Get Mystery Box with random crypto!

Rassegna stampa in pillole

Logo del canale telegramma rassegnainpillole - Rassegna stampa in pillole R
Logo del canale telegramma rassegnainpillole - Rassegna stampa in pillole
Indirizzo del canale: @rassegnainpillole
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.27K
Descrizione dal canale

Un messaggio al giorno - quando posso - con una sintesi di ciò che incrocio sui quotidiani

Ratings & Reviews

3.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 2

2022-01-04 10:54:00 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Il commissario straordinario all'emergenza Covid Figliuolo e le farmacie hanno trovato un accordo per la vendita delle mascherine FFP2 al prezzo fisso di 75 centesimi l'una (Il Resto del Carlino)

- Oltre tre milioni di italiani sono al momento in quarantena (Il Resto del Carlino)

- Alcuni presidenti di Regione, tra cui De Luca (Campania) e Zaia (Veneto) hanno chiesto al Governo di ritardare il ritorno degli studenti delle classi, ma al momento pare confermata la ripresa delle attività per il 10 gennaio (Il Giornale); le Regioni inoltre chiedono l'applicazione della DAD in caso ci siano almeno quattro studenti positive in classe (Il Messaggero); in Campania il 30% degli studenti sarebbe positivo al Covid, scrive Il Mattino

- Il segretario della CGIL Landini chiede l'introduzione dell'obbligo vaccinale (La Repubblica); il Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, continua a escludere la possibilità dello smart working per i dipendenti pubblici

- Alcuni cantoni svizzeri hanno deciso di far lavorare gli operatori sanitari anche se positivi al Covid, se vaccinati con la terza dose o con la seconda ricevuta meno di 120 giorni prima (Corriere del Ticino)

- Nove calciatori della Salernitana sono al momento positivi al Covid. La partita di serie A contro il Venezia, in calendario il 6 gennaio, è dunque a rischio (Il Mattino)

- I Presidenti di Stati Uniti, Russia, Cina, Francia e Regno Unito, membri permanenti dell'ONU, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta secondo la quale "una guerra nucleare non può essere vinta e non dovrà mai essere combattuta" (IlSole24Ore)

- Oggi sarà stabilito il calendario delle votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica. Molti quotidiani ipotizzano il 24 gennaio come data per il primo scrutinio; i senatori del MoVimento5Stelle hanno indicato la loro intenzione di votare per l'attuale presidente Mattarella, sebbene quest'ultimo abbia più volte comunicato l'indisponibilità a un secondo mandato

- La compagnia aerea Air Italy è fallita. Ieri sono state inviate le lettere di licenziamento ai 1300 dipendenti (La Stampa)

- Da oggi il Totocalcio avrà una nuova formula, che permette di giocare anche su un numero limitato di partite, come già avviene da anni per le scommesse calcistiche

- Il Quotidiano del Sud chiede la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina attraverso l'utilizzo dei fondi del PNRR

- Una donna è stata arrestata a Torre del Greco e accusata di omicidio volontario dopo che ha gettato suo figlio di due anni in mare, convinta fosse autistico. Ha poi tentato il suicidio ma è stata salvata da due passanti

- L'ex premier britannico Tony Blair è stato insignito del titolo di Sir, la più alta onorificenza dello Stato, ma da più parti si chiede di rivedere la scelta (e allo stesso Blair di rinunciare) per le sue responsabilità relative alle guerre in Medio Oriente
286 views07:54
Aprire / Come
2022-01-03 11:28:20 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Il Messaggero scrive che dal primo febbraio sarà introdotto il Super Green Pass (quello legato alla vaccinazione e non ai tamponi) per accedere a tutti i luoghi di lavoro e che la decisione sarà presa mercoledì dal Governo

- Basterà un tampone negativo per riattivare automaticamente il Green Pass per chi nel frattempo ha contratto il Covid (Corriere della Sera)

- I ricoveri ospedalieri di bambini positivi al Covid sono cresciuti del 46% nell'ultima settimana (La Stampa)

- Per Alberto Zangrillo, primario dell'ospedale San Raffaele di Milano e presidente del Genoa Calcio, "i decessi dovuti al virus sono meno rispetto ai dati ufficiali" (Libero)

- I sindacati hanno chiesto al Governo di far tornare i dipendenti pubblici in smart working (La Repubblica)

- Le autorità sanitarie di Israele, che nel frattempo hanno approvato la campagna per la quarta dose di vaccino, hanno affermato che le caratteristiche della variante Omicron favoriscono il raggiungimento dell'immunità di gregge e dunque 'la fine della pandemia' (Il Resto del Carlino)

