Get Mystery Box with random crypto!

Rassegna stampa in pillole

Logo del canale telegramma rassegnainpillole - Rassegna stampa in pillole R
Logo del canale telegramma rassegnainpillole - Rassegna stampa in pillole
Indirizzo del canale: @rassegnainpillole
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.27K
Descrizione dal canale

Un messaggio al giorno - quando posso - con una sintesi di ciò che incrocio sui quotidiani

Ratings & Reviews

3.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 8

2021-11-03 11:56:48 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Alla COP26 (l'evento delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) di Glasgow è stato trovato un accordo per ridurre del 30% le emissioni di metano entro il 2030 e per fermare la deforestazione entro la stessa data. Il premier indiano Modi: "L'India non pagherà i danni dell'Occidente" (Repubblica). Proprio l'India, insieme alla Russia e alla Cina, non hanno firmato questo accordo (Avvenire). Il Manifesto scrive che le stesse promesse furono fatte dall'Unione Europea nel 2015, con il 2020 come data entro la quale mantenerle

- La Regione Campania intende completare la somministrazione della terza dose di vaccino ai docenti già entro la fine di questo mese (Il Mattino)

- I concerti tornano ad avere il 100% di capienza per il pubblico (Il Giorno)

- Secondo il Resto del Carlino è in corso una perdita del potere d'acquisto da parte degli italiani a causa dell'aumento dell'inflazione senza un corrispettivo aumento degli stipendi

- Le immatricolazioni di automobili sono calate del 36% a ottobre (Sole24Ore)

- Carlo Calenda ha nuovamente cambiato idea e alla fine resterà consigliere comunale, al momento di opposizione, al Comune di Roma (La Notizia)

- Una criptovaluta ispirata alla serie Netflix 'Squid Game' è stata oggetto di una speculazione che ha visto coinvolte 40mila persone. La moneta aveva raggiunto un valore di 2800 dollari, a quel punto è calata a zero nel giro di cinque minuti e il sito che la promuoveva è stato chiuso (Milano Finanza)

- Il democratico Eric Adams è il nuovo sindaco di New York. È la seconda volta che una persona afroamericana conquista questo incarico (The New York Times)

- La cantante canadese Celine Dion ha annunciato la cancellazione dei suoi concerti a Las Vegas a causa di una malattia che le causa spasmi muscolari e la costringe a letto (Corriere della Sera)

- L'attrice Monica Vitti compie oggi 90 anni (Il Messaggero)

- Calcio: la Juventus ha battuto lo Zenit San Pietroburgo per 4 a 2 e si è qualificata agli ottavi di finale di Champions League con due turni di anticipo. Paulo Dybala, che ha segnato un calcio di rigore, ha superato Michel Platini per numero di gol realizzati con i bianconeri (106) e ne ha emulato l'esultanza dopo il gol; l'Atalanta è stata raggiunta sul 2 a 2 dal Manchester United grazie a un gran gol di Cristiano Ronaldo, che ha realizzato una doppietta; il Real Madrid, impegnato oggi contro lo Shakhtar Donetsk, può raggiungere oggi i mille gol nella Coppa dei Campioni/Champions League (AS)

- Gli Atlanta Braves vincono la MLB, il campionato professionistico di baseball americano, a 25 anni di distanza dall'ultimo trionfo (The New York Times)

- Dai quotidiani locali: Emanuela Petrillo, ex assistente sanitaria di Spresiano, è stata condannata a un risarcimento di 550mila euro nei confronti dell'Azienda Sanitaria del Friuli Centrale dopo aver finto vaccinazioni ai bambini (gettando le fiale) tra il 2009 e il 2017 (La Tribuna di Treviso)
264 views08:56
Aprire / Come
2021-11-02 10:34:59 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- L'Istituto Superiore di Sanità ha dato nuove indicazioni per la gestione di casi di Covid all'interno delle classi scolastiche: con un solo contagiato non ci sarà quarantena, con due casi resta a casa chi non è vaccinato, la didattica a distanza diventa effettiva da tre casi in su (Il Resto del Carlino)

