Get Mystery Box with random crypto!

Christus vincit

Logo del canale telegramma christusvincit - Christus vincit C
Logo del canale telegramma christusvincit - Christus vincit
Indirizzo del canale: @christusvincit
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 523
Descrizione dal canale

Contatti: contact.christusvincit2016@gmail.com
Blog: https://stateettenetetraditiones.blogspot.com/?m=1
Facebook: https://www.facebook.com/catholictradition2016
Twitter: https://twitter.com/Christusvincit2?s=09

Ratings & Reviews

4.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 214

2021-10-29 19:09:57 NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE
Festa titolare dell'Apostolato Christus vincit

Indulgenze: 10 anni o. g. (in privato 7 anni); Plenaria 1 volta - n. 270.

℣. Deus, in adiutorium meum intende.
℞. Domine, ad adiuvandum me festina.
Gloria Patri.

I. O Gesù, per amore di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime, trionfando completamente di tutti gli ostacoli che si frappongono al regno del tuo amore in noi e compensando così il tuo Cuore amorosissimo della freddezza e infedeltà con cui Ti abbiamo servito fino ad adesso. 
Pater noster, Ave Maria e Gloria Patri.

Sacro Cuore di Gesù, venga il tuo Regno nel mondo intero.
Per mezzo di Maria, tua Santa Madre.


II. O Gesù, per amore di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle famiglie, affinché riconsacrate nella tua ineffabile carità, godano sempre quella tranquillità e quel­la pace che solo il tuo regno può apportare alle anime. 
Pater noster, Ave Maria e Gloria Patri.

Sacro Cuore di Gesù, venga il tuo Regno nel mondo intero.
Per mezzo di Maria, tua Santa Madre.


III. O Gesù, per amore di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno su tutti i popoli e su tutte le nazioni, affinché ben presto si formi con tutte le genti quell'unico ovile, sotto un solo pastore, che Tu stesso ci hai insegnato a domandare, come adempimento di un desiderio supremo del tuo Cuore dolcissimo, per la salvezza dell'umanità. 
Pater noster, Ave Maria e Gloria Patri.

Sacro Cuore di Gesù venga il tuo Regno nel mondo intero.
Per mezzo di Maria, tua Santa Madre. 


Preghiamo.
Dio onnipotente ed eterno che volesti rin­novare tutte le cose nel tuo diletto Figlio, Re del­l'Universo; concedici propizio che tutte le Nazioni, disunite dalla ferita del peccato, si sottomettano al suo soavissimo impero. Per lo stesso Gesù Cristo, nostro Signore. Così sia.

Sacro Cuore di Gesù, venga il tuo Regno. (300 g. o. v. - n. 228)

Gesù, Re e centro di tutti i cuori, per l'avvento del tuo regno, dà a noi la pace. (300 g. o. v. - n. 268)

Christus vincit! Christus regnat! Christus imperat! (500 g. o. v. - n. 269)

San Michele, primo difensore della Regalità di Cristo, pregate per noi.

Santa Giovanna d'Arco, apostola della Regalità di Cristo, pregate per noi.
(300 g. o. v. per ogni invocazione - n. 443 e 573)
10 views16:09
Aprire / Come
2021-10-29 07:38:49 MESSA VOTIVA DELLA PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO

Paramenti rossi.


Tutto come nella Commemorazione della Passione di N.S. Gesù Cristo (Martedì di Sessagesima), eccetto:

Oratio
Dómine Jesu Christe, qui de cælis ad terram de sinu Patris descendísti, et sánguinem tuum pretiósum in remissiónum peccatórum nostrórum fudísti: te humíliter deprecámur; ut in die judícii, ad déxteram tuam audíre mereámur: Veníte, benedícti: Qui cum eódem Deo Patre et Spíritu Sancto vivis et regnas Deus, per ómnia saécula saeculórum. Amen.

O Signore Gesù Cristo, che dal seno del Padre discendesti sulla terra, e versasti il tuo prezioso sangue per la remissione dei nostri peccati, umilmente ti preghiamo, affinché nel giorno del giudizio, stando alla tua destra possiamo udire: Venite o benedetti. Tu che col medesimo Dio Padre e con lo Spirito Santo vivi e regni Dio nei secoli dei secoli. Amen.

Dopo il Graduale, al posto del Tratto, si dice:

Allelúja, allelúja. Ave, Rex noster: tu solus nostros es miserátus erróres: Patri obédiens, ductus es ad crucifigéndum, ut agnus mansuétus ad occisiónem. Allelúja.

