Get Mystery Box with random crypto!

⛥ 𝔏𝔞 ℭ𝔬𝔫𝔤𝔯𝔢𝔤𝔞 𝔇𝔢𝔩𝔩𝔢 𝔖𝔱𝔯𝔢𝔤𝔥𝔢 ⛦

Logo del canale telegramma lacongregadellestreghe - ⛥ 𝔏𝔞 ℭ𝔬𝔫𝔤𝔯𝔢𝔤𝔞 𝔇𝔢𝔩𝔩𝔢 𝔖𝔱𝔯𝔢𝔤𝔥𝔢 ⛦ 𝔏
Logo del canale telegramma lacongregadellestreghe - ⛥ 𝔏𝔞 ℭ𝔬𝔫𝔤𝔯𝔢𝔤𝔞 𝔇𝔢𝔩𝔩𝔢 𝔖𝔱𝔯𝔢𝔤𝔥𝔢 ⛦
Indirizzo del canale: @lacongregadellestreghe
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 1.33K
Descrizione dal canale

Neopaganesimo, Stregoneria, Stregheria, Sciamanesimo, Chaos Magick, Wicca, Druidismo, Divinazione, Attivismo Politico Antifascista, Queer, Creep, Antirazzista, Anticoloniale e Xeno/Trans/Eco-Femminista

Ratings & Reviews

3.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

0

3 stars

1

2 stars

1

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 11

2022-01-29 12:02:53 Giorni della Merla

I giorni del 29 30 e 31 gennaio sono, per tradizione, considerati i più freddi dell'anno e vengono chiamati "giorni della merla".
Tutto trae origine da una leggenda popolare, che risale al tempo degli antichi Romani, secondo la quale una merla bianca come la neve si rifugiò con la prole nel fumaiolo di un camino per ripararsi dal freddo. Quando uscì, lei e i pulcini, erano completamente neri.

Come è ovvio, la simbologia di questo racconto nasconde tra le sue trame il significato di un inverno innevato che giunge al culmine per poi scemare nel nero carbone di un ceppo ormai spento.
In altre parole gli elementi tipici del rinnovo e della purificazione: i giorni della Merla cadono 40 giorni dopo il solstizio invernale, così come sono 40 i giorni che separano il Natale dalla Candelora (cioè il periodo di puerperio della Madonna) e 40 i giorni che separano il Carnevale dalla Quaresima.
Inoltre il bianco piumaggio simbolo del gelo invernale, lascia il passo al nero del carbone, simbolo della purificazione attraverso la fiamma e simbolo della fertilità cenerina.

Si dice che se durante i giorni della Merla il clima non è gelido, allora ci saranno altri 40 giorni di inverno, ma se le temperature si faranno pungenti, allora la primavera è dietro l'angolo.
Questa previsione climatica è praticamente identica a quella che si tiene per Imbolc e per la Candelora, quando l'animale totemico di turno - l'orso o la marmotta - esce dal letargo e predice il clima in base al tempo che fa in quel preciso momento.

Immagini: Collins Dictionary e Freepik
Elaborazione grafica: Calendario Pagano
150 views09:02
Aprire / Come
2022-01-26 10:21:21 Channel photo updated
07:21
Aprire / Come
2022-01-24 00:22:50 ⛥ 𝔏𝔞 ℭ𝔬𝔫𝔤𝔯𝔢𝔤𝔞 𝔇𝔢𝔩𝔩𝔢 𝔖𝔱𝔯𝔢𝔤𝔥𝔢 ⛦ pinned «Siete tutt* invitat* alla celebrazione di #Imbolc / #Candelora della Grotta del Cuore nel quale rimembreremo i culti della Madonna Nera e della Dea Brigit in una prospettiva interconfessionale e inclusiva. Le eventuali offerte libere andranno al progetto Casa…»
21:22
Aprire / Come
2022-01-24 00:22:37 Siete tutt* invitat* alla celebrazione di #Imbolc / #Candelora della Grotta del Cuore nel quale rimembreremo i culti della Madonna Nera e della Dea Brigit in una prospettiva interconfessionale e inclusiva. Le eventuali offerte libere andranno al progetto Casa Marcella, una casa rifugio per le persone transgender e non binarie, per informazioni e prenotazioni: Sandra e Dario - la Grotta del Cuore https://www.lagrottadelcuore.com/

