Get Mystery Box with random crypto!

Rassegna stampa in pillole

Logo del canale telegramma rassegnainpillole - Rassegna stampa in pillole R
Logo del canale telegramma rassegnainpillole - Rassegna stampa in pillole
Indirizzo del canale: @rassegnainpillole
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.27K
Descrizione dal canale

Un messaggio al giorno - quando posso - con una sintesi di ciò che incrocio sui quotidiani

Ratings & Reviews

3.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 11

2021-08-29 12:55:51 Buona domenica :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Afghanistan: droni dell'esercito americano hanno ucciso due capi dell'Isis-k (la falange afgana dell'organizzazione terroristica), considerati tra i responsabili degli attentati a Kabul di qualche giorno fa, che hanno causato la morte di 12 marines e più di 200 vittime totali. Biden: "C'è il rischio di nuovi attentati entro le prossime 36 ore, continueremo la caccia" (Corriere della Sera); la BBC rivela che tra le vittime dell'attentato ci sarebbero persone che sono state colpite dagli americani nei momenti di caos generati dalle esplosioni (Il Manifesto); sia gli sciiti sia i sunniti sarebbero alleati dei Talebani, secondo Il Mattino; 100mila persone che hanno collaborato con i governi precedenti e i contingenti nazionali sono rimasti bloccati nel paese. La diplomazia americana ha annunciato "dialogo con le nuove autorità per farli uscire" (Repubblica); La Stampa intervista Kurt Vokler, ex analista della CIA, che afferma che "Kabul torna il paradiso dei terroristi"; il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Fedriga: "Tra i profughi ci sono terroristi: subito accolti donne e bambini ma bisogna controllare gli uomoini" (Il Tempo)

- Il consulente del Ministero della Salute Walter Ricciardi ha proposto di riservare il Green Pass alle sole persone vaccinate, escludendo dunque chi riceve il documento per le 48 ore successive all'esito negativo di un tampone per il Covid (Il Messaggero)

- Il Fatto Quotidiano apre con la notizia secondo la quale gli anticorpi monoclonali, definiti "il farmaco più efficace contro il Covid", stentano a partire. "Le infusioni finanziate sono 200mila, quelle fatte solo 7500. Il Comitato Tecnico Scientifico bocca i tamponi salivari"

- La consueta manifestazione del sabato dei no-vax a Milano è sfociata in un raid a un gazebo del M5S in cui si stavano raccogliendo le firme per la candidatura di Layla Pavone a sindaca del capoluogo lombardo. Ci sono stati momenti di tensione anche sotto la sede de Il Giornale

- Matteo Salvini ha annunciato un emendamento alla prossima legge di bilancio per abrogare il reddito di cittadinanza (Avvenire - nota mia: Salvini faceva parte del Governo che ha introdotto questa misura, il primo dei due gabinetti guidati da Giuseppe Conte)

- Dal 31 agosto decadrà il blocco delle cartelle esattoriali. Dal primo settembre ricomincerà dunque l'invio degli accertamenti rimasti congelati dall'8 marzo 2020 (La Stampa). Secondo il Messaggero sarà inviato "un milione di lettere al mese"

- Libero riferisce che il blocco dello stipendio per i lavoratori obbligati a stare in quarantena (decisione presa dall'ines qualche giorno fa) varrà solo per i privati, per i dipendenti pubblici ci sarà infatti una copertura statale

- I dati della manifattura italiana nei primi cinque mesi del 2021 sono più alti del 5% rispetto al "pre-covid" (il 2019), secondo un report di Intesa San Paolo (Il Sole24Ore)

- Paralimpiadi: Bebe Vio vince nuovamente la medaglia d'oro nel fioretto, cinque anni dopo la sua affermazione a Rio2016. La campionessa italiana ha raccontato di aver rischiato la vita nello scorso aprile a causa di un'infezione da stafilococco. La prima diagnosi suggeriva anche l'amputazione del braccio sinistro. Moltissimi quotidiani aprono con questa grande storia di coraggio e tenacia

