Get Mystery Box with random crypto!

AstroSpace.it

Logo del canale telegramma astrospace_it - AstroSpace.it A
Logo del canale telegramma astrospace_it - AstroSpace.it
Indirizzo del canale: @astrospace_it
Categorie: Fatti
Lingua: Italiano
Abbonati: 9.50K
Descrizione dal canale

Astrospace.it è un magazine di informazione e approfondimento sullo spazio. Astrofisica, space economy, space policy ed esplorazione spaziale.
Astrospace.it su Youtube: https://youtube.com/c/Astrospaceit
Per scriverci: @AstroSpaceTARS_Bot

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 57

2021-10-29 19:45:01 Sullo sfondo dello IAC di Dubai, gli Emirati Arabi Uniti stanno lavorando con Blue Origin per aprire uno spazioporto turistico (suborbitale) sul loro territorio. Inoltre, hanno annunciato il terzo volo con passeggeri, previsto per dicembre.

Tutti i dettagli:

https://www.astrospace.it/2021/10/29/blue-origin-costruira-uno-spazioporto-per-il-new-shepard-negli-emirati-arabi-uniti/
829 views16:45
Aprire / Come
2021-10-29 12:25:02 Un team di ricercatori italiani e olandesi ha studiato gli ammassi globulari nella Grande Nube di Magellano, galassia satellite della nostra Via Lattea. Analizzando la composizione chimica degli ammassi, uno di loro è risultato essere diverso dagli altri. Esso dev'essere appartenuto a una galassia più piccola che si è fusa con una più grande per formare la Grande Nube di Magellano.

https://www.astrospace.it/2021/10/29/nella-grande-nube-di-magellano-la-prova-della-fusione-gerarchica-di-galassie/
1.2K views09:25
Aprire / Come
2021-10-29 11:06:28
Durante l'ultima giornata dell'International Astronautical Congress (IAC) di Dubai Milano è stata selezionata per ospitare la 75esima edizione nel 2024.

Milano ha vinto la candidatura per ospitare lo IAC, la più grande fiera spaziale al mondo, che si tiene in una città diversa ogni anno. Lo IAC di Milano sarà organizzato dall'ASI, dall'associazione AIDAA e da Leonardo come partner dell'industria.
1.3K views08:06
Aprire / Come
2021-10-28 12:25:01 A fine settembre l’ESA ha rischiato di perdere uno dei suoi satelliti a causa del malfunzionamento di una delle “ruote di reazione”. Il team dell'Agenzia Spaziale Europea ha però prontamente reagito al problema salvando Integral da una fine che sembrava ormai segnata. Ecco la storia completa di come ci sono riusciti:

https://www.astrospace.it/2021/10/28/come-lesa-ha-salvato-il-telescopio-integral/
966 views09:25
Aprire / Come
2021-10-28 09:05:01 Attorno a una stella binaria a raggi X nella Galassia Whirlpool potrebbe esserci un pianeta. L'analisi dei dati raccolti dai telescopi Chandra e XMM-Newton, ha rilevato un calo nel segnale a raggi X della stella, dovuto, probabilmente, al primo pianeta extragalattico mai scoperto dall'uomo.

https://www.astrospace.it/2021/10/28/i-primi-indizi-di-un-esopianeta-in-unaltra-galassia/
1.1K viewsedited  06:05
Aprire / Come
2021-10-27 19:25:01 La NASA, un po' a sorpresa, ha aperto una richiesta di informazioni per studiare la possibilità di lasciare l'SLS alle aziende private che lo stanno costruendo, in cambio della promessa che voli fino al 2050, ma a metà del prezzo.

Tutti i dettagli:

https://www.astrospace.it/2021/10/27/la-nasa-vuole-far-volare-lsls-fino-al-2050-e-oltre-ma-a-meta-del-prezzo/
1.4K views16:25
Aprire / Come
2021-10-27 12:36:01 Come ogni mercoledì ritorna la rubrica Energia Elettrica nello Spazio. Oggi, per il penultimo articolo di questa rubrica vediamo un argomento più tecnico, ma sicuramente fondamentale: come e perché un satellite deve regolare la corrente e la temperatura al suo interno.

https://www.astrospace.it/2021/10/27/come-lelettronica-di-un-satellite-resiste-a-temperature-e-radiazioni-energia-elettrica-nello-spazio/
1.5K views09:36
Aprire / Come
2021-10-27 11:15:01 Allo #IAC2021 di Dubai, il presidente dell'Agenzia Spaziale Turca ha discusso i piani per il futuro delle loro attività di esplorazione spaziale.
In 10 punti sono stati elencati diversi obbiettivi spaziali per i prossimi 10 anni. Questi sono:

Il più importante è sicuramente l'annuncio di una missione lunare per il 2023. Non sono stati forniti ulteriori dettagli.
Creazione di una nuova generazione di sistemi di lancio e di uno spazioporto nazionale.
Creazione di un sistema di posizionamento regionale (un GPS locale).
Investimenti nel settore del meteo spaziale e della meteorologia.
Investimenti in osservazione astronomica e tracciamento di oggetti in orbita da Terra.
Incremento degli investimenti nel settore industriale spaziale e nella creazione di nuove figure specializzate.
Invio di un cittadino turco nello spazio per una missione scientifica nazionale.

Una serie di obbiettivi sicuramente molto ambiziosi, che conferma ancora una volta quanto il settore spaziale e gli interessi economici e strategici che trascina con se, sia ormai in crescita in tutto il mondo.
1.5K viewsedited  08:15
Aprire / Come
2021-10-26 12:50:01 A Dubai è iniziato ieri l'International Astronautical Congress (IAC), una delle fiere spaziali più importanti dell'anno. In questo articolo abbiamo riassunto un po' di annunci e di presentazioni delle varie Agenzie Spaziali, presenti tutte assieme in un panel dedicato durante la prima giornata.

https://www.astrospace.it/2021/10/26/ecco-piani-e-progetti-delle-agenzie-spaziali-mondiali-presentati-allo-iac-2021/
1.1K views09:50
Aprire / Come
2021-10-26 12:05:01
La Polonia, allo IAC 2021 ha firmato gli Accordi Artemis.

Questi accordi, che servono a stipulare alcuni principi di base per la futura esplorazione lunare, sono stati firmati da 13 Pasesi, Polonia compresa.

Essi sono:
Australia; Brasile; Canada; Italia; Giappone; Corea del Sud; Lussemburgo; Nuova Zelanda; Ucraina; Emirati Arabi Uniti, Regno Unito; USA.

In questo articolo maggiori informazioni su cosa sono e perchè sono importanti gli Accordi Artemis.
1.2K views09:05
Aprire / Come