https://lamadrenera.blogspot.com/2022/01/candelora-e-la-madre-nera-la-mamma.html?m=1
67 views21:22
Aprire / Come
2022-01-22 18:29:05 ⛥ 𝔏𝔞 ℭ𝔬𝔫𝔤𝔯𝔢𝔤𝔞 𝔇𝔢𝔩𝔩𝔢 𝔖𝔱𝔯𝔢𝔤𝔥𝔢 ⛦ pinned «𝘾𝙤𝙨'è 𝙡𝙖 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩à? Spesso nel Neopaganesimo si utilizzano ancora schemi di lettura che contrappongono la libertà al peccato, e questo al senso di colpa. Per gli antichi Pagani non era così, ma nella nostra società, così diversa da quelle antiche, come possiamo…»
15:29
Aprire / Come
2022-01-22 18:28:41 𝘾𝙤𝙨'è 𝙡𝙖 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩à?

Spesso nel Neopaganesimo si utilizzano ancora schemi di lettura che contrappongono la libertà al peccato, e questo al senso di colpa.

Per gli antichi Pagani non era così, ma nella nostra società, così diversa da quelle antiche, come possiamo superare questo bias?

Ragioniamo insieme:

1- Libertà è responsabilità nei confronti di sé stesse•i tanto quanto nei confronti delle persone che amiamo, e nei confronti della "casa comune" (la comunità, il pianeta stesso).


2- Al di là del discorso se esista o meno il libero arbitrio, essere responsabili vuol dire essere libere•i perché è un'affermazione di consapevolezza: io non agisco nel mondo "in preda" alle pulsioni incomprensibili del momento contingente, ma "rendendomi conto" di ciò che mi accade ed accade intorno a me,
in modo da poter mantenere sempre ben saldo tanto il "legame con me stess@" quanto quello con gli altri.


3- Così facendo, entrambi questi legami non saranno più delle "catene" perché non saranno "subiti" bensì "agiti", e diverranno una risorsa per la nostra evoluzione personale NEL mondo.


4- " 'Fa ciò che vuoi sarà' sarà la tua legge" vuol dire che bisogno fare un lavoro su di Sé, di tipo "iniziatico" oseremmo dire (perché comporta la morte del vecchio Sé) , allo scopo di conoscere la nostra VERA Volontà, che altro non è che la nostra personale e più intima NATURA.

Ri-conoscerla è un processo lungo e difficile (si va anche in psicoterapia per riuscirci) ma è LIBERATORIO perché consente di ri-conoscerci allo specchio.

5- " 'Fà ciò che vuoi' sarà la tua legge finché non arrechi danno a nessun@" , non serve che ve lo spieghiamo, lo capisce anche un bambino.

𝙉𝙤𝙣 𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚 𝙞𝙡 𝙥𝙚𝙘𝙘𝙖𝙩𝙤 𝙣é 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙡𝙥𝙖,
𝙜𝙡𝙞 𝘿𝙚𝙞 𝙣𝙤𝙣 "𝙥𝙪𝙣𝙞𝙨𝙘𝙤𝙣𝙤" 𝙣𝙚𝙨𝙨𝙪𝙣@, 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙝é 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙀𝙨𝙨𝙚𝙧𝙞 𝙧𝙚𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙞 𝙚 𝙞𝙣 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙩𝙖𝙡𝙞

𝙎𝙤𝙣𝙤 𝙜𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙀𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞𝙤 𝙚𝙣𝙚𝙧𝙜𝙚𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙪𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖𝙡𝙚

𝘾𝙝𝙚 è 𝙜𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙞𝙩𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙥𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩à.