- Da qualche giorno Tomaso Montanari, futuro rettore (da ottobre) dell'Università per stranieri di Siena, è oggetto di critiche, con richieste da più parti alla rinuncia all'incarico accademico, dopo una sua affermazione con cui argomentava che a suo avviso la tragedia delle Foibe non è paragonabile, per gravità, all'Olocausto. Aldo Grasso, sul Corriere della Sera di oggi, definisce la frase di Montanari 'una mascalzonata'. Giorgia Meloni su Il Giornale: "Stop ai deliri del rettore". Libero: "Soccorso rosso al prof anti-foibe"
521 views09:55
Aprire / Come
2021-08-28 16:45:24 Buon pomeriggio :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Afghanistan: L'Italia ha completato le procedure di rimpatrio dei nostri connazionali (Repubblica). Il nostro ponte aereo ha trasferito circa 5000 persone, tra italiani e afgani (Avvenire). Anche il console Tommaso Claudi, divenuto popolare nei giorni scorsi per una foto in cui prendeva in braccio un bambino nella zona dell'aeroporto di Kabul, ha lasciato il paese (Corriere della Sera). Per il Foglio "l'operazione militare in Italia è stata perfetta, ma era dentro a un disastro americano e a un assedio dei talebani"; il bilancio delle vittime dell'attentato dell'Isis-k di due giorni fa è salito a oltre 200 (Repubblica) e ci sono anche cittadini britannici che hanno perso la vita (The Independent); secondo i servizi segreti americani l'Isis colpirà ancora (Repubblica); gli Stati Uniti pensando ad attacchi mirati con droni per colpire i mandanti dell'attentato (Il Mattino); le Nazioni Unite annunciano il possibile spostamento di 500mila afgani, in fuga dalla loro nazione (Il Giornale); "L'America ferita e umiliata a Kabul" (Le Figaro); anche la Spagna ha completato le procedure di evacuazione, trasferendo circa 2200 persone (El Pais)

- Il Comitato Tecnico Scientifico dà l'ok all'estensione della durata del Green Pass, da 9 a 12 mesi (La Stampa)

- Da lunedì la Sicilia torna in zona gialla a causa dell'aumento dei ricoveri ospedalieri legati al Covid. Per Il Giornale di Sicilia la regione potrebbe passare presto in zona arancione

- Più del 90% del personale della scuola ha ricevuto almeno una dose di vaccino (Il Manifesto)

- Il Pubblico Ministero che sta indagando sulla scomparsa di Saman Abbas, la 18enne residente a Novellara (Reggio Emilia) che avrebbe rifiutato un matrimonio combinato e di cui non si hanno notizie da mesi eavrebbe scoperto che ci sarebbe stata una 'riunione di famiglia' in cui è stato deciso di occultare il cadavere di Abbas facendola a pezzi (Il Messaggero); il fratello di Saman avrebbe parlato agli inquirenti delle modalità con cui la famiglia avrebbe deciso di operare (Il Resto del Carlino);

- A Milano è stato arrestato un cittadino egiziano per aver violentato un'infermiera dell'Ospedale San Raffaele. Era arrivato in Italia, a Lampedusa, a luglio. Prima pagina di Libero: "Sbarca a luglio, stupra ad agosto"

- Questa sera ci sarà la notte della Taranta a Melpignano (Lecce), con la cantante Madame nel ruolo di maestra concertatrice

- La sindaca di Parigi Anne Hidalgo ha esteso il limite di velocità a 30 chilometri orari in tutta la città (Le Parisien)

- Calcio: Cristiano Ronaldo lascia Torino per Manchester, come previsto, ma giocherà nello United (dove ha già militato dal 2003 al 2009) e non nel City come indicavano i quotidiani nella giornata di ieri); "La parte finale del calciomercato sarà da infarto" (Sport, quotidiano spagnolo); nell'anticipo della seconda giornata di serie A l'Inter ha battuto 3-1 il Verona in trasferta. Il neoacquisto Correa, entrato negli ultimi 15 minuti di partita, ha realizzato una doppietta decisiva per il risultato finale