- 90mila persone in più rispetto a sette giorni fa hanno fatto accesso alla prima dose di vaccino (Corriere della Sera); senza vaccini l'Italia sarebbe rientrata in zona rossa a partire dal 10 dicembre e ci sarebbero stati 11mila morti in più, secondo uno studio commissionato da Il Messaggero

- Il Tempo scrive che ci sono molte richieste di ricevere la dose di vaccino di Pfizer, che non sono al momento troppo presenti in Italia, a discapito di Moderna di cui invece c'è disponibilità

- Il presidente dell'INPS Pasquale Tridico propone di riformare l'accesso alle pensioni in questo modo: l'uscita dal lavoro potrebbe essere possibile all'età di 64 anni, dai 64 ai 67 anni si percepirebbe l'assegno pensionistico col metodo contributivo, dai 67 anni in poi col metodo retributivo (Il Mattino)

- Davide Paitoni, 40 anni, ha ucciso a coltellate suo figlio di 7 anni e ha tentato di uccidere la madre del bambino, da cui si stava separando. Paitoni, che stava provando a fuggire in Svizzera ma è stato fermato a Viggiù (Varese), era in carcere ma aveva ricevuto un permesso per passare il Capodanno con il figlio

- Dai quotidiani locali: la Gazzetta di Reggio scrive che tra il personale sanitario impegnato con la gestione dell'emergenza Covid stanno aumentando i casi di ansia e depressione; a Trieste, nella notte di Capodanno, sono arrivate 600 richieste alla guardia medica locale, presidiata da una sola dottoressa in servizio in quel momento (Il Piccolo); nella notte di Capodanno c'è stata una rapina in un albergo di Castelrotto (Bolzano) che è stata possibile grazie all'ausilio di droni (Alto Adige); Simone Bezzini, assessore regionale alla sanità della Regione Toscana, propone che sia introdotto un lockdown di 15 giorni per le persone non vaccinate, in modo da contenere l'avanzata dei contagi (Corriere Fiorentino)
315 views08:28
Aprire / Come
2022-01-02 12:00:48 Buona domenica :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Un milione di italian* in questo momento è positivo al Covid

- L'Istituto Superiore di Sanità ha stabilito che le persone con età superiore agli 80 anni e che hanno completato il ciclo vaccinale (tre dosi) hanno una protezione di 56 volte superiore rispetto ai non vaccinati (Corriere della Sera)

- I rischi di ospedalizzazione per chi è contagiato con la variante Covid sarebbero inferiori di due terzi rispetto a chi invece risulta positivo alla variante Delta, scrive Libero riportando uno 'studio inglese'

- La variante Omicron del Covid è il virus più rapido della storia a propagarsi: è bastato un mese perché diventasse il ceppo dominante del Coronavirus nel mondo, titola il quotidiano spagnolo El Pais; il 10% delle persone che lavorano nella sanità pubblica britannica è positiva al Covid, scrive The Sunday Times

- La Repubblica scrive che il Governo, d'accordo con la conferenza delle Regioni, potrebbe introdurre una nuova regola per garantire il ritorno a scuola in sicurezza: con due contagiati in una classe le persone non vaccinate dovranno seguire le lezioni in DAD (Didattica a Distanza); il resto della classe potrà invece continuare ad andare a scuola in presenza

- Da domani sarà possibile presentare le domande per l'assegno unico per i figli minorenni. Questa misura sarà universale e cancellerà così tutte le precedenti detrazioni. L'importo può raggiungere fino a 175 euro al mese e va richiesto all'INPS (La Stampa)

- Il Fatto Quotidiano scrive che l'Unione Europea intende introdurre il nucleare e il gas naturale tra le risorse compatibili con la transizione energetica 'verde'

- Il Governo dell'India ha bloccato i finanziamenti dall'estero alle Missionarie della Carità, l'ente benefico fondato da Madre Teresa di Calcutta (Il Tempo)

- Calisto Tanzi, imprenditore protagonista della nascita e della bancarotta della Parmalat e già presidente del Parma Calcio, è morto all'età di 83 anni

- Papa Francesco: "Ferire una donna è oltraggiare il Signore, la chiesa è madre e donna" (Avvenire)

- Calcio: la squadra di calcio di serie A della Salernitana è stata rilevata dall'imprenditore Danilo Iervolino, fondatore dell'università telematica Unipegaso. La Salernitana potrà così proseguire il suo campionato; la ripresa del campionato di calcio di serie C è stata posticipata a causa dei troppi casi di positività al Covid all'interno delle rose delle squadre della categoria (Il Quotidiano del Sud)