𝙂𝙡𝙞 𝘿𝙚𝙞 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙚𝙣𝙜𝙤𝙣𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙧𝙞𝙨𝙩𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙧𝙚 𝙡'𝙚𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞𝙤 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙜𝙡𝙞 𝙀𝙨𝙨𝙚𝙧𝙞 𝙐𝙢𝙖𝙣𝙞 𝙫𝙚𝙣𝙜𝙤𝙣𝙤 𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙥𝙧𝙞𝙚 𝙧𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩à 𝙣𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙨é 𝙨𝙩𝙚𝙨𝙨𝙞, 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞/𝙡𝙚 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞•𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙞 𝙣𝙤𝙣 𝙪𝙢𝙖𝙣𝙞, 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙣𝙚𝙣𝙙𝙤𝙘𝙞 𝙣𝙤𝙣 𝙙𝙞 𝙘𝙝𝙞𝙚𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙨𝙘𝙪𝙨𝙖 𝙢𝙖 𝙙𝙞 𝙧𝙞𝙥𝙖𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙤 𝙨𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞𝙤.

𝙂𝙡𝙞 𝘿𝙚𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙦𝙪𝙞𝙣𝙙𝙞 𝙞 𝙜𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩à.



E voi, che ne pensate? Ditecelo nei commenti!
189 views15:28
Aprire / Come
2022-01-17 18:09:08 In alternativa potete concludere il rituale versando l'acqua in un torrente chiedendo che quindi le vostre energie represse possono essere messe in circolo per guarire le ferite emotive vostre e altrui.

145 views15:09
Aprire / Come
2022-01-17 18:09:07 Sant'Antonio Abate: origini pagane e concomitanza con l'Esbat di gennaio 2022

Come spesso capita nel cattolicesimo popolare, anche Sant'Antonio Abate beneficia di culto folklorico che deriva direttamente da precedenti pratiche spirituali pagane legate al periodo che va dal Solstizio d'inverno all'Equinozio di primavera, precedendo la festa della #Candelora (che noi neopagani conosciamo come #Imbolc ) .

Non scenderemo nei dettagli della biografia del Santo, né tantomeno di Scriveremo una una le innumerevoli usanze che si tengono in questi giorni in varie località di tutta la penisola italiana:

Anzi vi invitiamo a scrivere nei commenti si dalle vostre parti si usino particolari celebrazioni in onore di questo santo durante questo periodo!

Sta di fatto che tutte queste festività anno spesso in comune l'accensione di un fuoco nelle campagne e la benedizione degli animali,

come pure la distribuzione di vivande da parte delle famiglie alle persone meno abbienti.

L'elemento fuoco ci collega direttamente a quel vero e proprio incendio che inizia a divampare dal solstizio d'inverno è che già con l'epifania viene associato alla fecondazione della terra per portare abbondanza: qui l'elemento è ancora più evidente perché si associa con una messa in circolo delle risorse all'interno di una comunità che si unisce per affrontare insieme la seconda metà dell'inverno, che è quella più gelida.

Se la festa della Candelora è notoriamente associata ad una sorta di gravidanza simbolica da parte della natura che si prepara a partorire la vita il giorno dell'equinozio di primavera successivo,

L'accensione di fuochi e la benedizione di animali come bovini e l'organizzazione di corse di cavalli, come pure la distribuzione di cibo ai questuanti si pone allora in un percorso ideale che va dalla divampare della prima scintilla di vita il giorno del solstizio d'inverno alla "gravidanza della vita" ad Imbolc;

Il Fuoco di Sant'Antonio è dunque quell'energia che permette il nutrimento e la sopravvivenza anche nel pieno del gelido inverno, quell'energia che non fa altro che riciclare ciò che è vecchio bruciandolo,

e che può circolare soltanto se ognun@ mette da parte il proprio egoismo.

Oggi spesso si suggerisce di bruciare ciò che è vecchio come buon auspicio,

Ed è interessante però che proprio oggi ci sia la luna piena del segno del Cancro:

Sappiamo infatti che quando la luna è piena le energie sono al massimo del loro potere espansivo e di attrazione,

tra l'altro nel segno del cancro che quindi va a governare l'elemento acqua, e non fuoco, e in particolare le emozioni.

Per questo motivo suggeriamo un possibile rituale che possa esprimere al meglio le energie di questo giorno:

prendete
1 candela bianca o comunque neutra
1 tazzina con dell'acqua da voi caricata
Rametto o foglie per purificazione (es. Rosmarino, alloro..)
Olio per ungere la candela
Carta e penna

*opzionale: immagine di una divinità della Luna, e relative offerte.

