Get Mystery Box with random crypto!

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

Logo del canale telegramma preghiera - ☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯 P
Logo del canale telegramma preghiera - ☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯
Indirizzo del canale: @preghiera
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 697
Descrizione dal canale

Canale dedicato alla Preghiera, al Vangelo del giorno con commento, alla recita del Santo Rosario. Per richieste e informazioni: preghiera@yahoo.com Canale creato il 10 Agosto 2018

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 21

2021-09-11 06:20:08 Vangelo
Perchè mi invocate: "Signore, Signore!" e non fate quello che dico?
☩ Dal Vangelo secondo Luca
6,43-49

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d'altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. L'uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l'uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda. Perché mi invocate: "Signore, Signore!" e non fate quello che dico? Chiunque viene a me e ascolta le mie parole e le mette in pratica, vi mostrerò a chi è simile: è simile a un uomo che, costruendo una casa, ha scavato molto profondo e ha posto le fondamenta sulla roccia. Venuta la piena, il fiume investì quella casa, ma non riuscì a smuoverla perché era costruita bene. Chi invece ascolta e non mette in pratica, è simile a un uomo che ha costruito una casa sulla terra, senza fondamenta. Il fiume la investì e subito crollò; e la distruzione di quella casa fu grande».

Parola del Signore
97 views03:20
Aprire / Come
2021-09-11 06:10:04 Prima Lettura
Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori.
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo a Timòteo
Tm 1,15-17

Figlio mio, questa parola è sicura e degna di essere accolta da tutti: Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, il primo dei quali sono io. Ma appunto per questo ho ottenuto misericordia, perché Cristo Gesù ha voluto in me, per primo, dimostrare tutta quanta la sua magnanimità, e io fossi di esempio a quelli che avrebbero creduto in lui per avere la vita eterna. Al Re dei secoli, incorruttibile, invisibile e unico Dio, onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen.

Parola di Dio
97 views03:10
Aprire / Come
2021-09-11 06:00:01
89 views03:00
Aprire / Come
2021-09-10 23:15:04
104 views20:15
Aprire / Come
2021-09-10 23:10:05
96 views20:10
Aprire / Come
2021-09-10 23:05:03 Meditazione della sera

Madre di Cristo, Madre della divina grazia, Madre purissima, Vergine prudentissima, Specchio di giustizia, Causa della nostra gioia, Salute degli infermi, Rifugio dei peccatori, Consolatrice degli afflitti, Regina di tutti i Santi, Regina della pace, Regina del mondo. Queste invocazioni, tratte dalle Litanie Lauretane, ci aiutino ad entrare col cuore di Maria in questa celebrazione eucaristica, che ha radunato a Loreto migliaia di giovani, provenienti da varie regioni d’Europa, in un pellegrinaggio di fede e di amore, orientato dal motto: “In cammino con Maria verso il 2000, per incarnare il Vangelo sulle strade dell’Europa”. A tutti voi, soprattutto a voi giovani pellegrini di tutto il mondo, rivolgo un cordiale benvenuto in questo luogo, in cui si venera la casa che ci ricorda il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio. Un cordiale benvenuto a tutti! Occasione di questo nostro incontro presso il Santuario lauretano è un singolare Giubileo: sono trascorsi infatti sette secoli da quando questo tempio sorse e cominciò ad essere meta di pellegrini non soltanto dall’Italia, ma da tante parti del mondo, specialmente dall’Europa. Tra i numerosi santuari mariani costruiti nel vecchio continente, quello di Loreto possiede un peculiare carattere ed offre un tipico messaggio spirituale. Se, infatti, nei santuari mariani la Madre di Dio viene venerata attraverso un’immagine o un’icona che la rappresenta, qui a Loreto è venerata mediante la Casa nella quale la tradizione riconosce la dimora della Santa Famiglia. La onoriamo qui come Madre di Cristo, Madre della Santa Famiglia, Sposa di Giuseppe, Patrona di tutte le famiglie e di coloro che sono chiamati alla vita in famiglia, Madre del bell’amore, Madre dell’unità, Madre dell’Alleanza, che unisce e accomuna l’uomo e la donna, come coniugi e genitori, mediante un vincolo imperituro di comunione grazie al quale la famiglia costituisce un insostituibile ambiente di vita e d’amore.

Concelebrazione Eucaristica con i giovani sulla spianata di Montorso - GIOVANNI PAOLO II - Loreto (Ancona), Domenica, 10 settembre 1995
110 views20:05
Aprire / Come
2021-09-10 23:00:05 Preghiamo la compieta del venerdì. La preghiera della notte ci aiuti a stare sotto la croce.
97 views20:00
Aprire / Come
2021-09-10 20:00:02 Celebriamo i Vespri nel giorno di Venerdì nel Tempo Ordinario. Abbiamo bisogno di odorare il profumo dell’estate: il suolo che crepita nel sole, la sabbia bagnata di acqua e sale e soprattutto i fiori. È un perenne stupore il fatto che ogni fiore abbia un profumo diverso, riconoscibile tra tutti: un alfabeto dalle mille lettere che dobbiamo imparare a leggere, come l’incenso delle chiese: è il profumo della nostra preghiera.
109 views17:00
Aprire / Come
2021-09-10 13:00:01 Guglielmo Tell (G. Rossini)
124 views10:00
Aprire / Come