Alleluia, alleluia. Ave, o Re nostro, tu solo hai avuto compassione dei nostri falli: obbedendo al Padre, fosti condotto alla crocifissione, come un agnello mansueto alla morte. Alleluia.
36 views04:38
Aprire / Come
2021-10-28 23:00:02 RUBRICHE PER BREVIARIO E MESSA

29 Ottobre


Venerdì nella XXII Settimana dopo Pentecoste e IV di Ottobre, Feria minore, colore liturgico verde. Giorno di astinenza dalle carni*.

(I Vespri sono della Feria e non di Santa Maria in Sabato, in quanto domani si anticipa la Vigilia di Ognissanti).

* La regola del digiuno e dell’astinenza così può essere sintetizzata:

- LA LEGGE DEL DIGIUNO obbliga tutti i fedeli che hanno compiuto i 21 anni e non hanno ancora iniziato il 60° anno.

- LA LEGGE DELL’ASTINENZA dalla carne obbliga tutti i fedeli a partire dai 7 anni compiuti.

IL DIGIUNO consiste nel fare un solo pasto al giorno e due piccole refezioni nel corso della giornata (i moralisti quantificano in 60 grammi al mattino e 250 grammi alla sera; la refezione serale è sempre di magro).

L’ASTINENZA vieta l’uso della carne, di estratto o brodo di carne, ma non quello delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento di grasso animale.

GIORNI DI ASTINENZA DALLE CARNI:

- tutti i Venerdì dell’anno (tranne se vi cade una festa di precetto, ma questo vale solo al di fuori della Quaresima).

GIORNI DI ASTINENZA E DI DIGIUNO:

- Mercoledì delle Ceneri;

- ogni Venerdì e Sabato di Quaresima;

- il Mercoledì, il Venerdì e il Sabato delle Quattro Tempora;

- le Vigilie di Natale (24 Dicembre), di Pentecoste, dell’Assunzione (14 agosto), d’Ognissanti (31 Ottobre).

GIORNI DI SOLO DIGIUNO SENZA ASTINENZA:

- tutti gli altri giorni feriali di Quaresima (le Domeniche non c’è digiuno).

POSSONO NON PRATICARE L’ASTINENZA:

- i poveri che ricevono carne in elemosina e non hanno altro da mangiare;

- gli infermi, i convalescenti, i deboli di stomaco, le donne che allattano, le donne incinte se deboli;

- gli operai che fanno lavori più pesanti quotidianamente;

- mogli, figli, servi, tutti coloro che esercitano un servizio essendovi costretti, e che non possono avere altro cibo sufficientemente nutriente.

POSSONO NON PRATICARE IL DIGIUNO:

- coloro che digiunerebbero con grave incomodo: ammalati, convalescenti, deboli di nervi, donne che allattano o incinte;

- poveri che hanno già poco cibo a disposizione;

- coloro che esercitano un lavoro che è moralmente e ordinariamente incompatibile con il digiuno (es. lavori pesanti);

- coloro che fanno un lavoro intellettuale molto faticoso (es. studenti sotto esami);

- chi deve fare un lungo e faticoso viaggio; per un maggiore bene o per un’opera di pietà più grande, se questa è moralmente incompatibile con il digiuno (es. assistenza ai malati).

(Canoni 1250-1254 del Diritto Canonico piano-benedettino del 1917, modificati dal Decreto dalla S. Congregazione dei Riti del 16 settembre 1955 e dalla S. Congregazione Concilio del 25 luglio 1957 sotto il pontificato di Pio XII)
52 views20:00
Aprire / Come
2021-10-28 20:42:47
MARTIROLOGIO ROMANO, 1955

Sancti et Sanctae Dei, orate pro nobis.
57 views17:42
Aprire / Come
2021-10-28 18:19:05
Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace. Amen

Foto da qui
27 views15:19
Aprire / Come
2021-10-28 18:18:51 NOVENA DEI MORTI
di sant’Alfonso Maria de’ Liguori
V giorno

Un'altra gran pena di quelle anime benedette è lo stare in quel fuoco a patire, senza sapere quando finiranno i loro tormenti. Sanno bensì per certo che ne saranno liberate un giorno, ma l'incertezza del quando giungerà il fine del loro penare, è per esse un tormento ben grande.
 