- Dai quotidiani locali: la Regione Toscana sarebbe intenzionata a emettere un'ordinanza che vieterebbe l'accesso a edifici pubblici a chiunque non sia in possesso del Green Pass (Corriere Fiorentino); la Regione Campania potrebbe introdurre i test salivari per il Covid per gli studenti (Corriere del Mezzogiorno); la Puglia si appresta ad affrontare l'autunno con 49 crisi aziendali aperte (Nuovo Quotidiano di Puglia)
567 views13:45
Aprire / Come
2021-08-27 13:22:07 - Paralimpiadi: la notizia è quasi del tutto assente dai principali quotidiani nazionali (salvo un paio di trafiletti), ma l'Italia ha conquistato altre sei medaglie nella giornata di ieri. Francesco Bocciardo ha bissato l'oro nei 200 stile libero vincendo anche i 100 metri, stesso discorso per Monica Moggioni che dopo il bronzo nei 200 stile ne ha conquistato un altro nei 100. Medaglia d'oro per Stefano Raimondi nei 100 rana, bronzo per Luigi Beggiato nei 100 stile libero, Carlotta Gilli ha ottenuto un argento nei 100 dorso dopo l'oro nei 100 farfalla del giorno prima. Infine, argento per Giulia Terzi, Arjola Trimi, Luigi Beggiato e Antonio Fantin nella staffetta mista 4x50; Libero pubblica la fotonotizia dell'egiziano Ibrahim Amadtou, che sta disputando il torneo di tennis tavolo pur non avendo le braccia (gioca tenendo la racchetta in bocca)

- Calcio: ieri sono stati resi noti i gironi della prima fase della Champions League. L'Inter incontrerà (come l'anno scorso) il Real Madrid e lo Shakhtar Donetsk (allenata da quest'anno dall'italiano Roberto De Zerbi), mentre la quarta squadra è la moldava Sheriff Tiraspol. È la prima apparizione di una squadra moldava in Champions e la storia dello Sheriff è piuttosto singolare. La squadra porta infatti il nome di una società conglomerata che ha numerosi interessi in una regione della Moldavia, la Transnistria, che da anni chiede l'indipendenza e che ha una falce e martello nella bandiera (dettaglio che non è sfuggito a Libero); la Juventus incontrerà i campioni d'Europa in carica del Chelsea, in cui gioca l'ex interista Lukaku, lo Zenit San Pietroburgo e il Malmö; il Milan, al ritorno in Champions dopo sette anni, è all'interno di un girone molto difficile, con l'Atletico Madrid, il Liverpool e il Porto. L'Atalanta, infine, incontrerà il Villareal, il Manchester United e gli svizzeri dello Young Boys; la Roma si è qualificata alla fase a gironi della Uefa Conference League dopo aver battuto 3-0 i turchi del Trabzonspor all'Olimpico (i giallorossi avevano vinto 2-1 all'andata). Ha segnato Zaniolo, al primo gol ufficiale dopo un lungo infortunio e fresco della convocazione in Nazionale; Cristiano Ronaldo sarebbe a un passo dal trasferimento al Manchester City; la Fiorentina ha rilevato Alvaro Odriozola, in prestito dal Real Madrid (Corriere dello Sport)

