Get Mystery Box with random crypto!

INFO Divina Volontà

Logo del canale telegramma infodivinavolonta - INFO Divina Volontà I
Logo del canale telegramma infodivinavolonta - INFO Divina Volontà
Indirizzo del canale: @infodivinavolonta
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 307
Descrizione dal canale

Informazioni/ catechesi / Cenacoli /Ritiri Divina Volontà

Ratings & Reviews

4.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 9

2022-06-14 09:29:30 Le virtù per quanto alte e sublimi fossero, fanno sempre distinguere la creatura e il Creatore. Solo l'amore è quello che trasforma l'anima in Dio e ne forma una sola cosa con Lui (Luisa Piccarreta Vol XI, 28 agosto 1912).
69 viewsMarco, 06:29
Aprire / Come
2022-06-14 08:34:20 Libro di Cielo – Volume 13 Luisa Piccarreta
Giugno 2, 1921
Gesù nel venire sulla terra quasi nulla o pochissimo disse della sua Volontà.
.
Mi sentivo molto oppressa, ché mi hanno detto di voler mettere in stampa tutto ciò che il mio dolce Gesù mi aveva manifestato sul suo Santissimo Volere, ed era tanta l’angustia, che mi sentivo anche agitata; ed il mio dolce Gesù nel mio interno mi diceva:
“Vuoi tu arbitrarti? Bella questa! Solo [per]ché un maestro ha voluto dettare ad un alunno una sua dottrina, non può rendersi pubblica la dottrina né il bene che si può fare con essa? Questo sarebbe assurdo, e dispiacere il proprio maestro; e poi di te non c’è nulla, ma tutta è dottrina mia, tu non sei stata altro che una scrivana. E solo perché ho scelto te vorresti seppellire i miei insegnamenti, e quindi anche la mia gloria?”
Ma con tutto ciò io mi sentivo inquieta, ed il mio sempre amabile Gesù uscendo da dentro il mio interno mi ha cinto il collo col suo braccio, e stringendomi forte mi ha detto:
“Figlia diletta mia, chetati, chetati e rendi contento il tuo Gesù”.
Ed io: “Amor mio, è troppo duro il sacrifizio. Al solo pensare che tutto ciò che è passato tra te e me deve uscire fuori, mi sento morire e mi crepa il cuore per il dolore. Se ho scritto è stato solo per ubbidire e per il timore che tu potresti dispiacerti; ed ora vedi in che labirinto mi getta l’ubbidienza. Vita mia, abbi pietà di me e mettici la tua santa mano”.
E Gesù: “Figlia mia, e se io lo voglio il sacrifizio, tu devi essere pronta a farlo né devi negarmi nulla. Or tu devi sapere che io nel venire sulla terra venni a manifestare la mia dottrina celeste, a far conoscere la mia umanità, la mia patria e l’ordine che la creatura doveva tenere per raggiungere il cielo, in una parola il Vangelo; ma della mia Volontà quasi nulla o pochissimo dissi, quasi la sorvolai facendo solo capire che la cosa che più m’importava era la Volontà del Padre mio. Dei suoi pregi, della sua altezza e grandezza, dei grandi beni che la creatura riceve col vivere nel mio Volere, quasi nulla dissi, perché la creatura, essendo troppo bambina nelle cose celesti, non avrebbe capito nulla; solo le insegnai a pregare: Fiat Voluntas tua, sicut in coelo et in terra, affinché si disponesse a conoscere questa mia Volontà per amarla e farla, e quindi ricevere i beni che essa contiene.
Ora ciò che dovevo fare allora, gli insegnamenti che dovevo dare a tutti sulla mia Volontà li ho dati a te; sicché il farli conoscere non è altro che supplire a ciò che dovevo fare io stando in terra, come compimento della mia venuta. Quindi non vuoi tu che compisca lo scopo della mia venuta sulla terra? Perciò lascia fare a me; io vigilerò tutto e disporrò tutto, e tu seguimi e statti in pace”.
27 viewsSara Calzavara, 05:34
Aprire / Come
2022-06-13 09:19:30 LA DIVINA VOLONTÀ RIDARÀ alla creatura il dono della SCIENZA INFUSA CHE FU PERSO DA ADAMO dopo la caduta nel peccato dell' umana volontà