- Il The Independent pubblica un sondaggio che stabilirebbe che il 57% delle persone residenti nel Regno Unito pensano che il premier britannico Johnson avrebbe mentito loro sulle conseguenze della Brexit durante la campagna referendaria del 2016

- 20 anni fa l'Italia passava dalla Lira all'Euro

- Dai quotidiani locali: un medico di Pistoia è stato arrestato per aver simulato la vaccinazione di persone che evidentemente non la gradivano, gettando poi le dosi non utilizzate a fine giornata (Il Tirreno); all'ospedale Niguarda di Milano sono stati organizzati turni straordinari da 12 ore e quasi 24 ore consecutive di lavoro a cavallo dell'anno nuovo per processare oltre 3000 tamponi (Corriere Milano); il Pascià e il Guenda, due locali notturni di Rimini, hanno ricevuto un provvedimento di chiusura per cinque giorni per irregolarità compiute durante la notte di Capodanno (Corriere Romagna); l'azienda Luxottica pagherà un tampone molecolare a chi sta rientrando dalle ferie e regalerà mascherine FFP2 a chi si reca sul posto di lavoro col bus (Corriere delle Alpi); ieri sulla vetta del Monte Cimone sono stati registrati 12 gradi, è la temperatura più alta dal 1993 (La Gazzetta di Modena); nonostante l'ordinanza promossa dal sindaco di Napoli che impediva teoricamente l'uso dei fuochi artificiali durante le ore del Capodanno, il numero di feriti legati all'utilizzo dei botti è stato uguale all'anno precedente (Corriere del Mezzogiorno)
113 views09:00
Aprire / Come
2021-12-31 11:30:25 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Ieri sono stati registrati 127mila casi di positività al Covid-19: è il dato più alto di sempre in Italia; da oggi entrano in vigore le nuove regole sulla quarantena, meno restrittive per chi è vaccinat* (Il Messaggero)

- Secondo il Corriere della Sera il premier Draghi introdurrà l'obbligatorietà del Green Pass rafforzato (quello legato alla vaccinazione) per accedere ai posti di lavoro

- Franco Locatelli, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, ha annunciato che il ritorno a scuola dopo le vacanze di Natale avverrà in presenza (L'Eco di Bergamo)

- Le indiscrezioni di stampa di ieri hanno trovato conferma: il prezzo della bolletta dell'elettricità aumenterà del 55%, quello del gas del 42%. Queste cifre riguardano il primo trimestre del 2022 (La Repubblica); l'aggravio aggira attorno ai 940 euro per famiglia (La Stampa); questi aumenti tengono già conto delle misure introdotte dal governo per calmierare i prezzi (Il Mattino); per Libero la responsabilità di questi aumenti va cercata nella 'follia ambientalista'

- La Procura di Roma sta indagando sul gruppo editoriale Gedi. Sono stati sequestrati 30 milioni di euro per irregolarità nei prepensionamenti (La Verità)

- L'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) ha stimato in circa duemila il numero dei morti al largo del Mediterraneo nel corso del 2021 (Il Manifesto)

- Molti quotidiani pubblicano la lettera che Angelo Burzi, ex consigliere regionale del Piemonte (Forza Italia), ha scritto prima di suicidarsi. Il Dubbio titola "il mio suicidio non è una resa. Sappiate che muoio da innocente"

- Dai quotidiani locali: in Veneto una bimba di tre anni è morta a causa del Covid (Il Gazzettino); il presidente del Veneto Luca Zaia annuncia che la sua regione potrebbe entrare in zona arancione (Corriere delle Alpi); il Corriere di Milano scrive che la Lombardia passerà in zona gialla, il Piemonte lo farà da lunedì secondo il Corriere di Torino; il Corriere Adriatico scrive che dal 4 gennaio sarà disponibile 'la pillola anti-Covid, un nuovo farmaco per le cure domiciliari' (Corriere Adriatico); il sindaco di Napoli ha emesso un'ordinanza che vieta l'utilizzo dei giochi pirotecnici a partire dalle 16 di oggi e per tutta la giornata di domani "per evitare ulteriori ospedalizzazioni" (Corriere del Mezzogiorno); la pesca dei ricci di mare in Sardegna sarà bloccata per tre anni per consentire il ripopolamento della specie (La Nuova Sardegna); cinque mamme sono state arrestate in provincia di Bolzano perché vietavano ai loro figli di andare a scuola. Le donne fanno parte "della setta fondamentalista dei Neuchristen" (Alto Adige)