- Dai quotidiani locali: "Applausi - primi per contagi, ultimi per vaccinazioni. Ai siciliani i primati negativi nel contrasto al Covid" (La Sicilia); "Il virus torna con operai e badanti. Come l'anno scorso il rientro dalle ferie riaccende i contagi anche se ora i focolai si spengono prima" (Corriere del Veneto); la Regione Lazio propone una mediazione rispetto alla richiesta del Ministero delle Infrastrutture di far eseguire le verifiche sul rispetto delle misure anti-covid ai controllori di terra (il cui numero è però insufficiente). Si propongono quindi 'controlli a campione' (Corriere Roma); il Governo ha stabilito lo stato d'emergenza per le regioni maggiormente colpite dagli incendi di quest'estate, tra cui la Sardegna. Arriveranno aiuti per le popolazioni sarde colpite dai roghi (L'Unione Sarda); Papa Luciani sarà beatificato il prossimo anno. I teologi hanno certificato il 'miracolo', una guarigione 'inspiegabile' di una bambina di Buenos Aires (Corriere delle Alpi); due persone sono riuscite a evadere dal carcere di Trani (Il Mattino di Puglia e Basilicata); l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze diventerà centro nazionale e internazionale di cure e ricerca, con conseguente aumento della dotazione di fondi (Corriere Fiorentino); "Innovazione - il Piemonte è fermo", il titolo si basa su una valutazione della Commissione Europea che pone la regione sugli stessi livelli di Umbria e Marche (Corriere Torino)
618 views10:22
Aprire / Come
2021-08-27 13:22:07 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Afghanistan: numerosi attentati kamikaze rivendicati dal gruppo terroristico Isis-k (cioè la componente afgana dell'Isis) ha causato la morte di almeno 90 persone, tra cui dodici soldati americani e numerosi bambini. I feriti sono più di 150. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato ritorsioni; l'Abbey Gate di Kabul, il canale nei pressi dell'aeroporto da cui nei giorni scorsi era avvenuta la 'consegna' dei bambini nelle braccia dei militari e degli operatori internazionali, era "color sangue" nei minuti successivi agli attentati (La Stampa). Libero titola 'altro che trattare, ci sparano', facendo confusione tra i Talebani e l'Isis. Sempre Libero riporta un'indicazione dei Talebani, che avrebbero 'proibito la musica' in Afghanistan; i Repubblicani USA hanno chiesto le dimissioni di Biden (Il Giornale); per il Fatto Quotidiano è 'peggio del Vietnam'; molte Ong, tra cui Emergency, hanno deciso di restare nel paese nonostante il processo di evacuazione in corso dall'aeroporto di Kabul perché "è un dovere" (Il Mattino)

- Il sottosegretario al Ministero della Salute Costa ha dichiarato a Il Mattino che il Governo valuterà l'introduzione dell'obbligo vaccinale se la percentuale di immunizzati non raggiungerà almeno l'80% entro il mese di settembre

- Per oggi sono attese le decisioni della cabina di regia sui colori delle regioni legati all'emergenza-Covid. Al momento la Sicilia ha superato tutti gli indicatori legati al passaggio alla zona gialla (Il Messaggero). Secondo il Corriere dell'Alto Adige c'è lo stesso rischio anche per quella provincia

- Il fatturato delle industrie italiane è cresciuto del 3.1% nel mese di giugno rispetto al mese precedente (Il Sole24Ore)

- L'Agenzia delle Entrate ha dato il via libera all'utilizzo del bonus del 110% anche per interventi di ristrutturazione di locali o per il rafforzamento dei muri (Italia Oggi)

- Le imprese che hanno incontrato il fallimento nei primi sei mesi del 2021 sono calate del 13% rispetto al 2019 (cioè a un periodo pre-Covid). Milano Finanza parla di 'finto paradosso', e considera questo dato condizionato dai sussidi pubblici. "Il vero banco di prova sarà nel 2022"

- Dopo una polemica durata per settimane, il sottosegretario all'Economia Claudio Durigon (Lega) si è dimesso. Aveva proposto di ripristinare l'intitolazione di un parco pubblico ad Arnaldo Mussolini, fratello del duce. Attualmente il parco è intitolato ai giudici Falcone e Borsellino

- La senatrice del PD Monica Cirinnà è al centro di numerose polemiche (riprese soprattutto dai quotidiani di destra) per uno stralcio di una sua intervista di ieri in cui raccontava che una 'cameriera strapagata' che lavorava nella sua abitazione a Capalbio aveva lasciato il proprio lavoro all'improvviso, 'obbligandola' a svolgere tutte le faccende domestiche. Cirinnà si è poi scusata per quelle frasi

