Get Mystery Box with random crypto!

I casoncelli sono molti diffusi in tutta la Lombardia, ma ogni | ♡ Lombardia Terra Mia ♡

I casoncelli sono molti diffusi in tutta la Lombardia, ma ogni zona ha la propria variante locale. Sono dei ravioli a forma di mezzaluna con ripieno a base di carne, pane grattugiato, formaggio, prezzemolo ed aglio, lessati e serviti ben caldi conditi con formaggio di grana e burro cotto alla salvia. La differenza tra i casoncelli bresciani e i ravioli bergamaschi sta negli ingredienti utilizzati per il ripieno. Nei primi il ripieno prevede carne di manzo, cipolla, un gambo di sedano, vino rosso, brodo vegetale, un pizzico di cannella, chiodi di garofano, noce moscata, 1 uovo, parmigiano grattugiato, pangrattato, sale, pepe, olio vergine d’oliva. Nel ripieno dei ravioli bergamaschi troviamo macinato di salame, amaretti, uva sultanina e pere. Sia a Brescia che a Bergamo dopo la cottura vengono serviti caldi, conditi con burro fuso, pancetta, salvia e parmigiano grattugiato e una spolverata di pepe.

@lombardiaterramia
#cucinalombarda