Domani i quotidiani non saranno in edicola. Buon 2022!
318 views08:30
Aprire / Come
2021-12-30 14:13:20 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Il Governo, su indicazione del Comitato Tecnico Scientifico, ha varato nuove misure relative al Covid: servirà vaccinarsi per accedere ai mezzi pubblici, agli alberghi, fiere, piste da sci, piscine e ai ristoranti anche all'aperto, mentre le regole non cambiano (per ora, se ne riparlerà a gennaio) per accedere ai posti di lavoro. Non ci sarà più obbligo di quarantena per i vaccinati con terza dose o che hanno ricevuto l'ultima dose di vaccino meno di 4 mesi fa. La capienza per gli eventi all'aperto (inclusi gli stadi di calcio) è stata ridotta al 50%, per gli eventi al chiuso (inclusi cinema e teatri) al 35%

- Ieri in Italia sono stati registrati oltre 98mila casi di contagio da Covid; l'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede uno 'tsunami' di contagi legati alla variante Omicron (Financial Times)

- Il segretario del PD Enrico Letta chiede l'obbligo vaccinale e l'adozione di massa dello smartworking dalle pagine di La Repubblica

- La Camera ha votato (con la fiducia) la legge di Bilancio 2021. Vale 36.5 miliardi di euro, 23.3 miliardi saranno in deficit, 7.9 miliardi dal bilancio dello Stato e 5.3 miliardi saranno recuperate da tagli. I provvedimenti più significativi: una riduzione della pressione fiscale che avvantaggerà in particolare i redditi tra i 40mila e i 50mila euro; abolizione dell'Irap per i professionisti e le ditte individuali, quota 102 per chi è nato entro il 1958 e vuole andare in pensione, cassa integrazione estesa a tutti i lavoratori subordinati, riduzioni dell'IVA e degli oneri di sistema sulla bolletta energetica (IlSole24Ore)

- Libero preannuncia le cifre relative ai possibili aumenti del prezzo dell'energia, che saranno in ogni caso resi noti dall'Autorità dell'energia nelle prossime ore. Secondo il quotidiano, il costo dell'elettricità aumenterà del 55%, quello del gas del 41%

- La presenza di irregolarità fiscali superiori ai 35mila euro porterà le aziende inadempienti a non poter partecipare più alle gare di appalto pubblico (Italia Oggi)

- Dal primo gennaio 2022 sarà obbligatorio il casco e un'assicurazione per utilizzare le piste di sci (Il Resto del Carlino)

- A Hong Kong la polizia ha fatto chiudere Stand News, l'ultimo quotidiano indipendente del territorio autonomo. Ci sono stati sette arresti, tra cui quello di Patrick Lam, il fondatore di Stand News (La Repubblica)

- "Ghislaine Maxwell era complice di Jeffrey Epstein e gli procurava le ragazze che poi subivano gli abusi del miliardario. Dopo cinque giorni e oltre 40 ore di camera di consiglio, la giuria di un tribunale di New York ha raggiunto il verdetto di colpevolezza per la 60enne britannica, ex compagna dello stesso Epstein" (La Stampa)

- Pupetta Maresca, la prima donna a essere stata boss di camorra, è morta a 85 anni (Il Mattino)

- Rassoul Bissoultanov, autore dell'omicidio di Nicolò Ciatti a Lloret de Mar (Spagna) nel 2017, è stato scarcerato dai pubblici ministeri di Roma a causa di un difetto di procedibilità nei confronti di Bissoultanov

- Dai quotidiani locali: a due giorni dai termini ultimi per mantenere la permanenza in serie A, la squadra di calcio della Salernitana è ancora senza proprietà. Se la situazione non dovesse cambiare nelle prossime 48 ore, la Salernitana potrebbe essere obbligata ad abbandonare il campionato in corsa (Il Quotidiano del Sud)
322 views11:13
Aprire / Come
2021-12-29 13:39:59 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Ieri in Italia sono stati registrati oltre 78mila casi di contagio da Covid, con 202 morti; per i medice di basi una sintomatologia più lieve è possibile solo grazie alla vaccinazione (Repubblica). Nella giornata di ieri sono stati registrati tamponi oltre il milione (Il Giornale); un anno fa i tamponi giornalieri erano 200mila e adesso c'è un rischio di scarsità di forniture di kit, reagenti e personale per elaborare i risultati (Domani)

