Get Mystery Box with random crypto!

♡ Lombardia Terra Mia ♡

Logo del canale telegramma lombardiaterramia - ♡ Lombardia Terra Mia ♡ L
Logo del canale telegramma lombardiaterramia - ♡ Lombardia Terra Mia ♡
Indirizzo del canale: @lombardiaterramia
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 405
Descrizione dal canale

La Lombardia è una terra stupenda, tutta da scoprire, con la sua storia, le sue origini, la sua cultura tradizioni e tante curiosità.
👉 Massimo 3 post al giorno di pura bellezza lombarda.🍀
👉Inserisci @mkforwardbot al tuo gruppo

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 33

2021-08-26 21:23:01
I casoncelli sono molti diffusi in tutta la Lombardia, ma ogni zona ha la propria variante locale. Sono dei ravioli a forma di mezzaluna con ripieno a base di carne, pane grattugiato, formaggio, prezzemolo ed aglio, lessati e serviti ben caldi conditi con formaggio di grana e burro cotto alla salvia. La differenza tra i casoncelli bresciani e i ravioli bergamaschi sta negli ingredienti utilizzati per il ripieno. Nei primi il ripieno prevede carne di manzo, cipolla, un gambo di sedano, vino rosso, brodo vegetale, un pizzico di cannella, chiodi di garofano, noce moscata, 1 uovo, parmigiano grattugiato, pangrattato, sale, pepe, olio vergine d’oliva. Nel ripieno dei ravioli bergamaschi troviamo macinato di salame, amaretti, uva sultanina e pere. Sia a Brescia che a Bergamo dopo la cottura vengono serviti caldi, conditi con burro fuso, pancetta, salvia e parmigiano grattugiato e una spolverata di pepe.

@lombardiaterramia
#cucinalombarda
44 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 18:23
Aprire / Come
2021-08-26 17:23:01
Oggi gita a Carona,Bergamo,Val Brembana 1100 mt di altitudine, ci si può rilassare al lago oppure ci sono bellissime escursioni che partono da qua.
@lombardiaterramia
53 views cettina83 , 14:23
Aprire / Come
2021-08-26 10:23:01
Gargnano, Lago di Garda

@georgelucky1973
@lombardiaterramia


Il centro storico di Gargnano si sviluppa attorno al porto, sul quale si affacciano eleganti palazzi, e tra questi spicca la sede comunale con la sua facciata rivolta verso il lago dove sono murate le palle di cannone che una nave austriaca sparò verso il paese nel 1866, durante la terza Guerra d'Indipendenza.

La chiesa di San Giacomo, risale al XII secolo ed è la più antica di Gargnano.
64 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 07:23
Aprire / Come
2021-08-25 21:23:01
Mantova skyline

@lombardiaterramia
@filippocompa.photography
74 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 18:23
Aprire / Come
2021-08-25 17:23:01
La visita guidata a Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno è una vera e propria immersione in un mondo incantato, fatto di giardini, angoli nascosti, decorazioni raffinate e splendidi affreschi.
Costruito a partire dal 1626, Palazzo Arese Borromeo presente una facciata semplice e sobria, entrando nel cortile d'onore, si comincia a respirare il fasto del più puro barocco lombardo, che si concretizza nelle sale di rappresentanza al piano terra, dove ai sontuosi affreschi di soggetto mitologico del soffitto, corrispondeva sulle pareti l'esposizione della straordinaria quadreria Borromeo oggi ospitata all'Isola Bella del Lago Maggiore. Splendido è il Ninfeo, dove il rapporto tra sapienza e Natura.
Al piano nobile gli affreschi ricoprono tutte le pareti delle 25 stanze, aumentando ulteriormente l'effetto scenico della dimora e realizzati dai più grandi pittori del Seicento lombardo, effetto che giunge all'apogeo una vota raggiunta la loggia che affaccia sull'immenso giardino all'italiana.

@lombardiaterramia
222 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 14:23
Aprire / Come
2021-08-25 10:23:01
Duomo di Monza

@aleespositophoto
@lombardiaterramia


Il Duomo di Monza venne fondato alla fine del VI secolo dalla regina Teodolinda, moglie del re longobardo Autari e poi di Agilulfo, come Cappella del vicino Palazzo Reale, in una zona allora marginale del piccolo borgo di Monza, a breve distanza dal fiume Lambro.

Certamente la basilica era già stata costruita nel 603, quando l'abate Secondo di Non vi battezzò l'erede al trono Adaloaldo. La basilica nacque sotto un duplice segno: il legame con San Giovanni Battista (al quale molto probabilmente la regina aveva impetrato la grazia della maternità) e quello con la sede pontificia romana, in particolare con papa Gregorio Magno.

Centrale è stato infatti il ruolo della Regina nella conversione dei longobardi dall'arianesimo al cattolicesimo, processo complesso che si è concluso solo un secolo dopo, sotto il regno di Liutprando. Per tali motivi, la chiesa ha di fatto svolto il ruolo di "santuario" della nazione longobarda e a Teodolinda.
80 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 07:23
Aprire / Come
2021-08-24 21:23:01
Rotonda della Besana, Milano

@igers_lombardia
@lombardiaterramia

La Rotonda della Besana (detta anche Foppone dell'Ospedale) è un complesso tardobarocco (sec. XVIII) nato con funzioni cimiteriali, che ha il suo centro nella ex chiesa, intitolata a San Michele, oggi sconsacrata e adibita a spazio espositivo. Deve il nome semplicemente alla via Enrico Besana dove è situato l'ingresso.
Un tempo ai margini della città sul limite dei bastioni, è formata da un recinto cimiteriale porticato in mattoni a vista, su colonne binate, a pianta polilobata simmetrica, con al centro la chiesa a croce greca.
Il porticato, formato da quattro esedre, mostra un andamento ondulato, ricco di scorci suggestivi, con un susseguirsi di volte a crociera, che coprono le arcate aperte verso la chiesa, decorato da piccoli teschi sui capitelli a ricordare l'originaria destinazione dell'edificio. Il prospetto esterno in laterizio è ritmato da archi su lesene e aperto da finestroni e oculi.
64 views𒆜×eภα lα gͥนeͣrͫri͢͢͢era𒆜, 18:23
Aprire / Come