- Il Partito Democratico ha revocato l'invito alla Festa dell'Unità a Bologna per Galeazzo Bignami (Fratelli d'Italia) dopo che sono riapparse vecchie immagini di una festa in cui lo stesso Bignami era vestito da nazista (Il Resto del Carlino). Lo stesso Bignami aveva partecipato alla Festa dell'Unità di tre anni fa
561 views10:22
Aprire / Come
2021-08-26 17:55:22 - Calcio: l'agente di Cristiano Ronaldo, Jorge Mendes, è a Torino per discutere il futuro del calciatore portoghese con la dirigenza della Juventus. Secondo Tuttosport, il Manchester City sarebbe disponibile a offrire al calciatore lo stesso compenso che al momento riceve dal club bianconero (circa 31 milioni di euro); il Paris Saint Germain ha chiesto 215-220 milioni di euro al Real Madrid per la cessione di Mbappé (Corriere dello Sport); la Lega di serie A è concorde con le società sulle volontà di non far partire i giocatori per le partite con le loro nazionali di calcio qualora nel paese di arrivo ci sia l'obbligo di quarantena; questa sera la Roma alle 19 affronta il Trabzonspor nel ritorno dei preliminari di Conference League (all'andata i giallorossi avevano vinto in Turchia per 2 a 1)

- Dai quotidiani locali: la Regione Veneto ha annunciato di aver somministrato sei milioni di dosi di vaccino sinora, e di non aver registrato alcun caso di morte legata ai vaccini (Il Gazzettino); a sei giorni dall'inizio delle scuole in Sardegna, non ci sono ancora certezze sulle misure legate all'accesso di docenti e studenti in presenza (L'Unione Sarda); le terapie intensive legate al Covid sono 'al limite' all'ospedale Papa Giovanni di Bergamo (L'Eco di Bergamo); in Puglia il green pass sarà obbligatorio per chi accompagna pazienti e disabili nelle strutture socio-sanitarie (Nuovo Quotidiano di Puglia); a Como c'è una coda di otto mesi per accedere all'esame di scuola guida, è il peggior dato in Italia (La Provincia); a Latina un ragazzo è stato maltrattato dai genitori perché omosessuale. Il padre lo picchiava, la madre lo colpiva con una cinta. Dopo due anni di simili comportamenti è stata presentata una denuncia in procura (Latina Oggi); la CGIL di Reggio Emilia denuncia una mancanza di 800 docenti per coprire altrettante cattedre a pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico (La Gazzetta di Reggio)
571 views14:55
Aprire / Come
2021-08-26 17:55:21 Buon pomeriggio :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- La Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha respinto un ricorso presentato da 672 vigili del fuoco francesi, che contestavano la scelta del governo transalpino di obbligarli alla vaccinazione contro il Covid (Libero); nel frattempo i contagi (+3% rispetto alle ultime due settimane) e le vittime (+2%) hanno ripreso a salire a livello globale (Il Sole24Ore)

- Afghanistan: secondo gli Stati Uniti c'è il rischio imminente di attentati dell'Isis nella zona dell'aeroporto; ci sono 300mila afgani che potrebbero rischiare ritorsioni da parte dei Talebani, secondo Avvenire

- Le Monde dedica la principale notizia in prima pagina alla "grande assenza di manodopera in Europa". In Danimarca il 21% delle aziende denuncia difficoltà ad assumere. Questo potrebbe portare i datori di lavoro a immaginare una riforma dei salari e a offrire migliori condizioni di lavoro

- Dal prossimo 15 novembre le imprese in crisi potranno affidarsi a un professionista, terzo e indipendente, iscritto in appositi elenchi pubblici, potrà supportare gli imprenditori per evitare i fallimenti (Italia Oggi)

- ICA, la nuova società nata in seguito alla dismissione di Alitalia, ha chiesto di uscire dall'associazione di categoria che ne regolava i contratti collettivi sottoscritti dai lavoratori e ha chiesto di tagliare il costo del lavoro entro il 20 settembre. Per i sindacati la richiesta è illegittima dato che la società è ancora a capitale pubblico (Il Manifesto)

