Get Mystery Box with random crypto!

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

Logo del canale telegramma preghiera - ☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯 P
Logo del canale telegramma preghiera - ☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯
Indirizzo del canale: @preghiera
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 697
Descrizione dal canale

Canale dedicato alla Preghiera, al Vangelo del giorno con commento, alla recita del Santo Rosario. Per richieste e informazioni: preghiera@yahoo.com Canale creato il 10 Agosto 2018

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 26

2021-09-05 23:15:03
74 views20:15
Aprire / Come
2021-09-05 23:13:01 VISITA, O PADRE

Visita, o Padre, la nostra casa e tieni lontano le insidie del nemico; vengano i santi angeli a custodirci nella pace, e la tua benedizione rimanga sempre con noi.

Amen
74 views20:13
Aprire / Come
2021-09-05 23:11:01 AL TERMINE DEL GIORNO

Al termine del giorno, o sommo Creatore, vegliaci nel riposo con amore di Padre. Dona salute al corpo e fervore allo spirito, la tua luce rischiari le ombre della notte. Nel sonno delle membra resti fedele il cuore, e al ritorno dell'alba intoni la tua lode.
70 views20:11
Aprire / Come
2021-09-05 23:09:01 TI ADORO, MIO DIO

Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male, oggi commesso e, se qualche bene compiuto, accettalo. Custodiscimi nel riposo e liberami dai pericoli. La tua grazia sia sempre con me e con tutti i miei cari.

Amen
61 views20:09
Aprire / Come
2021-09-05 23:07:01 Credo (Simbolo degli Apostoli)
Io credo in Dio Padre onnipotente,
Creatore del cielo e della terra;
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio,
nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese all'inferi; il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente:
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi, la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna.

Amen
60 views20:07
Aprire / Come
2021-09-05 23:05:01 Meditazione della sera
A colloquio con Cristo sui fondamenti della famiglia

Da un certo tempo sono in corso i preparativi per la prossima assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si svolgerà a Roma nell’autunno dell’anno venturo. Il tema del Sinodo: “De muneribus familiae christianae” (Doveri della famiglia cristiana) concentra la nostra attenzione su tale comunità della vita umana e cristiana, che sin da principio è fondamentale. Proprio di questa espressione “da principio” si è servito il Signore Gesù nel colloquio sul matrimonio, riportato nel Vangelo di San Matteo e da quello di San Marco. Vogliamo chiederci che cosa significhi questa parola: “principio”. Vogliamo inoltre chiarire perché Cristo si richiami al “principio” appunto in quella circostanza e, pertanto, ci proponiamo una più precisa analisi del relativo testo della Sacra Scrittura. Due volte, durante il colloquio con i farisei, che gli ponevano il quesito sulla indissolubilità del matrimonio, Gesù Cristo si è riferito al “principio”. Il colloquio si è svolto nel modo seguente: “...gli si avvicinarono alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: “E lecito ad un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?”. Ed egli rispose: “Non avete letto che il Creatore da principio li creò maschio e femmina e disse: Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una carne sola? Così che non sono più due, ma una carne sola. Quello dunque che Dio ha congiunto, l’uomo non lo separi”. Gli obiettarono: “Perché allora Mosè ha ordinato di darle l’atto di ripudio e di mandarla via?”. Rispose loro Gesù: “Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli, ma da principio non fu così” (Mt 19,3ss.; cf. Mc 10,2ss.). Cristo non accetta la discussione al livello nel quale i suoi interlocutori cercano di introdurla, in certo senso non approva la dimensione che essi hanno cercato di dare al problema. Evita di impigliarsi nelle controversie giuridico-casistiche; e invece si richiama due volte al “principio”. Agendo così, fa chiaro riferimento alle relative parole del Libro della Genesi che anche i suoi interlocutori conoscono a memoria. Da quelle parole dell’antichissima rivelazione, Cristo trae la conclusione e il colloquio si chiude.

GIOVANNI PAOLO II - Mercoledì, 5 settembre 1979
77 views20:05
Aprire / Come
2021-09-05 20:15:53
88 views17:15
Aprire / Come
2021-09-05 13:00:00 Adagio per una Messa (Viejo)
105 views10:00
Aprire / Come
2021-09-05 08:00:04 Foglietto La Domenica del 5 Settembre 2021
123 views05:00
Aprire / Come