Quotidiano)

- Solo il 3% dei contribuenti ha dato un indicazione di utilizzo del 2x1000 della propria dichiarazione dei redditi a favore di un partito politico, per un gettito complessivo di 38 milioni di euro (Il Sole24Ore)

- Afghanistan: i Talebani hanno giustiziato Banu Negar, una donna che svolgeva il ruolo di poliziotta nel precedente governo. Era all'ottavo mese di gravidanza (Corriere della Sera)

- Emmanuel Macron e Marine Le Pen, i due sfidanti al ballottaggio delle elezioni presidenziali francesi del 2017, sono ancora i principali favoriti alle prossime elezioni, che si terranno nel 2022, secondo un sondaggio pubblicato Ifop-Fiducial pubblicato da Le Figaro

- Molti quotidiani ricordano il trentennale della messa in onda della prima puntata della trasmissione televisiva "Non è la Rai"

- Tutti i principali quotidiani inglesi riferiscono della morta per cancro di Sarah Harding, cantante del gruppo Girls Aloud. Hardling aveva 39 anni
145 views16:02
Aprire / Come
2021-09-05 15:27:46 - Dai quotidiani locali: i sindacati della Sardegna approvano la linea di Draghi sull'estensione della platea di lavoratori per cui il Green Pass dovrà essere obbligatorio (L'Unione Sarda); a Trieste c'è stato un 'regolamento di conti' tra due gruppi di operai originari del Kosovo che ha portato al ferimento di sette persone, di cui due gravi (Il Piccolo); il presidente della Regione Sicilia Musumeci ha chiesto ai Prefetti dell'isola di far intensificare i controlli affinché siano applicate le restrizioni previste per le regioni in zona gialla (la Sicilia al momento è l'unica in Italia a non essere in zona bianca - Giornale di Sicilia); la Puglia fa registrare un significativo flusso di turisti in arrivo anche nei primi giorni di settembre (Nuovo Quotidiano di Puglia); oggi, a Milano, inizia l'edizione 2021 del Salone del Mobile (Corriere Milano); la società mista sino-americana Silk Faw ha presentato una nuova auto, la S9, che sarà prodotta a Reggio Emilia e che potrà raggiungere i 400 chilometri orari di velocità massima (Gazzetta di Reggio); i Carabinieri di Ferrara hanno arrestato un professore di scuola media di 37 anni per violenza sessuale aggravata ai danni di minori; avrebbe abusato di due studenti di 12 e 13 anni. Il docente è stato sospeso dall'insegnamento (La Nuova Ferrara)
408 views12:27
Aprire / Come