- Il prefetto di Trieste ha vietato manifestazioni pubbliche fino al 31 dicembre in Piazza Unità d'Italia, il principale punto di ritrovo della città, per provare a contenere l'aumento dei contagi che è in corso nella città giuliana anche in seguito alle manifestazioni dei giorni scorsi contro l'obbligatorietà del Green Pass nei luoghi di lavoro; il presidente del Friuli Venezia Giulia Fedriga: "basta pagliacci e idiozie" (Libero)

- Il green pass è obbligatorio per partecipare ai PUC (Progetti Utili alla Collettività) che sono spesso legati all'erogazione del reddito di cittadinanza. Ciò vuol dire che chi è privo di certificato può perdere il sussidio (Italia Oggi)

- I morti causati dal Covid sono cinque milioni a livello mondiale; i contagi sono giunti a quasi 250 milioni (Leggo)

- Gli ospedali pubblici della Francia sono prossimi alla saturazione anche a causa del Covid, scrive Le Figaro

- Il tasso fisso per i mutui è tornato sui livelli del 2019 ed è superiore all'1% per i contratti di almeno 20 anni di durata. Sono attesi rialzi anche per i mutui a tasso variabile (Il Sole24Ore)

- Da luglio 2022 ci sarà un aumento generalizzato di 15 euro al mese dei compensi di chi lavora nella Pubblica Amministrazione, scrive Il Messaggero

- Nel primo giorno di lavori della COP26 il premier indiano Narendra Modi ha annunciato che il suo paese intende raggiungere gli obiettivi globali sul clima non prima del 2070; "Mentre Joe Biden si balocca nel Cop26 le miniere degli Stati Uniti hanno già venduto per anni il loro carbone" (Il Tempo)

- Ci sono stati 47 suicidi in carcere dall'inizio dell'anno, tre solo nell'ultima settimana (Il Dubbio)

- Libero e La Verità esprimono preoccupazione per una sentenza della Cassazione che ha stabilito che la realizzazione di foto o video "hard" con persone minorenni non è reato se c'è il consenso da parte di chi è ripreso, mentre è illecita la diffusione. Secondo questi quotidiani la sentenza crea un precedente pericoloso e "legalizza la pedopornografia"

- Calcio: in Francia è stata vietata la trasferta ai tifosi della Lazio a Marsiglia per il match di Europa League previsto per giovedì in quanto i supporter laziali sono considerati "fascisti"; Antonio Conte dovrebbe essere annunciato in giornata come nuovo allenatore della squadra di calcio inglese del Tottenham. Per lui ci sarebbe un contratto da 17.6 milioni di euro l'anno; la difesa del Napoli è la meno battuta tra le squadre dei cinque principali campionati europei (Il Mattino); Fabio Maresca è stato sospeso per due giornate dall'arbitraggio dopo le grandi polemiche in seguito alla direzione di gara di Roma-Milan

- Dai quotidiani locali: a Padova ci sono stati tafferugli legati all'arrivo in città del presidente brasiliano Bolsonaro, atteso ad Anguillara Veneta (paese della provincia) per il conferimento della cittadinanza onoraria (Il Mattino di Padova); quattro consiglieri comunali di Bolzano sono risultati positivi al Covid (Alto Adige); all'ospedale di Sassari è stato possibile entrare in ospedale con un green pass falso a nome 'Topolino' (La Nuova Sardegna); il virologo Matteo Bassetti propone di vietare l'accesso ai cinema e ai locali per chi non è vaccinato come misura di contrasto alla risalita dei casi di contagio da Covid (Secolo XIX); il clan criminale dell'alleanza di Secondigliano avrebbe fatto arrivare droga e armi all'interno del carcere attraverso l'uso di droni (Cronache di Napoli); Claudio Lasala, 24enne di Barletta, è stato ucciso per strada a coltellate. Il movente dovrebbe essere legato a una discussione all'interno di un locale per un cocktail negato (Corriere del Mezzogiorno)
419 views07:34
Aprire / Come
2021-11-01 13:18:49 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Il G20 di Roma si è chiuso con un accordo senza date ("per metà secolo") sulla necessità di controllare l'aumento della temperatura globale sotto 1.5 gradi. Il ministro degli esteri russo Lavrov ha dichiarato che il suo paese raggiungerà l'obiettivo della neutralità climatica non prima del 2060 (Corriere della Sera). Il Tempo: "Ci prendono per gretini". La COP26 di Glasgow è "l'ultima possibilità per fare qualcosa contro l'emergenza climatica" secondo il primo ministro britannico Boris Johnson (The Times)