Misero me, Signore, se m'aveste mandato all'inferno! Ivi sarei certo di non uscire più da quella carcere di tormenti. V'amo sopra ogni cosa, bontà infinita, e mi pento con tutto il cuore di avervi offeso. Vi prometto prima morire che mai più offendervi; datemi voi la santa perseveranza, abbiate pietà di me; ed abbiate pietà ancora di quelle sante anime, che ardono nel fuoco.

Madre di Dio Maria, soccorretele voi colle vostre potenti preghiere.
 
Pater, Ave, Requiem.
 
Quelle figlie e quelle spose, che son tanto tormentate, o Gesù, voi che l'amate, consolate per pietà.


Preghiere a Gesù Cristo per quelle sante Anime per li dolori ch’Egli patì nella sua Passione.

I. O dolcissimo Gesù, per lo sudore di sangue che patiste nell'Orto di Getsemani, di quell'anime benedette abbiatene pietà.
II. Dolcissimo Gesù, per li dolori che soffriste nella vostra crudelissima flagellazione, abbiatene pietà.
III. O dolcissimo Gesù, per li dolori che soffriste nella vostra dolorosissima coronazione di spine, abbiatene pietà.
IV. O dolcissimo Gesù, per li dolori che soffriste in portare la croce al Calvario, abbiatene pietà.
V. O dolcissimo Gesù, per li dolori che soffriste nella vostra crudelissima crocifissione, abbiatene pietà.
VI. O dolcissimo Gesù, per li dolori che soffriste nell'amarissima agonia, che aveste nella croce, abbiatene pietà.
VII. O dolcissimo Gesù, per quel dolore immenso che soffriste, quando spiraste l'anima vostra benedetta, abbiatene pietà.
 
Raccomandiamoci ora tutti alle anime del purgatorio e diciamo:

Anime benedette, noi abbiamo pregato per voi, ma voi che siete sì care a Dio e state sicure di non poterlo più perdere, pregatelo per noi miserabili, che stiamo in pericolo di dannarci e di perdere Dio per sempre.

Deus, véniæ largítor et humánæ salútis amátor: quæsumus cleméntiam tuam; ut nostræ congregatiónis fratres, propínquos et benefactóres, qui ex hoc sæculo transiérunt, beáta María semper Vírgine intercedénte cum ómnibus Sanctis tuis, ad perpétuæ beatitúdinis consórtium perveníre concédas.


Indulgenza di 3 anni una volta al giorno, e plenaria alle solite condizioni terminato il pio esercizio, ai fedeli che facciano una novena o settenario in suffragio dei fedeli defunti.
53 views15:18
Aprire / Come
2021-10-28 18:18:24
Sancti et Sanctae Dei, orate pro nobis.
11 views15:18
Aprire / Come
2021-10-28 18:18:24 NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI OGNISSANTI
(23 - 31 Ottobre)

℣. Deus, ☩ in adiutorium meum intende.
℞. Domine, ad adiuvandum me festina.
Gloria Patri.


[℣. Provvedi, ☩ o Dio, al mio soccorso.
℞. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre.
]

I. O Regina di tutti i Santi, la più potente Mediatrice fra Dio e gli uomini e l’arbitra Sovrana di tutte quante le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro le orme da voi segnate nella strada della virtù, meritiamo il favore del vostro potentissimo patrocinio, e ci assicuriamo la partecipazione alla vostra gloria nel Paradiso.
3 Ave Maria.

II. Spiriti celesti, che fin dal principio del mondo assistete al trono dell’Altissimo, voi la cui continua occupazione è cantare le sue Lodi, eseguire i suoi ordini, e zelare la sua gloria, ottenete a noi tutti la grazia di fare nostra delizia l’osservanza dei divini comandamenti e la pratica fedele di tutto quello che voi per celeste commissione suggerite al cuor nostro, onde meritiamo un qualche giorno di occupare qualcuna delle tante sedi rimaste vuote per la ribellione dei vostri compagni.
3 Angele Dei.