- La Conferenza delle Regioni ha annunciato che il tracciamento del virus, in Italia, è saltato (Repubblica); sempre la Conferenza delle Regioni chiede al Governo di abolire la quarantena ai vaccinati e di fare tamponi solo alle persone sintomatiche (Libero). Oggi il Comitato Tecnico Scientifico esprimerà la propria valutazione su queste proposte

- 2.5 milioni di italiani sono al momento in quarantena (Il Resto del Carlino)

- 20000 infermieri e 5000 medici di servizio negli ospedali italiani sono positivi al Coronavirus o in quarantena per un contatto diretto (La Stampa); il personale sanitario, in base alla popolazione, è più basso del 25% rispetto alla media UE (La Verità)

- Il Fatto Quotidiano scrive che in Lombardia è possibile ottenere un test molecolare in giornata pagando 160 euro, mentre il passaggio dalla sanità pubblica richiede otto giorni di attesa

- Nonostante le notizie sulla pandemia, ieri è stato registrato il quinto aumento consecutivo nelle Borse di tutta Europa (Milano Finanza)

- Lo zero termico sul Monte Bianco è stato registrato ieri a 4500 metri di altitudine, sulla cima la temperatura è stata di -3 gradi. È un fenomeno meteorologico mai registrato prima (Il Messaggero)

- La Corte Suprema della Russia ha ordinato la chiusura di Memorial, una ONG che si occupa di diritti umani e che commemora le vittime del regime sovietico, fondata da Andrei Sakharov durante la perestrojka. Nella sentenza c'è scritto che Memorial 'è un agente straniero' (Avvenire)

- La Germania disattiverà tre centrali nucleari entro Capodanno (Il Manifesto)

- Il Sole24Ore anticipa alcune novità per il prossimo esame di maturità di scuola superiore: ci sarà un tema di italiano con tracce uguali su base nazionale, una tesi di diploma il cui argomento sarà comunicato agli studenti in aprile e che andrà riconsegnato ai docenti entro maggio, e un esame orale

- Il Governo Draghi ha chiesto ieri il voto di fiducia (nello specifico, sulla legge di bilancio) per la trentaquattresima volta. Mai nessun Governo prima d'ora aveva fatto ricorso a questo strumento con una tale frequenza temporale (La Notizia)

- Avvenire scrive che il tetto agli stipendi dei dipendenti pubblici, che oggi è di 240mila euro l'anno, sarà abolito

- Hugo Maradona, fratello di Diego Armando, è morto di infarto (come El Pibe de Oro) all'età di 52 anni

- Dominik Paris ha vinto la discesa libera di sci alpino a Bormio. Per il campione di Merano è la settima vittoria sulla stessa pista in Coppa del Mondo, mai nessuno ci era riuscito prima di lui. Paris ora è anche in testa alla classifica di specialità

- Dai quotidiani locali: molti giornali scrivono di crolli nelle prenotazioni nei ristoranti per San Silvestro e Capodanno; a Modena sono state registrate code fino a 10 ore per ottenere un tampone. L'azienda sanitaria locale è stata costretta a scusarsi (La Gazzetta di Modena); non ci sono più posti disponibili all'ospedale pediatrico Bambin Gesù (Corriere Roma); 71 treni sono stati cancellati in Liguria a causa dell'indisponibilità (positività o quarantene) del personale (Secolo XIX); stesso discorso a Siena, dove ci sono 50 autisti di bus positivi al Covid (Corriere di Siena); Nicola Gratteri, procuratore capo di Catanzaro, ha dichiarato alla Tribuna di Treviso che "il Veneto è una terra di conquista per la 'Ndrangheta"; il quotidiano Il Piccolo, edito a Trieste, compie 140 anni
220 views10:39
Aprire / Come
2021-12-28 10:57:52 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- I principali quotidiani nazionali annunciano una possibile revisione dei meccanismi di quarantena, che il Governo (che ha convocato il Comitato Tecnico Scientifico per domani) potrebbe valutare nei prossimi giorni. Repubblica scrive che la durata dell'autoisolamento potrebbe essere modulata sulla base dello status vaccinale. Libero scrive che anche il Generale Figliuolo, commissario straordinario all'emergenza Covid, spinge per questa soluzione e che "bisogna fare presto altrimenti chi si è fidato dello Stato non lo farà più"; anche gli Stati Uniti stanno valutando un'opzione simile (The New York Times)

- L'Organizzazione Mondiale della Sanità conferma che la variante Omicron del Covid, pur più contagiosa, porta a sintomi più lievi rispetto alla variante Delta (Corriere della Sera)