- Il ministro della salute Roberto Speranza ha dichiarato che lo stato d'emergenza sarà prorogato almeno fino a marzo del 2022 se la situazione dei contagi da Covid (nuovamente in aumento) lo dovesse richiedere (Il Messaggero)

- Da oggi la revisione dell'automobile costerà il 18% in più. La misura (obbligatoria) riguarda circa 15 milioni di italiani (Libero)

- L'occupazione di abusiva di un immobile di proprietà non salva il proprietario dal pagamento dell'IMU. Lo ha stabilito la Cassazione (Il Sole24Ore)

- A Novara un gruppo di manifestanti contro il Green Pass si è presentato in pubblico indossando abiti che ricordavano la deportazione degli ebrei

- A Torino è in corso un rave con seimila partecipanti. Tre agenti di polizia sono stati feriti. Meloni e Salvini chiedono le dimissioni della ministra dell'interno Lamorgese (Corriere della Sera)

- Giovanni Tria, ministro dell'economia durante il primo governo Conte (quello frutto dell'accordo tra M5S e Lega) ha dichiarato che l'approvazione di Quota100 per le pensioni, voluta proprio dal governo di cui faceva parte, "è stata un errore" (La Verità)

- Sport: il Milan batte la Roma all'Olimpico per 2 a 1 (col 400imo gol di Ibrahimovic in un campionato), il Napoli vince per 1 a 0 a Salerno e così entrambe le squadre restano in testa alla classifica. Al terzo posto l'Inter batte l'Udinese per 2 a 0; la squadra femminile di ginnastica ritmica ha vinto il mondiale nella gara mista; l'Italia ha vinto gli europei di football americano 24 anni dopo il loro ultimo successo continentale (Tuttosport)

- Dai quotidiani locali: 29 classi di scuola elementare sono in quarantena in provincia di Treviso (La Tribuna di Treviso); sei pensionati su dieci in provincia di Padova percepiscono un assegno inferiore ai 1000 euro al mese (Il Mattino di Padova); ieri Venezia ha ospitato 95mila turisti in un solo giorno. L'accesso alla Basilica di San Marco è stato precluso ai residenti. Il presidente locale degli albergatori ha chiesto una stretta sui flussi di accesso (La Nuova di Venezia e Mestre)
479 views10:18
Aprire / Come
2021-10-31 10:47:40 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Al G20 di Roma non è stato trovato un accordo sul clima a causa delle perplessità di India, Cina e Russia (Repubblica). Il Domani scrive che non sono stati fissati i dettagli sulla campagna globale di vaccinazione (l'obiettivo è vaccinare il 70% della popolazione mondiale entro il 2022). È stata trovata invece un'intesa su una tassa minima globale mirata a far pagare le multinazionali sulla base di ciò che fatturano nei singoli stati. Il Presidente degli Stati Uniti Biden ha annunciato la rimozione dei dazi sull'acciaio nei confronti dell'Unione Europea, voluti da Trump (La Stampa)

- Il Giornale immagina un fallimento anche per la COP26 (la conferenza delle Nazioni Unite sul clima) che inizia oggi a Glasgow: "Un vertice senza i paesi inquinanti non può salvare il pianeta". Titolo del Fatto Quotidiano: "I banal grandi"

- Negli Stati Uniti è stato dato il via libera a una nuova dose di vaccino per chi ha ricevuto il monodose di Johnson&Johnson, sulla base della conclusione per cui la copertura vaccinale di questo prodotto decadrebbe dopo due mesi. In Italia 1.5 milioni di persone hanno ricevuto il J&J (Il Tempo) ma l'inizio della campagna vaccinale per tutti non dovrebbe partire prima di dicembre (Corriere di Verona)