III. Fedelissimi Patriarchi, Santissimi Profeti, zelantissimi Apostoli, invitti Martiri, integerrimi Confessori, castissime Matrone, Vergini immacolate, voi tutti, quanti siete che regnate con Cristo nel Paradiso, dai seggi luminosi della vostra beatitudine volgete uno sguardo di pietà sopra di noi esuli infelici della celeste Sionne. Voi godete ora l’ampia messe di gaudio che meritata vi siete seminando nelle lagrime in questa terra di esiglio. Nientemeno che Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O Anime beate, intercedete per noi! Ottenete a noi tutti di camminare fedeli dietro le vostre pedate, di seguire animosi i vostri esempj, di ricopiare continuamente in noi stessi le virtù vostre, affinché da imitatori che siamo attualmente delle vostre grandi virtù, diventiamo un giorno partecipi della vostra gloria immortale.
3 Gloria Patri.

℣. Orate pro nobis, Sancti et Sanctæ Dei.
℞. Ut digni efficiamur promissionibus Christi.

Oremus.
Omnípotens sempitérne Deus, qui nos ómnium Sanctórum tuórum mérita sub una tribuísti celebritáte venerári: quǽsumus; ut desiderátam nobis tuæ propitiatiónis abundántiam, multiplicátis intercessóribus, largiáris. Per Dominum nostrum Jesum Christum, Filium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti Deus, per omnia saecula saeculorum. 
℞. Amen.

[℣. Pregate per noi, Santi e Sante di Dio.
℞. Affinché siam fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo.
O Dio onnipotente ed eterno, che ci hai concesso di celebrare con unica solennità i meriti di tutti i tuoi Santi, Ti preghiamo di elargirci la bramata abbondanza della tua propiziazione, in grazia di tanti intercessori. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℞. Amen.]
13 views15:18
Aprire / Come
2021-10-28 18:18:24 NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE
Festa titolare dell'Apostolato Christus vincit

Indulgenze: 10 anni o. g. (in privato 7 anni); Plenaria 1 volta - n. 270.

℣. Deus, in adiutorium meum intende.
℞. Domine, ad adiuvandum me festina.
Gloria Patri.

I. O Gesù, per amore di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime, trionfando completamente di tutti gli ostacoli che si frappongono al regno del tuo amore in noi e compensando così il tuo Cuore amorosissimo della freddezza e infedeltà con cui Ti abbiamo servito fino ad adesso. 
Pater noster, Ave Maria e Gloria Patri.

Sacro Cuore di Gesù, venga il tuo Regno nel mondo intero.
Per mezzo di Maria, tua Santa Madre.


II. O Gesù, per amore di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle famiglie, affinché riconsacrate nella tua ineffabile carità, godano sempre quella tranquillità e quel­la pace che solo il tuo regno può apportare alle anime. 
Pater noster, Ave Maria e Gloria Patri.

Sacro Cuore di Gesù, venga il tuo Regno nel mondo intero.
Per mezzo di Maria, tua Santa Madre.


III. O Gesù, per amore di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno su tutti i popoli e su tutte le nazioni, affinché ben presto si formi con tutte le genti quell'unico ovile, sotto un solo pastore, che Tu stesso ci hai insegnato a domandare, come adempimento di un desiderio supremo del tuo Cuore dolcissimo, per la salvezza dell'umanità. 
Pater noster, Ave Maria e Gloria Patri.

Sacro Cuore di Gesù venga il tuo Regno nel mondo intero.
Per mezzo di Maria, tua Santa Madre. 


Preghiamo.
Dio onnipotente ed eterno che volesti rin­novare tutte le cose nel tuo diletto Figlio, Re del­l'Universo; concedici propizio che tutte le Nazioni, disunite dalla ferita del peccato, si sottomettano al suo soavissimo impero. Per lo stesso Gesù Cristo, nostro Signore. Così sia.

Sacro Cuore di Gesù, venga il tuo Regno. (300 g. o. v. - n. 228)

Gesù, Re e centro di tutti i cuori, per l'avvento del tuo regno, dà a noi la pace. (300 g. o. v. - n. 268)

Christus vincit! Christus regnat! Christus imperat! (500 g. o. v. - n. 269)

San Michele, primo difensore della Regalità di Cristo, pregate per noi.

Santa Giovanna d'Arco, apostola della Regalità di Cristo, pregate per noi.
(300 g. o. v. per ogni invocazione - n. 443 e 573)
11 views15:18
Aprire / Come
2021-10-28 14:00:04 Preghiera ai Santi Apostoli Simone e Giuda

Gloriosissimi apostoli Simone e Giuda, che dopo avere in diverse provincie travaglialo per ben trent’anni alla diffusione dell’Evangelio...

https://www.radiospada.org/2021/10/72831/
57 views11:00
Aprire / Come