- La Francia ha anticipato la dose di richiamo (booster) del vaccino a tre mesi dalla seconda

- Il presidente di Confindustria Bonomi, nel corso di un'intervista a Il Messaggero, chiede l'introduzione dell'obbligo vaccinale: "adesso o mai più. Non fermiamo la crescita"

- Libero scrive che le farmacie italiane in questi giorni stanno eseguendo 700mila tamponi (rapidi, nota mia) al giorno

- Il Giappone ha eseguito tre condanne a morte; sono le prime dal 2019 (La Stampa)

- Il leader del MoVimento5Stelle Giuseppe Conte auspica una donna come prossima presidente della Repubblica (Repubblica)

- Dai quotidiani locali: molti quotidiani locali segnalano file di ore per accedere ai tamponi. A Roma l'attesa per prenotarsi è di una settimana (Corriere Roma), a Bergamo di 17 giorni (Corriere Bergamo); il Lazio si auto-collocherà in zona gialla a partire dal prossimo lunedì (Corriere di Rieti); è in corso un focolaio di Covid nel reparto di ostetricia dell'ospedale di Bolzano (Alto Adige); a Milano ci sono circa 75mila persone in quarantena o in autoisolamento fiduciario (Corriere Milano); a Bologna le persone in casa sono 1500 (Corriere Bologna); in questo periodo, in Campania, si spende un milione di euro al giorno per i tamponi (Corriere del Mezzogiorno); gli ospedali della Romagna hanno bloccato la possibilità di fare visite in ospedale (Corriere della Romagna); Marco Lanna è il nuovo presidente della squadra di calcio della Sampdoria. Lanna, genovese, è un ex calciatore della stessa Sampdoria e sostituisce Massimo Ferrero, al momento in carcere con l'accusa di bancarotta fraudolenta (Secolo XIX); Maurizio Zamparini, ex presidente del Palermo, è in prognosi riservata all'ospedale di Udine dopo un intervento chirurgico (Messaggero Veneto); la squadra di calcio della Roma è sinora prima in Italia per numero di tifosi allo stadio (Corriere Roma)
193 views07:57
Aprire / Come
2021-12-27 14:57:47 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- L'Istituto Superiore di Sanità ha stabilito che la protezione vaccinale cala dal 70% al 30% dopo cinque mesi dall'inoculazione. Questo dato fa scrivere a Il Tempo "vaccini scaduti per 9 milioni di persone"

- Walter Ricciardi, consulente del ministero della Sanità, ha annunciato la possibilità di una quarta dose di vaccino nel mese di giugno (Il Messaggero, che ricorda anche che esattamente un anno fa è stata somministrata la prima dose del vaccino Covid in Italia).

- Il Resto del Carlino scrive che il picco di questa ondata di Coronavirus è previsto per metà gennaio. Il Mattino scrive che in quel momento potremmo raggiungere i 100mila casi al giorno

- Repubblica segnala fino a otto ore di coda nelle farmacie nella giornata di ieri per realizzare tamponi. Due milioni di italiani sono al momento in quarantena e sono fortemente aumentati gli autoisolamenti fiduciari, anche di persone vaccinate; La Stampa scrive che il governo potrebbe rivedere le regole sulla quarantena per renderle meno rigide

- Migliaia di voli sono stati cancellati in tutto il mondo negli ultimi giorni a causa di contagi e quarantene a cui sono sottoposti i lavoratori del comparto

- In Germania è in corso una riduzione del numero di contagi giornalieri. Nel paese è stato introdotto un lockdown per i non vaccinati dall'inizio di dicembre

- Il 12% dei lavoratori italiani guadagna meno di 11000 euro l'anno (La Stampa)

- Il congedo obbligatorio di dieci giorni per i padri è entrato definitivamente a regime (IlSole24Ore)

- "In caso di malattia, infortunio, maternità o morte si sospendono per almeno trenta giorni i termini degli adempimenti fiscali e previdenziali" (Italia Oggi)

- "L'utente ingiustamente bannato da un social network ha diritto di ottenere il risarcimento del danno subito a causa della sospensione delle proprie relazioni sociali" (IlSole24Ore)

- Il Governo ha posto un limite ai trasferimenti in contanti a 1000 euro, scrive il Giornale che nello stesso titolo scrive che i provvedimenti della Pubblica Amministrazione non richiederanno più documenti cartacei

- Desmond Tutu, arcivescovo sudafricano e protagonista della lotta all'apartheid, è morto a 90 anni

- In Svizzera dal 2022 sarà possibile registrare un cambiamento di sesso con una certificazione all'anagrafe (La Stampa)

- In Afghanistan le donne non potranno più viaggiare senza l'accompagnamento di un uomo

- Il Giornale titola "Invasione di Natale - Nel silenzio del Governo sono già arrivati 65mila immigrati. Le ONG agiscono indisturbate. E i morti in mare aumentano". Anche La Verità scrive cose molto simili in apertura.