- Da domani cadono tutti i blocchi dei licenziamenti che erano stati introdotti all'inizio della pandemia. Il Corriere della Sera scrive che mezzo milione di lavoratori si è dimesso dal proprio incarico durante questi due anni

- Il cuoco veneto Aldo Campeol è morto a 93 anni. È considerato l'inventore del tiramisù, "il dolce nato per errore" (Il Resto del Carlino)

- Il camionista che a Ercolano ha ucciso due persone in un auto perché convinto che fossero ladri ha utilizzato 11 colpi di pistola e aveva l'arma sotto il cuscino. I due uomini colpiti a morte avevano sbagliato strada (Il Mattino)

- Ieri ci sono state 48 manifestazioni in tutta Italia da parte di chi chiede una legge contro l'omotransfobia dopo il fallimento della legge Zan in Senato. A Roma hanno protestato in 10mila, a Firenze c'è stato un sit-in sotto la sede di Italia Viva (Il Manifesto)

- Sport: la Juventus ha perso ancora, a Verona, per 2 a 1. Il laziale Ciro Immobile ha raggiunto il record di gol segnati con la squadra biancoceleste, detenuto da Silvio Piola e fermo agli anni '40, nel pareggio per 2 a 2 tra Atalanta e Lazio; Andrea Belotti ha raggiunto i 100 gol in serie A nella vittoria del Torino contro la Sampdoria per 3 a 0; Jannik Sinner ha perso in semifinale a Vienna contro Frances Tiafoe in una partita largamente dominata e che ha poi perso in 3 set. Sinner era arrivato a servire per il match sul 5 a 3 nel secondo set, da quel momento in poi ha perso 10 dei 12 game successivi. Sinner a fine gara si è lamentato con Tiafoe per la scarsa sportività nel corso del match (Tuttosport)

- Dai quotidiani locali: un infermiere di Vicenza ha provato a corrompere una farmacista affinché generasse un green pass falso per poter andare a lavorare. L'offerta è stata di 5000 euro (Il Giornale di Vicenza); per il New York Times la città di Brescia è uno dei luoghi più sottovalutati d'Italia e adesso, dopo il Covid, è pronta alla rinascita (Corriere Brescia)
261 viewsedited  07:47
Aprire / Come
2021-10-30 11:36:24 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- La crescita del PIL Italiano nel terzo trimestre del 2021 è stata del 2.6%. La stima di fine anno potrebbe così superare il 7%, secondo Il Sole24Ore; allo stesso tempo, rileva lo stesso quotidiano, lo spread con i titoli di stato tedeschi ha raggiunto i livelli più alti da un anno, attestandosi a quota 131

- Oggi inizia il G20 a Roma. Il premier britannico Boris Johnson a Repubblica: "proteggiamo la Terra o finiremo come l'antica Roma"

- La Cassazione ha convalidato la raccolta delle firme per il referendum sulla giustizia, promosso dalla Lega e dai radicali (apertura di Libero e Il Giornale)

- A Ercolano, in provincia di Napoli, due persone di 26 e 27 anni sono state uccise per errore da un camionista, che ha visto un'auto parcheggiata sotto casa e ha creduto fossero ladri

- Questa notte torna l'ora solare

- La Regina Elisabetta è stata invitata a restare a riposo per le prossime due settimane (Daily Mirror)

- Sport: il tennista Jannik Sinner ha battuto Casper Ruud in due set al torneo di Vienna e raggiunge le semifinali. Da lunedì il 20enne altoatesino entrerà nella top 10 della classifica mondiale ATP. È la prima volta nella storia in cui due italiani sono presenti contemporaneamente in questa posizione (l'altro è Matteo Berrettini); la nazionale italiana femminile di ginnastica ritmica ha conquistato due argenti e un bronzo ai mondiali. Non era mai accaduto (Tuttosport)