- Una perizia di un medico sta portando la procura di Napoli a rivedere il caso di Tiziana Cantone, la donna di 31 anni morta cinque anni in provincia di Napoli dopo essere stata al centro delle cronache per un caso di diffusione non consensuale di contenuti intimi che la riguardavano. Potrebbe infatti non esserci stato un suicidio ma una morte per strangolamento. È stato così aperto un fascicolo per omicidio volontario nei confronti di ignoti (Il Mattino)

- Solo il 6% della toponomastica italiana è dedicata a donne (Repubblica)

- Spencer Eden, 30enne americano apparso nudo da neonato nella copertina dell'album 'Nevermind' dei Nirvana, ha fatto causa alla band (il cui leader, Kurt Cobain, è morto suicida nel 1994) per 'pornografia infantile' (Il Messaggero)

- Paralimpiadi: l'Italia conquista cinque medaglie nella prima giornata di gare. Le medaglie arrivano tutte dal nuoto. Nei 100 farfalla donne Carlotta Gilli ha conquistato l'oro e Alessia Berra l'argento; nei 200 stile libero uomini Francesco Bocciardo ha conquistato la medaglia d'oro; dai 100 dorso sono arrivate due medaglie di bronzo: di Monica Boggioni per le donne e per Francesco Bettella per gli uomini (Corriere della Sera); Bebe Vio rinuncia alla gara nella sciabola (in cui non si era mai cimentata alle Olimpiadi) dopo aver annunciato, nei giorni scorsi, l'intenzione di volerci provare (Corriere dello Sport); la britannica Sarah Storey ha ottenuto la sua quindicesima medaglia d'oro paralitica, nel ciclismo su pista (The Guardian)
551 viewsedited  14:55
Aprire / Come
2021-08-25 21:43:07 - Calcio: molte notizie dal mercato. Il centrocampista offensivo Correa è prossimo a un accordo con l'Inter, in cui raggiungerà Simone Inzaghi, suo precedente allenatore alla Lazio; il mediano Bakayoko potrebbe tornare al Milan, in cui ha già militato due stagioni fa; il regista Lucas Torreira passa dall'Arsenal alla Fiorentina. Il centrocampista uruguaiano aveva già giocato in Italia, nella Sampdoria (mi manca ancora, nota palesemente edita dal redattore di questa rassegna). Il difensore Maksimovic firma col Genoa, era svincolato. Il Paris Saint Germain avrebbe rifiutato un'offerta di 160 milioni di euro per Mbappé da parte del Real Madrid; un fotomontaggio pubblicato dal proprietario del Paris Saint Germain, il qatarino Nasser Al-Khelaïfi, raffigura Cristiano Ronaldo vicino a Messi con la maglia del club francese e questo ha dato adito a ulteriori speculazioni sul futuro del campione della Juventus

- Formula1: uno sponsor del campionato mondiale ha creato un premio speciale per chi realizzerà il maggior numero di sorpassi nel corso della stagione. Al momento, in testa a questa speciale classifica, ci sarebbe Sebastian Vettel (Corriere dello Sport)

- Dai quotidiani locali: l'azienda di abbigliamento Prada ha annunciato l'obbligo di green pass per accedere ai luoghi di lavoro a partire dal 6 settembre (Corriere di Arezzo); i dirigenti del PD che hanno sostenuto Isabella Conti (e non Matteo Lepore, il candidato ufficiale del partito) alle primarie per la scelta del candidato sindaco del centrosinistra potrebbero non essere presenti nelle liste dei candidati al consiglio comunale (Corriere di Bologna); l'incasso dei negozi a Padova durante l'agosto 2021 è stato superiore rispetto allo stesso mese di due anni fa (Il Mattino di Padova)
556 views18:43
Aprire / Come
2021-08-25 21:43:07 Buonasera :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Afghanistan: i Talebani annuncio il blocco delle partenze dagli aeroporti per i loro connazionali; Joe Biden annuncia la fine delle operazioni dell'esercito americano entro il 31 agosto (come richiesto dai Talebani); il G7 si accoda alla decisione degli Stati Uniti ma chiede l'apertura di corridoi umanitari per chi vorrà lasciare il paese (Il Manifesto titola 'Le grandi impotenze' in merito alla scarsa capacità di trovare accordi tra i paesi che ne fanno parte); sono già 100mila le persone che hanno abbandonato il paese (Il Mattino)