- È morto Franco Ziliani, il creatore della Cantina Berlucchi e del Franciacorta. Aveva 90 anni

- Un italian* su tre ha riciclato almeno un regalo di Natale nel corso di queste festività (Il Tempo); le spese per gli acquisti natalizi sono cresciuti del 10.7$ rispetto al 2019 (pre-Covid), è l'aumento più alto da 17 anni (The Wall Street Journal)

- Dai quotidiani locaii: l'accesso alle piste da sci nell'Alto Adige sarà possibile solo con le mascherine FFP2 (Alto Adige); l'Atalanta ha acquistato il calciatore Jeremy Boga dal Sassuolo per oltre 22 milioni di euro. L'ivoriano sarà però impegnato nella Coppa d'Africa e sarà a disposizione della squadra bergamasca solo dopo la fine della competizione (L'Eco di Bergamo)
82 views11:57
Aprire / Come
2021-12-24 12:10:22 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- Il Governo ha deciso alcune restrizioni per contenere la nuova ondata di Covid. In particolare: la durata del Green Pass scenderà a sei mesi, per accedere alla terza dose basteranno quattro mesi di distanza dalla seconda; torna l'obbligo dell'uso delle mascherine anche all'aperto; per accedere a bar e ristoranti al chiuso servirà il Super Green Pass (e quindi il tampone non sarà più sufficiente), la mascherina FFP2 sarà obbligatoria per accedere a cinema, teatri e sui mezzi pubblici; feste ed eventi all'aperto (inclusi quelli di Capodanno) sono proibiti fino al 31 gennaio, le discoteche tornando a essere chiuse

- Ieri in Italia sono stati registrati 44mila contagi, è la cifra più alta dall'inizio della pandemia nel marzo 2020

- Il Tempo riferisce di uno 'studio inglese' secondo il quale l'efficacia della terza dose di vaccino nel proteggere dalla variante Omicron del Covid calerebbe già dopo 70 giorni, e la copertura garantita da Pfizer non andrebbe oltre il 35%

- Il Premier Mario Draghi e il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron hanno scritto una lettera aperta al Financial Times chiedendo di rivedere le regole del patto di stabilità europeo. Il Manifesto sottolinea che i due leader troverebbero queste regole 'troppo opache e complesse'

- Joan Didion, scrittrice americana già vincitrice del Premio Pulitzer, è morta all'età di 87 anni. Soffriva da tempo del morbo di Parkinson. Fra dieci giorni sarà pubblicato il suo nuovo, ultimo libro

- La Lega torna a essere il primo partito del centrodestra, secondo il sondaggio di Ipsos pubblicato dal Corriere della Sera. Il PD resta primo partito ma i margini tra le forze politiche sono comunque molto bassi (sotto il margine d'errore statistico, nota mia): PD 20.8%, Lega 20.1%, Fratelli d'Italia 18.8%

- Carola Rackete è stata assolta dall'accusa di resistenza a pubblico ufficiale e violenza nei confronti di una nave da guerra; la comandante della nave Sea Watch3 ha esercitato i suoi doveri di salvataggio previsti dalle norme nazionali e internazionali senza commettere reati. Libero: "Per i giudici è un 'dovere' riempirci di clandestini"

- L'ex senatore del MoVimento5Stelle Bartolomeo Pepe, convinto oppositore della campagna vaccinale, è morto per una polmonite interstiziale causata dal Covid (Libero)

- Sisal, la società di giochi concessionaria del Superenalotto, è stata acquistata dalla società irlandese Fluffer Entertainment per 1.9 miliardi di dollari (Libero)

- Dal 2023 sarà obbligatorio essere maggiorenni per poter partecipare alle gare di MotoGp, Moto2 e Moto3 (QS)