- Dai quotidiani locali: gli ospedali di Trieste sono sotto pressione per l'aumento di contagi da Covid. Il prefetto ha dichiarato che con questo andamento c'è il rischio che il Friuli Venezia Giulia passi in zona gialla (Il Piccolo); a Padova c'è un focolaio di contagi che si è acceso alle terme di Abano/Montegrotto dopo un festeggiamento per i 50 anni di un matrimonio: 59 casi sono legati a questo evento, e sono stati registrati 41 casi di positività in sette alberghi della zona (Il Mattino di Padova); a Venezia numerosi banchi a rotelle sono stati inviati in discarica (La Nuova di Venezia e Mestre); in Sicilia si tira un sospiro di sollievo, pare che il passaggio dell'uragano mediterraneo Apollo sia stato meno drammatico del previsto (La Sicilia); il Comune ha raggiunto l'accordo con l'Inter e il Milan per la costruzione del nuovo stadio. San Siro ospiterà comunque gli eventi delle Olimpiadi Invernali del 2026, quindi la conclusione dei lavori sarà successiva a questa data (Corriere Milano); a Fiuggi un docente è stato condannato a tre anni e sei mesi per atti sessuali con una minorenne (Ciociaria Oggi)
182 views08:36
Aprire / Come
2021-09-15 20:35:27 Buonasera :) a causa della concomitanza tra la fine della campagna elettorale e l'accorato invito dei medici a non portare il mio corpo oltre certi limiti, il servizio di rassegna stampa sarà nelle prossime settimane (come nell'ultima) piuttosto discontinuo.

Mi scuso per l'inconveniente, e torno da voi tutte le volte in cui mi sarà possibile
298 views17:35
Aprire / Come
2021-09-13 21:46:56 Buonasera :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- "In settimana" (probabilmente giovedì) il Governo dovrebbe approvare il decreto che renderà il Green Pass obbligatorio anche per i lavoratori della Pubblica Amministrazione e per il personale di ristoranti, dei trasporti e dello spettacolo (Corriere della Sera). Il Regno Unito ha invece deciso di non utilizzare il Green Pass per regolare l'accesso a eventi e nei luoghi al chiuso (La Verità)

- Guido Rasi, un collaboratore del commissario Figliuolo, ha dichiarato al Messaggero che la decisione finale sull'obbligatorietà del vaccino sarà presa "entro un mese"

- "Centinaia di afgani che hanno collaborato con il nostro paese non sono riusciti a fuggire e invocano soccorso. I talebani li vanno a cercare casa per casa. Farnesina e Difesa al lavoro, ma mancano canali sicuri per farli uscire" (Repubblica)

- Il Sole24Ore segnala un calo del 15% dell'iscrizione agli albi professionali. "Lavoro autonomo. Giovani in fuga dalle professioni. Più posti nella PA"

- La Croce Rossa aveva già segnalato al Prefetto l'assalitore che a Rimini ha colpito cinque persone, tra cui un bambino di sei anni, con un coltello (Il Resto del Carlino)

- Torre Annunziata assediata dai clan. Pregiudicato ucciso davanti a una chiesa, ma nessuno parla" (Il Mattino)

