Get Mystery Box with random crypto!

AstroSpace.it

Logo del canale telegramma astrospace_it - AstroSpace.it A
Logo del canale telegramma astrospace_it - AstroSpace.it
Indirizzo del canale: @astrospace_it
Categorie: Fatti
Lingua: Italiano
Abbonati: 9.50K
Descrizione dal canale

Astrospace.it è un magazine di informazione e approfondimento sullo spazio. Astrofisica, space economy, space policy ed esplorazione spaziale.
Astrospace.it su Youtube: https://youtube.com/c/Astrospaceit
Per scriverci: @AstroSpaceTARS_Bot

Ratings & Reviews

3.00

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

2

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 61

2021-10-11 20:50:02 Il colosso cinese Geely ha prodotto il suo primo satellite. Se non avete mai sentito questo nome, sono un gruppo impegnato nell'automotive, che possiede fra gli altri, Volvo, Lotus e Smart. In questo articolo vediamo a cosa serviranno questi satelliti e perché la loro produzione è importante per la Cina.

https://www.astrospace.it/2021/10/11/il-colosso-cinese-geely-ha-prodotto-il-primo-satellite-fara-parte-di-una-costellazione-internet/
874 views17:50
Aprire / Come
2021-10-11 19:30:04
Che rotta, capitano?
Seconda stella a destra, poi dritti fino alla linea di Kàrman.

Il volo di William Shatner è pronto, anche se rinviato di un giorno.
Causa forti venti, la partenza della missione NS-18 di Blue Origin è stata rimandata al 13 ottobre alle ore 15:30 orario italiano.

Ricordiamo che il volo di Blue Origin sarà una missione suborbitale, della durata di circa 10 minuti, durante la quale si raggiungerà una quota totale di poco superiore ai 100 km. In questo articolo tutte le informazioni dettagliate sul volo, sul razzo e la capsula di Blue Origin.

Con Shatner saranno presenti
- Chris Boshuizen, un ex ingegnere della NASA e co-fondatore dell'azienda spaziale Planet Labs.
- Glen de Vries, un dirigente della Dassault Systèmes e co-fondatore della Startup Medidata.
- Audrey Powers, vicepresidente delle operazioni di volo del New Shepard in Blue Origin.
952 views16:30
Aprire / Come
2021-10-11 12:26:01 La sonda Lucy è pronta al lancio. La partenza è prevista per il 16 ottobre, con diverse opportunità anche nei giorni successivi. Sarà la prima missione scientifica a raggiungere gli asteroidi Troiani di Giove e lo farà dopo un viaggio particolare.

Tutti i dettagli su questa particolare traiettoria e sulla sonda Lucy:

https://www.astrospace.it/2021/10/11/lucy-e-pronta-a-partire-sara-la-prima-sonda-a-raggiungere-gli-asteroidi-troiani/
1.2K viewsedited  09:26
Aprire / Come
2021-10-10 12:20:02 Un team di scienziati ha rivelato la quantità di ossigeno presente nell'atmosfera prima della Grande Ossidazione, l'evento associato all'aumento di O2 nell'aria avvenuto 2,4 miliardi di anni fa. Questo studio non si limita alla comprensione dell'evoluzione dell'atmosfera terrestre, ma si prefigge di aiutare nella ricerca di vita oltre il Sistema Solare.

https://www.astrospace.it/2021/10/10/lossigeno-nellatmosfera-terrestre-prima-della-grande-ossidazione/
695 views09:20
Aprire / Come
2021-10-09 09:40:02 Uno studio recente sull'asteroide (248370) 2005 QN137 della Fascia Principale ne ha studiato l'attività, scoprendo che potrebbe trattarsi di una cometa. Esso sarebbe uno dei pochi esempi di un raro tipo di oggetto celeste che potrebbe anche aiutarci a comprendere l'origine della vita sulla Terra.

https://www.astrospace.it/2021/10/09/lasteroide-della-fascia-principale-che-forse-e-anche-una-cometa/
1.3K views06:40
Aprire / Come
2021-10-08 20:45:02 SpaceX ha superato i 100 miliardi di dollari di capitalizzazione. E' diventata così la seconda azienda privata al mondo per capitalizzazione.

Secondo quanto emerso oggi da una fonte sentita da CNBC, SpaceX ha raggiunto una capitalizzazione totale di 100,3 miliardi di Dollari. Questo valore è stato raggiunto non effettuando un nuovo finanziamento, ma attraverso l'aumento del valore delle quote. Questo aumento è del 33% rispetto all'ultimo pervenuto, che a febbraio indicava una capitalizzazione di circa 74 miliardi di dollari.

I dati non sono pubblici, ma si basano su analisi esterne indipendenti, sui documenti pubblici pubblicati durante i round di finanziamento, o come in questo caso, su fonti anonime.

Superando i 100 miliardi, SpaceX è quindi diventata la seconda società privata (cioè non quotata in borsa) per capitalizzazione al mondo. La prima è la società cinese Bytedance, che sviluppa TikTok.
1.6K viewsedited  17:45
Aprire / Come
2021-10-08 19:45:01 Il satellite italiano LICIACube, sviluppato da ASI e da Argotec è stato integrato con la sonda DART. Sarà la prima missione di studio dell'impatto di un oggetto con un asteroide con lo scopo di deviarne la traiettoria e LICIACube avrà proprio il compito di fotografare le conseguenze di questo impatto.

https://www.astrospace.it/2021/10/08/il-satellite-italiano-liciacube-e-stato-integrato-con-la-sonda-dart/
1.5K views16:45
Aprire / Come
2021-10-08 12:55:01 Oggi ritornano le interviste di Astrospace. Abbiamo incontrato l'Ing. Stefano Bolis, che ha testato e provato Starlink. Con lui abbiamo discusso i prezzi, le prestazioni ma anche del mercato delle costellazioni satellitari per internet. Sono il futuro o solo una parte di esso?



673 viewsedited  09:55
Aprire / Come
2021-10-08 09:35:01 In Kirghizistan un gruppo di ragazze sta lavorando alla progettazione e costruzione del primo satellite nazionale. Abbiamo raggiunto Kyzzhibek Batyrkanova, la project director, per chiederle come procede il progetto e le motivazioni che le stanno spingendo in questa avventura.

https://www.astrospace.it/2021/10/08/dalle-montagne-kirghize-le-ragazze-irriducibili-che-sognano-lo-spazio/
962 views06:35
Aprire / Come
2021-10-07 22:24:21 Scelto il nome della terza capsula Dragon: Endurance

Il nome è stato scelto dagli astronauti della missione Crew-3, come ormai da tradizione. Per questo lancio infatti verrà utilizzata una capsula che non ha mai volato prima, quindi ancora priva di nome.

Quindi la flotta di Dragon ora è composta da: Endeavour, Resilience ed Endurance.
La partenza della missione è fissata per il 30 ottobre.
720 viewsedited  19:24
Aprire / Come