Aprite il cerchio se la vostra Tradizione lo richiede, e se volete invocate e fate offerte alla divinità della Luna per il buon complimento del rituale.

Dopo aver Purificato la candela con le fumigazioni ed averla unta con dell'olio ( a cui se volete potete aggiungere erbe o spezie legati all'elemento fuoco oppure alla sfera emotiva, come ad esempio cannella o zenzero) , accendetela in modo che la luce della candela si rifletta nella tazzina dell'acqua posto davanti ad essa.

Scrivete sul pezzetto di carta il desiderio che tutte le vostre emozioni represse o la vostra rabbia e la vostra tristezza possano divenire nutrimento emotivo per darmi la forza di essere d'aiuto nei confronti di voi stessi e delle persone che vi circondano per i mesi a venire, durante le difficoltà invernali.

Bruciate il foglio e poi mentre sta ancora bruciando immergete ero completamente nell'acqua.

Potete utilizzare l'acqua così energizzata come una sorta di unguento per compiere l'intento di questo rituale, adoperando lo su voi stessi o su oggetti, ma non bevetela!
165 views15:09
Aprire / Come
2022-01-17 02:55:13 Toro (11 – 22 maggio), Vergine (11 – 22 settembre), Scorpione (11 – 22 novembre) e Pesci (11 – 22 marzo).

L’interpretazione astrologica di questo Plenilunio 
La prima Luna Piena dell’anno è di discreta importanza, non tanto per il suo essere la prima, ma perché svetta nel cielo proprio sul Medium Coeli ed è in opposizione a Plutone – in antichità il dio degli inferi – a fondo cielo. C’è un gran bisogno di credere di nuovo nella vita e nei suoi cicli di continuità, piuttosto che soffermarsi ancora sulla morte. Il trigono tra Luna e Nettuno in Pesci in V Casa è proprio la speranza che noi tutti nutriamo nel fatto di poter tornare a vivere pienamente come un tempo. Urano non si trova più semplicemente quadrato a Saturno, ma anche a Mercurio ora retrogrado: la comunicazione da parte delle voci più eminenti della scienza sta diventando piuttosto confusa, forse perché esse stesse non sanno se sbilanciarsi verso l’ottimismo o la cautela. Per quanto riguarda la situazione finanziaria, la quadratura tra Marte in Sagittario in II Casa e Nettuno evidenzia una fase di rallentamento nel reperimento di materie prime o fondi. Nonostante questo coglierei come un buon segnale il trigono tra Venere in Capricorno e Urano in Toro, forse si tratta di un aspetto non straordinario, ma è il segnale che una visione meno consumistica della vita può portarci verso un effettivo cambiamento, una dimensione che tante persone stanno adottando o per volere o per necessità.

Buon Plenilunio in Cancro
210 views23:55
Aprire / Come
2022-01-17 02:55:13
Il nome di questo Esbat: Luna del Lupo
Questa prima Luna Piena dell’anno viene chiamata “Luna del Lupo”, una denominazione che ha origine dalla tradizione dei Nativi Americani, ma che alcune fonti attribuiscono anche agli Anglosassoni. Il termine fa rimando agli insistenti ululati dei lupi nei primi mesi dell’anno, durante la stagione degli accoppiamenti e nel periodo più rigido, quando gli approvvigionamenti diminuiscono. 

Il nome di questo Plenilunio: Luna Piena in Cancro
La Luna Piena avrà luogo il 18 gennaio alle 00.48 a 27°50′ del segno del Cancro. Chi ha l’Ascendente, il Sole, o altri pianeti attorno ai 27° dei segni cardinali (Cancro, Bilancia, Capricorno e Ariete) ne sarà maggiormente influenzato. Quindi grosso modo chi è nato nell’ultima decade di Cancro (11 – 22 luglio), Bilancia (11 – 22 ottobre), Capricorno (11 – 22 gennaio) e Ariete (11 – 22 aprile). Chi invece potrebbe trarre vantaggio dal transito attuale saranno le ultime decadi di: SEGUE>>>>

Immagine: Astroccult
215 views23:55
Aprire / Come