- La durata del Green Pass potrebbe essere allungata fino a 12 mesi dalla seconda vaccinazione; Il Fatto Quotidiano esprime perplessità per questa scelta in considerazione del fatto che non esistono ancora evidenze scientifiche sulla durata dell'immunità garantita dal vaccino

- Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale, ha dichiarato che l'obbligo vaccinale sarebbe 'del tutto costituzionale', essendo in corso una pandemia (Il Dubbio)

- Sergio Abrignani (Comitato Tecnico Scientifico) ha proposto, dalle pagine de Il Mattino, il Daspo (divieto di accedere a manifestazioni sportive) per chi non indosserà la mascherina allo stadio

- Il Governo ha dato indicazione alle compagnie dei trasporti di far verificare mascherina e distanziamento ai controllori. Molte aziende però denunciano di non aver personale a sufficienza per poterlo fare. All'Atac a Roma, per esempio, servirebbero 800 unità che non possono essere al momento assunte (Il Messaggero)

- L'INPS non riconosce più come malattia il periodo che i lavoratori devono trascorrere in quarantena (Repubblica); tra sette giorni termina il 'congelamento' delle cartelle esattoriali (Il Messaggero)

- Il Sole24Ore dà notizia di un atto di indirizzo da parte del Ministero dello Sviluppo Economico: chi chiederà incentivi previsti per le imprese che investono dovrà assumere lavoratori in esubero dalle aziende in crisi

- Esterino Montino, sindaco di Fiumicino e sua moglie Monica Cirinnà, senatrice del Partito Democratico, hanno denunciato alle forze dell'Ordine di aver trovato 24 mila euro in contanti avvolti in una busta nascosta sotto le assi della vecchia cuccia di un cane all'interno della loro proprietà a Capalbio

- Matteo Salvini ha annunciato che potrebbe chiedere al sottosegretario all'economia del suo partito, Claudio Durigon, di fare 'un passo indietro per il bene del Governo'. Durigon è da tempo oggetto di polemiche per la vicinanza ad alcuni clan malavitosi di Latina (il Domani dà spazio a nuovi approfondimenti sull'argomento) e per la proposta di intitolare un parco della città ad Arnaldo Mussolini, fratello di Benito, cancellando l'attuale toponomastica che onora i giudici Falcone e Borsellino

"Matteo Messina Denaro sapeva della trattativa Stato-Mafia e nel 1994 la mafia sostenne Forza Italia" (Corte di assise di Caltanissetta, ripresa dal Fatto Quotidiano)

- Un'esplosione causata da una fuga di gas ha sventrato una palazzina nella periferia di Torino: è morto un bambino di 4 anni e altri due inquilini sono rimasti gravemente feriti (La Stampa)

- Il Tempo dà spazio alla bocciatura della candidatura della città di Roma a ospitare l'Eurovision Song Contest 2022, che l'Italia ospiterà di diritto dopo la vittoria dei Maneskin di quest'anno. Le città 'finaliste' tra le 17 candidate inizialmente sono Milano, Torino, Bologna, Rimini e Pesaro. Roma, nello specifico, non dispone di un impianto al chiuso compatibile con le misure previste dal bando per organizzare il festival musicale (Il Messaggero)

