Get Mystery Box with random crypto!

«A quel tempo i bodhisattva, obbedendo rispettosamente al vole | Nam Myoho Renge Kyo

«A quel tempo i bodhisattva, obbedendo rispettosamente al volere del Budda, ma desiderando nello stesso tempo adempiere il loro voto originale, avanzarono al cospetto del Budda ed emettendo il ruggito del leone, pronunciarono un voto dicendo: «Onorato dal Mondo, dopo l'estinzione del Tathagata noi viaggeremo in qua e in là, avanti e indietro in tutti i mondi delle dieci direzioni, in modo da permettere agli esseri viventi di copiare questo sutra, di riceverlo, abbracciarlo, leggerlo, recitarlo, di comprenderne e spiegarne i principi, di praticarlo secondo la Legge e di custodirlo correttamente nei loro pensieri. Tutto questo sarà fatto grazie al potere del Budda. Noi preghiamo l'Onorato dal Mondo, in qualunque regione si trovi di vegliarci e proteggerci da lontano».
Da “Il Sutra del Loto” (cap. XIII. Esortazione alla devozione)

«Coloro che «lo praticano secondo la Legge» sono il gran maestro T'ien-t'ai, Miao-lo, Dengyo e quelli come loro. Ora quando Nichiren e i suoi seguaci recitano Nam-myoho-renge-kyo, essi «lo praticano secondo la Legge».
Dalla “Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin” (cap. 13. Esortazione alla devozione)

«Nel settimo volume del Sutra del Loto si afferma: «Dopo la mia estinzione, nell’ultimo periodo di cinquecento anni, dovrai diffonderlo in tutto Jambudvipa e non permettere mai che [la sua diffusione] sia interrotta» [...] «Il settimo volume del Sutra del Loto spiega come i devoti del Sutra del Loto dovrebbero comportarsi: «Dopo l’estinzione del Tathagata, voi con tutto il cuore dovete accettarlo, sostenerlo, leggerlo, recitarlo, esporlo, predicarlo, trascriverlo e praticarlo come ho insegnato. In una qualsiasi delle diverse terre, [...] ovunque i rotoli dei sutra vengano custoditi, sia in un giardino, in una foresta, sotto un albero, in un monastero, nella dimora di laici vestiti di bianco, nei palazzi, in vallate montane, sia in luoghi selvaggi e deserti, in uno qualsiasi di questi luoghi bisognerebbe erigere torri e fare offerte. Perché? Sappiate che tali posti sono i luoghi della pratica religiosa. In tali luoghi i Budda hanno conseguito la suprema perfetta illuminazione».
Dal Gosho “Sulla protezione del paese” (RSND, vol. II)