Get Mystery Box with random crypto!

AstroSpace.it

Logo del canale telegramma astrospace_it - AstroSpace.it A
Logo del canale telegramma astrospace_it - AstroSpace.it
Indirizzo del canale: @astrospace_it
Categorie: Fatti
Lingua: Italiano
Abbonati: 9.50K
Descrizione dal canale

Astrospace.it è un magazine di informazione e approfondimento sullo spazio. Astrofisica, space economy, space policy ed esplorazione spaziale.
Astrospace.it su Youtube: https://youtube.com/c/Astrospaceit
Per scriverci: @AstroSpaceTARS_Bot

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 59

2021-10-17 19:45:04 La NASA ha firmato questa settimana un accordo con l'Australia per lo sviluppo di un rover in grado di raccogliere campioni di regolite da depositare poi su un lander. Partenza prevista nel 2026.

Tutti i dettagli: https://www.astrospace.it/2021/10/17/nasa-firma-un-accordo-con-australian-space-agency-per-lo-sviluppo-di-un-rover-che-operera-sulla-superficie-lunare/
861 views16:45
Aprire / Come
2021-10-17 12:20:01 Il telescopio spaziale Hubble non smette più di sorprenderci e di fare scoperte. Per la prima volta ha rilevato tracce di vapore acque nell'atmosfera di Europa, ed è una notizia importante per lo studio delle Lune di Giove.

Tutti i dettagli:

https://www.astrospace.it/2021/10/17/hubble-non-smette-mai-di-stupirci-rilevato-vapore-acqueo-nellatmosfera-di-europa/
666 views09:20
Aprire / Come
2021-10-16 12:38:39
La sonda Lucy è nello spazio.

La sonda della NASA è appena partita per un viaggio lungo oltre sette anni, che la porterà nell'orbita di Giove, verso gli asteroidi Troiani. Prima di allora tornerà però verso la Terra per eseguire due flyby che le faranno ottenere la velocità necessaria per raggiungere il sistema solare esterno.

Nel video il replay del lancio del vettore Atlas V.
1.1K viewsedited  09:38
Aprire / Come
2021-10-16 11:10:01
La missione Lucy della NASA diretta verso gli asteroidi troiani di Giove è pronta al lancio. Il liftoff del vettore Atlas V è previsto alle 11:34 orario italiano.

Lucy raggiungerà prima un asteroide della fascia principale, cioè l'orbita fra Marte e Giove, per poi dirigersi verso l'orbita del gigante gassoso, dove si trovano gli asteroidi troiani, mai raggiunti da una sonda costruita dall'uomo.

In questo articolo maggiori dettagli sul viaggio di questa sonda.

Diretta del lancio.

In foto il vettore Atlas V pronto al lancio.
1.2K viewsedited  08:10
Aprire / Come
2021-10-16 09:18:01 Ieri un altro incidente ha provocato un cambio di assetto della ISS. La Stazione si è ruotata di 57 gradi in seguito a un imprevista accensione dei propulsori della capsula Soyuz MS-18.
Tutto quello che sappiamo:

https://www.astrospace.it/2021/10/16/una-capsula-soyuz-ha-provocato-un-altro-cambio-improvviso-di-assetto-della-iss/
1.2K views06:18
Aprire / Come
2021-10-16 07:55:01
Questa notte, alle 00:56 italiane, la capsula Shenzhou-13 è attracata correttamente alla Stazione Spaziale Cinese.

Attualmente i tre taikonauti dovrebbero essere già entrati nel modulo Tianhe da circa 2 ore.

Nella seconda foto si può vedere un render di come appare ora la stazione cinese. Ai due opposti del modulo Tianhe sono presenti le capsule cargo Tianzhou, mentre alla portello di nadir, orientata verso la Terra, la capsula Shenzhou-13.
1.3K views04:55
Aprire / Come
2021-10-15 19:45:02 Con l'apertura dei pannelli solari, si sono concluse correttamente le principali manovre di lancio della missione Shenzhou-13. Inizia così la prima missione di lunga durata nello spazio mai tentata dalla Cina. In questo articolo tutti i dettagli sui tre Taikonauti e sulla sucessiva missione a bordo della stazione Tiangong.

https://www.astrospace.it/2021/10/15/shenzhou-13-e-nello-spazio-inizia-la-prima-missione-di-lunga-durata-della-cina/
570 views16:45
Aprire / Come
2021-10-15 19:36:35
La capsula Shenzhou-13 si è separata dall'ultimo stadio del Lunga Marcia 2F.
L'arrivo alla stazione Tiangong è previsto fra circa otto ore.
617 views16:36
Aprire / Come
2021-10-15 19:27:54
Lancio di Shenzhou-13 riuscito. Nel video il replay del lancio.

Le parti che si vedono separarsi dal razzo Luynga Macia 2F sono delle protezioni termiche progettate per staccarsi proprio al momento del decollo.
675 views16:27
Aprire / Come
2021-10-15 17:55:02
Questa sera, alle 18:23, la Cina tornerà nello spazio.

Dallo Jiuquan Satellite Launch Center, partirà un vettore Lunga Marcia 2F con a bordo tre taikonauti. Zhai Zhigang; Ye Guangfu e Wang Yaping. I tre saranno a bordo della capsula Shenzhou-13.

Wang Yaping sarà la prima donna a salire sulla nuova Stazione Spaziale cinese e la prima donna cinese a intraprendere una missione di lunga durata. I tre taikonauti rimarranno infatti nello spazio per circa sei mesi, con un rientro previsto ad aprile del 2022.

A questo link la diretta del lancio.

In questo articolo la guida completa alla stazione spaziale cinese, con scaletta di tutte le missioni previste per il futuro.
806 views14:55
Aprire / Come