- Sport: nella terza giornata del campionato di calcio di serie A, il Milan ha battuto la Lazio per 2-0 e per la Roma ha sconfitto il Sassuolo per 2-1 (nella millesima in panchina per José Mourinho). Milan e Roma raggiungono così il Napoli in testa alla classifica a punteggio pieno. L'Inter invece è stata fermata per 2 a 2 a Genova contro la Sampdoria. Nelle altre partite disputate ieri: Cagliari-Genoa 2-3, Torino-Salernitana 4-0, Spezia-Udinese 0-1. Stasera la sfida tra Bologna e Verona chiude il turno; al Gran Premio d'Italia di Formula1 c'è stato l'ennesimo capitolo della sfida sempre più tesa ed emozionante tra Max Verstappen e Lewis Hamilton per il titolo mondiale. I due piloti sono usciti entrambi di pista e si sono dovuti ritirare per un incidente nella chicane dopo il Rettifilo (il rettilineo principale). Verstappen dovrà scontare un declassamento di tre posizioni nella prossima griglia di partenza a causa della collisione. La dinamica dell'incidente ha portato molti osservatori a ritenere che il sistema Halo di protezione del capo dei piloti, introdotto pochi anni fa, abbia letteralmente salvato la vita a Hamilton. Il Gran Premio è stato vinto un po' a sorpresa da Daniel Ricciardo su McLaren. Il pilota australiano non vinceva una gara dal GP di Montecarlo nel 2018. Le Ferrari sono giunte al 4o posto con Leclerc e al 6o con Sainz; Francesco "Pecco" Bagnaia su Ducati ha ottenuto il suo primo successo nella classe MotoGp ad Aragon, in Spagna, al termine di una sfida tiratissima contro il pluricampione del mondo Marc Marquez. Novak Djokovic fallisce l'obiettivo del Grande Slam di tennis a un passo dal traguardo: il campione serbo, che quest'anno aveva vinto Australian Open, Roland Garros e Wimbledon ha perso contro il russo Daniil Medvedev con un triplo 6-4; il ciclista italiano Sonny Colbrelli ha vinto la medaglia dell'oro nella prova in linea agli europei di ciclismo che si sono conclusi ieri a Trento
349 views18:46
Aprire / Come
2021-09-13 00:41:04 - Sport (oldissimo visto l'orario, ma comunque): nelle partite di serie A giocate sabato, il Napoli ha sconfitto la Juventus per 2-1, ora la squadra di Allegri è già a 8 punti di ritardo dalla testa dalla classifica dopo sole tre giornate di campionato. Nelle altre partite di giornata, il Venezia ha conquistato il primo successo stagionale vincendo per 2 a 1 a Empoli, e con lo stesso risultato la Fiorentina ha vinto in trasferta contro l'Atalanta; Cristiano Ronaldo ha realizzato una doppietta al suo nuovo esordio con la maglia del Manchester United (battuto il Newcastle per 4-1 come risultato finale, la squadra di CR7 è in testa al campionato inglese); il finlandese Valtteri Bottas, oggi in Mercedes ma dall'anno prossimo in Alfa Romeo, ha vinto la gara sprint di Formula1 a Monza; Emma Raducanu (i told you! Ma di nuovo, la notizia non è presente sui quotidiani italiani) ha vinto lo US Open di tennis femminile a 18 anni e alla sua prima finale di un torneo del Grande Slam. Partita dalle qualificazioni e dalla posizioni 151 della classifica WTA (il ranking delle migliori giocatrici), Raducanu ha conquistato il torneo senza perdere neanche un set

- Dai quotidiani locali: gli italiani non vaccinati contro il Covid sono 10 milioni (Gazzetta del Sud); il farmacologo Silvio Garattini ha dichiarato che non sono stati riscontrati effetti collaterali di lungo periodo legati alla somministrazione dei vaccini (La Nazione); il Corriere Roma riporta 'caos assembramenti' a Trastevere, Campo de' Fiori e Pigneto, "niente distanziamento e mascherine"; il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha ricevuto un rafforzamento della propria scorta dopo alcune minacce di morte da parte di no-vax (Il Mattino di Padova); una tromba d'aria nell'isola di Pantelleria ha causato la morte di due persone (Giornale di Sicilia); 100mila veneziani non hanno un medico di famiglia a causa dei pensionamenti degli specialisti (La Nuova di Venezia e Mestre); i dati del turismo nella provincia di Caserta hanno fatto registrare un calo dell'80% (Cronache di Caserta); un giocatore di calcio della Real Avigliano, squadra di prima categoria in Umbria, ha ricevuto 10 turni di squalifica per aver insultato l'arbitro, che era una donna (Corriere dell'Umbria)
366 views21:41
Aprire / Come
2021-09-13 00:41:03 Buonanotte :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Domani ricomincia la scuola in 10 regioni (altre 8 inizieranno le lezioni entro questa settimana, la Puglia e la Calabria da lunedì 20 settembre). Il Ministro dell'istruzione Bianchi ribadisce a Repubblica che non ci sarà il ritorno alla didattica a distanza, che il 93% del personale scolastico è vaccinato e che presto sarà possibile non utilizzare le mascherine in classe. Per Avvenire, invece "può bastare un contagio per far scattare la DAD". Il Manifesto: "Oltre alla gestione del Green Pass, i problemi del precariato, la questione irrisolta delle "classi pollaio", la mancanza di medicina scolastica. Vacanti ancora 120mila cattedre, nonostante le assunzioni"