Maggio 22, 1932
Vol 30 Luisa Piccarreta

Così facciamo noi: per farci conoscere e per farci amare, quando vediamo la creatura vuota di tutto, che non vuole altro che la nostra Divina Volontà, ci dilettiamo tanto fino ad affogarla di luce, d’amore e delle nostre verità che ci appartengono, e poi le andiamo sminuzzando a poco a poco ciò che le abbiamo infuso tutto insieme, e così pure ci dilettiamo di adattarci alla sua piccola capacità.
Ora tu devi sapere che CHI VIVE NELLA DIVINA VOLONTÀ RIACQUISTERA', tra tante prerogative, il dono della SCIENZA INFUSA, dono che le sarà di guida per conoscere il nostro Essere Divino, che le faciliterà lo svolgimento del Regno del Fiat Divino nell’anima sua; le sarà di guida nell’ordine delle cose naturali, sarà come la mano che la guida in tutto e farà conoscere la vita palpitante del Voler Divino in tutte le cose create ed il bene che continuamente le porge. QUESTO DONO FU DATO AD ADAMO NEL PRINCIPIO DELLA SUA CREAZIONE; insieme colla nostra Divina Volontà possedeva il dono della scienza infusa, in modo che CONOSCEVA CON CHIAREZZA LE NOSTRE VERITA' DIVINE, non solo, ma TUTTE LE VIRTU' BENEFICHE CHE POSSEDEVANO TUTTE LE COSE CREATE a bene della creatura, dalla cosa più grande fino al più piccolo filo di erba. Ora come respinse la nostra Divina Volontà col far la sua, il nostro Fiat ritirò la sua vita ed il dono di cui era stato portatore; quindi [Adamo] rimase all’oscuro, senza la vera e pura luce della conoscenza di tutte le cose. Onde col ritornare la vita della mia Volontà nella creatura, ritornerà il suo dono della scienza infusa.
...Tale è la mia Volontà. Dove essa regna accentra nell’anima questo dono della scienza infusa, che più che occhio vede e comprende, ma senza sforzo, le verità divine, le conoscenze più difficili del nostro Ente Supremo, ma con una facilità meravigliosa, senza artifizio e senza studio; ...
dove regna LA MIA VOLONTA' VUOL FARE COSE GRANDI, VUOLE DARE TUTTO, né si adatta a fare cose piccole, ma vuol formare il pieno giorno e sfoggiare in doni e con magnificenza”
35 viewsSara Calzavara, 06:19
Aprire / Come
2022-06-13 07:16:08 Non appena l'anima si propone di fare un bene, di essere santa, Gesù subito dispone intorno a lei le cose che ci vogliono: luce, grazie, conoscenza di Lui, spogliamenti. E se non riesce con ciò, allora, a via di mortificazioni, niente le fa mancare, per darle la cosa che l'anima si è proposta (Luisa Piccarreta Vol XI, 20 agosto 1912).
36 viewsMarco, 04:16
Aprire / Come
2022-06-12 10:33:15 "Voglio amare? Gesù vieni insieme con me ad amare. Voglio pregare? Vieni tu a pregare insieme. Voglio fare questo sacrificio? Gesù vieni tu a darmi la forza perché io mi sento debole"... E così di tutto il resto, e Gesù, volentieri e con sommo piacere si presterà a tutto (Luisa Piccarreta Vol XI, 20 agosto 1912).
58 viewsMarco, 07:33
Aprire / Come
2022-06-11 09:42:21 Vol 17 Libro di Cielo
ottobre 11, 1934
Amore di Dio per la creatura
.
Con quanto amore non creai la creatura? Di quanti sensi non la dotai? Ogni senso era una comunicazione che lasciai tra me e lei. Il pensiero era comunicazione tra la mia e la sua intelligenza; l’occhio era comunicazione tra la sua e la mia luce; la parola era via di comunicazione tra il suo ed il mio Fiat; il cuore, tra il suo ed il mio amore... insomma, tutto, il respiro, il moto, il passo, tutto, tutto era comunicazione tra me e la creatura.
...questo è il mio amore in generale e per tutti.
Che dirti poi del mio amore speciale che ho avuto per te? Ogni patire che ti ho inviato è stata una comunicazione di più tra me a te, e quindi un fregio di più con cui ho abbellita l’anima tua; ogni verità che ti ho manifestato è stata una particella delle mie qualità, con cui ho adornata di nuove bellezze e riempita di nuovi splendori la tua anima; ogni grazia ed ogni mia venuta a te, sono stati doni che ho piovuto su di te...
37 viewsSara Calzavara, 06:42
Aprire / Come
2022-06-11 08:20:29 https://it.luisapiccarretaofficial.org/news/un-solo-dio-in-tre-persone/1822
43 viewsMarco, 05:20
Aprire / Come
2022-06-11 08:17:26 Quanto dispiace a Gesù vedere l'anima rannicchiata in sé stessa, nel vederla operare da sola; mentre Egli le sta vicino, la guarda, e vedendola molte volte che non sa fare bene ciò che fa, Egli aspetta che lo chiami e gli dica: "Gesù voglio fare questa cosa e non so farla; vieni Tu a farla insieme con me è tutto saprò fare bene” (Luisa Piccarreta Vol XI, 20 agosto 1912).
131 viewsMarco, 05:17
Aprire / Come
2022-06-11 01:02:45 Ritiro Lozio BS
2/5 giugno 2022

Relatore Riccardo Maspoli

Audio:
https://drive.google.com/drive/folders/1uQ8Lx1Jf5hTl37PlaSAN5-dwVYCsWQyJ?usp=sharing
14 viewsDaniela Caterina Maria S, 22:02
Aprire / Come
2022-06-11 01:02:11 sigillo
14 viewsDaniela Caterina Maria S, 22:02
Aprire / Come