- Charlie Watts, il batterista dei Rolling Stones, è morto a 80 anni

- Sono iniziate le Paralimpiadi a Tokyo, l'Italia gareggia con 113 atleti, di cui 61 donne. La bandiera dell'Afghanistan è sfilata senza atleti durante la cerimonia di apertura di ieri (Il Messaggero)
574 views18:43
Aprire / Come
2021-08-24 12:46:26 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Il vaccino per proteggersi dalle conseguenze più pericolose del Covid di Pfizer/Biontech è stato approvato in via definitiva dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti (sino a ora l'approvazione era solo provvisoria). Questa decisione dovrebbe certificare gli assoluti livelli di sicurezza del farmaco, ciò potrebbe portare nelle prossime settimane all'introduzione di misure di obbligatorietà del vaccino. "Il Governo studia l'estensione del Green Pass agli autisti di bus e agli addetti al pubblico" (Il Messaggero)

- "L'obbligatorietà per il vaccino contro il Covid non è un'eresia" (Maria Stella Gelmini, ministra per gli affari Regionali, Forza Italia)

- Sono stati banditi 'concorsi veloci' per 35mila assunzioni nella Pubblica Amministrazione (Il Sole24Ore)

- Afghanistan: i Talebani hanno chiesto agli Stati Uniti di completare le loro operazioni nel paese entro il 31 agosto. Da alcuni leader politici europei è stato però chiesto a Biden più tempo per mettere in sicurezza i contingenti internazionali e le persone che hanno collaborato con loro e che vogliono lasciare il paese (Corriere della Sera)

- Al momento solamente 350mila famiglie sulle 1.8 milioni di aventi diritto ha fatto richiesta di assegno unico per i figli (Il Messaggero)

- La 26enne Vanessa Zappalà è stata uccisa con un colpo di pistola alla testa dal suo ex, il 38enne Antonino Sciuto, che era già stato agli arresti ai domiciliari per stalking proprio dopo una denuncia di Zappalà. Sciuto si è poi tolto la vita poche ore dopo. È il trentottesimo caso di femminicidio da inizio anno (Il Dubbio)

- Il 24 agosto 2016 Amatrice fu colpita da un violento terremoto. "Cinque capi di governi diversi, quattro commissari straordinari e un sottosegretario. Non una casa ricostruita. Amatrice, cinque anni di nulla" (Il Tempo). 60mila cittadini non hanno ancora una casa (Il Messaggero). Oggi Mario Draghi farà visita ad Amatrice

- Ikram Nazih, cittadina italo-marocchina detenuta in Marocco per aver condiviso una vignetta blasfema sul suo account Facebook, sarà presto liberata. Era in carcere da giugno (Domani)

- Il Bitcoin è tornato su una quotazione di circa 50mila dollari (Milano Finanza)

- Oggi iniziano le Paralimpiadi di Tokyo

- Calcio: il primo turno del campionato di serie A si è concluso col pareggio per 2 a 2 tra Cagliari e Spezia e con la vittoria del Milan a Marassi contro la Sampdoria per 1 a 0; la Lazio ha acquistato il centrocampista croato Basic, proveniente dal Bordeaux, per 7 milioni di euro; secondo il quotidiano spagnolo Marca il fuoriclasse del PSG Mbappé avrebbe rifiutato una proposta di rinnovo del contratto con la squadra francese perché intende trasferirsi al Real Madrid (l'attuale contratto di Mbappé scade alla fine di questa stagione); a Nizza, durante l'ultimo turno del campionato francese, c'è stato un copioso lancio di bottiglie di tifosi locali contro i giocatori dell'Olympique Marsiglia. Payet, calciatore dell'OM, ha rilanciato una bottiglia verso gli spettatori e da lì è partita una rissa in campo, oltre a un ulteriore intensificazione dei lanci di oggetti verso il campo (Le Parisien)

- Dai quotidiani locali: Pier Luigi Lopalco, assessore alla sanità della Regione Puglia, ha annunciato che è già tutto pronto per garantire la terza dose a pazienti immunodepressi, oncologici e al personale sanitario (Nuovo Quotidiano di Puglia); l'Università di Padova garantirà le lezioni in presenza con Green Pass obbligatorio e senza distanziamento (Il Mattino di Padova); il Presidente della Regione Sardegna Solinas ha chiesto al Governo di lavorare per la creazione di una 'compagnia aerea sarda' (La Nuova Sardegna)
645 viewsedited  09:46
Aprire / Come