- Sergio Abrignani (Comitato Tecnico Scientifico) ritiene che la terza dose di vaccino vada somministrata a tutta la popolazione, senza eccezioni (Il Mattino)

- Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e presidente della conferenza Stato-Regioni, ha proposto che le eventuali prossime chiusure legate al Covid debbano riguardare la sola popolazione non vaccinata (Il Messaggero)

- Il referendum sulla 'liberalizzazione della cannabis' ha già raccolto 50mila firme a poche ore dalla sua promozione (Avvenire)

- "Gli attacchi di Salvini danneggiano l'immagine dell'esecutivo" (Luciana Lamorgese, ministra dell'Interno, intervista al Corriere della Sera)

- Una donna di 28 anni, non vaccinata e incinta, è morta per le conseguenze del Covid. Il neonato è stato salvato grazie a un parto prematuro (Libero)

- L'azienda di gaming Epic (che ha creato, tra le altre cose, Fortnite) ha vinto una causa contro Apple che aveva imposto una tassa considerata illegittima sul download delle applicazioni della Epicarpio dall'AppStore (Financial Times)

- Mostra del cinema di Venezia: il Leone d'oro va al film "L'evenement" della regista francese Andrew Diwan. Elisabetta Sgarbi su La Stampa definisce 'coraggiosa' la giuria della rassegna per aver premiato un film sull'aborto. Paolo Sorrentino ha vinto il Leone d'argento (gran premio della Giuria) per il film "È stata la mano di Dio". El Pais dedica la fotonotizia di copertina all'attrice Penelope Cruz che ha vinto la Coppa Volpi femminile per la migliore interpretazione. È la prima volta che un'attrice spagnola ottiene questo riconoscimento

- Eitan, il bimbo di sei anni che è l'unico sopravvissuto alla tragedia della funivia del Mottarone, sarebbe stato rapito da suo nonno e ora sarebbe in Israele

- Gli imprenditori Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio, entrambi proprietari di quote azionarie della compagnia assicurativa Generali hanno trovato un accordo per legare le loro azioni (il 10.94% del totale) a una "intesa vincolante che ha per oggetto la preventiva consultazione per l'esercizio del diritto di voto" (Sole24Ore)

- La capitalizzazione attuale delle cinque grandi aziende tecnologiche americane, ossia Facebook, Amazon, Microsoft, Apple e Google, vale assommata circa 10mila miliardi di dollari, una cifra equivalente al PIL di Germania e Giappone, la terza e la quarta economia mondiale (Sole24Ore)

- Il New York Times riporta che un ospite su cinque nelle case di riposo negli Stati Uniti assume antipsicotici, una percentuale ben più alta rispetto a ciò che è stato comunicato pubblicamente

- La sindaca di Parigi Anne Hidalgo (Partito Socialista) si è candidata a presidentessa della Repubblica in Francia. Le elezioni presidenziali si terranno nel 2022 (Le Parisien)
354 viewsedited  21:41
Aprire / Come
2021-09-10 12:04:53 - Sport: oggi inizia il weekend di gare a Monza per il Gran Premio d'Italia di Formula1. Monza è uno dei tre circuiti in cui si disputa la 'gara sprint' di sabato, una sperimentazione in corso durante l'attuale stagione. Oggi ci saranno le qualifiche per la griglia di partenza della sprint, che a sua volta determinerà, sulla base del suo ordine di arrivo, la griglia di partenza della gara 'principale' della domenica; Filippo Ganna ha vinto l'argento nella gara a cronometro individuale degli europei di ciclismo a Trento

- Dai quotidiani locali: la diocesi di Milano ha stabilito che i preti e i catechisti dovranno avere il Green Pass per accedere alle chiese (Corriere Milano); Vincenzo De Luca: "Senza la Regione, Napoli non avrà futuro" (Corriere del Mezzogiorno)
278 views09:04
Aprire / Come