- Dai quotidiani locali: in Umbria la campagna vaccinale proseguirà anche nelle giornate di Natale e Santo Stefano (Corriere dell'Umbria); gli impianti sciistici in Veneto resteranno aperti anche se la Regione dovesse finire in zona arancione. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Zaia (Il Gazzettino); il presidente della provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, è indagato insieme ad altre nove persone per turbativa d'asta in merito a una fornitura di mascherine provenienti dalla Cina (Alto Adige); Mario Lerario, dirigente della Protezione Civile della Regione Puglia è stato arrestato per corruzione in flagranza di reato: è stato sorpreso mentre ritirava una busta con 10mila euro che gli è stata data da un imprenditore edile (Il Quotidiano del Sud); l'imprenditore Francesco Borgomeo ha rilevato la GKN di Campi Bisanzio. Nello stabilimento produttivo erano stati annunciati 422 licenziamenti dalla precedente proprietà, la società Melrose. I lavoratori restano però dubbiosi sul loro futuro (Corriere Fiorentino); la giunta comunale di Viterbo è caduta a causa delle dimissioni congiunte di 19 consiglieri comunali, 14 di maggioranza e 5 di minoranza (Corriere di Viterbo);

I quotidiani non saranno in edicola nelle giornate di domani e dopodomani (25 e 26 dicembre, Natale e Santo Stefano). La rassegna dunque, salvo imprevisti, torna il 27 dicembre. Buon weekend e buone festività!
336 views09:10
Aprire / Come
2021-12-23 11:32:15 Buongiorno :) ecco qualche segnalazione dalle prime pagine dei quotidiani di oggi:

- La variante Omicron causa sintomi meno gravi rispetto alla variante Delta del Covid, è il risultato di uno studio britannico che è presente su tutte le principali prime pagine dei quotidiani del paese

- Oggi il Governo deciderà le misure di contenimento dell'ondata di Covid in corso (ieri in Italia ci sono stati oltre 36mila contagi e 146 morti)

- La variante Omicron del Covid sarebbe presente al 30% nel nostro paese (Corriere della Sera), La Repubblica scrive che i casi di contagio da Omicron sarebbero 'centuplicati'

- Il generale Francesco Paolo Figliuolo, Commissario Straordinario per l'emergenza Covid, ha dichiarato che l'Italia utilizzerà il vaccino Novavax, autorizzato da poco dall'Agenzia Europea del Farmaco, a partire da gennaio, che in Italia si utilizzerà "la pillola anti-Covid" appena sarà disponibile e che se necessario saranno impiegati i militari per favorire il tracciamento e il monitoraggio della pandemia (Il Mattino)

- Negli Stati americani in cui vige l'obbligo, il numero di persone vaccinate è più alto rispetto alla media degli Stati Uniti (The New York Times)

- Alcune dichiarazioni del Premier Draghi durante la conferenza stampa di fine anno di ieri hanno lasciato intendere, secondo i giornali italiani, una sua preferenza per il Quirinale rispetto all'attuale incarico di presidente del Consiglio. Al momento solo il PD supporterebbe questo intendimento di Draghi

- Il Financial Times riprende una frase di Draghi non ripresa dai principali giornali italiani: "L'Europa ha pochi mezzi per frenare un'eventuale invasione dell'Ucraina da parte dell'esercito russo"

- "Le quotazioni del gas naturale, salite di oltre il 450% da inizio anno, hanno reso più conveniente usare il carbone, il più sporco tra i combustibili fossili" (La Repubblica)

- La vedova di David Rossi, capo della comunicazione di MPS al momento della sua morte nel 2013, ha dichiarato al Corriere della Sera che suo marito, contrariamente alle prime ricostruzioni di indagine, non si sarebbe suicidato

- Le elezioni politiche in Libia, previste inizialmente per la giornata di domani, sono state rinviate a data da destinarsi (La Stampa)

- Calcio: nelle partite di cartello dell'ultimo turno di andata della serie A, l'Inter batte 1 a 0 il Torino, il Milan vince 4-2 a Empoli e il Napoli perde in casa 1 a 0 contro lo Spezia. Il campionato riprenderà il 6 gennaio 2022; la società di calcio del Catania, che per anni ha disputato la serie A e ora è in serie C, è fallita (La Sicilia)

- Dai quotidiani locali: Il Piemonte ha anticipato a oggi alcune restrizioni previste dal passaggio delle regioni alla zona gialla, che nel caso proprio del Piemonte sarebbe previsto per il prossimo lunedì; Marcello Pittella, consigliere regionale del PD in Basilicata e già presidente della stessa Regione, è stato assolto nell'ambito dell'inchiesta Sanitopoli. (Il Quotidiano del Sud). Pittella era ancora in carica quando fu arrestato nell'ambito della stessa inchiesta, si dimise e alle successive elezioni vinse il centrodestra (nota mia)
320 views08:32
Aprire / Come