Get Mystery Box with random crypto!

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

Logo del canale telegramma preghiera - ☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯 P
Logo del canale telegramma preghiera - ☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯
Indirizzo del canale: @preghiera
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 697
Descrizione dal canale

Canale dedicato alla Preghiera, al Vangelo del giorno con commento, alla recita del Santo Rosario. Per richieste e informazioni: preghiera@yahoo.com Canale creato il 10 Agosto 2018

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 22

2021-09-10 07:30:07 PREGHIERA NEL GIORNO DEL DIGIUNO

Padre, oggi mi sono deciso a fare il digiuno. Con ciò non intendo disprezzare le cose che tu hai creato, non intendo rinunciarvi, ma soltanto desidero scoprirle nuovamente. Mi sono deciso per il digiuno, perché hanno digiunato anche i tuoi profeti, perché ha digiunato anche il tuo Figlio Gesù Cristo, i suoi apostoli e i suoi discepoli. Mi sono deciso per il digiuno particolarmente perché ha digiunato anche la tua serva, la beata Vergine Maria. Lei stessa mi ha invitato al digiuno. Ti offro questo digiuno anche per la pace del mondo. Le guerre arrivano perché siamo attaccati ai beni materiali: per difenderli o procurarceli, siamo pronti anche ad uccidere. Padre, ti offro questo digiuno per coloro che sono totalmente schiavi delle cose materiali e non vedono alcun altro valore. Ti prego per coloro che vivono in contrasto con gli altri, perché sono accecati dalle loro ricchezze. Padre, con questo digiuno aprimi gli occhi, perché possa vedere come tuo dono le cose che ho. Con questo digiuno liberami da ogni cattiva abitudine, placa le mie passioni, fa' che in me crescano le virtù! Fa che con questo digiuno la profondità della mia anima si apra alla tua grazia, perché questa mi purifichi e mi riempia completamente! Aiutami ad essere sempre simile a tuo Figlio, in ogni tentazione ed in ogni prova, a respingere ogni seduzione, per poterti servire di giorno in giorno sempre più fedelmente e con sempre maggior desiderio ricevere la tua Parola!
23 views04:30
Aprire / Come
2021-09-10 07:00:06 CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA
II. La morte redentrice di Cristo nel disegno divino della salvezza
"Gesù consegnato secondo il disegno prestabilito di Dio"

599
La morte violenta di Gesù non è stata frutto del caso in un concorso sfavorevole di circostanze. Essa appartiene al mistero del disegno di Dio, come spiega san Pietro agli Ebrei di Gerusalemme fin dal suo primo discorso di Pentecoste: "Egli fu consegnato a voi secondo il prestabilito disegno e la prescienza di Dio" (At 2,23). Questo linguaggio biblico non significa che quelli che hanno "consegnato" Gesù (At 3,13) siano stati solo esecutori passivi di una vicenda scritta in precedenza da Dio.
22 views04:00
Aprire / Come
2021-09-10 06:30:08
Vangelo del giorno 10 Settembre 2021 con commento di ☩ fra Stefano
27 views03:30
Aprire / Come
2021-09-10 06:20:06 Vangelo
Può forse un cieco guidare un altro cieco?
☩ Dal Vangelo secondo Luca
6,39-42

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello».

Parola del Signore
27 views03:20
Aprire / Come
2021-09-10 06:10:00 Prima Lettura
Prima ero un bestemmiatore, ma mi è stata usata misericordia.
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Timòteo
1,1-2.12-14

Paolo, apostolo di Cristo Gesù per comando di Dio nostro salvatore e di Cristo Gesù nostra speranza, a Timòteo, vero figlio mio nella fede: grazia, misericordia e pace da Dio Padre e da Cristo Gesù Signore nostro. Rendo grazie a colui che mi ha reso forte, Cristo Gesù Signore nostro, perché mi ha giudicato degno di fiducia mettendo al suo servizio me, che prima ero un bestemmiatore, un persecutore e un violento. Ma mi è stata usata misericordia, perché agivo per ignoranza, lontano dalla fede, e così la grazia del Signore nostro ha sovrabbondato insieme alla fede e alla carità che è in Cristo Gesù.

Parola di Dio
30 views03:10
Aprire / Come
2021-09-10 06:00:02
33 views03:00
Aprire / Come
2021-09-09 23:15:06
71 views20:15
Aprire / Come
2021-09-09 23:10:05
75 views20:10
Aprire / Come
2021-09-09 23:05:07 Meditazione della sera

Ho seguito con attenzione i vostri interventi, carissimi giovani qui presenti o collegati con noi grazie alla radio e alla televisione. Grazie per la vostra partecipazione, grazie per le vostre testimonianze di fede e di impegno evangelico, grazie per il vostro entusiasmo.
Ai giovani che dall’Atlantico agli Urali cercano una “casa comune” io dico: “Ecco la vostra Casa”
Da Loreto questa sera abbiamo compiuto un singolare pellegrinaggio dall’Atlantico agli Urali, in ogni angolo del Continente, dovunque si trovano giovani in cerca di una “casa comune”. A tutti dico: ecco la vostra Casa, la Casa di Cristo e di Maria, la Casa di Dio e dell’uomo! Giovani dell’Europa in marcia verso il 2000, entrate in questa casa per costruire insieme un mondo diverso, un mondo in cui regni la civiltà dell’amore! Voi siete nella primavera della vita, e vi scoprite alberi in fiore, chiamati a diventare carichi di frutti. Questi anni che segnano il tramonto del secondo millennio sono caratterizzati da un vero incalzare di sfide e di domande, di stimoli e di attese. È il tempo della vostra giovinezza. Sappiate apprezzare le singolari opportunità che ogni giorno vi si offrono. Nonostante i suoi problemi, questo è un tempo straordinario, un “momento favorevole”, nel quale ciascuno deve sapersi assumere appieno le proprie responsabilità: personali e sociali. Non dimenticate, per questo, quali sono le vostre radici. L’albero che vuole crescere e portare frutti, deve con le sue radici attingere alimento dal terreno buono. Giovani d’Europa, il Vangelo è questo terreno in cui porre le radici del vostro avvenire! Nel Vangelo vi si fa incontro Cristo. Scoprite e gustate la sua amicizia, invitatelo ad essere vostro compagno nel viaggio di ogni giorno. Egli solo ha parole di vita eterna (cf. Gv 6, 68).

INCONTRO DI GIOVANNI PAOLO II CON I GIOVANI NELLA SPIANATA DI MONTORSO - Loreto (Ancona) - Sabato, 9 settembre 1995
82 views20:05
Aprire / Come