Get Mystery Box with random crypto!

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

Logo del canale telegramma preghiera - ☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯 P
Logo del canale telegramma preghiera - ☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯
Indirizzo del canale: @preghiera
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 697
Descrizione dal canale

Canale dedicato alla Preghiera, al Vangelo del giorno con commento, alla recita del Santo Rosario. Per richieste e informazioni: preghiera@yahoo.com Canale creato il 10 Agosto 2018

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 25

2021-09-06 23:13:04 VISITA, O PADRE

Visita, o Padre, la nostra casa e tieni lontano le insidie del nemico; vengano i santi angeli a custodirci nella pace, e la tua benedizione rimanga sempre con noi.

Amen
41 views20:13
Aprire / Come
2021-09-06 23:11:04 AL TERMINE DEL GIORNO

Al termine del giorno, o sommo Creatore, vegliaci nel riposo con amore di Padre. Dona salute al corpo e fervore allo spirito, la tua luce rischiari le ombre della notte. Nel sonno delle membra resti fedele il cuore, e al ritorno dell'alba intoni la tua lode.
41 views20:11
Aprire / Come
2021-09-06 23:09:04 TI ADORO, MIO DIO

Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male, oggi commesso e, se qualche bene compiuto, accettalo. Custodiscimi nel riposo e liberami dai pericoli. La tua grazia sia sempre con me e con tutti i miei cari.

Amen
36 views20:09
Aprire / Come
2021-09-06 23:07:04 Credo (Simbolo degli Apostoli)
Io credo in Dio Padre onnipotente,
Creatore del cielo e della terra;
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio,
nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese all'inferi; il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente:
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi, la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna.

Amen
34 views20:07
Aprire / Come
2021-09-06 23:05:07 Meditazione della sera
Il cristiano discepolo di Cristo


L’incontro con Cristo cambia radicalmente la vita di una persona, la spinge alla metánoia o conversione profonda della mente e del cuore e stabilisce una comunione di vita che diventa sequela. Nei Vangeli la sequela è espressa con due atteggiamenti: il primo consiste nel “fare strada” con Cristo (akoloutheîn); il secondo, nel “camminare dietro” di Lui che fa da guida, seguendone le orme e la direzione (érchesthai opíso). Nasce, così, la figura del discepolo che si realizza in maniere differenti. C’è chi segue in modo ancora generico e spesso superficiale, come la folla (cfr Mc 3,7; 5,24; Mt 8,1.10; 14,13; 19,2; 20,29). Ci sono i peccatori (cfr Mc 2,14-15); vengono a più riprese indicate le donne che sostengono con il loro concreto servizio la missione di Gesù (cfr Lc 8,2-3; Mc 15,41). Alcuni ricevono una chiamata specifica da parte di Cristo e, tra costoro, una posizione particolare è riservata ai Dodici. La tipologia dei chiamati è, perciò, molto varia: gente dedita alla pesca ed esattori di tasse, onesti e peccatori, sposati e persone sole, poveri e benestanti come Giuseppe d’Arimatea (cfr Gv 19,38), uomini e donne. E c’è persino lo zelota Simone (cfr Lc 6,15), cioè un membro dell’opposizione rivoluzionaria anti-romana. Non manca poi chi rifiuta l’invito, come il giovane ricco, che alle parole esigenti di Cristo, si rattrista e se ne va afflitto “perché aveva molti beni” (Mc 10,22). Le condizioni per percorrere la stessa strada di Gesù sono poche ma fondamentali. Come abbiamo sentito nel brano evangelico appena letto, bisogna lasciare alle spalle il passato, operando un taglio netto, una metánoia nel senso profondo del termine: un mutamento di mente e di vita. La via che Cristo propone è stretta, esige sacrificio e il dono totale di sé: “Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua” (Mc 8,34). È una via che conosce le spine delle prove e delle persecuzioni: “Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi” (Gv 15,20). È una via che rende missionari e testimoni della parola di Cristo, ma esige dagli apostoli che non prendano “nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa” (Mc 6,8; cfr Mt 10,9-10).

GIOVANNI PAOLO II - Mercoledì, 6 settembre 2000
38 views20:05
Aprire / Come
2021-09-06 13:00:05 Siate santi (S. Teresa di Calcutta)
49 views10:00
Aprire / Come
2021-09-06 06:30:07
Vangelo del giorno Lunedì 6 Settembre 2021 con commento e Benedizione di ☩ fra Stefano
81 views03:30
Aprire / Come
2021-09-06 06:20:03 Vangelo
Osservavano per vedere se guariva in giorno di sabato.
☩ Dal Vangelo secondo Luca
6,6-11

Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. C’era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per trovare di che accusarlo. Ma Gesù conosceva i loro pensieri e disse all’uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati e mettiti qui in mezzo!». Si alzò e si mise in mezzo. Poi Gesù disse loro: «Domando a voi: in giorno di sabato, è lecito fare del bene o fare del male, salvare una vita o sopprimerla?». E guardandoli tutti intorno, disse all’uomo: «Tendi la tua mano!». Egli lo fece e la sua mano fu guarita. Ma essi, fuori di sé dalla collera, si misero a discutere tra loro su quello che avrebbero potuto fare a Gesù.

Parola di Dio
89 views03:20
Aprire / Come
2021-09-06 06:10:02 Prima Lettura
Sono diventato ministro della Chiesa per portare a compimento il mistero nascosto da secoli.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Colossési
1,24 - 2,3

Fratelli, sono lieto nelle sofferenze che sopporto per voi e do compimento a ciò che, dei patimenti di Cristo, manca nella mia carne, a favore del suo corpo che è la Chiesa. Di essa sono diventato ministro, secondo la missione affidatami da Dio verso di voi di portare a compimento la parola di Dio, il mistero nascosto da secoli e da generazioni, ma ora manifestato ai suoi santi. A loro Dio volle far conoscere la gloriosa ricchezza di questo mistero in mezzo alle genti: Cristo in voi, speranza della gloria. È lui infatti che noi annunciamo, ammonendo ogni uomo e istruendo ciascuno con ogni sapienza, per rendere ogni uomo perfetto in Cristo. Per questo mi affatico e lotto, con la forza che viene da lui e che agisce in me con potenza. Voglio infatti che sappiate quale dura lotta devo sostenere per voi, per quelli di Laodicèa e per tutti quelli che non mi hanno mai visto di persona, perché i loro cuori vengano consolati. E così, intimamente uniti nell’amore, essi siano arricchiti di una piena intelligenza per conoscere il mistero di Dio, che è Cristo: in lui sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della conoscenza.

Parola di Dio
77 views03:10
Aprire / Come
2021-09-06 06:00:08
55 views03:00
Aprire / Come